capricorno
Super Moderatore
È un territorio a Sud di Siena conosciuto con il nome di Crete Senesi.
Un territorio collinare composto da argilla mista a creta, un territorio che ad ogni ora del giorno e in ogni stagione, regala diverse sfumature di colori mai uguali. Una vegetazione rigogliosa vi accompagnerà nella visita, in un continuo mutamento per i raggi del sole che creano giochi d'ombra e di luci, veramente suggestivi.
Vengono definite anche paesaggi lunari, grazie ai particolari colori grigio azzurri di certe zone. Sono luoghi per gli amanti della fotografia e sono uno spettacolo unico in Italia. Vale la pena di certo, avventurarsi in un tour in auto che vi consentirà di godere di un paesaggio che resterà impresso a lungo, un paesaggio che fa bene all'anima.
Il territorio delle Crete, è costellato di borghi, terme, mulini e ruderi di antichi castelli. Comprende borghi come: Asciano, Buonconvento, Rapolano terme, San Giovanni d'Asso e Trequada. Borghi ricchi di arte, storia e cultura veramente unici.
Rapolano terme: il più famoso, ospita due stabilimenti termali. Interessante oltre per la quiete che vi si respira, anche per il profilo archeologico. Ospita il sito di Campi Muri, insediamento di origine etrusco romano.
Asciano : borgo medievale nel cuore delle Crete Senesi, offre un'atmosfera fiabesca. Nel suo centro è possibile ammirare il Mosaico Romano risalente al IV sec.d.C e il Musei di Palazzo Corboli.
San Giovanni d'Asso : ai confini con la Vald'Orcia, custodisce interessanti monumenti storici. Il castello e la Chiesa Romanica.
Buonconvento : fa parte del circuito Borghi più belli d'Italia. Circondato da antiche mura fortificate, ha un centro storico molto piccolo, veramente incantevole.
Viale dei cipressi:
Tappa paesaggistica da non perdere nelle Crete Senesi. Considerati uno dei viali più lunghi e suggestivi di tutta la Toscana.


Siti Transitorio : è un particolare monumenti in pietra di Jean Paul Philippe. Costruito in posizione privilegiata da cui si può ammirare il panorama in cima ad una collina...da cui si gode oltre la vista, impareggiabili tramonti.
Fonte: canale YouTube.



Un territorio collinare composto da argilla mista a creta, un territorio che ad ogni ora del giorno e in ogni stagione, regala diverse sfumature di colori mai uguali. Una vegetazione rigogliosa vi accompagnerà nella visita, in un continuo mutamento per i raggi del sole che creano giochi d'ombra e di luci, veramente suggestivi.
Vengono definite anche paesaggi lunari, grazie ai particolari colori grigio azzurri di certe zone. Sono luoghi per gli amanti della fotografia e sono uno spettacolo unico in Italia. Vale la pena di certo, avventurarsi in un tour in auto che vi consentirà di godere di un paesaggio che resterà impresso a lungo, un paesaggio che fa bene all'anima.
Il territorio delle Crete, è costellato di borghi, terme, mulini e ruderi di antichi castelli. Comprende borghi come: Asciano, Buonconvento, Rapolano terme, San Giovanni d'Asso e Trequada. Borghi ricchi di arte, storia e cultura veramente unici.
Rapolano terme: il più famoso, ospita due stabilimenti termali. Interessante oltre per la quiete che vi si respira, anche per il profilo archeologico. Ospita il sito di Campi Muri, insediamento di origine etrusco romano.
Asciano : borgo medievale nel cuore delle Crete Senesi, offre un'atmosfera fiabesca. Nel suo centro è possibile ammirare il Mosaico Romano risalente al IV sec.d.C e il Musei di Palazzo Corboli.
San Giovanni d'Asso : ai confini con la Vald'Orcia, custodisce interessanti monumenti storici. Il castello e la Chiesa Romanica.
Buonconvento : fa parte del circuito Borghi più belli d'Italia. Circondato da antiche mura fortificate, ha un centro storico molto piccolo, veramente incantevole.

Viale dei cipressi:
Tappa paesaggistica da non perdere nelle Crete Senesi. Considerati uno dei viali più lunghi e suggestivi di tutta la Toscana.


Siti Transitorio : è un particolare monumenti in pietra di Jean Paul Philippe. Costruito in posizione privilegiata da cui si può ammirare il panorama in cima ad una collina...da cui si gode oltre la vista, impareggiabili tramonti.
Fonte: canale YouTube.



Ultima modifica: