valentinaq
Well-known member
Eccomi qui a raccontarvi della mia esperienza a bordo di Smeralda, consapevole del particolare momento che l'Italia, e il mondo tutto, sta attraversando...
Prenotazione fatta a Febbraio e tenuta lì in attesa della possibile ripresa delle crociere....
Arrivata la notizia che si, Smeralda sarebbe ripartita il 10 ottobre, ma con un itinerario diverso e tutto italiano,accettiamo e ci prepariamo all'idea di fare il famigerato tampone. Piccolo intoppo, il ponte nave della nostra cabina non viene aperto per le prime due settimane di navigazione....così Costa ci propone di spostare la partenza dal 16 di ottobre al 30...accettiamo nuovamente le modifiche e con molta ansia speriamo che non ci saranno altre sorprese.
E non ci saranno...il giorno della partenza è arrivato. Andiamo a Civitavecchia in auto e lasciamo la macchina al parcheggio dentro il porto...indossiamo la mascherina e via....uno shuttle ci porterà al terminal. Sul bus prendono nomi e numeri di cabina.
Passiamo i controlli di sicurezza e poi veniamo fatti accomodare nell'enorme sala d'attesa del nuovo, ameno per me, terminal crocieristico....divisi per numero d'imbarco...ben distanziati e rigorosamente sempre con la mascherina.
L'attesa sarà lunga perchè l'autorità portuale di Civitavecchia senza preavviso ha voluto venissero efettuati tamponi per tutti gli ospiti sbarcanti definitivamente...nell'attesa oltre all'acqua sempre disponibile verrà distribuito un pranza al sacco...
La prima occhiata allla nave la daremo dallla terazza panoramica del terminal...ho provato a farla entrare tutta in una foto ma niente...
Prenotazione fatta a Febbraio e tenuta lì in attesa della possibile ripresa delle crociere....
Arrivata la notizia che si, Smeralda sarebbe ripartita il 10 ottobre, ma con un itinerario diverso e tutto italiano,accettiamo e ci prepariamo all'idea di fare il famigerato tampone. Piccolo intoppo, il ponte nave della nostra cabina non viene aperto per le prime due settimane di navigazione....così Costa ci propone di spostare la partenza dal 16 di ottobre al 30...accettiamo nuovamente le modifiche e con molta ansia speriamo che non ci saranno altre sorprese.
E non ci saranno...il giorno della partenza è arrivato. Andiamo a Civitavecchia in auto e lasciamo la macchina al parcheggio dentro il porto...indossiamo la mascherina e via....uno shuttle ci porterà al terminal. Sul bus prendono nomi e numeri di cabina.
Passiamo i controlli di sicurezza e poi veniamo fatti accomodare nell'enorme sala d'attesa del nuovo, ameno per me, terminal crocieristico....divisi per numero d'imbarco...ben distanziati e rigorosamente sempre con la mascherina.
L'attesa sarà lunga perchè l'autorità portuale di Civitavecchia senza preavviso ha voluto venissero efettuati tamponi per tutti gli ospiti sbarcanti definitivamente...nell'attesa oltre all'acqua sempre disponibile verrà distribuito un pranza al sacco...
La prima occhiata allla nave la daremo dallla terazza panoramica del terminal...ho provato a farla entrare tutta in una foto ma niente...