Care amiche e cari amici del forum, volevo condividere con voi la mia prima esperienza a bordo di una nave Costa e rendervi partecipi di questo bellissimo viaggio.
Questo l'itinerario:
03/12 Savona
04/12 navigazione
05/12 Màlaga
06/12 Casablanca
07/12 navigazione
08/12 Madera
09/12 Tenerife
10-14/12 navigazione
15/12 Barbados
16/12 Grenada
17/12 Martinica
18/12 Dominica
19/12 Guadalupa
20/12 Tortola
21/12 La Romana
22/12 Isla Catalina
23/12 St.Maarten
24/12 Antigua
25/12 Barbados
26/12 Guadalupa
27/12 Italia :-(
Finalmente si parte! Dopo aver aspettato a lungo il fatidico giorno è ora di partire e con il pullman arriviamo poco dopo mezogiorno a Savona, dove al porto ci attende la bellissima Costa Mediterranea in tutto il suo splendore pronta per salpare! Sbrigate velocemente le procedure d'imbarco corro subito al ponte 10 giusto per scattare alcuni "shots" (rectius foto) di Savona che per l'occasione si presente con uno sfondo innevato.
Dopo un giorno di navigazione dove ho avuto modo di prendere confidenza con la nave, la cabina e tutti i servizi di bordo (in particolar modo ho capito fin da subito che il cibo sarà l'ultimo dei problemi vista la varietà e la qualità delle pietanze offerte) arriviamo a Màlaga dove decido insieme con la mia compagna di scendere per conto nostro muniti della mappa della città consegnata alla reception. Tra le cose principali decidiamo di visitare la Cattedrale dell'Incarnazione situata a poca distanza dal porto, soprannominata dagli abitanti "la Manquita" (la monchetta) per via della torre campanaria meridionale rimasta incompiuta.
Raggiungiamo sempre a piedi la Alcazaba (cittadella) la cui funzione era quella di fungere da difesa militare viste le cinta di mura che la circondano. Raggiunta la vetta il panorama ci regala degli ottimi scorci di Màlaga.
Decidiamo di visitare la casa di Picasso e di percorrere la via principale piena di negozi e addobbata per le feste prima di rientrare in nave
Rientriamo in nave giusto in tempo per immortalare un bellissimo arcobaleno e salutare la Costa Concordia anch'essa in partenza
e domani si arriva a Casablanca
Questo l'itinerario:
03/12 Savona
04/12 navigazione
05/12 Màlaga
06/12 Casablanca
07/12 navigazione
08/12 Madera
09/12 Tenerife
10-14/12 navigazione
15/12 Barbados
16/12 Grenada
17/12 Martinica
18/12 Dominica
19/12 Guadalupa
20/12 Tortola
21/12 La Romana
22/12 Isla Catalina
23/12 St.Maarten
24/12 Antigua
25/12 Barbados
26/12 Guadalupa
27/12 Italia :-(
Finalmente si parte! Dopo aver aspettato a lungo il fatidico giorno è ora di partire e con il pullman arriviamo poco dopo mezogiorno a Savona, dove al porto ci attende la bellissima Costa Mediterranea in tutto il suo splendore pronta per salpare! Sbrigate velocemente le procedure d'imbarco corro subito al ponte 10 giusto per scattare alcuni "shots" (rectius foto) di Savona che per l'occasione si presente con uno sfondo innevato.
Dopo un giorno di navigazione dove ho avuto modo di prendere confidenza con la nave, la cabina e tutti i servizi di bordo (in particolar modo ho capito fin da subito che il cibo sarà l'ultimo dei problemi vista la varietà e la qualità delle pietanze offerte) arriviamo a Màlaga dove decido insieme con la mia compagna di scendere per conto nostro muniti della mappa della città consegnata alla reception. Tra le cose principali decidiamo di visitare la Cattedrale dell'Incarnazione situata a poca distanza dal porto, soprannominata dagli abitanti "la Manquita" (la monchetta) per via della torre campanaria meridionale rimasta incompiuta.
Raggiungiamo sempre a piedi la Alcazaba (cittadella) la cui funzione era quella di fungere da difesa militare viste le cinta di mura che la circondano. Raggiunta la vetta il panorama ci regala degli ottimi scorci di Màlaga.
Decidiamo di visitare la casa di Picasso e di percorrere la via principale piena di negozi e addobbata per le feste prima di rientrare in nave
Rientriamo in nave giusto in tempo per immortalare un bellissimo arcobaleno e salutare la Costa Concordia anch'essa in partenza
e domani si arriva a Casablanca