• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tutti in piedi.

allocci

New member
Dove hai preso la notizia del carburante?

Inoltre, non è affatto vero che fanno manutenzione alla fine. La fanno quando va fatta. Le scadenze sono stabilite dal Costruttore (Boeing, Airbus per esempio) e i check vanno fatti ogni tot FC (Flight Cycle) o FH (Flight Hours)

Ci sono diversi livelli di manutenzione, nel Level D l'aereo viene totalmente smontato

In una trasmissione "Indagini ad alta Quota" su Sky, un ispettore della NSTB, USA fecce una dichiarazione a proposito di incidenti sul Boeing 767 a proposito dell'impianto di condizionamento posto sotto i serbatoio carburante centrale, che causando eccessivo riscaldamento favoriva l'innesco incendio , per colpa di cablatture diffetose, sosteneva che spesso compagnie Low Cost usano carburante scadente, di facile infiammabilità, magari si riferiva al mercato Americano??
 

baronerossoit

New member
Quotando Marco, consiglio la documentazione adatta per le info su quello che sono le manutenzioni, i carburanti, cause di incidenti ecc. ecc. :) come per tutto ^^

Per il carburante il Jet A1 (utilizzato prevalentemente nell'aviazione civile) non lo vedo così male...

Altro conto sono le idee Ryanair, ma devono sempre passare "qualche" ente internazionale che detta legge... la vedo ardua ;) per fortuna...

Riprendendo al volo la questione della manutenzione, assicuro che gli aerei che volano negli stati comunitari sono tutti con le dovute documentazioni delle manutenzioni effettuate sul velivolo. Le CAA di ogni stato può deliberatamente effettuare controlli a bordo di un qualsiasi aereo fermo ad uno stand... con la legge del caso... li fanno giornalmente, per gli aerei, per le strutture aeroportuali, anche per l'ambiente lavorativo degli addetti aeroportuali :)

Un salutone
 

robg

New member
hahaha, MOL , mi fa sempre divertire:D
fidatevi di marcogt e barone rosso, son tutte bufale, anzi, c'era stata anche la proposta di eliminare il primo ufficiale, sostituibile alla bisogna da una hostess, altra bufala megagalattica!!!
se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo

roberto

Meglio essere giù sperando di riuscire ad andare su, che essere su sperando di riuscire a tornare giù.
 

baronerossoit

New member
Ma si :) voliamo senza F/O taaanto a che servirà mai nè :) lasciamo uno in cockpit poverino, vien pagato abbastanza per operare per due ^^ :D :D

Richiamando l'attenzione di Stefano nel forum, sperando che incontri la conversazione, vi immaginate un F/A che all'occasione si propone come F/O in cabina... la vedo male ^^ poi se donna (ed ecco le bastonate) non oso immaginare ahah :D vabbè era cattiva

In giro di stupidaggini se ne leggono tante, forse troppe nell'aviazione, come nella nautica, come in tutto il resto...
 

aspirante mozzo

New member
Ma si :) voliamo senza F/O taaanto a che servirà mai nè :) lasciamo uno in cockpit poverino, vien pagato abbastanza per operare per due ^^ :D :D

Richiamando l'attenzione di Stefano nel forum, sperando che incontri la conversazione, vi immaginate un F/A che all'occasione si propone come F/O in cabina... la vedo male ^^ poi se donna (ed ecco le bastonate) non oso immaginare ahah :D vabbè era cattiva

In giro di stupidaggini se ne leggono tante, forse troppe nell'aviazione, come nella nautica, come in tutto il resto...


Ciao baronerossoit

Il mio sara' un ragionamento "sciocco" anche perche' di aerei ne capisco poco.... ma se le favole che raccontano circa le "mancate" manutenzioni fossero vere, in considerazione della grande quantita' di voli che quotidianamente solcano i cieli, dovremmo passeggiare con l'elmetto e con l'ombrello per evitare che ci cadano in testa gli aerei.
Quasi tutti gli incidenti che io ricordi (escludendo attacchi terroristici) sono quasi sempre dipesi dall'errore umano piu' che da guasti meccanici fatali.
Certo..... se poi voli con la compagnia "Speriamochediocelamandibuona Air" di qualche Paese non segnato sulle carte......... :)

ciao
enrico
 

allocci

New member
non penso che National Geographic , mandi trasmissioni "Buffale" nel suo palinsesto, sicuramente sono "Sceneggiate" per la fluidivisibilità del pubblico, con parole e spiegazioni comprensibili a noi normali, inoltre credo e quoto la tua versione da professionista del settore, aggiungo che purtroppo anche nel campo aereonautico esistono aziende certificate del settore che montano ricambi contrafatti e svolgono l'attività con personale poco addestratto, Ryanair per noi Sardi , ha dato la possibilità di spostarci verso le mete "monopolizzate" a prezzi impensabili, ma è anche vero che il personale e tantomeno gli aerei siano al limite della normative consentite.......
 

baronerossoit

New member
Diciamo che il personale è quasi sotto pagato, questo è sicuramente più realistico ;)
Per il resto Ryanair come gli altri vettori ha un'infinità di norme alle quali non può venir meno

p.s. Marco, sai che mi fa strano parlar di lavoro qua? :D ahah
 

baronerossoit

New member
E mentre si studia di mettere le persone in piedi, loro......................................................
http://www.ilgiornale.it/interni/pa...-04-2012/articolo-id=581809-page=0-comments=1

http://avherald.com/h?article=44d7d46e&opt=1

a te la lettura ;)

premettendo che i giornalisti sono "i soliti"... la discesa è avvenuta volontariamente con una certa "velocità"...proprio per l'emergenza in corso... capita ogni tanto e non solo a Ryan...

http://avherald.com/h?list=&opt=1

andando sulla pagina generale rende un'idea di cosa accade lassù, ma va rapportato al numero di voli di linea al giorno... ;) stavolta posso dire "capita".

Chiudo aggiungendo che lo stesso giorno un velivolo della SAS (non esattamente una lowcost) ha avuto il medesimo problema con la medesima discesa... ma non fa notizia qua in Italia
http://avherald.com/h?article=44d891db&opt=1

Un saluto
 

diver67

Active member
Non avevo e non ho dubbi, la mia era una provocazione a seguito degli interventi precedenti. Come era una provocazione, l'apertura della discussione. Mi aspettavo interventi da tutti e "due gli schieramenti";)
 
Top