• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Un disabile sulla Legend of the Sea

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gianlucab

New member
Mi scuso in anticipo per il ritardo con cui posto questa recensione ma, nonostante sia passato quasi un mese ancora non ho messo tutte le cose a posto sul pc.
Tra scadenze varie e parenti,solo adesso ho trovato un attimo di tempo per scrivere.

Il viaggio è andato tutto bene anzi benissimo.
Per riassumere tutto in un rigo: lo consiglio a tutti ! Come primissima esperienza posso dire che la Royal è stata molto efficiente come compagnia, la Legend of the Sea è tutta accessibile per i disabili.
L’unica nota negativa: per le mie esigenze il lavandino del bagno era un po’ alto,soprattutto per lavarmi i denti dovevo usare delle salviette per non bagnarmi le gambe in quanto non riuscivo ad arrivare con il mento dentro appunto al lavandino.

Ma andiamo adesso per ordine:
Partenza da Genova, domenica 21 Luglio. Il ponte non è “Ponte mille” come scritto sul biglietto ma “Ponte Doria” anche una dipendente del porto di Genova ci ha confermato l’errore e ha detto che,la Royal lo sa ! Io non capisco perché continuano a scrivere “Ponte Mille” .
Come mia abitudine sono arrivato molto in anticipo e sono stato accolto molto bene dal personale di terra.
Dato l’enorme anticipo mi hanno fatto salire un’ora prima :D
Appena arrivati ci hanno assegnato uno stickers da mettere sui vestiti per distinguerci con i passeggeri che erano già a bordo. Inoltre ci hanno spiegato che se giravi con quel “stickers” i personale di bordo ti aiutava per capiva che eri salito per la prima volta a bordo.

La prima ora è passata in fretta perché abbiamo fatto il giro della nave, visto la poca affluenza di persone a bordo. Io la conoscevo più o meno perché l’avevo vista su internet.
Poi abbiamo pranzato al buffet...(c’era talmente tanto cibo che non sapevi da dove iniziare).
Dopo pranzo siamo entrati in camera.
Nonostante era una camera interna era molto bella. Al ponte 2, durante tutto il viaggio non abbiamo sentito niente. L’assenza di un oblò non mi ha minimamente toccato.
Ogni passeggero aveva un pass magnetico, dove c’era il nome e cognome, orario di cena,numero di stanza e punto di ritrovo in caso di emergenza. Si chiamava SEA PASS e te la cercavano ogni volta che scendevi o salivi sulla nave. Era la tua carta d’identità.
Inoltre quella la potevi usare per pagare, bastava strisciarla e poi a fine crociera saldavi il conto alla recepition.
La prima sera siamo andati a mangiare al ristorante Romeo e Giulietta. Io avevo scelto come orario il secondo turno perché il primo alle 18:00 era troppo presto e non ti permetteva di visitare nessuna città.
Il nostro tavolo era composta da soli italiani. Avevamo due camerieri: uno per le ordinazioni e l’altro era una specie di responsabile.
Appena arrivi al tavolo, ti spostano le sedia e ti mettono il tovagliolo sulle gambe, oltre che a versarti l’acqua e servirti il pane ( like a boss :D )
Dopo pranzo, passeggiata sul ponte 9, dove c’era la piscina e dove si poteva fumare ( io nn fumo,andava mia mamma ).
É bellissimo stare sul ponte mentre la nave cammina.

Il mattino seguente eravamo a Marsiglia. Colazione al buffet, ponte 9 con vista mare.
Non c’è molto da dire su Marsiglia,abbiamo visto il porto vecchio, le canebriere e poi ci siamo diretti a Long Champ. Abbiamo scattato qualche foto da fuori, poi siamo entrati dentro questo “giardino” dove c’erano delle persone sdraiate sull’erba e altre che mangiavano. Abbiamo consumato un panino e poi siamo entrati a vedere una mostra d’arte dentro il palazzo che c’è a Long Champ.
Per raggiungere Long Champ ho preso il tram (che è accessibile per i disabili) 3 fermate ed ero arrivato. Però adesso non ricordo bene in che punto l’ho preso.
Come posto non mi è piaciuto molto eccetto appunto Long Champ e la mostra al suo interno.
Pochi italiani, molti francesi o persone provenienti da colonie francesi che ahimè non parlavano ne italiano e ne inglese.
...
Il giorno seguente, la nave ci ha lasciato a barcellona.
 
Ciao Gianluca, bello l'inizio del tuo diario. Aspetto il resto :)
Se posso, quanti anni hai?
Io sto per imbarcarmi ora su Splendur OTS da Venezia...
 
bentornato anche da parte mia, sono contento che, a parte qualche piccolo disguido, le cose siano andate bene.

pronto a leggere il seguito del diario.

ciao
Giuseppe
 
Ciao, ti seguo con interesse, mia figlia è disabile. Può camminare, ma adagio e fa molta fatica con le scale. Su Royal che politica seguono in questi casi? Mi riferisco in particolare al riservare posti davanti sul pulman delle escursioni o a dare la precedenza quando si scende (perchè appunto mia figlia impiega tempo...), come su Costa.
Grazie, contenta che sia andato tutto bene!
Un saluto, aspetto il seguito
 
Grazie Gianluca, interessante sapere come vive la crociera chi è diversamente abile. Ti seguo con piacere continua quando vuoi... ma non aspettare troppo!!
Saluti
 
Bentornato... bellissimo inizio di diario... quoto saskia... stai raccontando una prospettiva che fa capire qualcosa di più sull'accoglienza sulle navi da crociera. . Ti seguo con piacere..
 
Ben tornato e grazie per condividere la tua esperienza.... questo diario (forse il primo che tratta questa tematica) sarà di sicuro d'aiuto a tutti coloro con problemi del genere ;)
 
Ciao, ti seguo con interesse, mia figlia è disabile. Può camminare, ma adagio e fa molta fatica con le scale. Su Royal che politica seguono in questi casi? Mi riferisco in particolare al riservare posti davanti sul pulman delle escursioni o a dare la precedenza quando si scende (perchè appunto mia figlia impiega tempo...), come su Costa.
Grazie, contenta che sia andato tutto bene!
Un saluto, aspetto il seguito

Allora per quanto riguarda i pulman delle escursioni non ti posso aiutare,perché quando sono salito mi sono informato alla reception e mi hanno detto che per me non erano agibili . (Io suppongo che erano pulman normali mentre per me serve quello con l'ascensore dietro perchè non salgo le scale)
Per gli scali invece non ci sono problemi ti spiego perché: la nave che ho preso io fa questo tragitto: marsiglia,barcellona,palma,valencia,roma e genova.
Quando arrivi nei primi 4 porti, si scende al ponte 4 della nave che è collegato con dei tunnel fissi del porto. I tunnel sono abbastanza larghi,quindi ci passano un sacco di persone alla volta,eccetto all'inizio nel punto dove la nave si collega con il tunnel,li ci passi solo tu e la bambina. Poi dentro al porto c'è l'ascensore che ti porta al piano terra.
Mentre a Roma e Genova quando scendi, sei a livello della banchina.
Io scendevo sempre dopo 1 ora che la nave attraccava perchè non ero mai pronto prima. Non ho trovato mai folla, si fa la fila, poi il controllo dagli "indian security" :D :)
e ti incammini nei tunnel.
Il problema è se tua figlia non può aspettare tanto in piedi, perchè a questo punto o ti prepari e sei la prima della fila oppure,aspetti che la nave sfolla un po'.
Perchè nella legend of the sea ha 1 porta per chi sbarca ed 1 per chi imbarca :)
Cmq se puoi più info. Domanda pure.

Ps. per entrare in piscina c'è una piccola gru con la sediolina però non so come si deve fare per la doccia a bordo vasca.
 
Seguo il tuo diario con molto interesse per l'itinerario e per il tuo "essere speciale".Anche io ho un nipote speciale che spesso viaggia con noi e ho confrontato la diversa assistenza tra costa e msc,grazie a te conoscerò questa nuova compagnia.Ci sono cabine per i disabili?
 
Allora per quanto riguarda i pulman delle escursioni non ti posso aiutare,perché quando sono salito mi sono informato alla reception e mi hanno detto che per me non erano agibili . (Io suppongo che erano pulman normali mentre per me serve quello con l'ascensore dietro perchè non salgo le scale)
Per gli scali invece non ci sono problemi ti spiego perché: la nave che ho preso io fa questo tragitto: marsiglia,barcellona,palma,valencia,roma e genova.
Quando arrivi nei primi 4 porti, si scende al ponte 4 della nave che è collegato con dei tunnel fissi del porto. I tunnel sono abbastanza larghi,quindi ci passano un sacco di persone alla volta,eccetto all'inizio nel punto dove la nave si collega con il tunnel,li ci passi solo tu e la bambina. Poi dentro al porto c'è l'ascensore che ti porta al piano terra.
Mentre a Roma e Genova quando scendi, sei a livello della banchina.
Io scendevo sempre dopo 1 ora che la nave attraccava perchè non ero mai pronto prima. Non ho trovato mai folla, si fa la fila, poi il controllo dagli "indian security" :D :)
e ti incammini nei tunnel.
Il problema è se tua figlia non può aspettare tanto in piedi, perchè a questo punto o ti prepari e sei la prima della fila oppure,aspetti che la nave sfolla un po'.
Perchè nella legend of the sea ha 1 porta per chi sbarca ed 1 per chi imbarca :)
Cmq se puoi più info. Domanda pure.

Ps. per entrare in piscina c'è una piccola gru con la sediolina però non so come si deve fare per la doccia a bordo vasca.

Grazie, gentilissimo!
io avevo aperto nella sezione Consigli il thread
http://forum.crocieristi.it/showthr...ticano-a-camminare-Escursioni-e-consigli-vari
Se vuoi puoi intervenire anche lì con tuoi consigli: chi è in sedia a rotelle può dare molte indicazioni utili su cose che ad altri sfuggono.
Aspetto il seguito del tuo diario!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top