• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Dieci giorni fa la crisi più nera; ma nelle ultime ore sta cambiando un po' tutto e l'orizzonte si tinge di un tenue rosa.
Fincantieri acquisisce la seconda nave per Oceania con la possibilità di una terza unità. Nell'articolo confermate anche le previsioni sulla costruzione delle due Princess, e la collaborazione dei cantieri di Palermo e Castellamare oltre che Ancona.

http://shippingonline.ilsecoloxix.it/p/ ... iere.shtml
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

futuro sempre più roseo..
se le commesse princess saranno costruite a marghera e monfalcone (con la collaborazione di palermo, castellamare ed ancona), la nave dell'oceania cruises verrà costruita a sestri..
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Sono contento !!!!
Sta crisi....almeno mi sa che il grande problema é stato un blocco improvvosi del sistema creditizio.
Con il sistema se si rincomincia tutto rincomincierebbe in tutti i settori.

Un saluto.
 
Re: E' fatta; le Princess son di Fincantieri.

Re: E' fatta; le Princess son di Fincantieri.

Arriva la conferma anche per il terzo ordine nel 2010 per
Fincantieri: dopo le due Princess di cui abbiamo parlato, la compagnia Oceania Cruises
ha confermato l'opzione per una seconda nave da crociera di
lusso gemella di quella in costruzione nel cantiere di Sestri
Ponente. La nuova commessa vale oltre mezzo miliardo di euro. La
notizia, anticipata stamattina da «Il Secolo XIX», è stata
confermata poi all'agenzia Ansa dal direttore corporate studi e strategie d'impresa
di Fincantieri, Piercipriano Rollo, a margine del convegno
«rotte mediterranee», al teatro della Gioventù di Genova.
Con queste nuove commesse, in pratica Fincantieri si è aggiudicata
"tutte" le nuove navi da crociera che sono state ordinate, dal
2009, in tutto il mondo, dice in una nota la compagnia,
ovvero "tutte" le poche commesse che ci sono in giro vista la crisi.
Anche questa nuova commessa rassicura comunque ancora di più dal punto di vista occupazionale: «Questo carico di lavoro permetterà di mantenere la forza occupazionale che Fincantieri ha su tutto il territorio nazionale», ha detto Rollo.
In conclusione buone notizie per Fincantieri e per tutte le tute blu.
Cari saluti
 
Re: E' fatta; le Princess son di Fincantieri.

Re: E' fatta; le Princess son di Fincantieri.

La commessa x Oceania non è un nuovo ordine, ma è solo lo sblocco della gemella di Marina congelata all'inizio della crisi. Infatti già il mese prossimo inizieranno i lavori già programmati da tempo.
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Ottima notizia anche la conferma dell’opzione della seconda “ammiraglia” della flotta premium Oceania!

Avanti Fincantieri.
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Direi che non tutti i cantieri hanno la stessa mole di lavoro in portafoglio.
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Rodolfo ha detto:
Direi che non tutti i cantieri hanno la stessa mole di lavoro in portafoglio.
si ma la società è sempre la stessa, allora o riesci a dividere il lavoro sul territorio, o sposti i lavoratori dove ne hai più bisogno.

Non puoi incassare 100 in un cantiere, e altri 100 da "pantalone" in altro cantiere :!: :!: :!: :evil: :evil: :!: :!: :!:
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Si vede che non sai come sono organizzati i cantieri del gruppo. Cose del genere non si possono fare. In pratica solo Monfalcone ha impianti adeguati x costruire navi del genere e in seconda battuta Marghera. Gli altri cantieri sono dimensionati per costruzioni più convenzionali. Tutto qua. Inoltre Fincantieri fa di tutto per dar un po' di respiro anche ai cantieri minori con l'assegnazione dei tronconi, nonostante l'aggravio di costi che l'operazione compone.
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Mate mi ha anticipato. E' difficilmente realizzabile.
E tutte le forniture e le aziende che gravitano al Nord nelle vicinanze dei cantieri? Trasporta tutto a Palermo. Certo si può fare ma i costi aumentano a dismisura
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Rodolfo ha detto:
Mate mi ha anticipato. E' difficilmente realizzabile.
E tutte le forniture e le aziende che gravitano al Nord nelle vicinanze dei cantieri? Trasporta tutto a Palermo. Certo si può fare ma i costi aumentano a dismisura
e allora che li hanno aperti a fare a Palermo, potevano aprirli a Cesenatico, Livorno o in posti più vicno ai cantieri del nord :!:
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Beh, si vedi che non conosci la storia dell'industria cantieristica italiana. Fincantieri ha rilevato questi stabilimenti nel 1984 in un operazione pubblica di salvataggio. I vari cantieri italiani sono nati tra fine Ottocento ed inizio Novecento in un contesto socio-economico totalmente diverso e ovviamente oggi Fincantieri fa uno sforzo notevole per garantire una continuità produttiva a stabilimenti poco performanti come Palermo e Castellamare. Se fosse un soggetto rpivato se ne sarebbe già disfata. Vedi ad esempio quello che sta facendo Fiat con Termini Imerese.
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Mate ha detto:
Beh, si vedi che non conosci la storia dell'industria cantieristica italiana. Fincantieri ha rilevato questi stabilimenti nel 1984 in un operazione pubblica di salvataggio. I vari cantieri italiani sono nati tra fine Ottocento ed inizio Novecento in un contesto socio-economico totalmente diverso e ovviamente oggi Fincantieri fa uno sforzo notevole per garantire una continuità produttiva a stabilimenti poco performanti come Palermo e Castellamare. Se fosse un soggetto rpivato se ne sarebbe già disfata. Vedi ad esempio quello che sta facendo Fiat con Termini Imerese.
:oops: :oops: non lo sapevo, quindi ha comprato dei cantieri in dissesto economico, con le sovvenzioni delal cassa del mezzogiorno e adesso mette i lavoratori in cassa integrazione (il tutto con i soldi di zio "pantalone").
Ok per me basta, io non lavoro per fincantieri (finmeccanica si) non abito a Palermo e non conosco nessuno di loro
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Beh no, la cassa del mezzogiorno non centra! La concentrazione dei cantieri italiani è avvenute per altre vie. Comunque sarebbe troppo lungo da spiegare...
 
Re: Un'altra boccata di ossigeno per Fincantieri.

Mate, han deciso dove le fanno? Tutte e due a Monfalcone o una a Venezia? Genova è fuori gioco. Venezia non lo so se riescono a farla.
 
Top