• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Valige da utilizzare per andare in crociera

Ebbi una brutta esperienza con una compagnia crocieristica che mi bucò in più punti una samsonite di stoffa sintetica.
 
Io uso una Eastpack taglia media e una BAM, entrambe tra il semirigido e morbido e impermeabili tranne la cernierona, ci sta di tutto.
Sulla valigia da stiva metto sopra una copertura elastica in lycra (spero si chiami così) della Carpisa, una specie di burka elastico che la copre al 90% ; sopra la copertura metto le cinghie in maniera che resti al suo posto anche se "tirata abbestia".
Puntualmente, la copertura viene maltrattata e se non da cambiare rammendo e butto in lavatrice.
 
Brutta botta!
Qui l' hanno fatta letteralmente volare!
Dal finestrino dell'aereo vidi come scaricavano le valige del volo vicino al nostro...
Dalla stiva dell'aereo, messe sul bordo e prese a calci per buttarle giù sul carrello per il trasporto....
Meglio che non dico altro....
 
Dal finestrino dell'aereo vidi come scaricavano le valige del volo vicino al nostro...
Dalla stiva dell'aereo, messe sul bordo e prese a calci per buttarle giù sul carrello per il trasporto....
Meglio che non dico altro....
Ho visto di meglio nel modernissimo aeroporto di Amburgo, quando sono proprio passati sopra con i carrelli a due valigie. Mi domando ancora se questi autisti non se ne sono accorti del sobbalzo.....
 
noi usiamo da una dozzina di anni un set valige in abs, tipo samsonite. forse fortuna, forse inaspettata resistenza ma dopo molte brutalità e maltrattamenti vari sono ancora pressochè intatte.

sui maltrattamenti aeroportuali c'è un ampia collezione di video testimonianze su youtube. a partire dai più grandi e rinomati hub del mondo occidentale fino al più piccolo degli aeroporti commerciali.
 
Io utilizzo un trolley grande rigido di carpisa (di più non spendo, per me non ne vale la pena), con le ruote che si staccano... sopratutto quando ci sono voli di mezzo, tolgo le ruote così da salvaguardare almeno quelle... fino ad ora mi è sempre andata bene, solo una piccola ammaccatura, ma penso sia stata per il volo. e sotto al letto in cabina ci sta benissimo
 
noi Set diverse misure valige rigide della Benetton multicolor , molti voli aerei e diverse crociere e a parte graffi esterni da attrito o maltrattamenti durante i carichi , sono ancora resistentissime
 
Noi abbiamo sempre scelto Roncato perchè è una azienda veneta che fino a qualche anno fa era sinonimo di qualità, comprando nel tempo diverse valige. Non sono soddisfatta nonostante ai tempi abbiamo acquistato sempre il prodotto più robusto del segmento. Sia una valigia semirigida, che una rigida si sono danneggiate nelle fasi di carico e scarico. La prima perchè afferata da una cinghia di chiusura a novembre che ha causato lo strappo del tessuto, la seconda a giugno perchè afferrata dalla maniglia telescopica rimasta per qualche oscuro motivo bloccata e quindi letteralmente tranciata. Ora devo acquistarne un'altra per sotituire quella con maniglione tranciato e credo sceglieremo samsonite, anche se come dice Azoto dipende sempre da come vengono trattate.
 
Top