• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Viaggio o crociera?

capricorno

Super Moderatore
Ambedue ci permettono con modalità diverse di vedere il mondo, toccata e fuga...nella maggior parte dei casi il primo, più approfondito il secondo.

Ultimamente, rispetto al passato le crociere spesso pongono dei limiti : stessi scali, poco tempo a terra e non ci permettono di viverla con i ritmi giusti, molto spesso si torna insoddisfatti.

Il viaggio, è più completo ma non ha il fascino della crociera....

Che fare?....esiste la giusta misura, il compromesso tra i due?
 
Ultima modifica:
Dici bene... toccata e fuga o permanenza prolungata? Un bel dilemma!
Nessuno ci vieta di abbinare entrambe le esigenze; più di una volta le mete delle crociere si son trasformate poi in un viaggio ad-hoc; probabilmente la prossima tappa non crocieristica sarà una vacanza a Tenerife, visitata ormai nel lontano 2008 con la MSC, per vedere se riesco ancora a non vedere il Teide e a finirci addosso (giuro!).
 
Viaggio o crociera?

La crociera ha per noi un fascino davvero particolare e negli ultimi tempi è diventato il nostro unico tipo di viaggio!
I limiti delle crociere mi hanno portato a sviluppare e migliorare le mie capacità organizzative.
Lo scalo è noto? Sicuramente esisterà qualche zona mai vista! Allora cerco, mi documento, mi industrio! Ad Aprile ho scoperto il monastero di Pedralbes a Barcellona, bellissimo!
Il tempo è poco? Ottimizziamo la tappa oppure ne approfitto per fermarmi, io che corro sempre!
Ci si imbarca di domenica? Allora fuggiamo dalla città il venerdì sera e facciamo due notti in un posto nuovo! Sbarchiamo di sabato? E allora organizziamo un post crociera da qualche parte!
E la crociera diventa anche viaggio [emoji4]

Se non fosse per il lavoro, sarebbe anche un viaggio slow, magari con tante tratte in treno, tante soste prima di raggiungere il porto di imbarco, ma se si vuole partire si deve lavorare !

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Trovo la crociera rilassante, non mi pongo problemi se ho già visitato i luoghi, scendo e vado a bere un caffè/gelato in qualche bar,per il viaggio siccome tra macchina/treno/aereo ho fatto una vita con gli orari da rispettare tralascio, unico viaggio programmato mensilmente Vienna per mio figlio che ci abita.
 
Non prendendo l'areo ho spesso raggiunto e sono tornato dai porti del nord, Copenaghen, Amsterdam Stoccolma, kiel, sempre in treno facendo delle tappe in varie citta' sempre diverse.La crociera e' quindi diventata anche un viaggio per le citta' del nord europa che ho avuto modo di visitare con calma.
 
Dici bene... toccata e fuga o permanenza prolungata? Un bel dilemma!
Nessuno ci vieta di abbinare entrambe le esigenze; più di una volta le mete delle crociere si son trasformate poi in un viaggio ad-hoc; probabilmente la prossima tappa non crocieristica sarà una vacanza a Tenerife, visitata ormai nel lontano 2008 con la MSC, per vedere se riesco ancora a non vedere il Teide e a finirci addosso (giuro!).

Condivido, vale anche per me (vabbè magari non l'ultima frase, ma mai dire mai :-)).
E viceversa, a Barcellona ad esempio sono stato cinque giorni per conto mio e con gli scali delle crociere sono riuscito volta per volta ad integrare ciò che non ero riuscito a vedere.

Negli ultimi anni ho scoperto anche i tour organizzati, che sto alternando alle crociere e che consentono di spingerti dove la crociera non può, i viaggi in Cornovaglia prima, poi Scozia tre anni fa e in Irlanda lo scorso anno sono stati meravigliosi.

Ci sono però alcuni itinerari, come la Norvegia, in cui la crociera è comunque da preferirsi a mio avviso, la prospettiva dal mare è fantastica e i vari scali sono molto distanti tra loro e in genere facilmente visitabili in una giornata.

Certo la tipologia di viaggio della crociera ha un fascino straordinario e mi costa sempre un po' rinunciarvi, anche se questa alternanza mi lascia pienamente soddisfatto.
 
Ultima modifica:
Delle volte scelgo la crociera e delle volte altri tipi di vacanza oppure come quest'anno tra 2 crociere inserisco un tour in auto, l'importante è partire e fare dove è possibile mete nuove
 
Ci sono alcune mete, parlando di crociere, che mi frenano un po', perché leggendo che, alla bellezza della crociera ed indubbiamente al relax ed al fascino , si contrappone un rientro che sia come formula proposta, sia come modalità, vanifica il beneficio del viaggio appena concluso.

Mi riferisco alle crociere verso l'Oriente, Emirati Arabi, Oman ecc.
È un'itinerario, specialmente l' Oman, che mi affascina molto...poter vivere il deserto in una cornice comunque completa, come quella che può dare la crociera è per me il giusto mix. Sarebbe molto più interessante se queste , toccate e fughe di 7 giorni, potessero essere allungate e non dover affrontare viaggi di rientro a volte allucinanti ( leggendo appunto le casistiche).

Penso proprio che in mancanza di lungimiranza da parte delle compagnie crocieristiche, dovremmo pensarci da soli...ne sono quasi certa.
 
Ultima modifica:
Io per le crociere con partenza non in Italia prenoto il volo sempre in autonomia alcuni giorni prima della partenza della crociera e così riesco con calma a visitare quello che mi interessa , mentre se parliamo di viaggi trovo che i tour organizzati siano l'ideale per visitare e conosciere meglio certi luoghi con una guida che ti accompagna e spiega ad esempio Sudafrica, Cina che da soli sono un po' difficili da organizzare .
 
In effetti ho letto di esperienze di rientri tragicomici dall'India e limitrofi con riprotezioni alla Fantozzi

3 mesi fa negli Emirati Arabi e Oman c'ero io, e devo dire che tutto è andato come un orologio tranne la maledetta lavanderia MSC che mi ha fulminato un capo nuovo di pacca perchè stirato dalla parte sbagliata; certo che un volo alle 6 del mattino con relativo "calcinculo" dalla room alle 02:00 non lo dimentichi velocemente, ma l'agenzia (seria) me lo aveva detto ancora prima che prenotassi quindi zero sorprese.
Onestamente, Dubai non penso mi rivedrà nel medio periodo ma se avessi potuto scegliere mi sarei fermato in albergo a Muscat volentieri per due-tre giorni di solo, puro, esclusivo relax prima del volo di rientro.
 
Potendo fare vacanze lunghe, diciamo un 20 giorni, di solito inserisco una crociera di 7 in un viaggio più complesso, dove la crociera rappresenta anche una fase di relax all'interno di un itinerario più stressante. Per intenderci le ultime crociere sono state del tipo caraibi Bahamas Bermuda e Hawaii inserite in viaggi belli e stancanti negli USA on the road

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
 
Top