DevilCap56
Member

Il gruppo “Smart Technology” di Wärtsilä è in prima linea nello sfruttare i cambiamenti in atto nel settore delle spedizioni per offrire valore e ottimizzazione ai propri clienti. Orchestrando questi sviluppi attraverso l'uso di alti livelli di connettività e digitalizzazione, Wärtsilä intende guidare la trasformazione del settore verso un ecosistema Smart Marine.
"Il mondo si sta muovendo verso un futuro che è sempre più connesso, e da nessuna parte questo è più evidente che nel settore marittimo. Le opportunità offerte dalla tecnologia intelligente promuoveranno una nuova era di collaborazione e condivisione delle conoscenze con clienti, fornitori e partner ", afferma Roger Holm, Presidente di Wärtsilä Marine Solutions.
Gli operatori del settore marino si trovano di fronte a importanti fonti di inefficienza che impongono un significativo impatto negativo sulle operazioni commerciali e sulla redditività. Queste inefficienze possono essere considerate come "sprechi e/o perdite"; le tre fonti più importanti di tali sprechi sono la sovraccapacità, l'insufficiente efficienza del carburante da porto a porto e il tempo sprecato in attesa quando si entra nei porti e in altre aree ad alto traffico. L'eliminazione di questi sprechi costituisce la base della strategia di Wärtsilä verso il pensiero dell'ecosistema.
Wärtsilä vede quattro forze primarie che cambieranno il settore. La capacità condivisa migliorerà i tassi di riempimento e ridurrà i costi unitari; l'analisi dei dati analitici ottimizzerà sia le operazioni che la gestione dell'energia; le navi automatizzate (Navi Intelligenti) consentiranno processi automatizzati e ottimizzati; e I porti informatizzati porteranno a operazioni portuali più fluide e veloci.
Libera traduzione dalla pagina web di Wartsila
Il Gruppo finlandese Wartsila (presente anche in Italia) ha acquisito la societa' Transas; una delle socita' leader nelle soluzioni digitali per la navigazione, per velocizzare il suo programma di "SmartMarine Ecosystem vision" annunciato a Novembre dello scorso anno (vedi sopra)
[h=1]Wartsila mette a segno un’acquisizione hi-tech[/h]