• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

World Dream

Mai sentita prima questa compagnia... Ammazza quante cose si imparano su questo forum. Thanks!;)
Gabriele ma quante ne sai? "sempre sul pezzo" sei...:D
 
Perché infatti è nuovissima! Ha due navi in ordinazione ma nessuna delle due ancora naviga.
E' un brand della Genting, proprietaria di Crystal dal 2015 oltre che di numerosi resort e altre imprese.
 
La cosa impressionante è che in nove -dico 9- mesi una nave di queste dimensioni, di questa qualità sarà consegnata. L'organizzazione di questo cantiere è pazzesca! Bravi!

Fede
 
Guardate che era una cerimonia farlocca. Un bel pezzo della nave galleggia già all'esterno del bacino coperto di Papenburg. Così son tutti bravi a far le navi in 9 mesi...
 
Vi aspettavo... in coppia! :)

Sì, certamente, ma l'hanno cominciata quasi un anno fa con il taglio della prima lamiera.

Guardate che era una cerimonia farlocca. Un bel pezzo della nave galleggia già all'esterno del bacino coperto di Papenburg. Così son tutti bravi a far le navi in 9 mesi...

Intanto loro l'hanno fatto... tutti bravi a parlare dopo. Le cerimonie "farlocche" le fanno anche nei cantieri non tedeschi.

Complimenti all'ingegneria tedesca... dall'epoca Ovation otS costruiscono così... alla base organizzazione maniacale!

Fede
 
La cosa impressionante è che in nove -dico 9- mesi una nave di queste dimensioni, di questa qualità sarà consegnata. L'organizzazione di questo cantiere è pazzesca! Bravi!

Fede

Questo tuo post non era altro che il seguito al precedente dove hai esaltato i cantieri stranieri ed "affossato" quello nazionale; giusto per continuare nelle tue teorie.

Visto che hai lavorato a contatto di tedeschi, francesi ed italiani, e che sei in grado di giudicare, avresti dovuto sapere che non c'è cantiere al mondo in grado di costruire una nave di quelle dimensioni in nove - dico nove- mesi. Un commento improntato sulla non conoscenza, unicamente a sostegno di un tuo pensiero

Nessuno toglie ai tedeschi le loro grandi capacità, organizzative, lavorative, progettuali, credo siano riconosciute da tutti, ma da questo ad arrivare a sostenere la tua "battuta", perchè di battuta si tratta, cui solo tu ci puoi "credere", ce ne corre.

Hai visto che non ci hai dovuto aspettare a lungo? ;) ;)
 
Questo tuo post non era altro che il seguito al precedente dove hai esaltato i cantieri stranieri ed "affossato" quello nazionale; giusto per continuare nelle tue teorie.

Visto che hai lavorato a contatto di tedeschi, francesi ed italiani, e che sei in grado di giudicare, avresti dovuto sapere che non c'è cantiere al mondo in grado di costruire una nave di quelle dimensioni in nove - dico nove- mesi. Un commento improntato sulla non conoscenza, unicamente a sostegno di un tuo pensiero

Nessuno toglie ai tedeschi le loro grandi capacità, organizzative, lavorative, progettuali, credo siano riconosciute da tutti, ma da questo ad arrivare a sostenere la tua "battuta", perchè di battuta si tratta, cui solo tu ci puoi "credere", ce ne corre.

Hai visto che non ci hai dovuto aspettare a lungo? ;) ;)

Guarda ritengo questo tuo post offensivo nei miei confronti. La nave viene assemblata in nove mesi, probabilmente questo é il termine corretto. Lo puoi fare solo sei hai un organizzazione come quella di Meyer Werft. A me come già spiegato più volte (senza avere l'immunità di moderatore e quindi senza imporre il mio pensiero è accettando che esso non sia condiviso) non piace l'organizzazione di Fincantieri (Navi da crociera), che reputo anche poco italiana (visto l'enorme manovalanza estera nei vari cantieri) e chewer certi versi (acccordi statali per le grandi commesse) manteniamo anche noi con le nostre tasse italiane (Lo stesso posso dire di altre aziende italiane ben note). I cantieri tedeschi, sono stato in grado di mantenere una organizzazione seria e con il focus sul l'obbiettivo (che non é solo quante navi acquisisco, ma marginalità, tempi di costruzione, qualità e personale: hanno cercato di avere un turnover di gente giovane e nazionale) cosa che secondo me in Italia non c'è stato. torniamo in topic.
Bravi ai tedeschi che sono riusciti a coordinare tutto per assemblare una nave in 9 mesi.

Fede

Ps: Il forum é uno strumento per confrontare idee e pareri, se un utente ha un parere diverso dal tuo, lo rispetti come io rispetto i messaggi che scrivi tu che a volte non condivido. Grazie, torniamo in topic.
 
Io non son titolare di alcuna immunità, ma anche in veste di moderatore, continuerò, se riterrò il caso, a rispondere ai tuoi interventi.

Resta il fatto che non si "costruisce" una nave in nove mesi.

Piuttosto sarebbe interessante come fanno ad assemblarla in nove mesi; durante gli undici precedenti come han portato avanti i lavori? O tutte le informazioni fornite dagli articoli sono infondate o fuorvianti in termini temporali di realizzazione?
 
Il mio non era un post critico nei confronti di Meyer che ritengo attualmente il cantiere più avanzato nella tecnica costruttiva delle navi. Ma era solo un dato di fatto sulla evidenza di quella cerimonia voluta dall'armatore ad una stadio di lavori molto avanzato visto che una sezione della nave è già galleggiante. Detto questo le critiche verso Fincantieri in questo post sono fuori luogo soprattutto perchà la tecnica costruttruttiva di questi cantieri con quelli italiani è completamente diversa e non paragonabile. In Italia abbiamo la costruzione divisa in tre step distinti, officina, bacino ed allestimento, a Papenburg l'allestimento è completato quasi totamente in bacino, quindi i tempi non sono paragonabili tra Italia e Germania in questa maniera. L'unico paraone effettivo che si può fare è dal taglio della prima lamiera al protocol delivery.
 
racetrack.jpg


Questa poi su una nave non l'ho mai vista...
 
Io vorrei solo ricordare che Fincantieri fa miracoli per la sua attuale posizione, poi alla fine non conta la "gara pisellometrica" conta rispettare le scadenze concordate con l'armatore.... tutto qui... se hai fretta, tutti sanno serrare i tempi!

Ritornando in tema, anche se ho visto solo due foto, non mi piace.... troppo colore... ma come si dice: ogni scarrafone....
 
Top