• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

7 spiagge in 7 giorni

AlbySy

New member
Appena rientrata dalla crociera.
Vi avverto, fa un caldo infernale adesso, negli ultimi giorni non siamo mai scesi sotto i 40 gradi, qualcuno ha rasentato il malore, altri che hanno scelto la spiaggia sono stati a mollo tutto il tempo perchè fuori non si resisteva.
Se andate in escursione portatevi dietro tanta acqua, tanta!!
Comunque penso che un itinerario del genere meriti qualcosa in più che semplici soggiorni in spiaggia, per quanto bella sia, sinceramente...
Ad esempio a Mykonos è un vero peccato che veramente pochi italiani scelgano di andare alla vicina isola di Delos a visitare il più esteso sito archeologico della Grecia, interessantissimo, con una vista spettacolare dal tempio di Iside; l'escursione prende solo la mattina, poi si ha tutto il tempo per girare Mykonos, visto che si riparte a mezzanotte.
A Izmir poi non si può non andare a Efeso se non ci si è mai stati; è uno dei siti più importanti del mediterraneo, la sola vista della biblioteca di Celso e del teatro valgono il viaggio; se andate fatelo in taxi, le escursioni costa sono scadenti, l'unica preoccupazione sembra essere quella di depositare i passeggeri sulla via del ritorno all'outlet di turno (noi ci siamo rimasti vergognosamente un'ora!) dove cercano di propinarti bidonate incredibili a prezzi assurdi; purtroppo c'è sempre chi abbocca...
A Santorini andate a Oia da soli, appena scesi dalla lancia ci sono due esercizi che vendono tour a 20 euro per persona: ti portano prima ad Oia con il motoscafo (poco più di dieci minuti), poi ti lasciano lì un'oretta e mezza, due ore per girare e infine ti riportano in pullman a Thira, da dove si può ridiscendere al porto a piedi o in funicolare (senza code).
Evitate di salire a Thira in funicolare appena sbarcate, ci sono code assurde sotto il sole rovente!

Comunque il caldo è veramente eccessivo, a Lyndos c'erano 43 gradi, a santorini 41 e a creta 42!!
Secondo me è una crociera da fare a giugno.

Da quello che leggo hai fatto la crociera con partenza il 6 luglio, pensa che noi la settimana prima abbiamo sempre trovato delle temperature gradevoli, sempre molto ventilato (solo a Santorini abbiamo sofferto molto il caldo), e la sera a Mykonos mia figlia si è tenuta il maglioncino.
 

Sasa15

New member
in crociera dal 27/7

in crociera dal 27/7

Appena rientrata dalla crociera.
Vi avverto, fa un caldo infernale adesso, negli ultimi giorni non siamo mai scesi sotto i 40 gradi, qualcuno ha rasentato il malore, altri che hanno scelto la spiaggia sono stati a mollo tutto il tempo perchè fuori non si resisteva.
Se andate in escursione portatevi dietro tanta acqua, tanta!!
Comunque penso che un itinerario del genere meriti qualcosa in più che semplici soggiorni in spiaggia, per quanto bella sia, sinceramente...
Ad esempio a Mykonos è un vero peccato che veramente pochi italiani scelgano di andare alla vicina isola di Delos a visitare il più esteso sito archeologico della Grecia, interessantissimo, con una vista spettacolare dal tempio di Iside; l'escursione prende solo la mattina, poi si ha tutto il tempo per girare Mykonos, visto che si riparte a mezzanotte.
A Izmir poi non si può non andare a Efeso se non ci si è mai stati; è uno dei siti più importanti del mediterraneo, la sola vista della biblioteca di Celso e del teatro valgono il viaggio; se andate fatelo in taxi, le escursioni costa sono scadenti, l'unica preoccupazione sembra essere quella di depositare i passeggeri sulla via del ritorno all'outlet di turno (noi ci siamo rimasti vergognosamente un'ora!) dove cercano di propinarti bidonate incredibili a prezzi assurdi; purtroppo c'è sempre chi abbocca...
A Santorini andate a Oia da soli, appena scesi dalla lancia ci sono due esercizi che vendono tour a 20 euro per persona: ti portano prima ad Oia con il motoscafo (poco più di dieci minuti), poi ti lasciano lì un'oretta e mezza, due ore per girare e infine ti riportano in pullman a Thira, da dove si può ridiscendere al porto a piedi o in funicolare (senza code).
Evitate di salire a Thira in funicolare appena sbarcate, ci sono code assurde sotto il sole rovente!

Comunque il caldo è veramente eccessivo, a Lyndos c'erano 43 gradi, a santorini 41 e a creta 42!!
Secondo me è una crociera da fare a giugno.


Grazie per i preziosi consigli. Io farò la crociera con partenza il 27/7 speriamo che il caldo sia un po' diminuito.
Vorrei chiederti altri ragguagli. Cosa suggerisci per le altre isole ad esempio Samo , kos e Rodi? Inoltre l'ultimo giorno a Creta vi è il tempo di fare qualche escursione? dove vengono messi i bagagli?
 

AlbySy

New member
Grazie per i preziosi consigli. Io farò la crociera con partenza il 27/7 speriamo che il caldo sia un po' diminuito.
Vorrei chiederti altri ragguagli. Cosa suggerisci per le altre isole ad esempio Samo , kos e Rodi? Inoltre l'ultimo giorno a Creta vi è il tempo di fare qualche escursione? dove vengono messi i bagagli?

Ciao, ti rispondo io...
Samos è l'unica isola che offre poco per un fai da te 'semplice'. Il paesino non offre nulla e quindi si deve noleggiare auto o scooter o prendere mezzi pubblici (che però non so dirti se esistono). Il noleggio auto e moto è proprio fuori dal porto.
Kos è invece molto semplice da gestire come scalo in quanto la cittadina di Kos Town (dove arriva la nave) è caratteristica e molto carina. Anche le spiagge sono comodissime da raggiungere a piedi.
Se a Rodi vuoi vedere la città vecchia, che merita parecchio, non devi fare nessuno sforzo in quanto la nave arriva praticamente fuori le mura (te ne renderai conto) e quindi è molto semplice organizzarsi una visita.

Ti invito a visitare il mio blog famigliainviaggio.blogspot.com dove puoi trovare le miniguide che abbiamo utilizzato per gestirci le escursioni fai da te. Sono dei file PDF (fatti da mia moglie) che puoi scaricare e stampare.


Per l'ultimo giorno il funzionamento è questo:
- I bagagli da imbarcare sugli aerei vengono lasciati all'una di notte fuori la cabina come al solito.
- Per i bagagli a mano viene organizzato un deposito nella discoteca della nave (comodo soprattutto per coloro che hanno l'aereo in serata e possono tenersi un cambio, costume, ecc... oltre al pigiama)
- Il check in per l'aereo viene fatto in mattinata direttamente sulla nave (ti assicuro che è comodissimo visto che l'aeroporto di Heraklion non è il massimo)
- A questo punto si è liberi di fare quello che si vuole fino a 2 ore prima del volo quando viene organizzato il transfer all'aeroporto. Si può rimanere in nave (piscina, buffet, o altro) o si può scendere per visitare Heraklion e poi risalire in nave (in pratica, chi ha l'aereo in serata, è come se si avesse a disposizione un giorno in più di crociera).
- Per chi paga con carta di credito le carte costa rimangono attive anche per la giornata di sbarco.
- Vengono messe a disposizione delle cbine di coresia per potersi fare una doccia e darsi una sistemata.
 

sponge

New member
Da quello che leggo hai fatto la crociera con partenza il 6 luglio, pensa che noi la settimana prima abbiamo sempre trovato delle temperature gradevoli, sempre molto ventilato (solo a Santorini abbiamo sofferto molto il caldo), e la sera a Mykonos mia figlia si è tenuta il maglioncino.

Infatti i primi due giorni di crociera sono stati ventilati ed il caldo era più che sopportabile.
Dal terzo giorno le temperature si sono impennate, eccessivamente per i miei gusti :)
 

sponge

New member
Grazie per i preziosi consigli. Io farò la crociera con partenza il 27/7 speriamo che il caldo sia un po' diminuito.
Vorrei chiederti altri ragguagli. Cosa suggerisci per le altre isole ad esempio Samo , kos e Rodi? Inoltre l'ultimo giorno a Creta vi è il tempo di fare qualche escursione? dove vengono messi i bagagli?

A quanto già esaurientemente detto da AlbySy posso aggiungere qualcosa su Samos.
Il paesino in effetti non offre granchè, ma,se ti interessa, un salto al museo archeologico ti consiglio di farlo, è proprio accanto al municipio.
Il pezzo forte è un colosso alto quasi 5 metri risalente al sesto/settimo secolo a.c., vale la pena.
Per il resto i mezzi pubblici li trovi lungo la strada, una volta scesa dalla nave; pochi minuti a piedi sul lungomare e trovi la stazione dei taxi.
Comunque appena scendi c'è il tourist information dove puoi prendere la cartina e chiedere informazioni in inglese.
Per Rodi, oltre alla città vecchia è assolutamente da vedere Lyndos; si visita il paesino caratteristico e si sale all'acropoli, da cui si gode di una vista panoramica mozzafiato.
Lungo la strada del ritorno ci si può fermare alla bella spiaggia di Tsambica.
Buona crociera.
 

luxgraph

New member
Appena tornati anche noi dalla crociera del 13 , in compagnia di altri frequentatori del forum e del gruppo facebook dedicato a quest crociera , ci siamo incontrati al florian la prima sera , ci siamo fatti mettere insieme ad un tavolo dal maitre senza grossi problemi dato che la nava non era chiaramente piena . Prime impressioni sicuramente positive , sia l'itinerario che la nave , che ho trovato in ottime condizioni considerando i 12 anni di eta' e molto bella negli ambienti comuni . Le isole greche di Kos e di Samos sono quelle che ci hanno catturato di piu' come paesaggi e spiagge . A samos siamo riusciti persino a scalare le cascate potami , con una escursione privata lungo il torrente che scende a valle , sconsigliato ovviamente a chi non gode di ottima forma fisica , ma sicuramente affascinante . Kos ci ha regalato una spiaggia poco frequentata gestita da un anziano greco e la moglie , gentilissimo , educatissimo e con il classico affabile modo di porgersi veros i turisti di chi ha passato la vita lavorando in queste isole meravigliose. Nel gruppo facebook dedicato ci saranno foto e diario di crociera appena possibile e anche nel forum verra' postato il diario .
Buona crociera a tutti
 

luisel

New member
Appena tornati anche noi dalla crociera del 13 , in compagnia di altri frequentatori del forum e del gruppo facebook dedicato a quest crociera , ci siamo incontrati al florian la prima sera , ci siamo fatti mettere insieme ad un tavolo dal maitre senza grossi problemi dato che la nava non era chiaramente piena . Prime impressioni sicuramente positive , sia l'itinerario che la nave , che ho trovato in ottime condizioni considerando i 12 anni di eta' e molto bella negli ambienti comuni . Le isole greche di Kos e di Samos sono quelle che ci hanno catturato di piu' come paesaggi e spiagge . A samos siamo riusciti persino a scalare le cascate potami , con una escursione privata lungo il torrente che scende a valle , sconsigliato ovviamente a chi non gode di ottima forma fisica , ma sicuramente affascinante . Kos ci ha regalato una spiaggia poco frequentata gestita da un anziano greco e la moglie , gentilissimo , educatissimo e con il classico affabile modo di porgersi veros i turisti di chi ha passato la vita lavorando in queste isole meravigliose. Nel gruppo facebook dedicato ci saranno foto e diario di crociera appena possibile e anche nel forum verra' postato il diario .
Buona crociera a tutti
Mi sai dire il nome della spiaggia di Kos e come si raggiunge?
grazie
 

luxgraph

New member
Lagada beach , prendi la strada che porta a kefalos sulla parte nord dell'isola e le spiagge migliori sono tutte lungo la strada , Lagada beach si trova a pochi km da kefalos , lungo la strada (non ti puoi sbagliare dato che c'e' solo quella ) costeggiando il mare sulla sinistra incontrerai un cartello con scritto Lagada beach , prendi la stradina sterrata per pochi centinaia di metri e c''e un grande parcheggio sterrato . quando ci siamo andati noi era semivuota , poca gente , tranquillita' e la cortesia dei due anziani che gestiscono con la figlia il tratto di spiaggia loro . costo dei lettini e ombrellone a luglio 6 euro , compreso due ice coffee che ti portano direttamente in riva al mare .. hanno anche due moto d'acqua che se vuoi provare il brivido di fare un giretto , con 30 euro ti togli lo sfizio dato che non e' richiesta nessuna patente nautica ..
Trovi informazioni specifiche , nomi delle spiagge e noleggiatori di auto , foto , e amici che faranno o hanno fatto questa crociera anche su facebook nel gruppo dedicato https://www.facebook.com/groups/332168880153672/
 
Ultima modifica:

luisel

New member
Lagada beach , prendi la strada che porta a kefalos sulla parte nord dell'isola e le spiagge migliori sono tutte lungo la strada , Lagada beach si trova a pochi km da kefalos , lungo la strada (non ti puoi sbagliare dato che c'e' solo quella ) costeggiando il mare sulla sinistra incontrerai un cartello con scritto Lagada beach , prendi la stradina sterrata per pochi centinaia di metri e c''e un grande parcheggio sterrato . quando ci siamo andati noi era semivuota , poca gente , tranquillita' e la cortesia dei due anziani che gestiscono con la figlia il tratto di spiaggia loro . costo dei lettini e ombrellone a luglio 6 euro , compreso due ice coffee che ti portano direttamente in riva al mare .. hanno anche due moto d'acqua che se vuoi provare il brivido di fare un giretto , con 30 euro ti togli lo sfizio dato che non e' richiesta nessuna patente nautica ..
Trovi informazioni specifiche , nomi delle spiagge e noleggiatori di auto , foto , e amici che faranno o hanno fatto questa crociera anche su facebook nel gruppo dedicato https://www.facebook.com/groups/332168880153672/
Grazie 1000, ci andrò sicuramente!

P.S.

"Sempre peggio... Questa volta oltre ad un abbassamento generale dei livelli dei cibi serviti a bordo, la cucina era veramente pessima. Tutti sapori poco definiti, ho passato 7 giorni con in sale e pepe in mano per insaporire i vari piatti serviti. Anche la varietà dei cibi si è veramente abbassata."dal diario di AblySy.

Avete notato anche voi quanto scritto da alberto? E' pur vero che non si va in viaggio per il cibo, ma è comunque un piacere poter mangiar bene!
 
Ultima modifica:

sponge

New member
Grazie 1000, ci andrò sicuramente!

P.S.

"Sempre peggio... Questa volta oltre ad un abbassamento generale dei livelli dei cibi serviti a bordo, la cucina era veramente pessima. Tutti sapori poco definiti, ho passato 7 giorni con in sale e pepe in mano per insaporire i vari piatti serviti. Anche la varietà dei cibi si è veramente abbassata."dal diario di AblySy.

Avete notato anche voi quanto scritto da alberto? E' pur vero che non si va in viaggio per il cibo, ma è comunque un piacere poter mangiar bene!

Confermo, cucina mediocre.
 

luxgraph

New member
Cucina mediocre? Forse non siete dei frequentatori di ristoranti .. Lo chef ha preparato degli ottimi piatti sempre divisi tea pesce e carni con ingredienti di ottima qualità e con il giusto livello di sapore . La presentazione dei piatti e sempre stata curata e con un ottima disposizione del Cibo . Voto generale 8
 

luxgraph

New member
secondo me il cibo è soggettivo oppure da un ristorante all'altro la mano cambia non so!

Certo che e' soggettivo .. se uno e' abituato a mangiare cibi molto saporiti e poco curati alla fine fa fatica ad apprezzare i sapori leggeri e delicati offerti dalla cucina internazionale . Ma l'importante e' la qualita' e la freschezza degli ingredienti , e posso assicurarvi che su atlantica si mangia veramente bene .. poi .. de gustibus ovviamente.
 

ilaria73

New member
guarda io non mi lamento mai anzi per me è sempre tutto buono, poi se non mi piace lascio, ma è un mio problema non della qualità!
 

luxgraph

New member
guarda io non mi lamento mai anzi per me è sempre tutto buono, poi se non mi piace lascio, ma è un mio problema non della qualità!

Va be' ma dai anche a me capita che qualcosa non piaccia particolarmente e lo lascio nel piatto .. siamo in vacanza e mangio solo se ne ho voglia e mi piace.. :) comunque non lamentiamoci troppo del cibo .. c'e' gente che se lo sogna tutta la vita una roba del genere.. Buonanotte a tutti!
 

tiziano

Well-known member
IL voto del cibo sulla qualità e sulla presentazione dei piatti è da 7 al Ristorante Tiziano, Ristorante Club Atlantica voto 8.
 

ALEXDJ

New member
Ciao sono Alex e sono nuovo in questo sito ma ho già fatto diverse crociere,io sarò con la mia famiglia sull'atlantica del 24 agosto......si accettano consigli....ps qualcuno può dirmi il limite del peso bagaglio da imbarcare sulla neos air????
 

luisel

New member
Ciao sono Alex e sono nuovo in questo sito ma ho già fatto diverse crociere,io sarò con la mia famiglia sull'atlantica del 24 agosto......si accettano consigli....ps qualcuno può dirmi il limite del peso bagaglio da imbarcare sulla neos air????

ciao alex, io parto venerdì, dal biglietto aereo risultano 20 Kg per la stiva e 5 a mano.
 

ALEXDJ

New member
grazie luisel e' che dal sito neos avevo letto che i voli con piu' di 7 ore di volo si potevano imbarcare 20 kg ,per gli altri 15....beh meglio cosi ...mi raccomando al ritorno dacci delle dritte....buon viaggio
 
Top