• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Arrestati in India 2 marò italiani di scorta alla petroliera Enrica Lexie

deliziosa64

New member
Non so quanto corrisponda alla realtà questo quadretto del Kerala ad opera del "Il giornale".
Dalle interviste rilasciate alla stampa indiana ho solo potuto vedere quanto sia furente il primo ministro del Kerala per il ricorso che gli italiani si sono decisi a presentare all'ultimo momento (venerdì scorso) alla Corte Suprema, per spostare la controversia dallo Stato del Kerala al Governo Centrale indiano.
Un saluto

http://www.ilgiornale.it/esteri/que...-04-2012/articolo-id=584337-page=0-comments=1
 

pmanlio

Active member
Ragazzi, eroe o no ha dato una bella immagine di noi Italiani..

Poi la storia sembra fatta ad hoc, tanto più che viene dopo l' accordo e dopo il parere dell' avvocato ma non sempre la malizia è una giusta chiave di lettura..

Se pensiamo a certi esempi che diamo al modo almeno gli Indiani avranno esagerato in modo positivo, ma è comunque una bella cosa..

Noi evitiamo di mostrargli altri personaggi e lasciamogli la buona impressione.. ;)

Un saluto
Manlio
 

deliziosa64

New member
Se pensiamo a certi esempi che diamo al modo almeno gli Indiani avranno esagerato in modo positivo, ma è comunque una bella cosa..
Un saluto
Manlio

Il problema è che non sono gli indiani che hanno esagerato, ma solo la stampa italiana :)
Il giornale indiano che ha pubblicato la notizia si è limitato a una foto con una didascalia che semplicemente descrive il fatto, certamente positivo. E possiamo dire che Latorre, in quel frangente, ha effettivamente dato una buona immagine di sè e dell'Italia.
Leggi invece i titoli della stampa italiana ;)
Un saluto
 
S

sciguetto

Guest
Ragazzi, eroe o no ha dato una bella immagine di noi Italiani..

Poi la storia sembra fatta ad hoc, tanto più che viene dopo l' accordo e dopo il parere dell' avvocato ma non sempre la malizia è una giusta chiave di lettura..

Se pensiamo a certi esempi che diamo al modo almeno gli Indiani avranno esagerato in modo positivo, ma è comunque una bella cosa..

Noi evitiamo di mostrargli altri personaggi e lasciamogli la buona impressione.. ;)

Un saluto
Manlio

Ma guarda che non e' del popolo italiano che a volte si ha una cattiva impressione...;)
 

aspirante mozzo

New member
L'automobile citata da Repubblica si e' trasformata per Ansa in un taxi-riscio' a motore (evoluzione di quello a pedali?).

Ansa scrive testualmente: "Latorre - riportano i media indiani, e una fotografia immortala l'attimo - ha intuito il pericolo e si e' lanciato verso la vettura, bloccandola con le mani."

http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...-Latorre-eroe-salva-fotoreporter_6761423.html

Questo tanto per sottolineare - laddove necessario - come alcuni giornalisti farebbero meglio a guadagnarsi da vivere scrivendo romanzi di fantascienza !

A quando un militare italiano che blocchera' una vettura con la sola forza del pensiero ? :confused:
 

Rodolfo

Super Moderatore
Io, comunque, sarò anche "duro", ma non riesco capire se la "regalia" ai superstiti dei pescatori caduti, sia, alla fine, un'ammissione di colpa, visto che i familiari rinunciano a qualsiasi ulteriore azione giudiziaria nei confronti dei nostri Marò.
 

aspirante mozzo

New member
Io, comunque, sarò anche "duro", ma non riesco capire se la "regalia" ai superstiti dei pescatori caduti, sia, alla fine, un'ammissione di colpa, visto che i familiari rinunciano a qualsiasi ulteriore azione giudiziaria nei confronti dei nostri Marò.

Ciao Rodolfo !

Concordo..... l'iniziativa italiana pare quantomeno "bizzarra"....... vedremo gli sviluppi.
Comunque non va dimenticato che tutta la vicenda "quattrini" si e' concretizzata soltanto grazie all'intervento di esponenti della chiesa cattolica locale.......... dove non arriva la politica, arriva la fede ? :confused:
Capisc’a mme :)
 

deliziosa64

New member
Riassumendo l'Italia ha tentato tre vie legali, oltre alle varie azioni diplomatiche:

1) ricorso all'Alta Corte del Kerala per ottenere il riconoscimento della giurisdizione italiana, ancora pendente per le ferie della Corte, almeno sino al 21 maggio;
2) accordo con le famiglie dei pescatori per ottenere il loro ritiro dalla causa e se possibile la risoluzione extra giudiziale della controversia, cosa che sembra difficile; (corrisponderebbe più o meno al nostro patteggiamento)
3) per ultimo ed in extremis il ricorso alla Corte Suprema, per ottenere la dichiarazione di incostituzionalità dell'arresto dei marines e quindi la giurisdizione italiana. Questa al momento sembrerebbe la carta vincente. ( decisione l'8 maggio ). In tal caso il Kerala potrebbe dover risarcire i marines per detenzione illegale...?!? ne hanno parlato...vedremo...
Un saluto

PS: A proposito del terzo punto carino il nuovo termine coniato da Staffan de Mistura : "Ci siamo adoperati per ‘de-keralizzare’ il caso a livello giuridico e portarlo a Nuova Delhi"
 
Ultima modifica:
Top