• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ausonia

crissilva

New member
Re: Ausonia

Si piccolo era piccola,ma ti assicuro che era davvero carina..il servizio a bordo impeccabile....ma si parla di tanti anni fa..
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Ausonia

Miglia ha detto:
Sembra proprio piccolina come nave! Grazie :wink: :wink:

Era, o meglio, è piccola Alessandro: 160 metri per circa 12.000 ton. Ma ti assicuro che per quei tempi, quando sfilava davanti a Piazza San Marco, dava la sensazione di una grande nave. Era la prestigiosa immagine di Venezia nel Mediterraneo. L'ultimo uscita da Venezia, con l'emblema del Leone di San Marco, fu un evento al quale ebbi la fortuna di assistere: se la memoria non mi tradisce deve esser stato ottobre del 1978. Ebbene, nel momento in cui fu al traverso di Piazza San Marco, rallentò quasi a fermarsi per un ultimo saluto alla città e spontaneamente, molte gondole ormeggiate al molo, risposero al saluto dirigendosi incontro. E fra suoni di sirena dell'Ausonia e di tutti gli altri mezzi presenti in quel momento in bacino, fra sventolio dei cappelli dei gondolieri e improvvisati alzaremi, lentamente e aggiungo io mestamente, lasciò le acque della Serenissima.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Re: Ausonia

Complimenti davvero per le belle foto di questa crociera del passato. :mrgreen:

Nella mia collezione di depliants è fortunatamente rimasto quello relativo alla stagione 1995, quando la nave era operata dalla Grimaldi Siosa.
Ho ben presente l'aspetto dell'Ausonia come nave della Adriatica, quindi con il leone di San Marco sul fumaiolo, documentato da una bella foto del libro "Passengers Liners Italian Style" di W. H. Miller, reperibile anche in Italia. Nel suo assetto originario l'Ausonia era priva del salone di prua, il Salone Venezia con Grimaldi, e della sala degli spettacoli di poppa, la Sala Majorca, che costituiscono aggiunte posteriori.
L'Ausonia entra in servizio per Adriatica nell'ottobre 1957 e termina il suo servizio per questa compagnia nel settembre del 1977. Passa alla Finmare venendo destinata alla compagnia ICI (Italia Crociere Internazionali), uno dei "fiaschi" crocieristici a cavallo degli anni '70 ed '80. Nel 1982 entra a far parte della Grimaldi Siosa. Nel 1997 viene venduta alla cipriota Louis Cruise Lines, che mantiene il nome dell'unità, noleggiandola inizialmente alla Firts Choice Cruises (Regno Unito). Inizia poi ad operare per la Louis stessa. Nel 2006 è stata ribattezzata Ivory e nel 2007 è passata a noleggio della Golden Star Cruises (Grecia) con il nuovo nome di Aegean 2.
Dalle notizie che compaiono sul sito http://www.maritimematters.com risulta che la nave è attualmente in disarmo con il vecchio nome Ivory. Attualmente è al centro di un mistero, visto che si ignora se tornerà ad operare nuovamente o se sarà avviata alla demolizione.

Ancora complimenti a Crissilva per le sue belle foto ! :D
 
L

lia68

Guest
Re: Ausonia

crissilva ha detto:
lia68 ha detto:
Ma sei tu? troppo carina. Nave veramente piccola
diciamo che ero io...14 anni fa..il tempo passa per tutti :D
Ribadisco cio che ho gia detto a proposito dell'età di tua figlia, sei così giovane per essere una nonna quindi di che ti lamenti?
 

crissilva

New member
Re: Ausonia

Non avrei mai immaginato che un giorno avrei tirato fuori quelle foto dal cassetto,per postarle su un forum..
Ma sapete com'è..qui si respira un'aria davvero unica..Quella crociera,che ormai era una cosa,non dico dimenticata..ma lasciata in un angolo..Ora mi stanno tornando all mente ,tante cose di quella settimana,bellissima..
Leggere della storia dell'Ausonia..mi ha pure emozionato grazie Italian cruiser
 
T

tano

Guest
Re: Ausonia

Grazie Crissilva per le foto.

Tu non sai che importante per me e credo per tanti altri sapere che tu sei stata in crociera su quella splendida nave, cosí bella , cosi piccolina,unica, ammiraglia per 20 anni della ADRIATICA di Venezia.
Forte il racconto di Rodolfo della "sua"nave lasciando la sua cittá salutata da tutti i Veneziani.
Ormai ha 50 anni ed é in un momento di pericolo per il suo futuro. Spero ascoltare il prolungarsi della sua gloriosa attivitá, come ha fatto sempre.

Un saluto.
 
T

tano

Guest
Re: Ausonia

Ciao a tutti

Vedo che l´Ausonia é una nave che porta molta emozioni a molti di noi e perció voglio mettere una foto dalla nave in quei tempi gloriosi quando transportava 529 passeggeri verso il Libano e l´Egitto, con quel Leone di San Marco sulla cimeniera tanto personale.
Volevo aggiungere qualcosa detto dallo storico navale William H. Miller che considerava l´Ausonia di una linea molto fine, seguendo il design della splendida Andrea Doria.

image0023ru7.jpg


Quando si parla di eleganza e di bellezza paragonandola con l´Andrea Doria...si dice tutto.

Un saluto
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Ausonia

Era veramente bella, per quei tempi. Se non sbaglio, la foto faceva parte delle "cartoline" ufficiali dell'Adriatica, che dovrei avere anche io da qualche parte. Io, poi, sarà per la mia origine, ho sempre adorato l'immagine del Leone, in pace, di San Marco.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Ausonia

crissilva ha detto:
Non avrei mai immaginato che un giorno avrei tirato fuori quelle foto dal cassetto,per postarle su un forum..
Ma sapete com'è..qui si respira un'aria davvero unica..Quella crociera,che ormai era una cosa,non dico dimenticata..ma lasciata in un angolo..Ora mi stanno tornando all mente ,tante cose di quella settimana,bellissima..
Leggere della storia dell'Ausonia..mi ha pure emozionato grazie Italian cruiser




Che bello rivedere l'Ausonia, pensa io l'ho vista la prima volta nel 1965 davanti Istambul...e poichè sia Ausonia che Esperia erano navi della Adriatica, cominciarono a salutarsi con le sirene. Uno spettacolo , per un bambino, indimenticabile. E ho tutto in un filmino 8mm fatto da mio padre. Devo trovare il modo di digitalizzarlo e postarlo; credo di avere anch'io qualche foto.

Ciao
Leo
 

valenti

New member
Re: Ausonia

bene allora cerca di recuperarlo, digitalizzalo e postalo!cosi si incrementa la raccolta fotografica di altri tempi!!ciao :wink: :D
 

ensisminor

Active member
Re: Ausonia

Grazie crissilva per questa operazione "vintage"....Mi ricordo da bambino (fine anni 60 inizio anni 70) che a trieste atraccavano navi dell'Adriatica con il Leone di S.Marco sul fumaiolo, qualcuno sa dirmi qualcosa di più in merito?
 

alberto

New member
Re: Ausonia

La bellissima AUSONIA, nel 1966, proprio mentre era in servizio di linea per la ADRIATICA sulla rotta verso il Libano (anni luce prima delle location per il volgarotto cinepanettone NATALE IN CROCIERA..) fu scelta per buona parte delle riprese in 'esterni 'di un mediocre film di spionaggio dal titolo DELITTO QUASI PERFETTO, con Bernard Blier e Philippe Leroy. Consiglio a tutti di vederlo quando lo ripasseranno in tv : ricordo chiaramente diverse scene girate all'imbarco a Venezia, e poi in navigazione, sui lidi delle piscine, al ristorante e al night...mentre le scene in cabina sono tutte ricostruite in studio..
 
Top