• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Come rovinare una splendida crociera

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

marcog

New member
i disagi credo fosse impossibile evitarli in quanto nessuna compagnia ha la bacchetta magica,credo abbiano fatto il possibile e l'impossibile per riorganizzare al meglio lo sbarco e i transfert da/per VENEZIA,una comunicazione più dettagliata in questi casi è difficile,per i pasti certamente non si poteva fare aragosta o caviale,ma si è fatto le cose più rapide e che forse incontrano il gusto della maggioranza dei passeggeri.
 

Cokj72

New member
cari amici,invece di sfornare critiche alle compagnie quali COSTA e MSC,fate ragionare il cervello e mettetevi nei panni del comandante e degli addetti all'organizzazione,

... ad averlo un cervello :roll::roll:


PS:secondo il tuo grande cervello, chi ha deciso dove andare e come sbarcare/imbarcare i crocieristi?

PS2:io penso che i crocieristi debbano pagare anche la differenza di carburante utilizzato dalle navi per farli sbarcare/imbarcare :p
 
P

patty56

Guest
... ad averlo un cervello :roll::roll:


PS:secondo il tuo grande cervello, chi ha deciso dove andare e come sbarcare/imbarcare i crocieristi?

PS2:io penso che i crocieristi debbano pagare anche la differenza di carburante utilizzato dalle navi per farli sbarcare/imbarcare :p

per PS2 ahahahah
 

sasa74

New member
Cokj72;355427 PS:secondo il tuo grande cervello ha detto:
secondo il mio :)

considerando che dai racconti in diretta di rodolfo le due navi si sono mosse quasi in simultanea da venezia verso trieste e ognuna delle due navi sapeva che entrambe si trovavano in quella situazione si poteva ipotizzare di dirotare uno a ravenna? come distanza è uguale e si sarebbero dimezzati le persone ai moli e potuto avere a disposizione il doppio delgi autobus per il transfert o no?

una cosa cinica. peccato non ci fosse in porto anche una nave Royal o NCL per sapere come affrontavano un emergenza simile!
sasa
 

Rodolfo

Super Moderatore
Ma se c'era nebbia a Venezia, probabilmente c'era anche a Ravenna. E lo scalo di Ravenna è agibile con la nebbia? Ed era attrezzato, vista la stagione ad accogliere i passeggeri. Forse sì, chi lo sa. E come ha già detto qualcuno, pur se la distanza con Venezia è di una quindicina di chilometri in meno da Ravenna, la Statale che le collega è praticamente una strada urbana.
 

ulzco

Member
Ciao a tutti .... e grazie per i saluti e la solidarieta' .
Io posso capire il casino a Tireste, tutti quie passeggeri da due navi, la carenza di Bus ... etc etc , ma cio' che realmente la MSC o il comandande erano cose a bordo, piccole cose che avrebbero fatto sentire comunque le persone considerate e protette .
IL PRANZO : Il personale aveva gia' messo le pietanze di sempre... deve essere arrivato un odine dall'alto e tutto e' sparito in 4 e quattrotto, e sono sbucate wurstel e patatine .
ACQUA : avrebbero potuto far distribuire almeno una bottiglia d'acqua soprattutto a chi aveva bambini .
INTERNET : Concedi 10 minuti di collegamento gratuito a chi e' costretto a cambiare/cercare voli, hotel ....

Queste son cose che con la ressta, la nebbia etc etc non c'entrano nulla. Si tratta solo di piccole accortezze che pero' ti fanno sentire coccolato .
Il comandande della MSC non si e' fatto vivo tutto il giorno, un suo annuncio, avrebbe forse rassicurato .

Comunque ragazzi se penso a quella sera dello sbarco .... ho ancora i brividi . Se avesse piovuto ?
 

sasa74

New member
Ma se c'era nebbia a Venezia, probabilmente c'era anche a Ravenna. E lo scalo di Ravenna è agibile con la nebbia? Ed era attrezzato, vista la stagione ad accogliere i passeggeri. Forse sì, chi lo sa. E come ha già detto qualcuno, pur se la distanza con Venezia è di una quindicina di chilometri in meno da Ravenna, la Statale che le collega è praticamente una strada urbana.

io a ravenna ci abito :)
ad oggi nebbia da non vedere quest'anno ancora non c'è stata.
quoto per il discorso della statale ma sta di fatto che chi ha descritto le partenze in pu,man da trieste ha parlato di 3 ore! da ravenna sarà al massimo uguale considerando la nebbia.
dicevo in quel modo per non sbarcare in contemporanea nello stesso porto, non organizzato, due navi del genere. dividere le due navi forse e sottolineo forse avrebbe causato meno disagi e si poteva attingere da più parti per i trasporti.

sasa
 

lucas60

New member
Ciao, sono una newentry in questo forum, e su questa crociera c'ero anch'io, anche se sono stato fortunato dal momento che scendevo a Bari.
In effetti le cose sono andate proprio come sono state descritte, il nebbione di Venezia era di quelli forti, impossibile sperare di attraccare. Forse avrebbero dovuto decidere di puntare su Trieste prima, anche se la speranza che si normalizzasse il tutto c'era sempre.
Effettivamente qualche disagio si poteva evitare, noi stessi che eravamo in transito abbiamo avuto difficoltà a mangiare al ristorante visto il menu che c'era al buffet, ma penso che sia dovuto anche al fatto che a Venezia dovevano rifornire, cosa che poi è successa a Trieste fino all'una e mezza di notte. Oltre a noi e alla Costa a Trieste è arrivata anche la Queen Victoria della Cunard, probabilmente nelle stesse nostre identiche condizioni, anzi peggio visto che ha dovuto aspettare che andasse via la Costa per attraccare.
Quello che posso dire è che non era facile affrontare un'emergenza simile, visto che c'erano quasi 3000 persone da sbarcare e da imbarcare, e piu' volte qualcuno ha perso la calma, ma purtroppo quando si ha a che fare con il mare bisogna mettere in previsione questo e altro, e con un pizzico di buon senso in piu' da parte di Msc si sarebbe potuto evitare qualche disagio di troppo, ma si sa'... i soldi vengono prima di tutto.
 
F

Felix73

Guest
Ciao lucas.
Grazie per il tuo contributo.
Come ampiamente descritto in un'altra discussione, con il senno di poi probabilmente sarebbe stato corretto puntare subito su Trieste. Ma, nella fattispecie, la decisione di MSC e Costa di rimanere in rada a Venezia era supportata da una rilevazione statistica (e quindi a monte è stata fatta una valutazione probabilistica) che indicava la nebbia in attenuazione entro determinati orari. La sfortuna ha voluto che così non fosse.
Se avessero preso la decisione di andare a Trieste ben prima e se successivamente alla decisione la nebbia fosse sparita, avrebbero comunque dovuto gestire dei disagi, e sarebbero piovute critiche ugualmente feroci.
Non era una decisione facile da prendere.

Un saluto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top