• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Massa, Msc: “Escursioni libere dalla prossima estate”

Mary & Matteo

New member
Buongiorno, io ad Aprile ho una crociera mediterraneo e non ho ancora capito se potrò farle in autonomia o no.Nel caso fossi obbligato con loro sarebbe un bagno di sangue acquistare ogni singola escursione con loro,sapete se per caso fanno dei pacchetti come il passeportour di Costa?Grazie
Oltre al costo purtroppo a mio parere scarsa la sostanza ...io a novembre in astinenza ho riprenotato bellissima la nave ma totalmente insufficienti le escursioni x quel che mi riguarda
Con giusto reclamo ho avuto un rimborso.....mai più crociere senza escursioni libere
 

valeria/dario

Active member
Il problema resta sempre per chi ha figli minori di 12 anni, io ho una bimba di 5 e pur avendo noi tripla vaccinazione non ci sentiamo di faccinare la piccola e ci obbligherebbero ad acquistare le escursioni, questo non mi sembra giusto.
 

Nancy71

Well-known member
Si lo penso anch'io tanto più che tutti i paesi del nord Europa a quanto ho letto sui loro siti già da febbraio non chiedono più nemmeno il tampone negativo per entrare
 

marghemis

New member
Ciao,
La prox settimana partirò per crociera nel Mediterraneo. Sapete se è necessario compilare il modulo Plf sui siti di Francia e Spagna in autonomia?
Grazie
 

marghemis

New member
Grazie. Perché ho chiesto a msc e mi hanno rimandato alle solite norme dove c'è scritto che è necessario compilare il modulo per cui non sapevo se dovevo farlo da sola oppure non è necessario
 

marghemis

New member
No c'è anche quello marittimo. Non lo devi fare solo se viaggi in auto. Sul sito della Spagna c'è n'è uno per l'aereo e uno per traghetti
 

marghemis

New member
Continuo a chiedere e continuano a mandarmi le regole che da marzo si potrebbe scendere in autonomia. Speriamo perché non vorrei fare escursioni di città già viste solo per poter scendere dalla nave.
 

leonxd

Well-known member
seguo la situazione anche io perché sarei interessato a un partenza per l'8 marzo nel mediterraneo, il mio dubbio è che sul sito msc la frase rimane ambigua "A partire da marzo 2022, gli ospiti che hanno completato il ciclo vaccinale contro il Covid 19 potrebbero scendere a terra in autonomia e, per sbarcare, dovranno rispettare i requisiti dei paesi che visiteranno"
è la parola potrebbero che dice tutto e non dice niente, può essere dal 1 marzo come dal 30 potrebbe essere si come potrebbe essere no, secondo me aspetteranno l'ultimo giorno per decidere o avere l'autorizzazione dai vari paesi, se non ricordo male anche lo scorso anno in grecia, msc continuava a dire tramite call center che le escursioni erano obbligatorie con loro quando direttamente in nave arrivavano le comunicazioni di uscite autonome.
aspettiamo nuove notizie e speriamo positive, dato che anche nei paesi del mediterraneo (spagna francia) la situazione sembra migliorare di giorno in giorno
 

Miryam

Well-known member
seguo la situazione anche io perché sarei interessato a un partenza per l'8 marzo nel mediterraneo, il mio dubbio è che sul sito msc la frase rimane ambigua "A partire da marzo 2022, gli ospiti che hanno completato il ciclo vaccinale contro il Covid 19 potrebbero scendere a terra in autonomia e, per sbarcare, dovranno rispettare i requisiti dei paesi che visiteranno"
è la parola potrebbero che dice tutto e non dice niente, può essere dal 1 marzo come dal 30 potrebbe essere si come potrebbe essere no, secondo me aspetteranno l'ultimo giorno per decidere o avere l'autorizzazione dai vari paesi, se non ricordo male anche lo scorso anno in grecia, msc continuava a dire tramite call center che le escursioni erano obbligatorie con loro quando direttamente in nave arrivavano le comunicazioni di uscite autonome.
aspettiamo nuove notizie e speriamo positive, dato che anche nei paesi del mediterraneo (spagna francia) la situazione sembra migliorare di giorno in giorno
Dal sito Msc c'è scritto dal 1 Aprile, ma in un'intervista di Massa si legge "da questa estate".....
 

paolo1973

Active member
Il problema resta sempre per chi ha figli minori di 12 anni, io ho una bimba di 5 e pur avendo noi tripla vaccinazione non ci sentiamo di faccinare la piccola e ci obbligherebbero ad acquistare le escursioni, questo non mi sembra giusto.

Purtroppo per ora sono queste le regole. Il vero problema è capire quando siano imposte dal Paese di sbarco e quando dalla compagnia. Comunque a dicembre in Arabia Saudita, nonostante MSC comunicasse il contrario, siamo scesi tranquillamente in autonomia con i bambini che all'epoca non erano vaccinati. Ora si.

Si lo penso anch'io tanto più che tutti i paesi del nord Europa a quanto ho letto sui loro siti già da febbraio non chiedono più nemmeno il tampone negativo per entrare
In crociera bisogna attenersi sia alle regole della compagnia sia a quelle dei paesi di sbarco. A volte le incongruenze nascono proprio da questo. Per esempio, come ho scritto sopra, in Arabia noi scendemmo tranquillamente soli anche con i bambini non vaccinati ma persone con green pass derivante da vaccino più guarigione non potevano nemmeno entrare in Arabia ed hanno dovuto rinunciare alla partenza, perchè le autorità arabe (ma era così anche in altri luoghi extra Europa) volevano, e credo vogliano ancora, per forza almeno due vaccinazioni e non riconoscevano la guarigione più una dose di vaccino (questo per dire che non bisogna pensare che l'Italia abbia per forza regole più stringenti: per esempio il tennista Djokovic, avendo preso il covid, così dice, a dicembre, potrebbe giocare a Roma ma non ha potuto farlo in Australia e non potrà, con le norme attuali, giocare a Parigi e Londra, perchè saranno passati sei mesi dall'infezione.). Molta gente per partire è andata a farsi la seconda dose in anticipo.
 
Ultima modifica:

capricorno

Super Moderatore
A me viene da pensare che finché ci sarà lo stato di emergenza in atto, che nel nostro paese scade a fine marzo, nulla potrà essere cambiato in fatto di modifiche sostanziali sui protocolli legate alle crociere, e le escursioni rientrano nel caso specifico.
 

Nancy71

Well-known member
Si anche io penso che molte delle restrizioni in vigore siano legate almeno in Italia allo stato di emergenza che comunque dovrebbe cadere il 31 marzo . In ogni caso nel resto d'Europa la linea è chiaramente indirizzata verso un ritorno pieno alla normalità . Quanto alle navi è chiaro che i loro protocolli sono ormai superati e vanno aggiornati. D'altra parte se escludiamo le norme sulle mascherine il distanziamento e l'igienizzazione, che secondo me andrebbero osservate sempre, il resto della bolla è scoppiata da tempo.
 

leonxd

Well-known member
A me viene da pensare che finché ci sarà lo stato di emergenza in atto, che nel nostro paese scade a fine marzo, nulla potrà essere cambiato in fatto di modifiche sostanziali sui protocolli legate alle crociere, e le escursioni rientrano nel caso specifico.
Dici? Secondo il mio punto di vista le due cose non sono completamente collegate, comunque sia in un classico giro del mediterraneo gli ospiti vengono imbarcati in Italia Spagna Francia e Malta quindi più nazioni con regole simili ma diverse.
io spero che da marzo alcuni paesi autorizzino le discese autonome, poi se in Italia c’è lo stato di emergenza fino a fine marzo ci sta che per tutti gli ospiti italiani e stranieri resti la discesa a terra con la compagnia nel territorio italiano
Anche perché viste come stanno andando le cose il non uscire autonomamente è più un discorso della compagnia dato che ora come ora io posso andare in Francia se ho il ciclo completo di vaccino , requisito richiesto per prenotare una crociera
 

capricorno

Super Moderatore
Dici? Secondo il mio punto di vista le due cose non sono completamente collegate, comunque sia in un classico giro del mediterraneo gli ospiti vengono imbarcati in Italia Spagna Francia e Malta quindi più nazioni con regole simili ma diverse.
io spero che da marzo alcuni paesi autorizzino le discese autonome, poi se in Italia c’è lo stato di emergenza fino a fine marzo ci sta che per tutti gli ospiti italiani e stranieri resti la discesa a terra con la compagnia nel territorio italiano
Anche perché viste come stanno andando le cose il non uscire autonomamente è più un discorso della compagnia dato che ora come ora io posso andare in Francia se ho il ciclo completo di vaccino , requisito richiesto per prenotare una crociera
Si certo, tutto dipende anche dalle disposizioni di ogni stato ma se non ricordo male per l'Italia era inserito nel decreto varato a suo tempo e i protocolli tutti ne facevano riferimento. Ora non ha più senso tutto ciò si va ad una progressiva riduzione dei divieti quindi mi aspetto un cambiamento in tal senso.
 
Top