• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Crociere, aggiornamenti sui requisiti di viaggio per crociere invernali.

Maria Rosaria

Active member
La confusione regna sovrana! Allora per imbarcarsi su una crociera Grand Voyagers tutti i requisiti elencati....essere vaccinati tampone molecolare a partire dal 27 novembre. Ok io parto il 14 quindi non sono obbligata, ma per le crociere alle Antille i requisiti a partire dal 31 ottobre! Ma con la Seaview a fine novembre si arriva alle Antille......si sono imbarcati per ipotesi anche i non vaccinati e senza esito negativo del molecolare, per quest'ultimo non lo vedo un problema si può fare in nave, ma i non vaccinati?
 

Maria Rosaria

Active member
Mi rispondo da sola! Scusate ...per i Caribi dal 31 ottobre invece per le Antille da 4 dicembre, non è che mi piace tanto questa cosa! Una Grand Voyagers con ospiti vaccinati e con tampone molecolare prima dell'imbarco l'avrei preferito!
 

gero78

Member

REQUISITI DI VIAGGIO PER CROCIERE CARAIBI E ANTILLE


COSA DEVI SAPERE PRIMA DELLA TUA CROCIERA​

COVID-19: MISURE DI IMBARCO PER I RESIDENTI NEGLI STATI UNITI

Per i requisiti di viaggio per i residenti negli Stati Uniti, controlla il sito Web MSC USA .

CROCIERE AI CARAIBI - COVID-19: MISURE DA IMBARCO PER I RESIDENTI NON AMERICANI

È responsabilità di ogni ospite verificare i requisiti di viaggio prima della partenza della crociera. MSC Crociere ha lavorato con le autorità in tutte le regioni e i paesi in cui operano le navi per garantire che il proprio protocollo soddisfi e superi le misure di salute e sicurezza richieste. I dettagli di seguito sono soggetti a modifiche.

Per tutte le partenze nei prossimi mesi, a partire dal 31 ottobre 2021 fino al 31 marzo 2022, tieni presente che tutti gli Ospiti dovranno rispettare tutti questi requisiti per essere ammessi a bordo:
  • Tutti gli Ospiti (dai 2 anni in su) devono fornire un certificato di un test RT-PCR negativo eseguito entro 72 ore prima dell'imbarco
  • Tutti gli ospiti (dai 12 anni in su) devono essere completamente vaccinati (ovvero set completo di vaccini ricevuti più di 14 giorni prima dell'inizio della crociera, con un vaccino Covid-19 approvato: Pfizer, Moderna, Johnson & Johnson)
L'originale del test e del certificato di vaccinazione deve essere presentato al terminale (formato cartaceo o elettronico) e deve essere in una delle seguenti lingue: inglese, italiano, tedesco, francese o spagnolo. Il certificato di test COVID 19 deve contenere: dati anagrafici dell'ospite (verificabili con gli altri documenti di viaggio), data del test, dati identificativi/contatti del centro che ha eseguito l'analisi, tecnica utilizzata e esito negativo del test.

COVID-19: MISURE PER L'IMBARCO PER LE CROCIERE ALLE ANTILLE

È responsabilità di ogni ospite verificare i requisiti di viaggio prima della partenza della crociera. MSC Crociere ha lavorato con le autorità in tutte le regioni e i paesi in cui operano le navi per garantire che il proprio protocollo soddisfi e superi le misure di salute e sicurezza richieste. I dettagli di seguito sono soggetti a modifiche.

Per tutte le partenze nei prossimi mesi, a partire dal 31 ottobre 2021 fino al 31 marzo 2022, tieni presente che tutti gli Ospiti dovranno rispettare tutti questi requisiti per essere ammessi a bordo:
  • Tutti gli Ospiti (dai 2 anni in su) devono fornire un certificato di un test RT-PCR negativo eseguito entro 72 ore prima dell'imbarco
  • Tutti gli ospiti (dai 12 anni in su) devono essere completamente vaccinati (ovvero set completo di vaccini ricevuti più di 14 giorni prima dell'inizio della crociera, con un vaccino Covid-19 approvato: Pfizer, Astrazeneca, Moderna, Johnson & Johnson )
L'originale del test e del certificato di vaccinazione deve essere presentato al terminale (formato cartaceo o elettronico) e deve essere in una delle seguenti lingue: inglese, italiano, tedesco, francese o spagnolo. Il certificato di test COVID 19 deve contenere: dati anagrafici dell'ospite (verificabili con gli altri documenti di viaggio), data del test, dati identificativi/contatti del centro che ha eseguito l'analisi, tecnica utilizzata e esito negativo del test.

ALTRI REQUISITI DI VIAGGIO


Potrebbe essere comunque necessario un test COVID-19 o un modulo di localizzazione passeggeri (PLF) per requisiti di mobilità nazionale o internazionale: è responsabilità di ogni ospite verificare tale requisito prima della partenza. Per ulteriori informazioni, si consiglia di controllare i canali ufficiali delle autorità competenti del proprio paese.

A partire dal 1 ottobre 2021, MSC Crociere accoglierà solo Ospiti residenti nei 26 paesi europei "Schengen" (Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera) e Bulgaria, Romania, Cipro, Croazia, USA, Regno Unito, Irlanda e Israele. Verranno applicate alcune restrizioni a seconda delle destinazioni. Per ulteriori informazioni, si consiglia di controllare i canali ufficiali delle autorità competenti del proprio paese.

Per garantire la massima tranquillità, MSC Crociere richiede a tutti gli ospiti di disporre di una specifica e obbligatoria polizza assicurativa Covid-19 per imbarcarsi , che copra i rischi correlati al COVID-19, ovvero cancellazione, interruzione, spese di rimpatrio, quarantena, assistenza medica e spese connesse, come così come il ricovero. Prima di finalizzare una prenotazione, è possibile aggiungere alla crociera il piano di protezione MSC COVID-19 per le crociere Winter 21/22 su questo sito web. Una prova della specifica polizza assicurativa di copertura COVID-19 - che deve essere in una delle seguenti lingue: inglese, italiano, tedesco, francese o spagnolo - deve essere presentata all'imbarco o verrà negato l'imbarco.


COSA DEVI SAPERE SULL'IMBARCO​

SCREENING SANITARI E CHECKLIST DI IMBARCO


Secondo il nostro rigoroso protocollo MSC Health & Safety, tutti gli ospiti, sia vaccinati che non vaccinati, dovranno sottoporsi ad alcuni screening sanitari e COVID 19, tra cui un questionario sanitario e un controllo della temperatura senza contatto, al terminal prima dell'imbarco.

Per un processo di imbarco senza problemi, assicurati di rivedere le nostre misure di salute e sicurezza in atto nei nostri terminal e di portare:

  • Una copia stampata del modulo di imbarco (disponibile nel biglietto della crociera)
  • Una copia stampata del questionario sanitario obbligatorio debitamente compilato e firmato entro 6 ore prima dell'imbarco (disponibile nel biglietto della crociera)
  • Il test originale COVID 19 e il certificato di vaccinazione (formato cartaceo o elettronico)
  • Una prova dell'assicurazione COVID-19 che mostra chiaramente la copertura dei rischi COVID-19
  • Un documento di identità valido
Negheremo l'imbarco in caso di:
  • Sintomi cioè febbre (>37,5 CC / 99,5 F), tosse, mancanza di respiro, brividi, dolori muscolari/corporei, affaticamento, mal di testa, mal di gola e perdita del gusto/olfatto nei 14 giorni precedenti l'imbarco
  • Potenziale esposizione a un caso sospetto o confermato di COVID 19 nei 14 giorni precedenti l'imbarco
  • Restrizioni di viaggio temporanee in base alle circostanze locali. Ad esempio, alcuni paesi possono negare i visti o vietare l'ingresso in base alla storia del viaggio o alla nazionalità.
  • Mancata presentazione della prova della polizza assicurativa COVID-19 obbligatoria (che deve essere in una delle seguenti lingue: inglese, italiano, tedesco, francese o spagnolo


COSA DEVI SAPERE SULL'ANDARE A TERRA E SUL VIAGGIO DI RITORNO A CASA​

ANDARE A TERRA E TORNARE A CASA


Potrebbe essere comunque necessario un test COVID-19 o un modulo di localizzazione passeggeri (PLF) per requisiti di mobilità nazionale o internazionale: è responsabilità di ogni ospite verificare tale requisito prima della partenza. Per ulteriori informazioni, si consiglia di controllare i canali ufficiali delle autorità competenti del proprio paese.

Scopri nelle escursioni protette: per scendere a terra durante la crociera, MSC Crociere consiglia vivamente di partecipare a una delle o MSC Escursioni a terra per garantire gli stessi elevati standard di salute e sicurezza a terra come a bordo. Non tutte le destinazioni consentono lo sbarco indipendente e può dipendere dallo stato di vaccinazione del viaggiatore. Per le crociere alle Antille alcune escursioni richiederanno un certificato ufficiale Covid per accedere ad alcuni luoghi (es. musei, chiese,..) o per partecipare a qualsiasi evento. Maggiori informazioni nella sezione FAQ .

Per supportare gli Ospiti nel rispetto dei requisiti di mobilità internazionale, MSC Crociere ha organizzato la possibilità per i propri ospiti di acquistare ed eseguire un test molecolare (es. RT-PCR) o un test antigenico durante la crociera. Maggiori informazioni nella sezione FAQ .

MSC sul sito italiano ha aggiornato i requisiti sui vaccini ammessi e modificando da 72 ore a 3 giorni il tempo prima della partenza entro il quale è necessario effettuare il test RT-PCR. Ma ha anche aggiunto una clausola che prevede di presentare un tampone rapido o molecolare eseguito entro 2 giorni prima dell'imbarco. Non capisco se questo ultimo punto è un refuso, mi sembra strano dover fare 2 tamponi in 2 giorni consecutivi.


CROCIERE AI CARAIBI - COVID19: MISURE DI IMBARCO PER RESIDENTI NON AMERICANI

Per tutte le partenze nei prossimi mesi, a partire dal 8 novembre 2021 fino al 31 marzo 2022, tutti gli Ospiti dovranno rispettare tutti i seguenti requisiti per essere ammessi a bordo:
• Tutti gli Ospiti (dai 2 anni in su) devono fornire il certificato di un test RT-PCR negativo eseguito entro 3 giorni prima dell'imbarco

• Tutti gli Ospiti (dai 12 anni in su):
- Aver completato il ciclo vaccinale contro il Covid (il ciclo dei vaccini dovrà essere stato completato almeno 14 giorni prima della partenza della crociera con un vaccino approvato dall’OMS che include: Pfizer, Moderna, Johnson & Johnson, Oford/Astrazeneca, Covishield, Sinopharm, Sinovac, Coronavac)
- Fornire un certificato di RT-PCR o test antigenico negativo eseguito entro 2 giorni prima dell'imbarco (se il tuo imbarco per la crociera è previsto di sabato, dovrai sottoporti al test COVID-19 a partire dal giovedì precedente)

Il certificato originale con i risultati del test o il certificato di vaccinazione deve essere presentato al Terminal (formato cartaceo o elettronico) in lingua italiana oppure in inglese, tedesco, francese o spagnolo. Il certificato del test COVID 19 deve contenere: dati anagrafici dell'ospite (verificabili con gli altri documenti di viaggio), data di esecuzione del test, dati identificativi/contatti del Centro che ha eseguito l'analisi, tecnica utilizzata e esito negativo del test.
 

pitt76

Active member
Ma quindi (ho letto solo per gli Emirati Arabi), oltre al vaccino, serve presentarsi con un tampone negativo entro le 72 ore per poi ripeterlo lì all'imbarco?
 

masmaxi

Active member
Io non concepisco come i protocolli siano alti direi ma non permettono di scendere in autonomia, io sarei anche disposto a stare 30 minuti in porto al rientro dopo un tampone rapido, mi sembra l'ennesimo tentativo di fare soldi a prescindere dai protocolli di sicurezza.
 

vince990

Active member
Che poi se msc vuole tenere la bolla perchè in grecia e croazia fa scendere in autonomia? Non ditemi che dipende dalle autorita locali gia lo so. Ma penso che un protocollo valga per tutti se io passeggero devo beccarmi il covid me lo becco anche in spagna e francia in escursione guidata non e che in grecia e croazia la malattia sia finita
 

Nancy71

Well-known member
Sono pienamente d'accordo e personalmente ritengo che la storia della bolla oggi sia solo un modo per spillare denaro anche se ormai la pazienza dei crocieristi pare stia arrivando al limite. Non esiste alcuna ragione perché sulle navi non si possa scendere in autonomia visto che i confini da quest'estate sono stati aperti a tutti i portatori di green pass e comunque a tutti i soggetti completamente vaccinati. Tanto più che da come ho letto spesso negli ultimi mesi a terra non si poteva scendere ma poi sulla nave ci si poteva ammassare senza problemi. La verità è che le navi dovrebbero adottare le stesse norme che valgono per gli altri operatori turistici e puntare soprattutto sul rispetto ferreo delle norme sul distanziamento le mascherine , l'igienizzazione perché questo è l'unico modo per evitare focolai a bordo. Poi certo i vaccini e i tamponi per tutti sono importanti ma sono le persone che vanno responsabilizzate.
 

pitt76

Active member
Dunque, ho letto i requisiti anche altrove per viaggiare verso Dubai (Emirati Arabi in generale).
Serve un tampone molecolare all'arrivo in aeroporto! Ciò significa che chi (come me) preferisce arrivare per fatti suoi qualche giorno prima a Dubai per vedersi l'expo in santa pace, sarà costretto a non far trascorrere più di 72 ore dal molecolare fatto in Italia per considerarlo valido ai fini dell'imbarco in crociera.... altrimenti bisogna ripetere il molecolare a Dubai.
Per chi ha optato per volo+crociera immagino non avrà di questi problemi.
 
Buongiorno!

Mi ha SCRITTO adesso l'agenzia di viaggio per spostare la mia partenza del 2 gennaio da Abu Dhabi con quella dell'8 da Dubai, sostenendo che NON sia possibile per i turisti italiani imbarcarsi ad Abu Dhabi in questo periodo.

Se però faccio una simulazione sul sito, riesco tranquillamente a prenotare la mia crociera del 2, anche senza volo.

Risulta anche a voi?

Grazie per l'aiuto
 
Grazie per l'informazione!
Guardando il sito Viaggiare Sicuri non avevo trovato tale divieto...

L'agenzia mi ha scritto di nuovo:
"anche se a sistema vede l'imbarco da Abu Dhabi, in questi giorni abbiamo ricevuto comunicazioni ufficiali dalla Compagnia nelle quali cancellano la tappa Abu Dhabi e negano l'imbarco ai passeggeri italiani.
Pertanto non consigliamo l'imbarco da Abu Dhabi, andrebbe incontro a futura cancellazione"
 

capricorno

Super Moderatore
Infatti, su Viaggiare sicuri non si parla di divieto ( da parte dell'Italia nel raggiungere i luoghi), ma è altresì scritto che gli Stati possono intraprendere misure cautelative e negare l'ingresso. Ed è ciò che sta succedendo nel tuo caso su imbarchi ad Abu Dhabi.
 
Top