• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Napoli

CESARE71

New member
Re: Napoli

Steve74 ha detto:
Queste cose non succedono solo al porto e nella città Napoli, a anche in molte altre località straniere come Barcellona, Pireo, Marsiglia, etc!
Quoto in toto il commento. Come ogni grande città basta adottare precauzioni di base (no agli orologi costosi, no ad oggetti d'oro sfarzosi, no al portafoglio in vista, un occhio vigile alle video-fotocamere).
 

ally78

New member
Re: Napoli

Su su anche io sono napoletana e questi discorsi non li capisco, non li fate per nessuna altra tappa!!!
Napoletana doc e non ho mai subito uno scippo, mentre l'ho subito a Roma, a Londra e non potrò mai dimenticare quando nel treno ad Amsterdaam il controllore mi disse letteralmente di abbracciarmi la borsa con dentro la macchina fotografica che me l'avrebbero tirata da mano stesso sul treno!!!
Voglio dire, Napoli ha gli stessi problemi delle altre grandi città, però quando si parla di queste zone si amplifica tutto chissà perché! L'unica cosa veramente negativa di Napoli è la sua gestione politica che spero cambierà presto, riguardo la spazzatura il peggio è passato, pulitissima non è, ma non mi sembra che nelle altre città di Italia si possa mangiare per terra... Non è una città stupenda ma non è neanche brutta, però in compenso ha dei capolavori di arte come pochi, insomma andate fino a Barcellona per vedere l'arte e non guardate le opere italiane??? Semplicemente non camminate con il naso per aria ma questa è una regola che vale ovunque, se vado in giro con una pataccona di oro me la devo anche controllare, come vi ho appena detto, a me l'hanno tolta a Roma! Senza offesa ma credo ci sia un pò di "ignoranza" nel voler attribuire scippi ecc solo a questa città.
Anzi io credo che proprio questa sia una delle tappe italiane con l'imbarazzo della scelta maggiore, il centro storico di Napoli ha delle chiese e dei musei da togliere il fiato per chi se ne intende di arte, Capri è bellissima, gli scavi di Pompei sono una chicca (purtroppo...) per gli appassionati di storia, i campi Flegrei per gli scienziati e i naturalisti, che volete di più???
Un pò di fiducia, in fondo è sempre Italia, non vi chiediamo il passaporto tranquilli :wink: :lol:
 

fandelmare

New member
Re: Napoli

Io aggiungo solo che Napoli, pur tra tanti problemi, di cui molti comuni a tante metropoli del mondo, resta comunque una "Città spettacolo", un'autentica "Prima donna", una "Star" di forte caratterizzazione, una "Icona di paradossi e contrasti", un "Piatto forte delizioso per alcuni, indigesto per altri", un "Argomento imbarazzante mai pacificatore e mai pacificato" e pertanto sarà sempre "chiacchierata" nel bene e nel male. Concluderei esortando chi non la conosce a non ignorarla perchè sarebbe un po' come ignorare vizi e virtù, pregi e difetti dell'uomo e ricordando, invece, a chi crede di conoscerla abbastanza per giudicarla, che Napoli è come l'acqua di mare, troppo salata per essere bevuta e troppo liquida per essere stretta in un pugno :wink: Se capitate a Napoli fatemi un fischio, per gli amici crocieristi e non solo, ci sono sempre. Ciao :)
 

elenamaria

New member
Re: Napoli

Sergio, mi permetti un applauso?! Hai detto delle cose splendide della tua città, ma senza campanilismi. Napoli è senz'altro una città-spettacolo, viva, piena di luci ed ombre, una città di cui o si parla benissimo o malissimo...Io non la conosco certo bene come te, ma so che se cerchi di guardarla senza pregiudizi, come si dice, "con gli occhi del cuore" può imprigionarti in una ragnatela di emozioni fortissime....
 

cirellina

Well-known member
Re: Napoli

Metto il mio piccolo contributo a favore della città partenopea.
Non è stato ancora inventato l'antitodo per la dannazione del viaggiatore moderno, rappresentata dallo scetticismo!
Se si viaggia solo con il corpo e non con la mente non esiste luogo al mondo che merito il costo ed i disagi dello spostamento.
E' proprio questo scetticismo che rappresenta la linea di demarcazioine fra il viaggiatore ed il turista .
Lo scrittore Attilio Brilli , uno dei maggiori conoscitori della letteratura di viaggio ha scritto " visitare un luogo significa andare al di là delle apparenze e delle ovvietà per ascoltare l'eco delle ricordanze che vi si sono addensate" .
Sotto la mia firma c'è tutto il mio senso del viaggio!
 

fandelmare

New member
Re: Napoli

elenamaria ha detto:
Sergio, mi permetti un applauso?! Hai detto delle cose splendide della tua città, ma senza campanilismi. Napoli è senz'altro una città-spettacolo, viva, piena di luci ed ombre, una città di cui o si parla benissimo o malissimo...Io non la conosco certo bene come te, ma so che se cerchi di guardarla senza pregiudizi, come si dice, "con gli occhi del cuore" può imprigionarti in una ragnatela di emozioni fortissime....

Ti ringrazio ma il merito non è mio, ho riferito solo ciò che in un orecchio mi ha bisbigliato questa mia città e quanto all'ascolto, preferisco sentirmi più vicino a quello di uno scrittore che a quello di un cronista :wink: .
 

ally78

New member
Re: Napoli

Ho letto con calma l'articolo pubblicato da Dr.Pianale e devo dire che per me che ci vivo ha dell'incredibile e anche a livello giornalistico lo ha in quanto è ridicolo e non tanto perché si riferisce a Napoli ma sarebbe ridicolo per qualsiasi altra città, ma analizziamolo passo passo...
Dr. Pianale ha detto:
Un percorso disseminato di tagliole. L´avventura comincia dalla Stazione marittima, "riserva di caccia" dei tassisti, come ha denunciato su Repubblica il presidente dell´Autorità portuale, Luciano Dassatti. Le prede sono i viaggiatori in transito che sbarcano a migliaia ogni giorno dalle navi da crociera per una giornata in terra partenopea. Ieri è stato un martedì da oltre 7 mila presenze con le navi "Legend of the seas", "Voyager of the seas" della Royal Carribean, la "Costa marina" e la "Orient queen". Oggi attracca la "Norwegian Gem", domani "Grand celebration" e venerdì approda "Msc Sinfonia".
Sfido chiunque a indicarmi una città italiana o estera in cui i tassisti (e guardate che sono taxi legali!!) non assalgono le navi da crociera o i turisti, a me è successo ovunque, ad Atene quasi dovevo scrollarmeli da dosso :lol: , a Santorini invece dei taxi erano muli ma il succo non cambia :lol: per non parlare di altre città di Italia e per non parlare che ti devi scansare anche da ristoratori che quasi ti rapiscono per farti mangiare (es. Corfu, Bruxelles, Venezia) e mendicanti che chiedono soldi (OVUNQUE!!!)
Dal porto fino al cuore della città, i croceristi s´arrischiano nelle strade di Napoli andando incontro a ogni tipo di insidia.
Ogni tipo di insidia??? :shock: Cioè?? Vorrei saperlo cosi la prossima volta che vado mi attrezzo...
Enzo Ottaviano della Msc crociere: «Su un totale di 2700 persone che sbarca, 4-500 persone evitano il tour organizzato. I problemi sono sempre gli stessi - spiega - in piazza Municipio c´è la banda del "pacco": sempre le stesse persone che truffano i turisti con il trucco del computer e il blackberry. Al rientro sulla nave si scopre che la confezione è piena di sale grosso o nella custodia del telefono trovano un ferrovecchio. Qualcuno denuncia, altri si vergognano e incassano il colpo senza parlare», commenta Ottaviano.
Ecco...se poi ci sono persone talmente ignoranti e stupidotte che credono ancora di fare l'affare comprando un cellulare da mano a degli sconosciuti allora grazie che a noi napoletani non capita, perché siamo troppo furbi per cascarci!! Però queste offerte me le hanno fatte anche a Roma e Milano, ricordo che allora andava di moda il motorola V3...
I più fuggono subito via. La Costa crociere, per esempio, noleggia un aliscafo e li spedisce a Capri. Tutte le compagnie offrono escursioni e tour organizzati per Pompei, Ercolano, il Vesuvio, Sorrento. In alternativa c´è il giro città, Napoli con pizza, Mergellina, Posillipo, via Petrarca. «Se Napoli potesse offrire di più, un lungomare attrezzato, strade sorvegliate da una polizia attenta, sarebbe favolosa», afferma Ottaviano.
Un lungomare attrezzato in piena città??? :shock: :shock: ma costui che scrive l'articolo ha idea di dove si trova il porto di Napoli?? Certo se ci fosse polizia attenta in Italia (e quindi non a Napoli ma in Italia), se tutti fossimo buoni, se il mondo fosse di cioccolato la vita sarebbe favolosa sono d'accordo... :wink:
Soltanto una minoranza sceglie la gita libera a Napoli. Piazza Plebiscito, via Toledo, via Chiaia, centro antico fino a piazza del Gesù: gli itinerari canonici. Spagnoli e italiani s´inoltrano per strade e viuzze, c´è chi punta su Napoli sotterranea, chi infila la Funicolare e raggiunge San Martino, e chi va in cerca di monumenti e chiese. Una comitiva di cinquanta e passa vacanzieri si affannava ieri davanti all´ingresso sbarrato del Museo nazionale, ignara del fatto che il martedì il museo è chiuso.
I turisti hanno cercato un varco nella galleria del metrò che collega la stazione all´Archeologico. «Non c´era nessuno a spiegargli che era il giorno di chiusura», dice Giovanni Masucci, di "Cambiaso e Risso", l´agenzia che segue la Costa al suo approdo a Napoli, mentre la Cima di piazza Garibaldi è quella che propone i pacchetti turistici a bordo della nave. «L´accoglienza a Napoli è un´utopia. Si vedono gruppi di turisti sperduti nel centro storico, fermi a guardare le vetrine dei negozi chiusi, magari vorrebbero fare acquisti».
Questi sono disservizi delle navi. La nave ha un centro informazioni riguardo i posti da visitare ecc, lo stesso disservizio l'ho incontrato ad Atene dove nessuno del centro informazioni della Musica mi seppe dare informazioni sull'autobus per andare alla metro o su distanze varie ecc...A me non è MAI capitato che in una qualunque città mi venisse una persona vicino all'improvviso a dirmi "senti guarda per tua informazione il museo questo è aperto a quest'ora ecc" quindi che discorsi assurdi sono sull'ospitalità??? Ma perché altrove i cittadini si improvvisano guide turistiche e vanno a raccogliere i poveri turisti sperduti??? Ma dove vive questo giornalista a Topolinia??? :lol:
Nino Aloschi, dell´agenzia che organizza le navi della Royal Carribean, denuncia un calo del 20 per cento nelle richieste di gite per tutta la giornata, magari a Capri, tutto compreso. «Più richiesta la mezza giornata e mete meno costose». Colpa della crisi? «E della sicurezza - spiega Aloschi - una vecchia storia. Non ci sono percorsi sicuri, ci li hanno sempre promesso e non abbiamo mai visto niente. Itinerari sicuri, controllati, non ne abbiamo, dalla nave raccomandano di non scendere con il Rolex al polso e di evitare collane d´oro».
(12 agosto 2009)
Sono d'accordo non scendere con il Rolex al polso e collane d'oro!! Ma perché nelle altre città si? Perché a Tunisi scendete cosi?? Ma su dai...E inoltre mi sembra alquanto assurdo che chi abbia il Rolex al polso poi si faccia problemi riguardo i costi di Capri :lol:

A questo punto poi mi chiedo perché le navi da crociera facciano ancora scalo a Napoli visto che secondo questo articolo hanno solo da perderci.
Ecco per la serie "come ti smonto un articolo senza verità scritto solo per far la solita filosofia allarmistica e da scoop che ormai ha il giornalismo italiano".
Mi associo a ciò che gli altri hanno scritto su Napoli, è una città come tante con tanti problemi, non bellissima, non bruttissima e di sicuro se ci viviamo in tanti vuol dire che questo far west non esiste altrimenti saremmo tutti morti, ma questo lo possiamo dire noi che ci viviamo, voi che la visitate come turisti dovete solo avere per questa città lo stesso spirito che avete per le altre, ne più ne meno. Napoli può piacere e può assolutamente non piacere, ma viiaggiare è scoprire, e anche rispetto ad un articolo di giornale bisognerebbe porsi con uno spirito analitico, perché vi ho appena dimostrato che non ha senso.

Complimenti a Cirellina per la bella frase riportata sui viaggi, è molto profonda ed intelligente. :D
 

fandelmare

New member
Re: Napoli

A Napoli in questi giorni si sta girando un film con Giulia Roberts. Sul set istallato in una famosa via del centro storico hanno chiesto, bussando porta a porta agli abitanti, di stendere molti panni ai balconi per fare oleografia !... E bastaaa ! Se fossero venuti da me li avrei messi alla porta :twisted: . Per certe cose già bastano certi amministratori, certi Tg, certi giornalisti e purtroppo certi napoletani che insozzano la città ma non solo di spazzatura.
 

antomax

New member
Re: Napoli

ciao volevo sapere a che ora posso scendere a napoli visto che siamo nel porto dalle 13 alle 19? :oops: credo alle 13, correggetemi se sbaglio :roll:
 

Dario

New member
Re: Napoli

Noi a Napoli abbiamo scelto, viste le poche ore di sosta, l'escursione organizzata da Costa a Pompei. Dopo la doverosa tappa shopping in un laboratorio di camei (abbastanza, se non molto, interessante perchè ci hanno mostrato anche le fasi di lavorazione), abbiamo raggiunto velocemente il sito archeologico facendo la visita molto accurata. C'ero già stato per conto mio tanti anni fa ed effettivamente ho apprezzato il fatto di avere la guida...
 

gattopiccolo

New member
Re: Napoli

anche noi ad Agosto abbiamo fatto scalo a Napoli e scelto Pompei come escursione!
veramnete bella, la guida era bravissima!
prima del sito visita ia cammei (molto interessante) e dopo una breve sosta all'albergo accanto agli scavi per un limoncello!
 

Dario

New member
Re: Napoli

Ah! Giusto! Mi ero scordato il limoncello! Non ci sono andato perchè ero al telefono con sky per una controversia... (devo dire che galvanizzato dal posto ho provato a fare il furbo minacciandoli di interrompere il contratto e ho ottenuto che sto ancora pagando la metà da allora!!! Scusate l'OT!)

Si la sosta dai camei mi è piaciuta molto! Ho imparato una cosa che assolutamente ignoravo... Poi l'ingresso in autostrada in curva con manovra del bus è stato agghiacciante!!!
 

fandelmare

New member
Re: Napoli

antomax ha detto:
ciao volevo sapere a che ora posso scendere a napoli visto che siamo nel porto dalle 13 alle 19? :oops: credo alle 13, correggetemi se sbaglio :roll:

In genere lo barco a Napoli è abbastanza veloce, poi magari dipende anche se hai escursioni con Costa o sei indipendente.
 

debora

New member
Re: Napoli

Ciao a tutti! A maggio sarò a Napoli per la prima tappa della mia (seconda!) crociera che farò su Fantasia (parto da Genova). Avendo appena prenotato sto spulciando tutti i topic degli scali.. Io e mio marito non siamo mai stati a Napoli: ci piacerebbe vedere la città, ma anche andare alla reggia di Caserta o a Sorrento... Sono molto indecisa! Inoltre non saprei se affidarmi alle escursioni (nei casi di Caserta e Sorrento) o affidarmi al fai da te.. Consigli?? Grazie 1000 :D

Ahh: dimenticavo, saremo in porto dalle 12 alle 19 (lunedì).
 

fandelmare

New member
Re: Napoli

Perchè, tra l'altro, ho dato il mio recapito telefonico e non volevo che diventasse un cal center :lol: comunque, vivendo a Napoli, sono sempre a disposizione per ogni consiglio e magari, se capita, anche per un saluto. Aggiungo che, per chi opta per la città ed il centro, io escluderei le escursioni delle compagnie di crociera, dando la preferenza ad un giro in autonomia :wink: dopo aver studiato un po' le cose da vedere che sono poi veramente tante rispetto al poco tempo a disposizione.
 

sponge

New member
Re: Napoli

Nordica al 100% e per niente intimorita da Napoli.
Ho letto cose francamente un po' esagerate.
Entrambe le volte che ci sono stata ho girato Napoli da sola; l'ultima volta è stata la scorsa estate (ero su Fantasia); sconsiglio vivamente le escursioni organizzate: i pullman non passano per le viuzze del centro storico e quindi vi perdereste gioiellini indimenticabili ; oltre ai soliti giri in galleria, piazza plebiscito ecc. vi voglio caldamente consigliare due capolavori assolutamente da non perdere : il favoloso "Cristo velato" alla Cappella Sansevero e il chiostro di S.Chiara.
Fate come me : contrattate il prezzo con un tassista e ve lo tenete a disposizione per qualche ora; vi fate portare in prossimità dei luoghi da visitare, avrete un "cicerone" aggiunto e in più ci penserà lui a non farvi finire nelle mani di scippatori e simili.
Questo perchè con le navi il tempo a disposizione è limitato; se invece ci andate in auto o aereo per conto vostro allora Napoli è stupenda da girare a piedi e in funicolare, salendo su al Vomero e alla certosa.
Io la scorsa estate ci sono andata con due bimbi piccoli : un po' di prudenza (come in altre metropoli) e non vi succede assolutamente niente.
Napoli, secondo me, è una regina del mediterraneo; non perdetevela.
Ciao.
 

fandelmare

New member
Re: Napoli

sponge ha detto:
Nordica al 100% e per niente intimorita da Napoli.
Ho letto cose francamente un po' esagerate.
Entrambe le volte che ci sono stata ho girato Napoli da sola; l'ultima volta è stata la scorsa estate (ero su Fantasia); sconsiglio vivamente le escursioni organizzate: i pullman non passano per le viuzze del centro storico e quindi vi perdereste gioiellini indimenticabili ; oltre ai soliti giri in galleria, piazza plebiscito ecc. vi voglio caldamente consigliare due capolavori assolutamente da non perdere : il favoloso "Cristo velato" alla Cappella Sansevero e il chiostro di S.Chiara.
Fate come me : contrattate il prezzo con un tassista e ve lo tenete a disposizione per qualche ora; vi fate portare in prossimità dei luoghi da visitare, avrete un "cicerone" aggiunto e in più ci penserà lui a non farvi finire nelle mani di scippatori e simili.
Questo perchè con le navi il tempo a disposizione è limitato; se invece ci andate in auto o aereo per conto vostro allora Napoli è stupenda da girare a piedi e in funicolare, salendo su al Vomero e alla certosa.
Io la scorsa estate ci sono andata con due bimbi piccoli : un po' di prudenza (come in altre metropoli) e non vi succede assolutamente niente.
Napoli, secondo me, è una regina del mediterraneo; non perdetevela.
Ciao.

Quoto in pieno. Nella mia città, meglio girare in autonomia che restare intruppati come un gregge di pecorelle dietro la paletta di una guida magari anche troppo frettolosa :wink: .
 

ALBERTO56

Member
Re: Napoli

Sono contento che finalmente qualcuno elogia gli aspetti positivi della mia città. Di problemi ce ne sono ma la favola che ad ogni angolo c'è un deliquente che ti vuole scippare è giusto che venga ridimensionata. Certo avendo tempo ci sarebbe da vedere molto anche nelle vicinanze, Sorrento, Amalfi, Ravello ed in genere tutta la costiera amalfitana oppure scesi dalla nave prendere subito un aliscafo per Capri ! ( non sarebbe una brutta pensata ).
Ciao a tutti
 

Alcia

New member
Re: Napoli

debora ha detto:
Ciao a tutti! A maggio sarò a Napoli per la prima tappa della mia (seconda!) crociera che farò su Fantasia (parto da Genova). Avendo appena prenotato sto spulciando tutti i topic degli scali.. Io e mio marito non siamo mai stati a Napoli: ci piacerebbe vedere la città, ma anche andare alla reggia di Caserta o a Sorrento... Sono molto indecisa! Inoltre non saprei se affidarmi alle escursioni (nei casi di Caserta e Sorrento) o affidarmi al fai da te.. Consigli?? Grazie 1000 :D
Ahh: dimenticavo, saremo in porto dalle 12 alle 19 (lunedì).

Mi vergogno ma anch'io ero intimorita dalle tante cose lette, dette su Napoli :oops: e INVECE, ovviamente, mi ha affascinato moltissimo :mrgreen:
Se è la vs prima volta ti consiglierei di fare Napoli: Sorrento e la Reggia, stupende, per carità, puoi tenerle per la prox volta...e ti consiglio di fare tutto in autonomia. Lo scalo è a due passi, se tieni la via centrale vedi tutti i simboli per eccellenza di Napoli (maschio Angioino etc) senza però trascurare i vicoli, il bello della città...Gli amici napoletani cmq vedo ti han già dato tutti i dettagli ...BUON VIAGGIO !!!
 

Cokj72

New member
Re: Napoli

chi mi sa dire gli orari ed i prezzi per gli aliscafi per Capri :?:

Se non ricordo male parton oda vicino il terminal crociere, e una volta là, cosa si può fare :?:

Grazie
 
Top