• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi a Napoli

pmanlio

Active member
Le navi a Napoli sono un bel topic, che ne va a completare altri..
Mancano ora Bari e Civitavecchia: purtroppo io a Civitavecchia vado di raro, ci sono volontari??

E' vero, Napoli e le navi sono legati da sempre, Napoli nasce dai Greci, ed ovviamente nasce come città dove arrivare e scambiare merci..
Nella sua vita millenaria ne ha viste di navi.. nel 1938 fu protagonista di quello che allora parve una esposizione di forza senza pari: la rivista navale..


Alla fine della quale Hitler si convinse che l'Italia avrebbe potuto davvero togliere gli Inglesi dal Mediterraneo..
A parte ogni altra considerazione (che avevo scritto ma è OT) quella fu davvero una giornata spettacolare..

Un saluto..
Manlio
 

fandelmare

New member
Manlio grazie mille per questo documento storico. Mio padre mi raccontava sempre di quella memorabile giornata. Spettacolari quelle manovre ! E dire che poi, finita la guerra, il Presidente De Gasperi dovette recarsi negli USA per elemosinare un po' di navi e riuscì tra l'altro a riportare in Italia il glorioso Conte Biancamano con un nolo a prezzo simbolico. Altra triste considerazione: nella parte finale del film Luce s'intravede sullo sfondo via Marina com'era all'epoca, prima che quei palazzi fossero di lì a poco completamente distrutti dai bombardamenti anglo-americani sulla fascia costiera.
 

7325

New member
all'evento prese parte anche il transatlantico rex.
dal libro "REx"di M. Eliseo si legge che il il transatlantico fu utilizzato come piattaforma di osservazione per il numeroso gruppo di autorità, cineoperatori e giornalisti.
//
Nella foto invece, sempre tratta dal libro di Eliseo, il rex il 26 novembre 1936, all'evento della rivista navale in onore del reggente d'Ungheria Nicholas Horthy.
dscn2339g.jpg

By carlo7325 at 2010-10-06

quì la costa europa molti anni fa nel golfo di napoli. lo fotografata da un traghetto.
costaeuropa.jpg

By carlo7325 at 2010-10-06
 

pmanlio

Active member
Carlo, il sacro testo di Eliseo appartiene alla mia 'collezione'.. se mai incontrerai Sergio vedrai che lui ha anche altre cosette, meno note ma molto belle.. (e che io non trovo ndr.. :( )

La foto di Europa sembra provenire da tempi più antichi, anche per effetto dei colori e della vetrata del traghetto, rende perfettamente la linea della nave, che è molto più bella di quella della maggior parte (se non di tutte) delle navi moderne..
Viaggiare su Europa è davvero vivere uno spicchio di un bellissimo passato, nonostante la nave non sia neanche del tutto appartenente ad esse, ma ad un più recente periodo (anni ottanta..).
Se la foto è del 2004/2005 forse a bordo c'ero io..

Un salutone!!
Manlio
 

7325

New member
non ricordo precisamente l'anno, ma una cosa è certa, non lo scattata con una macchina digitale. era con il rullino, poi stampata e poi scannerizzata per inserirla nel computer. la foto lo scattata dal ponte esterno del traghetto e quando lo vista, immagina la mia emozione. ricordo che quel giorno, a napoli c'era anche la costa classica o la gemella romantica, una delle due. ho anche una foto, ma non riesco a trovarla....
grazie manlio, bella collezione....nel mio computer ho anche una del conte di savoia e altre del rex. magari le pubblico più tardi.
 

Vince

New member
Messaggio Off Topic - Per cui se i moderatori riterranno di rimuoverlo, nessun problema da parte mia, vista la non pertinenza delle navi rappresentate rispetto all'oggetto del forum.

Il post di Manlio mi ha fatto ricordare che da qualche parte avevo delle foto fatte a Napoli in un mio viaggio verso la fine degli anni '70 (avevo sui 14 anni).
Ecco quindi alcune istantanee della sesta flotta.
Il bello è che poi, più grande, ho cominciato ad andare a Napoli per motivi sentimentali per cui frequento la città da quasi un quarto di secolo, ma non ho foto del porto (ne ho bensì un'infinità di altre zone... compreso qualche traghetto e aliscafo, ma nessuna grande nave bianca).

16700376.jpg


31258744.jpg


75484876.jpg
 
Ultima modifica:

7325

New member
Domenica scorsa: Aurora & Brilliance of the seas
poaurorashipcruisenaple.jpg

By carlo7325 at 2010-10-10
brillianceoftheseas2.jpg

By carlo7325 at 2010-10-10
poaurorashipcruisenaple.jpg

By carlo7325 at 2010-10-10
molobeverelonapolicroci.jpg

By carlo7325 at 2010-10-10
Martedì: Voyager of the Seas, Navigator of the Seas & la Deutschland
navigatorvoyagerofthese.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
navigatoroftheseas9.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
navigatoroftheseas4.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
navigatoroftheseas6.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
navigatoroftheseas3.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
navigatoroftheseas10.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
navigatoroftheseas8.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
deutschland3.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
deutschland5.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
voyageroftheseas.jpg

By carlo7325 at 2010-10-12
 

pmanlio

Active member
Vien voglia di partire..
Inoltre la vicinanza con le strutture portuali fa capire anche di più quanto siano giganti questi giagnti..

Un salutone!!
Manlio (che vorrebbe dire di più.. ma deve mollare!!)
 

fandelmare

New member
Grazie per queste foto che documentano inequivocabilmente una cosa: al di là delle classifiche di gradimento di un porto che su questo sito vedono quello di Savona ai vertici, per fare un "vero porto" ed una città che sia da sempre "un porto di mare" a mio parere non bastano un bel Palacrociere e tante navi Costa.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Indubbiamente se risulta Savona, e non sapevo che il forum si fosse espresso così, non è certo per la sua bellezza, casomai per la funzionalità. Trovo Napoli indubbiamente migliore sotto il punto di vista paesaggistico e architettonico. Partire, o arrivare, nel Golfo ha un fascino particolare. Anche dalla nave stessa, ricordo, si ha un panorama bellissimo. San Martino e il Maschio Angioino a poppa, il Vesuvio a sinistra, l'azzurro del mare sulla dritta.
 

Sandro 09

Well-known member
non posso che quotqrti gabriele,la prima volta che arrivai dal mare rimasi incantato,erano circa le 12 ma non andai neanche a pranzo per restare fuori ad ammirare il paesaggio.
 
Top