• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Norwegian Gem il 29/05/2010 - Adriatico, Grecia e Turchia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

fnoferi

New member
Imbarco

Modello aeroporto, anzi meglio! Si scaricano I bagagli (meglio se gia’ etichettati con le etichette stampate direttamente dal sito), dove vengono presi in consegna dal personale della NCL, poi si lascia la macchina al parcheggio del terminal (10 euro al giorno) e poi in pochi metri si arriva al terminal per il check-in.
Un minuto di attesa e siamo a posto, dobbiamo solo aspettare la chiamata all’imbarco, nel mentre diamo la pappa alla gnometta, che e’ stata bravissima per tutto il viaggio.
Appena finite la pappa ci chiamano: credo che dall’uscita dell’autostrada all’ingresso in cabina non sia passata nemmeno un’ora! Ottimo!
Prima della partenza c’e’ l’esercitazione di emergenza: in pratica ci fanno andare ai punti di raccolta, senza nemmeno portare I salvagenti, una buffonata! Con Costa su Costa Europa era molto piu’ serio.
Finito anche questo impedimento “burocratico” si salpa: l’uscita da Venezia e’ veramente molto bella, e avendo la cabina con balcone sul lato sinistro (avendo scelto la formula garantita/roulette, abbiamo avuto fortuna), ce lo siamo goduto direttamente da li’! Quando scegliete la cabina, se partite da Venezia, sceglietela a sinistra, decisamente meglio!

Dubrovnik

E’ veramente conservata bene! La prima citta' che vedo senza un pezzo di cemento o di intonato: tutta in pietra e con strade di marmo scintillante. Certo, era un concorrente di Venezia ma senza le sue ricchezze e la sua raffinatezza.
Ma comunque l’hanno tenuta come un gioiellino!

Lo sbarco con le scialuppe richiede un po’ di pazienza, sopratutto al rientro in cui ci si trova tutti i crocieristi in coda sulla banchina in attesa della scialuppa!

Pireo/Atene

Qui proprio l’escursione non serve: da Pireo si puo’ andare ad Atene a vedere l’acropoli, il nuovo (molto bello) museo dell’Acropoli appena aperto (a fine 2009), la Plaka con I suoir ristorantini e negozietti e Sintagma, con il Parlamento (ed il cambio della guardia) ed il bel parco dove riposarsi al fresco.
Per il resto la citta’ e’ caotica e trafficata.
Occhio ai taxi: la tariffa indicata al terminal della nave per l’Acropoli e’ sui 12 euro, a noi il tassita ha ditto 15-20 euro, poi abbiamo chiesto di usare il tassametro e…8.50 euro!
Al ritorno, alla richiesta di accendere il tassametro il tassita si e’ inventato che era un radio taxi e lavorava solo a forfeit (22 euro!) e allora siamo scesi…trovato un tassista onesto che con il tassametro ci ha fatto pagare 9 euro.
Insomma, meglio parlano inglese, piu’ provano a fregarti. Meglio mostrare ben in vista la Lonely Planet per far capire che non si e’ degli spendaccioni!


Izmir

Qui la tariffa del taxi per andare a vedere Efedo e la casa di Maria e’ (andata e ritorno) di 120 euro per taxi. Direi comunque conveniente rispetto all’escursione. Se poi uscite dal porto troverete tanti altri taxi pronti a trattare, tenendo conto di un massimo di 120 euro, tariffa ufficiale stampata al porto.
Noi con la gnometta non ci siamo sentiti di fare una escursione cosi’ lunga (un'ora solo di taxi ad andare ed una a tornare) e siamo rimasti a giro per il centro di Izmir.

Da notare sul lungo mare un bellissimo campetto giochi per I bimbi (con altalene e scivoli di tutte le forme e dimensioni) con accanto una specia di fitness center pubblico sul mare: cyclette, piattaforme per lo step, swing etc…tutte gratis e vista mare! Non male…

Abbiamo fatto un veloce spuntino sulla via principale in un negozietto di Kebap che non parlava inglese: tanti sforzi per capirci, grande gentilezza ed ottimi prezzi. Non essendo una zona turistica, c’e’ molta ospitalita’.

Nafplion

Anche qui ci sono numerose escursioni interessanti. I taxiin attesa sul molo del porto espongono un cartello con i prezzi fissi che sembra un po’ esoso (30 Euro andata e ritorno per un sito a 4km mi sembra tantino). Probabilmente anche qui conviene cercare un taxi un po’ piu’ lontano dal porto.
Noi abbiamo solo visitato la cittadina, prima con un treninosu gomma che parte dal molo (4 euro per una mezz’ora) e poi a piedi per il centro, carinissimo, di questa cittadina.


Piscine

A differenze di quello che avevo trovato scritto, sono di acqua salata! Sono due e abbastanza fatte bene. C'e' uno scivolo a chiocciola che non ho mai provato, ma comunque l'affollamento era molto meno delle attese. Oltre ai classici lettini intorno alla piscina, ci sono anche (all'ombra) dei veri lettoni matrimoniali: ottimi per i giochi della gnometta, anche se non essendo tantissimi, spesso erano occupati.

A dispetto dei cartelli che vietano tuffi e riservano una piscina per gli adulti, i controlli erano abbastanza scarsi.

Noi abbiamo usato molto quella per i bambini (con acqua dolce e riscaldata), dove la gnometta ha sperimentato l’acqua la prima volta, con anche uno scivolo per i bambini. Fra l'altro la piscina per bambini e' molto protetta dal vento, percui usabile anche in navigazione sempre problemi di freddo.

Bimbi

Per i bambini di meno di due anni, che non possono andare al club, c’e’ una bella sala attrezzata di materassini e giochi dove si possono far giocare (mentre al miniclub i bimbi vanno lasciati perche’ i genitori non sono ammessi) i propri pargoletti.

Pasti

Buffet: una caratteritica rispetto a Costa e’ che il menu e’ molto internazionale. La qualita’ e’ comunque buona e non si paga l’acqua (che e’ di caraffa, non in bottiglia). Certo, come tutti buffet, dopo un po' viene a noia.
Oltre al buffet interno ce ne sono due esterni (uno in piscina ed uno a poppa) con scelte piu' limitate (instalate, hamburger e hotdog)
Da notare che ad ogni ristorante e al rientro sulla nave dopo lo smarco, c'e' il rito “washy washy, happy happy”, ovvero ti spruzzano il disinfettante sulle mani per evitare problemi di contagi e malattie. Un po' invadenti ma simpatico ed utile.

Ristoranti

Il sistema Freestyle e’ completamente diverso dale tradizionali crociere. In effetti e’come andare al ristorante tutte le sere: si puo’ stare da soli od in tavoli condivisi. Ovviamente per avere subito il tavolo che si vuole bisogna prenotare (entro le 17). Altrimenti ti danno un cerca persone e ti chiamano quando il tavolo e’ pronto (in genere in 20-30 minuti). Se ti va bene un tavolo condiviso con altri, di solito l'attesa e' quasi nulla.
Durante l’attesa si puo’ usare il cerca persone per avere un’offerta 2x1 per un cocktail ad un bar, o passeggiare nelle boutique. Mi sembra che il sistema funzioni bene.

Solo il ristorante principale richiede un abbigliamento elegante (e sono comunque molto permissivi).
Abbiamo provato anche il Blue Lagoon, che con un menu' ridotto e' aperto 24 ore su 24.
In pratica non abbiamo mai cenato due volte nello stesso posto!

Da notare che nei ristoranti di specialita’, si paga solo il coperto (apparte alcuni piatti), il che vuol dire che si puo’ ordinare quello che si vuole: noi per esempio prendevamo almeno un paio di antipasti a testa e altre pietanze per assaggiarle.

Ecco i prezzi:

Cagney's Steak House - $25
Le Bistrò (French) - $20
Orchid Garden (Asian) - $15
Sushi Bar - $15
Tequila Tex-Mex - $10
La Cucina (Italian) - $10
Teppanyaki (Japanese) - $25

Tequila

Molto carino, con la musica dal vivo che arriva da sotto e vista sul mare, in un ambiente molto intimo, con molti tavoli per sole due/quattro persone.

Teppayanaki

Questo e’un tipico ristorante giapponese dove tutto e’ cotto su una piastra d’acciaio. In pratica il cuoco si trova all’interno di un tavolo a C con i clienti intorno che guardano lui che cuoce con maestri sulla piastra I cibi e li distribuisce direttamente nei piatti. Il cuoco e’ un po’ cuoco ed un po’ un giocoliere delle piastra, facendo della preparazione della cena un vero e proprio show!
Molto bello da vedere e da gustare. Consiglio il filetto come piatto principale. L’unica delusione e’ il dolce (frutta e gelato), anche se la cucina giapponese non e’ famosa per I dolci.

Cagney’s steak house

Qui il maitre e' italiano. Ovviamente la carne regna sovrana ed il filetto e' spettacolare. Ma tutti i piatti sono stati di soddisfazione.
Qui, per il nostro anniversario, ci hanno regalato una torta e ci hanno fatto una canzoncina: molto imbarazzante ma divertente. Anche l'ambiente e' molto curato.

Bar

Abbiamo frequentato sempre e solo la Spinnaker Lounge, un po’ perche’ a prua, come la nostra cabina, un po’ perche’ ha poltrone doppie e veri e propri letti con vista mare: belli, comodi ed ideali per far giocare la gnometta che gattonava e si arrampicava soddisfatta.
Non bevendo alcol, il bar mi ha deluso, avendo qualche succo e le bibite della pepsi, ma niente di particolarmente interessante, per un analcolico come me, nel menu.

Servizio

Il servizio in generale e’ sicuramente piu’ che sufficiente, anche se ci e’ sembrato non ci fossero troppe attenzioni per i bimbi ed anche il room service ci e’ sembrato inferiore a Costa.

Cinema

Non c'e', proiettano i film sullo schermo (di due piani) dell'atrio centrale, dove giocano anche con la WII. Nulla di speciale...

Per concludere, il Freestyle e' un'esperienza diversa, la nave e' molto bella ed il prezzo molto competitivo (specialmente l'opzione balcone garantito) rispetto agli altri nomi più comuni.
Direi che conoscere un po' di inglese è necessario...
 

bibilica

New member
Grazie per il tuo diario e per la tua obbiettività nel comparare la crociera NCL con quella Costa .
Se hai fatto delle foto e vuoi postarle , apri un argomento nella sezione "Foto navi e crociere" , grazie . :)
 
I

Italian Cruiser

Guest
Diario interessante. Complimenti.

L'esercitazione di salvataggio senza giubotto sta diventando standard... ed è comunque una cosa serie. E' più veloce di quella tradizionale.

Dubrovnik non solo è tirata a lucido... ma è in parte ricostruita. E' stata infatti pesantemente bombardata durante la Guerra tra Serbia e Croazia... ed infatti quasi tutti i tetti degli edifici sono nuovi.

Complimenti.
 

cirellina

Well-known member
Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza! Ho avuto occasione di visitare per un giornata la "gemella" Jade e sono rimasta piacevolmente incuriosita dall'esperienza!
 
T

tano

Guest
Grazie Fnoferi per il tuo diario che ci fa capire meglio il mondo NCL.
Sono contento che ti sei divertita e ti sei fatta una bella settimana di vacanza.

Un saluto.
 

ivan71

New member
Grazie per aver condiviso la tua crociera con noi,leggo che tutto sommato siete stati veramente bene si può dire che NCL e stata promossa.
 

Cokj72

New member
più o meno le cose che si fanno su tutte le navi, ma c'è un negozio di Colombian Esmeralds International??
 

Pucci

New member
Grazie per il tuo diario.
Approfitto ancora per avere consigli tecnici.
La valigia: Premetto di essere abbastanza freddolosa. Che tipo di abbigliamento consigli specie per la sera?
Mi pare d'aver capito che comunque un certo riguardo per il vestiario ci voglia, ma cosa intendi per elegante? e per le serate di gala?

Tra le pagine dei giornalini di bordo che hai pubblicato si legge "Un regalo per voi" ovvero la compilazione di un modulo accredita sul conto di bordo 100 $. Ma è un credito o un omaggio?

Per le prenotazioni nei ristoranti un inglese non troppo evoluto pensi che possa andare bene?

Il referente italiano è sempre rintracciabile oppure ha orari specifici?
Ancora grazie
 

Didia

Member
Interessante veramente il tuo diario. Nelle attività di bordo ho notato qualche differenza interessante con Costa, ad esempio la biblioteca aperta 24 ore. In effetti il Freestile è un modo un po' diverso. Avete ceneato quindi sempre nei ristoranti speciali giusto? a cena c'è la possibilità di cenare da qualche parte senza costi aggiuntivi? e a pranzo, c'è solo il buffet?
 

fnoferi

New member
Grazie per il tuo diario.
Approfitto ancora per avere consigli tecnici.
La valigia: Premetto di essere abbastanza freddolosa. Che tipo di abbigliamento consigli specie per la sera?
Mi pare d'aver capito che comunque un certo riguardo per il vestiario ci voglia, ma cosa intendi per elegante? e per le serate di gala?

Tra le pagine dei giornalini di bordo che hai pubblicato si legge "Un regalo per voi" ovvero la compilazione di un modulo accredita sul conto di bordo 100 $. Ma è un credito o un omaggio?

Per le prenotazioni nei ristoranti un inglese non troppo evoluto pensi che possa andare bene?

Il referente italiano è sempre rintracciabile oppure ha orari specifici?
Ancora grazie

Bhe', noi siamo stati a inizio giugno e non abbiamo patito il freddo (nonostante fosse una settimana poco soleggiata). Anche l'aria condizionata è stata meno peggio di quanto mi aspettassi: comunque per stare all'interno della nave, si sta sempre meglio con una camicia o maglietta/polo a maniche lunghe (con poca differenza fra giorno o sera, tanto il freddo lo fa l'aria condizionata).
Per il fuori, basta avere dietro qualcosa contro il vento, che può rinfrescare molto anche quando c'è il sole a picco.
Noi non siamo stati alle serata di gala, che comunque sono solo al ristorante principale. Diciamo che al Gran Pacific (appunto, il ristorante principale), in teoria, con i jeans o pantaloncini corti, a cena non ti fanno entrare. Gli altri ristoranti (sia gratis che a pagamento) sono invece aperti anche ai jeans (anche se sono ambienti abbastanza raccolti dove ci si trova bene anche vestiti in modo più elegante).

"Un regalo per voi" è ovviamente una promozione marketing: se a bordo dai un acconto per la prossima crociera di 250$ (da spendere nei prossimi 4 anni, con qualsiasi crociera NCL, con qualsiasi offerta...in pratica compri un buono da 250$), ti danno subito un credito di 100$ da spendere a bordo (per ristoranti, acquisti, massaggi etc...).

Va benissimo anche un inglese maccheronico! Poi in ogni ristorante di solito c'è qualcuno che parla un po' di italiano e poi la prenotazioni la puoi fare anche dal televisore della cabina. Insomma, non avrai problemi!

I referenti italiani sono due e al front-desk li trovi sempre o, se sono impegnati in altre attività, te li chiamano. Anche il responsabile dei servizi di bordo, Luigi, è un italiano. Se non sbaglio sono 17 i membri dell'equipaggio italiano, oltre agli stranieri che parlano comunque l'italiano.

In ogni caso è tutto organizzato abbastanza bene, percui non c'è bisogno di chiedere molte cose :)

Buona crociera!

Federico
 

fnoferi

New member
Interessante veramente il tuo diario. Nelle attività di bordo ho notato qualche differenza interessante con Costa, ad esempio la biblioteca aperta 24 ore. In effetti il Freestile è un modo un po' diverso. Avete ceneato quindi sempre nei ristoranti speciali giusto? a cena c'è la possibilità di cenare da qualche parte senza costi aggiuntivi? e a pranzo, c'è solo il buffet?

Di ristoranti gratis abbiamo provato il Magenta (quello informale) ed il Blue Lagoon (quello con menù ridotto aperto 24 ore su 24), ed il Garden Cafè (il buffet), mentre le altre sere abbiamo provato Steak House, Messicano e Giapponese.

A pranzo ci sono i buffet (il principale, Garden Cafè, interno, e poi quello in piscina e quello a poppa che sono all'aperto e con minore scelta) e quelli alla carté (il Blue Lagoon, che e' 24 ore su 24, ed il Grand Pacific). A pranzo è tutto gratis...

Ah, importante: acqua (non in bottiglia, ma buona), caffe e thé freddo sono gratis, poi ci sono i soliti pacchetti per il vino e le bibite gassate. A colazione (con la stessa scelta di ristoranti del pranzo) ci sono gratis anche i succhi di frutta.


Insomma, è bello cenare ogni sera in un posto diverso :) Molti comunque non hanno mai cenato ai ristoranti a pagamento ed erano soddisfattissimi. Noi con la bimba di 10 mesi ne abbiamo approfittato, visto che ai ristoranti andiamo poco spesso...
 

salserita

New member
Molto bello e dettagliato il tuo diario, indovinata l'idea di pubblicare il giornale di bordo.

Con le tue descrizioni accurate mi sembra di aver già viaggiato con NCL!!!!! Non vedo l'ora di partire, manca un mese proprio oggi!!!!

Credo che una crociera con Norwegian Gem sia un modo un po' diverso per viaggiare.
 
G

gianniriga

Guest
Interessante il diario, ma soprattutto i suggerimenti e le comparazioni con Costa che aiutano i crocieristi a scegliere con maggiore cognizione di causa.
 

lorenzo

New member
Interessante l'opzione del buono per voi. Praticamente, non prenoti niente ma ti impegni a ritornare entro 4 anni con loro...e ti regalano 100 dollari
 
I

Italian Cruiser

Guest
Diciamo che in questo modo NCL si assicura la fedeltà del cliente per un'altra crociera. E' un sistema molto americano. ;)

L'offerta RCCL è più conveniente però... permette di ottenere un credito a bordo dai 50 ai 300 dollari (a seconda della durata della crociera)... e non comporta esborsi per noi Italiani... visto che la crociera successiva viene opzionata a lunga scadenza senza versare acconti di sorta.

NCL invece concede un credito di bordo (importo variabile) a tutti i suoi soci Latitudes... si parte da 25 dollari.
 

ivan71

New member
Ciao,fnoferi volevo sapere se e quanto tempo prima hai fatto il check-in.on-line,poi e possibile prenotare il parcheggio in anticipo al terminal per la macchina,grazie.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Interessante veramente il tuo diario. Nelle attività di bordo ho notato qualche differenza interessante con Costa, ad esempio la biblioteca aperta 24 ore. In effetti il Freestile è un modo un po' diverso. Avete ceneato quindi sempre nei ristoranti speciali giusto? a cena c'è la possibilità di cenare da qualche parte senza costi aggiuntivi? e a pranzo, c'è solo il buffet?

Aperta 24 ore significa con qualcuno sempre in servizio?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top