• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ristoranti Michelangelo o Raffaello ?

Ciao a tutti vorrei delle informazioni sulla costa fortuna
voi sapete dirmi se alla prenotazione oltre al turno cena posso chiedere anche il ristorante .
ristorante michelangelo o ristorante raffello :roll:
aspettp consigli [smilie=vecchietto[1].gif] non fatemi aspettare troppo......
 

lingoss

New member
I due risoranti sono praticamente uguali.L'assegnazione del ristorante viene data in nave,comunque puoi chiedere alla tua agenzia di trasmettere questa tua esigenza.
Io ero al Raffaello,ma il mechelangelo era praticamente uguale in tutto.

Quando parti con la Fortuna?Mi faresti un favore?C'e' una mia amica che fa la Guest Manager,Sabrina C. potresti darle la mia email?Perche' io ho perso la sua!!Sicuramente ti tratterà benissimo!!!Ne sono certo.
Basta controllare sul piano sopra alla reception ci sono le fotografie del personale alberghiero.
 

mistral

New member
Vedrai la Fortuna è veramente bella, è dedicata ai più importanti transatlantici della storia italiana. Nell'atrio troverai appese al soffitto al contrario molte navi della flotta Costa (anche del passato), a me sono piaciute particolarmente. Della Fortuna io ho apprezzato la struttura della piscina centrale fatta ad anfiteatro, da un senso di spazio e luminosità.
I ristoranti come è già stato detto sono uguali e te li assegna la Costa. Secondo il mio modesto parere è meglio il ristorante Raffaello al centro, perchè al Michelangelo a poppa si sentono di più le vibrazioni e l'oscillazione della nave in caso di mare mosso.
Comunque vedrai la nave ti piacerà molto!
 
I

Italian Cruiser

Guest
Francamente ti consiglio il Ristorante Michelangelo. Il Raffaello affaccia sulla passeggiata, ed, al livello superiore, le finestre sono ostruite dalle scialuppe. Diciamo che la presenza dei due ristoranti crea non pochi problemi per circolare da prua a poppa sul ponte Santos, senza dover cambiare ponte.

Fortuna è molto bella, anche se gli interni sono piuttosto colorati, come sempre con Farcus. Il Centro Fitness è spettacolare: sauna e bagno turco sono molto meglio che su Costa Atlantica.

La nave ti piacerà sicuramente !
 

Tommaso.Baragli

New member
costa fortuna

costa fortuna

Ciao ti posso confermare che la Costa fortuna è molto bella per il ristorante ti consiglio quello centrale mi sembra il raffaello quello a poppa vibra un po' cmq non troppo.
 

John_Paul_Jones

New member
Io sulla fortuna ci sono stato nel 2004, è stata una bellissima crociera, ovviamente troverai i soliti problemi delle ultime navi costa come per esempio eccessivo affollamento delle vie di passaggio in particolar modo durante la sera.
I ristoranti ricordo che erano davvero molto molto simili sono posti uno verso la prua e uno verso poppa con la cucina che li divide...spero che possa divertirti e se hai qualcosa da chiedere in particolare non esitare;)
 

tayla_74

New member
Re: Costa Fortuna

Re: Costa Fortuna

Quoto il ristorante piu' bello e' il Michelangelo....Sabrina la conosco anche io...l'ho vista l'ultima volta sul Concordia nel 2006
 

vito

New member
Re: Costa Fortuna

Re: Costa Fortuna

sara'a me la fortuna non e piaciuta per niente l'ho presa nel 2007.ma mi domando se dite che la fortuna e bella perche poi vi lamentate tutti di farcus?meditate gente meditate.........
 

lingoss

New member
Re: Costa Fortuna

Re: Costa Fortuna

vito ha detto:
sara'a me la fortuna non e piaciuta per niente l'ho presa nel 2007.ma mi domando se dite che la fortuna e bella perche poi vi lamentate tutti di farcus?meditate gente meditate.........

Noi diciamo che lo stile Farcus non ci piace, ma Costa Fortuna tra le navi farcusiane di classe destiny è quella che si salva (la meno peggio :mrgreen: ). A me è piaciuta.
L'ideale sarebbe una nave con stile sobrio ed elegante, ma per questo argomento è già aperta un' altra discussione.
 

vito

New member
Re: Costa Fortuna

Re: Costa Fortuna

si in effetti la fortuna e la meno peggio ma mi chiedo dopo atlantica e mediterranea la costa come diavolo a fatto a costruire navi come fortuna magica per non parlare di concordia e serena?speriamo nella luminosa perche la pacifica e la copia delle 4 dell'ave maria!
 

marco1978

New member
Re: Costa Fortuna

Re: Costa Fortuna

Costa Fortuna è la mia nave preferita, almeno per quanto riguarda l’arredamento dei saloni (per quanto riguarda la struttura, d’accordo, Costa Mediterranea e Costa Atlantica sono migliori).

Tutto mi è piaciuto di questa nave: la hall “Costa” con i modellini delle navi capovolti; il grand bar “Conte di Savoia” con le sue colonne sproporzionate e dai colori improbabili, ma soprattutto con il bellissimo dipinto del transatlantico “Conte di Savoia” presente all’entrata; la sala da ballo “Conte Verde” con le sue anfore verdi; il buffet “Cristoforo Colombo” con i suoi mappamondi e le cartine nautiche disegnate sui tavoli; i modelli delle navi del passato presenti nelle varie sale, in particolare il modello del “Michelangelo” presente all’entrata del ristorante; il salone “Leonardo Da Vinci” con le riproduzioni delle opere di Leonardo; la biblioteca “Galileo Galilei” con il soffitto adornato da una rappresentazione del sistema solare; i dipinti presenti nelle scale aventi per tema la navigazione, i viaggiatori, e i porti di attracco dei transatlantici.

Da appassionato dei transatlantici del passato poi, a bordo mi sono divertito a trovare le analogie e i richiami nell’arredamento delle sale con il transatlantico a cui erano dedicate.

Lo so, è senz’altro una nave kitsch, come del resto le sue sorelle arredate da Farcus, e a me piace lo stile sobrio e classico. A casa mia però. Per 11 giorni all’anno sono felicissimo di evadere dalla mia realtà ed immergermi in questo scempio di pacchianità dove tutto è colori, luci e accostamenti più improbabili. Del resto la vacanza è questo, almeno io la penso così!

Ciao a tutti :wink:
 

vito

New member
Re: Costa Fortuna

Re: Costa Fortuna

marco1978 ha detto:
Costa Fortuna è la mia nave preferita, almeno per quanto riguarda l’arredamento dei saloni (per quanto riguarda la struttura, d’accordo, Costa Mediterranea e Costa Atlantica sono migliori).

Tutto mi è piaciuto di questa nave: la hall “Costa” con i modellini delle navi capovolti; il grand bar “Conte di Savoia” con le sue colonne sproporzionate e dai colori improbabili, ma soprattutto con il bellissimo dipinto del transatlantico “Conte di Savoia” presente all’entrata; la sala da ballo “Conte Verde” con le sue anfore verdi; il buffet “Cristoforo Colombo” con i suoi mappamondi e le cartine nautiche disegnate sui tavoli; i modelli delle navi del passato presenti nelle varie sale, in particolare il modello del “Michelangelo” presente all’entrata del ristorante; il salone “Leonardo Da Vinci” con le riproduzioni delle opere di Leonardo; la biblioteca “Galileo Galilei” con il soffitto adornato da una rappresentazione del sistema solare; i dipinti presenti nelle scale aventi per tema la navigazione, i viaggiatori, e i porti di attracco dei transatlantici.

Da appassionato dei transatlantici del passato poi, a bordo mi sono divertito a trovare le analogie e i richiami nell’arredamento delle sale con il transatlantico a cui erano dedicate.

Lo so, è senz’altro una nave kitsch, come del resto le sue sorelle arredate da Farcus, e a me piace lo stile sobrio e classico. A casa mia però. Per 11 giorni all’anno sono felicissimo di evadere dalla mia realtà ed immergermi in questo scempio di pacchianità dove tutto è colori, luci e accostamenti più improbabili. Del resto la vacanza è questo, almeno io la penso così!

Ciao a tutti :wink:
tuttosommato non hai torto,si puo anche apprezzare il kitsch per 7,8 giorni alla fine l'importante e essere in crociera!!
 

lingoss

New member
Re: Costa Fortuna

Re: Costa Fortuna

vito ha detto:
marco1978 ha detto:
Costa Fortuna è la mia nave preferita, almeno per quanto riguarda l’arredamento dei saloni (per quanto riguarda la struttura, d’accordo, Costa Mediterranea e Costa Atlantica sono migliori).

Tutto mi è piaciuto di questa nave: la hall “Costa” con i modellini delle navi capovolti; il grand bar “Conte di Savoia” con le sue colonne sproporzionate e dai colori improbabili, ma soprattutto con il bellissimo dipinto del transatlantico “Conte di Savoia” presente all’entrata; la sala da ballo “Conte Verde” con le sue anfore verdi; il buffet “Cristoforo Colombo” con i suoi mappamondi e le cartine nautiche disegnate sui tavoli; i modelli delle navi del passato presenti nelle varie sale, in particolare il modello del “Michelangelo” presente all’entrata del ristorante; il salone “Leonardo Da Vinci” con le riproduzioni delle opere di Leonardo; la biblioteca “Galileo Galilei” con il soffitto adornato da una rappresentazione del sistema solare; i dipinti presenti nelle scale aventi per tema la navigazione, i viaggiatori, e i porti di attracco dei transatlantici.

Da appassionato dei transatlantici del passato poi, a bordo mi sono divertito a trovare le analogie e i richiami nell’arredamento delle sale con il transatlantico a cui erano dedicate.

Lo so, è senz’altro una nave kitsch, come del resto le sue sorelle arredate da Farcus, e a me piace lo stile sobrio e classico. A casa mia però. Per 11 giorni all’anno sono felicissimo di evadere dalla mia realtà ed immergermi in questo scempio di pacchianità dove tutto è colori, luci e accostamenti più improbabili. Del resto la vacanza è questo, almeno io la penso così!

Ciao a tutti :wink:
tuttosommato non hai torto,si puo anche apprezzare il kitsch per 7,8 giorni alla fine l'importante e essere in crociera!!

Certo andare in crociera e sempre bello, ma i preferisco esserlo su una nave che sia meno kitsch possibile :mrgreen: :wink: :mrgreen:
 

camelia

New member
Sinceramente quando leggo i commenti negativi sull'arredamento delle navi non posso fare a meno di sorridere....in fondo è una nave da crociera, è giusto che sia appariscente, non dobbiamo mica andarci a vivere...
 

FrancyB

New member
a me la Serena per esempio è piaciuta tantissimo, anche rispetto alla Fortuna che al suo cospetto è un po' spenta!!! e' tutta una questione di gusti personal
 

Gigi

New member
Il Raffaello è il più facilmente raggiungibile perché si trova a centro nave, mentre il Michelangelo si trova a poppa...io ho cenato sempre al Michelangelo al secondo turno serale, l'atmosfera era allegra e coinvolgente, i camerieri filippini simpaticissimi...,unico problema il capo sala, musone e scontroso...
 

magica2503

Member
noi abbiamo cenato al ristorante raffaello, eravamo vicini all'ingresso al ponte 4..... tutto ottimo... a parte la compagnia al tavolo, ma quello non è colpa di costa, per il resto simpaticissimi i camerieri e molto buono e vario il mangiare.....
 

kas339

Member
domanda per chi è stato su Fortuna.... colazione e cena sono serviti al Michelangelo o al Raffaello....? sulla Serena venivano serviti nel ristorante di Poppa il Ceres....anche su Fortuna quindi al Michelangelo....?
 

FrancyB

New member
la colazione si, la cena dipende se sei destinata al Raffaello o al Michelangelo, se intendi il pranzo ....sempre Michelangelo!
 
Top