• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Terza Oasis

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
T

tano

Guest
E bravo Cokj.
Mi piacerebbe poi sentire un opinione da parte di Felix.
Sono 1400 milioni di dollari per l´Oasis, 1200 milioni per l´Allure, le navi sono validissime, infatti perche la RCCL voglia una terza, il progetto funziona, ma mi da la sensazione che per i crocieristi che transporta che sono 5400, il costo sia troppo elevato e pericoloso l´investimento.
Infatti che uno stato non voglia parteciparvi lasciando ancora 12000 persone in dissocupazione mi chiama molto l´attenzione.
Una nave come la super Costa o come le prossime a venire che portano piú delle 4000 persone quasi arrivando alle 5000, il costo se non sbaglio é sui 700 milioni di dollari.

Un saluto.
 

Cokj72

New member
Una nave come la super Costa o come le prossime a venire che portano piú delle 4000 persone quasi arrivando alle 5000, il costo se non sbaglio é sui 700 milioni di dollari.
Tano, la SuperCosta la paga CCL, vero?? Non è che l' Italia finanzia Fincantieri & CCL?
 

Cokj72

New member
Una nave come la super Costa o come le prossime a venire che portano piú delle 4000 persone quasi arrivando alle 5000, il costo se non sbaglio é sui 700 milioni di dollari.
Tano, la SuperCosta la paga CCL, vero?? Non è che l' Italia finanzia Fincantieri & CCL?
 

Rodolfo

Super Moderatore
Mauro ma son due cose diverse; una è il Credito per l'esportazione, una è il finanziamento ai Cantieri di cui parli tu, che tra l'altro mi sembra sia vietato dalle norme Europee.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Bisognerebbe vedere in che modo ha "aggirato" il divieto; in ogni caso, direi che non ha dato soldi direttamente a STX.
 

Cokj72

New member
comunque, secondo me, i conti stanno a zero. Se RCI ha i soldi SUOI costruisca l' Anastasia Of the Seas, altrimenti amici come prima, io non ci metto un € ;) (infatti se l 'anno prossimo parto, credo che non li navigherò...)
 

Jimmy77

New member
Oltre alla terza anche una quarta, forse, mi chiedo dove possano farle operare.
Con tutta probabilita' almeno una girera' nel mediterraneo. Da qui al 2016 qualche struttura portuale si adeguera' a ricevere un colosso simile.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Credo, ma si tratta di un mio pensiero, che le aperture di credito e le facilitazioni economiche del governo finlandese si tirassero per le lunghe e quasi sicuramente la Francia avrà agevolato, da questo punto di vista, l'assegnazione della commessa/e.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Era solo ed esclusivamente una questione economica. Certo che se non poteva accondiscendere la Finlandia alle richieste della RCL, per il rispetto delle regole comunitarie, apparentemente nemmeno la Francia potrebbe, se non aggirandole in qualche modo "legale".

Non riescono scrivere un articolo senza infarcirlo di una castroneria. L'ex nave libica la Divina che sarà consegnata nel 2013.

http://shippingonline.ilsecoloxix.i.../29/APVUAAKE-cantieri_francia_finlandia.shtml
 
F

Felix73

Guest
Questa vicenda è in effetti molto, molto particolare.
Ci troviamo di fronte ad una situazione in cui un committente privato (Royal) si trova a decidere a chi affidare la commessa (o le commesse).
La scelta è limitata a due cantieri, ma entrambi i cantieri fanno riferimento allo stesso azionista di maggioranza, quindi la partita, dal lato del fornitore, si gioca "in casa".

Ma a questo punto, la discriminante diventa la "politica statale" (ed il governo francese è anche azionista di minoranza di uno dei due cantieri) di "agevolazione al credito" (anche se non è detto che sia così, magari la Francia si limiterà a "defiscalizzare" i costi del personale attualmente in mobilità creando di fatto facilitazioni non di natura finanziaria ma direttamente riconducibili ai costi di produzione e quindi al prezzo).
Peccato che tutto questo avvenga in un mercato comune europeo che dovrebbe essere totalmente concorrenziale e non inficiato dalle politiche dei singoli stati.

Da una parte quindi, si parla di unità e politiche comuni, nella realtà, si guarda al proprio orticello.
Non critico l'approccio francese, piuttosto mi preme sottolineare i limiti dell'Unione Europea, e come questi limiti creino un "disallineamento" tra ciò che è la realtà, e come questa spesso ci venga rappresentata in linea "teorica" (l'Europa del fondo salva-stati, delle politiche occupazionali e fiscali comuni, l'Europa della moneta unica, l'Europa unita come "blocco" contrapposto ed interlocutore principe degli States e dei paesi orientali emergenti, l'Europa con un'unica politica estera forte e condivisa, l'Europa del "volemose bene").

Tutto bello, ma poi i francesi (meglio, i politici francesi) zitti zitti fanno lo sgambetto, e di soppiatto, agli amici (politici) finlandesi...ma che birboncelli!
Immagino la faccia degli amici coreani, che si "sfregavano" le mani divertiti, essendo gli unici presenti (insieme a Royal) ai due tavoli "segreti"...e comunque "vincitori"...
E chissà come la prenderanno i lavoratori finlandesi...o con chi se la prenderanno piuttosto...

Spero che a breve non sia previsto in Finlandia un referendum "pro-Europa"..o che la Finlandia non sia nello stesso girone di qualificazione per i mondiali di calcio con la Francia...
Per fortuna la Finlandia non fa il "Sei Nazioni"...sai che botte se no...
Per ora brava Francia..ma per me non finisce qui..forse.
Altrimenti, si creerebbe un precedente, forse utile ad Italia/Fincantieri..(??)
E noi il "Sei Nazioni" lo giochiamo...;)

Un saluto
 
Ultima modifica:

Silviette

Active member
Insomma, non è che mi facciano impazzire,immaginavo altro..... Se proprio dove scegliere opterei tra Pulse e Quantm..
 

Rodolfo

Super Moderatore
Uno più bello dell'altro. Sigh. E poi sarebbe brutto Deliziosa, o Diadema o Preziosa?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top