Nell'ambito della realizzazione degli interni di Diadema, Costa ha organizzato mercoledi' 18 settembre scorso, a Palazzo Ducale in Genova, un evento denominato " Operazione Confortt ", nell'ambito del progetto Costa Club. crocieristi.it era invitato: un numero ristrettissimo fra i migliori clienti della compagnia, 4 con altrettanti accompagnatori, provenienti da Italia e Francia, sono stati chiamati a scegliere fra una selezione la poltrona destinata ad una delle aree pubbliche di Costa Diadema. Una goccia nel mare della complessita' dell'arredo di una nave, ma un evento veramente interessante e simpatico, perfettamente organizzato, coccolati e seguiti fin dall'inizio da uno staff e dal management del marketing di Costa. Oltre a tutto con lapresenza del grande amato ........od odiato Architetto Joseph Farcus, persona veramente squisita, ma di cui diro' prossimamente.
Costa ha offerto il pernottamento e cena a coloro che arrivavano la sera precedente, al mattino seguente ritrovo di fronte alla sede di Costa e subito dopo trasferimento a Palazzo Ducale: ci accolgono i responsabili deputati all'evento ma anche coloro che si occupano della scelta di questo settore di Diadema. Nelle tre sale ci sono esposte tutte le sedie, circa 600, presentate come campionatura, dalle varie aziende che Costa ha interpellato.
L'80% della fornitura e' rappresentato da aziende italiane, il 20% e' stato affidato ad aziende suddivise tra Italia, Germania e Regno Unito.
Delle 600 sedute, ne sono state scelte circa 60 che saranno quelle presenti sulla nave: sedute ( inglobo nella parola "seduta", sedie, poltrone, lettini prendisole,il tutto destinato solo alle aree pubbliche ) che hanno un costo variabile da 2/300 Euro ai 5000 Euro!
Una curiosita': a bordo di Diadema, nelle sole aree pubbliche destinate ai passeggeri ci saranno circa 8500 sedute! Impressionante il lavoro, l'impegno e l'organizzazione che stanno dietro ad una scelta apparentemente cosi' semplice, tutto seguito personalmente dall' Architetto Farcus. Giustamente mi ha detto: ogni nave e' qualcosa di unico, un prodotto completamente " handmade " e non posso che essere completamente d'accordo.
Ora un'informazione: molti si chiedono perche' sono spariti da bordo di molte navi i lettini e le sedie, tutti molto belli e classici, in legno. Regole internazionali antincendio: per avere ad es., i lettini e le sedie in legno richiedono un impianto antincendio dedicato, quindi su ogni balcone dovrebbe esserne installato uno ad hoc.
Torniamo al nostro " evento ": dopo una rassegna a tutte le sedute esposte, brillantemente corredate di spiegazione da parte di Claudia, una delle responsabili degli arredi, ci vengono presentate tre sedute tra le quali dovremo sceglierne una. Le valutiamo, le proviamo, le analizziamo e poi ci viene consegnata una scheda di valutazione nella quale porre le nostre valutazioni a design, comodita' e adattabilita' all'area di collocamento: punteggi da 1 a 5 per ogni voce. La vincitrice lo sara' per un solo punto di scarto!
Questo giudizio si svolgeva mentre su un maxi schermo venivano proiettati, da un assistente di Farcus, i rendering degli interni ed esterni di Diadema e mentre Farcus stesso ci spiegava, in inglese piuttosto comprensibile, in modo dettagliato il layaout di ogni ponte di Diadema! Noi abbiamo visto in anteprima come sara' la nuova nave: molto, molto bella e conosc endo la mia avversita' al Farcus-Style e' tutto dire! Non appena mi faranno pervenire le foto dell'evento e dei rendering di Diadema saro' anche autorizzato a pubblicarle ( qualcuno ha fatto foto e video, io ho forse ho un altro concetto di rispetto delle regole e di educazione e quindi non ho documentazione video o fotografica visto che per fotografare il maxischermo che mostrava gli interni di Diadema avrei dovuto alzarmi in piedi e scattare foto, mentre Farcus di fronte a noi spiegava: mi e' sembrato molto inopportuno e maleducato, in virtu' anche del tempo, delle attenzioni e delle spiegazioni che l'Architetto ci ha dedicato! ).
Ritornando alla nostra scelta, in foto sono presenti le tre sedute deputate ad essere su Diadema, ma solo una e' stata la vincitrice.........

The winner is...........la prima nella foto in basso a destra!
Molto comoda, design non particolare, ma accattivante, il colore scelto non e' il bianco ma beige.
Ha vinto nei nostri giudizi per un solo punto sulla sedia rossa in centro, dal design accattivante ma molto scomoda! Pochi voti ha ottenuto la terza scelta disponibile, molto normale in tutto e non particolarmente attraente.
Altre considerazioni, notizie, impressioni prossimamente qui.
Costa ha offerto il pernottamento e cena a coloro che arrivavano la sera precedente, al mattino seguente ritrovo di fronte alla sede di Costa e subito dopo trasferimento a Palazzo Ducale: ci accolgono i responsabili deputati all'evento ma anche coloro che si occupano della scelta di questo settore di Diadema. Nelle tre sale ci sono esposte tutte le sedie, circa 600, presentate come campionatura, dalle varie aziende che Costa ha interpellato.
L'80% della fornitura e' rappresentato da aziende italiane, il 20% e' stato affidato ad aziende suddivise tra Italia, Germania e Regno Unito.
Delle 600 sedute, ne sono state scelte circa 60 che saranno quelle presenti sulla nave: sedute ( inglobo nella parola "seduta", sedie, poltrone, lettini prendisole,il tutto destinato solo alle aree pubbliche ) che hanno un costo variabile da 2/300 Euro ai 5000 Euro!
Una curiosita': a bordo di Diadema, nelle sole aree pubbliche destinate ai passeggeri ci saranno circa 8500 sedute! Impressionante il lavoro, l'impegno e l'organizzazione che stanno dietro ad una scelta apparentemente cosi' semplice, tutto seguito personalmente dall' Architetto Farcus. Giustamente mi ha detto: ogni nave e' qualcosa di unico, un prodotto completamente " handmade " e non posso che essere completamente d'accordo.
Ora un'informazione: molti si chiedono perche' sono spariti da bordo di molte navi i lettini e le sedie, tutti molto belli e classici, in legno. Regole internazionali antincendio: per avere ad es., i lettini e le sedie in legno richiedono un impianto antincendio dedicato, quindi su ogni balcone dovrebbe esserne installato uno ad hoc.
Torniamo al nostro " evento ": dopo una rassegna a tutte le sedute esposte, brillantemente corredate di spiegazione da parte di Claudia, una delle responsabili degli arredi, ci vengono presentate tre sedute tra le quali dovremo sceglierne una. Le valutiamo, le proviamo, le analizziamo e poi ci viene consegnata una scheda di valutazione nella quale porre le nostre valutazioni a design, comodita' e adattabilita' all'area di collocamento: punteggi da 1 a 5 per ogni voce. La vincitrice lo sara' per un solo punto di scarto!
Questo giudizio si svolgeva mentre su un maxi schermo venivano proiettati, da un assistente di Farcus, i rendering degli interni ed esterni di Diadema e mentre Farcus stesso ci spiegava, in inglese piuttosto comprensibile, in modo dettagliato il layaout di ogni ponte di Diadema! Noi abbiamo visto in anteprima come sara' la nuova nave: molto, molto bella e conosc endo la mia avversita' al Farcus-Style e' tutto dire! Non appena mi faranno pervenire le foto dell'evento e dei rendering di Diadema saro' anche autorizzato a pubblicarle ( qualcuno ha fatto foto e video, io ho forse ho un altro concetto di rispetto delle regole e di educazione e quindi non ho documentazione video o fotografica visto che per fotografare il maxischermo che mostrava gli interni di Diadema avrei dovuto alzarmi in piedi e scattare foto, mentre Farcus di fronte a noi spiegava: mi e' sembrato molto inopportuno e maleducato, in virtu' anche del tempo, delle attenzioni e delle spiegazioni che l'Architetto ci ha dedicato! ).
Ritornando alla nostra scelta, in foto sono presenti le tre sedute deputate ad essere su Diadema, ma solo una e' stata la vincitrice.........

The winner is...........la prima nella foto in basso a destra!
Molto comoda, design non particolare, ma accattivante, il colore scelto non e' il bianco ma beige.
Ha vinto nei nostri giudizi per un solo punto sulla sedia rossa in centro, dal design accattivante ma molto scomoda! Pochi voti ha ottenuto la terza scelta disponibile, molto normale in tutto e non particolarmente attraente.
Altre considerazioni, notizie, impressioni prossimamente qui.
Ultima modifica: