• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Evento " Confort" : selection of Costa Diadema chairs

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Nell'ambito della realizzazione degli interni di Diadema, Costa ha organizzato mercoledi' 18 settembre scorso, a Palazzo Ducale in Genova, un evento denominato " Operazione Confortt ", nell'ambito del progetto Costa Club. crocieristi.it era invitato: un numero ristrettissimo fra i migliori clienti della compagnia, 4 con altrettanti accompagnatori, provenienti da Italia e Francia, sono stati chiamati a scegliere fra una selezione la poltrona destinata ad una delle aree pubbliche di Costa Diadema. Una goccia nel mare della complessita' dell'arredo di una nave, ma un evento veramente interessante e simpatico, perfettamente organizzato, coccolati e seguiti fin dall'inizio da uno staff e dal management del marketing di Costa. Oltre a tutto con lapresenza del grande amato ........od odiato Architetto Joseph Farcus, persona veramente squisita, ma di cui diro' prossimamente.
Costa ha offerto il pernottamento e cena a coloro che arrivavano la sera precedente, al mattino seguente ritrovo di fronte alla sede di Costa e subito dopo trasferimento a Palazzo Ducale: ci accolgono i responsabili deputati all'evento ma anche coloro che si occupano della scelta di questo settore di Diadema. Nelle tre sale ci sono esposte tutte le sedie, circa 600, presentate come campionatura, dalle varie aziende che Costa ha interpellato.
L'80% della fornitura e' rappresentato da aziende italiane, il 20% e' stato affidato ad aziende suddivise tra Italia, Germania e Regno Unito.
Delle 600 sedute, ne sono state scelte circa 60 che saranno quelle presenti sulla nave: sedute ( inglobo nella parola "seduta", sedie, poltrone, lettini prendisole,il tutto destinato solo alle aree pubbliche ) che hanno un costo variabile da 2/300 Euro ai 5000 Euro!
Una curiosita': a bordo di Diadema, nelle sole aree pubbliche destinate ai passeggeri ci saranno circa 8500 sedute! Impressionante il lavoro, l'impegno e l'organizzazione che stanno dietro ad una scelta apparentemente cosi' semplice, tutto seguito personalmente dall' Architetto Farcus. Giustamente mi ha detto: ogni nave e' qualcosa di unico, un prodotto completamente " handmade " e non posso che essere completamente d'accordo.
Ora un'informazione: molti si chiedono perche' sono spariti da bordo di molte navi i lettini e le sedie, tutti molto belli e classici, in legno. Regole internazionali antincendio: per avere ad es., i lettini e le sedie in legno richiedono un impianto antincendio dedicato, quindi su ogni balcone dovrebbe esserne installato uno ad hoc.
Torniamo al nostro " evento ": dopo una rassegna a tutte le sedute esposte, brillantemente corredate di spiegazione da parte di Claudia, una delle responsabili degli arredi, ci vengono presentate tre sedute tra le quali dovremo sceglierne una. Le valutiamo, le proviamo, le analizziamo e poi ci viene consegnata una scheda di valutazione nella quale porre le nostre valutazioni a design, comodita' e adattabilita' all'area di collocamento: punteggi da 1 a 5 per ogni voce. La vincitrice lo sara' per un solo punto di scarto!
Questo giudizio si svolgeva mentre su un maxi schermo venivano proiettati, da un assistente di Farcus, i rendering degli interni ed esterni di Diadema e mentre Farcus stesso ci spiegava, in inglese piuttosto comprensibile, in modo dettagliato il layaout di ogni ponte di Diadema! Noi abbiamo visto in anteprima come sara' la nuova nave: molto, molto bella e conosc endo la mia avversita' al Farcus-Style e' tutto dire! Non appena mi faranno pervenire le foto dell'evento e dei rendering di Diadema saro' anche autorizzato a pubblicarle ( qualcuno ha fatto foto e video, io ho forse ho un altro concetto di rispetto delle regole e di educazione e quindi non ho documentazione video o fotografica visto che per fotografare il maxischermo che mostrava gli interni di Diadema avrei dovuto alzarmi in piedi e scattare foto, mentre Farcus di fronte a noi spiegava: mi e' sembrato molto inopportuno e maleducato, in virtu' anche del tempo, delle attenzioni e delle spiegazioni che l'Architetto ci ha dedicato! ).
Ritornando alla nostra scelta, in foto sono presenti le tre sedute deputate ad essere su Diadema, ma solo una e' stata la vincitrice.........




The winner is...........la prima nella foto in basso a destra!
Molto comoda, design non particolare, ma accattivante, il colore scelto non e' il bianco ma beige.
Ha vinto nei nostri giudizi per un solo punto sulla sedia rossa in centro, dal design accattivante ma molto scomoda! Pochi voti ha ottenuto la terza scelta disponibile, molto normale in tutto e non particolarmente attraente.
Altre considerazioni, notizie, impressioni prossimamente qui.
 
Ultima modifica:
Maurizio, complimenti a te ed a crocieristi.it per la partecipazione a questo evento che manifesta una buona dose di apertura di Costa Crociere verso il pubblico e direi anche moltoi ben rappresentato ;-)

Condivido ed apprezzo l'"assenza" di documentazione fotografica dell'evento date le circostanze da te esplicitate, sarebbe stato certamente irriguardoso e di cattivo gusto. D'altra parte ci hai raccontato tutto talmente esaustivamente da farci sentire quasi presenti.

Una considerazione su Farcus. Da come lo hai presentato direi che é un personaggio da scoprire. Evidentemente crede e ama molto le sue realizzazioni ed infondo piace anche molto.
 
Grazie per aver condiviso questo momento molto particolare. Alla mia prima crociera su Diadema non mancherò di ricordare il tuo dettagliato resoconto. Attendo curioso altri dettagli.
 
Ringrazio anche io per averci raccontato questo aneddoto. Per fortuna ci avete salvati dalla sedia rossa...anche a me viene il mal di schiena solo a guardarla.

Hai fatto bene a non violare le regole, ma, mi raccomando, appena sarai autorizzato ricordati di noi.

Ciao e complimenti.
 
Interessante evento organizzato da Costa, grazie per il tuo racconto.
Per fortuna e' stato evitato il peggio ( la sedia rossa al centro ), sara' pure accattivante nel design, ma mi chiedo la comodita' dove' ?
Per il rispetto delle regole e delle persone, al tuo posto avrei fatto lo stesso.
Grazie di nuovo.
 
Grazie, Maurizio, aspettavo questo resoconto con molta curiosità.
Molti complimenti, a te e a Crocieristi, per la partecipazione a questo evento; condivido totalmente il tuo atteggiamento discreto riguardo la mancanza di foto e video. La classe non è acqua, non si impara e non si insegna, diceva la mia nonna adorata.
Insomma, il Farcus tanto chiacchierato qui appare in veste diversa, se puoi, raccontaci ancora qualcosa.
 
La linea della sedia mi sembra uguale a molte altre viste e riviste nei locali più disparati.
E proprio in virtù di questo credo che sia quella più comoda altrimenti non l'avrei vista così spesso in giro, giusto :)

Se non sbaglio c'era anche sulla Princess una sedia simile ma solo di color rosso bordò.

Comunque sono proprio curiosa di vedere la nuova Diadema e i suoi interni. Spero che, visto che anche a Maurizio sono piaciuti i suoi interni, in questa nave Farcus abbia avuto un pochino più di buon gusto e meno iniziative spettacolari e bizzarre.
 
Maurizio, se vuoi e se puoi, raccontaci qualcosa di Farcus; le tue impressioni, anche se personali.

Per esempio, mi farebbe piacere sapere come era vestito.:)
Per le sedie, probabilmente saranno comode, ma come dice Rodolfo, quelle in foto, tranne la rossa da esposizione, non vedo particolari bellezze.
 
Che bella iniziativa, e poi conoscere il tanto amato/odiato Farcus dev'essere stato molto interessante! Non vedo l'ora di vedere come sarà la nave :)
 
Maurizio, se vuoi e se puoi, raccontaci qualcosa di Farcus; le tue impressioni, anche se personali.

Approfitto di questo post per dire qualcosa di Joseph Farcus: abbigliamento classico suo, camicia nera e calzoni grigi, credo abbia un debole perché tutte le volte che l'ho incontrato era vestito così, decisamente contrastante con i colori che sceglie per i suoi progetti. Dal punto di vista professionale non credo debba essere io a giudicarlo, dal punto di vista umano è una persona semplicemente eccelsa! Disponibile, umile, attento all'interlocutore, simpatico, gentilissimo ed educato: ne sono rimasto profondamente colpito, una persona veramente rara da trovare quando vengono raggiunti determinati livelli professionali ( vi sono dei professionisti nella mia cittadina, misconosciuti, che si credono Dei in terra! ). Una persona che conversa amabilmente con chiunque, che non rifiuta mai una domanda, un'intervista, una foto, in fondo noi non eravamo nessuno e l'evento per chiunque altro sarebbe stato una rottura di scatole! Lui è rimasto sempre con noi, ci ha accompagnato, ci ha spiegato, ha sempre risposto quando chiedevamo, in un inglese piuttosto comprensibile, nonostante lui sia made in US. Ci ha illustrato i vari rendering di Diadema con dovizia di particolari, piano per piano, soffermandosi soprattutto sulle esperienze da vivere nei vari ristoranti e locali degustazione, Club, Samsara, Pizzeria, Birreria, Proseccheria, Enoteca, Giapponese. Spiegava che quando uno entra in un locale deve essere immerso nell'atmosfera che quel locale suscita. Ha insistito molto anche sulla terrazza-passeggiata sul mare che fa il giro di tutta la nave e sulla quale si affacciano i balconi delle camere. Parlava di romantiche passeggiate al chiaro di luna ed alla domanda se l'affacciarsi di alcuni balconi sulla passeggiata poteva costituire un problema per gli occupanti di quelle camere, visto che non avevano il mare a picco sotto di sé diceva che per lui questo non è un particolare importante, perché la percezione del mare la si ha guardando in lontananza. Gli ho detto che io in particolare non amavo il suo design fun-style, che non amo le navi grandi, ma che con Atlantica, Fascinosa e Diadema, per me, aveva ed ha creato dei capolavori, al di là delle dimensioni delle singole unità. Diceva che lo spirito che lo anima è che chi va in crociera vuole uscire da quello che è il suo mondo, lasciarlo alle spalle per qualche giorno, vivere un sogno, quindi deve trovarsi di fronte qualcosa che stupisce, che lasci a bocca aperta, che impressioni e che lasci nel passeggero un'immagine di opulenza. Andare in vacanza e trovare arredi e colori che si possono trovare anche nella vita quotidiana non darebbe quell'opportunità di evadere dal nostro mondo.
Farcus mi ha dato appuntamento su Diadema, all'inaugurazione, quindi spero di poter continuare a conoscerlo meglio, al di là dell'accordo o disaccordo sul suo stile.
 
La linea della sedia mi sembra uguale a molte altre viste e riviste nei locali più disparati.
E proprio in virtù di questo credo che sia quella più comoda altrimenti non l'avrei vista così spesso in giro, giusto :)

Se non sbaglio c'era anche sulla Princess una sedia simile ma solo di color rosso bordò.

Comunque sono proprio curiosa di vedere la nuova Diadema e i suoi interni. Spero che, visto che anche a Maurizio sono piaciuti i suoi interni, in questa nave Farcus abbia avuto un pochino più di buon gusto e meno iniziative spettacolari e bizzarre.

Ci hanno detto che le sedie di ogni nave sono sempre diverse da tutte le altre, forse potrebbero assomigliarsi, nessuno inventa nulla! La sedia che abbiamo scelto non sarà particolarmente usata, data l'area dove verrà sistemata, per cui io avrei visto di più una sedia di design ma alla fine la comodità ha prevalso. Voglio poi vederla collocata al suo posto per poter giudicare.
 
Se posso, sono d'accordo sul sogno, ogni viaggio deve poter rappresentare questo per noi, almeno, per me rappresenta questo: vivere una nuova dimensione, che ci arricchisca e che ci susciti emozioni....non sono però tanto d'accordo che chi viaggia "deve trovarsi di fronte qualcosa che stupisce, che lasci a bocca aperta, che impressioni e che lasci nel passeggero un'immagine di opulenza".
Si può tranquillamente cercare anche in vacanza qualcosa che sia in sintonia con il nostro animo, il nostro carattere....
Questo è il mio personalissimo pensiero.
 
Che bella iniziativa, e poi conoscere il tanto amato/odiato Farcus dev'essere stato molto interessante! Non vedo l'ora di vedere come sarà la nave :)

Dovrebbe essere un evento pilota nell'ambito del progetto Costa Club, dovrebbero o potrebbero seguirne altri, nei quali verrebbero coinvolti i migliori clienti della compagnia ma non saprei dire in quale ambito: questa volta si è trattato di una piccolissima scelta di arredo, prossimamente potrebbe essere tutt'altro settore.
 
Top