• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Allure; problemi di propulsione

Caspita. Ora vado nel tecnico e metto alla prova la tua pazienza... Che opzioni ci sono in questi casi? Il problema e' risolvibile continuando la navigazione? Quando sento parlare di problemi riguardanti il sistema di propulsione, ti dirò, mi allarmo. Poi, per una nave tanto 'giovane', mi sembra un intoppo inaspettato. Casomai mi sbaglio alla grande e penso male.
 
E sì, brava!!! ;) ;) Dipende dal tipo di anomalia. Moltissimi lavori di manutenzione/riparazione si eseguono in navigazione o durante le soste in porto.

Son sempre macchine e praticamente in funzione 0/24 per mesi interi/anni. Al Millenium, nata "sfortunata" più delle sue gemelle, han provato in tutti modi di risolvere il problema propulsivo che l'ha afflitta, a fasi alterne, dalla sua nascita e che negli ultimi mesi l'ha praticamente paralizzata necessitando il suo ricovero in cantiere per la sostituzione di una intera unità di propulsione.

Secondo me, a meno che non succeda come ad Allegra, Splendour, Triumph, per citare i casi più recenti, dove a causa di un incendio si son paralizzati i quadri elettrici, la cosa non ti deve preoccupare, perchè le navi son costruite per soddisfare il così detto "Get me Home" (riportami a casa); più piano, ma ritorno in autonomia al porto più vicino.

Per la cronaca Carnival ha investito ingenti cifre per evitare, nei limiti del possibile, quanto accaduto alle sue navi citate più sopra. Ciao.
 
E sì, brava!!! ;) ;) Dipende dal tipo di anomalia. Moltissimi lavori di manutenzione/riparazione si eseguono in navigazione o durante le soste in porto.

Son sempre macchine e praticamente in funzione 0/24 per mesi interi/anni. Al Millenium, nata "sfortunata" più delle sue gemelle, han provato in tutti modi di risolvere il problema propulsivo che l'ha afflitta, a fasi alterne, dalla sua nascita e che negli ultimi mesi l'ha praticamente paralizzata necessitando il suo ricovero in cantiere per la sostituzione di una intera unità di propulsione.

Secondo me, a meno che non succeda come ad Allegra, Splendour, Triumph, per citare i casi più recenti, dove a causa di un incendio si son paralizzati i quadri elettrici, la cosa non ti deve preoccupare, perchè le navi son costruite per soddisfare il così detto "Get me Home" (riportami a casa); più piano, ma ritorno in autonomia al porto più vicino.

Per la cronaca Carnival ha investito ingenti cifre per evitare, nei limiti del possibile, quanto accaduto alle sue navi citate più sopra. Ciao.


Grazie per queste spiegazioni.
 
ricordo che a LAbadee si attraccava intorno alle 6.30/6.45, quindi manca oltre un'ora, il guasto non dovrebbe essere così importante ........

ciao
Giuseppe
 
Non è detto non lo sia; il fatto di non raggiungere una certa velocità può nascondere anche qualcosa di "grosso", intendo interventi in bacino.
 
Su... '.. Critic' sono già a pagina 40!.....
Ma ancora non si capisce bene qual'è il motivo.....
Dura da qualche giorno, quindi non è grave, ma per so a questo punto abbastanza importante....
Vedremo gli aggiornamenti
 
Scusa Giusri, ma se avesse, per esempio, un generatore fuori uso? La potenza erogata diminuisce, nessun problema di sicurezza, ma il problema sarebbe consistente.

E se dura da qualche giorno, potrebbe anche voler dire che il superamento del problema non è di facile/normale "amministrazione" con gli abituali mezzi a disposizione.
 
....prendendo al volo l'occasione di leggere un po' in inglese nei vari forum, questa velocità ridotta risale ad alcune settimane fa....

quindi tutti si chiedono perché Royal non pubblica un comunicato ufficiale per chiarire la situazione dell'Allure e non una dichiarazione generica, come quella di ieri, su un piccolo problema di velocità ridotta ......

a mio avviso...navi grandi = problemi grandi ... nel senso che la compagnia fermerebbe al volo per tutto il termpo necessario l'Allure per ripararla, ma dove ? ..

... e poi .... come gestire/trovare una soluzione alternativa ad oltre 5mila persone a settimana .....

chissà quande disdette negli USA.....

ciao
Giuseppe
 
In effetti potrebbe essere un problema non da poco il fermo nave. Da qualche parte si parla di un non perfetto funzionamento dei gruppi propulsori fin dalla sua "nascita".
 
Da qualche parte si parla di un non perfetto funzionamento dei gruppi propulsori fin dalla sua "nascita".
Spero davvero che non sia così. Comunque state facendo gli stessi ragionamenti fatti sin da subito nella mia testolina alla notizia.
Cioè, so che problemi di questo tipo vengono risolti quasi e solo mentre la nave e' in navigazione, forse quando la maggior parte dei passeggeri neppure avverte o immagina ciò che avviene nelle sale macchine. Però, visto che la cosa va avanti da qualche giorno, che si fa? Ossia, aspettano un pezzo di ricambio ( la faccio semplicissima ), stanno ancora in fase valutativa per quanto riguarda l'entità del danno o sul da farsi? Visto che non pubblicano notizie ufficiali, io faccio 1000 congetture e, come sempre in questi casi, forse anche più tragiche rispetto la realtà dei fatti. Mi chiedo solo se non sarebbe meglio informare visto che ormai la notizia e' pubblica. Chissà i passeggeri a bordo cosa sanno, cosa e' stato detto loro.. Penso solo che informare tramite qualche comunicato sarebbe più rassicurante, questo silenzio e' preoccupante.
 
le ultime news oltreoceano non sono di poco conto......

...praticamente la Royal ha preso in considerazione di anticipare il dry dock di Allure rispetto a quello di Oasis ......

...quindi penso ad una sostituzione di uno dei tre motori ?


ciao
Giuseppe
 
le ultime news oltreoceano non sono di poco conto......

...praticamente la Royal ha preso in considerazione di anticipare il dry dock di Allure rispetto a quello di Oasis ......

...quindi penso ad una sostituzione di uno dei tre motori ?


ciao
Giuseppe

Sembra proprio che lo anticipino al 2014. Il problema ai propulsori evidentemente non è risolvibile con interventi parziali e veloci.
http://www.travelweekly.com/Cruise-Travel/Early-drydock-considered-for-Allure-of-the-Seas/
 
Ma l'Oasis non è obbligata ad effettuare comunque il dry dock dopo tot anni?

Infatti ho scritto forse perchè la mia era solo un'ipotesi non conoscendo i termini di queste operazioni di dry dock.

Leggendo quanto affermato nell'articolo che ho postato sopra sembra però che sia possibile:
One option would be to give Allure the 2014 drydock slot reserved for sister ship Oasis of the Seas, and push off the Oasis drydock by a year.

Qui si parla proprio di far effettuare il dry dock ad Allure al posto di Oasis, spostando in avanti di un anno quello già previsto.
 
Ultima modifica:
Top