• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Niente obbligo mascherine

Rodolfo

Super Moderatore
Se non fossero attivi, probabilmente sarebbero accusati di non esserlo: l'osservazione non cambia.
La tua richiesta sarà accolta al più presto nei limiti dell'art. 1.3 da te citato al punto successivo 1.3.1
Grazie.
 
Ultima modifica:

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Visto che i Super Moderatori sono così attivi, come da punto 1.3 del regolamento, chiedo la cancellazione del mio profilo e dei relativi messaggi da questo forum, in quanto non sono più disposto a rimanerci. Ringrazio in anticipo chi mi seguiva (ma penso sappia dove continuare a farlo), mi duole aver perso tempo nel creare discussioni per arricchire il forum stesso, di cui nessuno è mai stato riconoscente, ma è giunta l'ora per me di andare dato che non ne condivido più i principi. In attesa, cordiali saluti.
Sarai cancellato come utente, non saranno cancellati i messaggi, come specificato nel regolamento all’articolo 1.3.1.
Buone crociere!
 

Dani97

Well-known member
Carissimo, il problema non sono le mascherine.
Il problema è il contratto.
Io firmo un contratto con delle regole scritte che vengono cambiate.
Sarà mio diritto sapere perchè non mi è stato comunicato il cambiamento?
Perchè ne devo prendere atto arrivato a Miami senza poter fare nulla se non accettare passivamente le loro decisioni?
Dal 28 Costa cambia e consente di scegliere se indossare o meno la mascherina, lo comunica a tutti e lo ha riportato presso tutte le Adv.
Msc non lo ha fatto e per me ha sbagliato, c'è una inadempienza contrattuale.
Carissimo, dici che il problema non sono le mascherine ma le hai citate tra tutto quello che non andava bene. Dal momento in cui affermi (riferendoti a Costa, come se ad Msc non fosse concesso fare così) "La compagnia si adegua alla legge e alle richieste del mercato...d'altronde se lo fanno gli altri loro non possono precludersi parte del lavoro. Cit." , io interpreto che, a prescindere dal contratto, prendi per buono qualsiasi situazione trovi a bordo purché la compagnia si adegui alle richieste del mercato. Da qui decadono le motivazioni a tuo supporto. D'altro canto, molti di voi, avevano "giustificato" i casi di covid su Diadema in Brasile con il fatto che là la situazione pandemica non sia presa sul serio e che sia difficile far rispettare le regole per certi popoli. Perché per Costa è così, mentre non può esserlo per Msc? Semplicemente, non capisco questo.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Carissimo, dici che il problema non sono le mascherine ma le hai citate tra tutto quello che non andava bene. Dal momento in cui affermi (riferendoti a Costa, come se ad Msc non fosse concesso fare così) "La compagnia si adegua alla legge e alle richieste del mercato...d'altronde se lo fanno gli altri loro non possono precludersi parte del lavoro. Cit." , io interpreto che, a prescindere dal contratto, prendi per buono qualsiasi situazione trovi a bordo purché la compagnia si adegui alle richieste del mercato. Da qui decadono le motivazioni a tuo supporto. D'altro canto, molti di voi, avevano "giustificato" i casi di covid su Diadema in Brasile con il fatto che là la situazione pandemica non sia presa sul serio e che sia difficile far rispettare le regole per certi popoli. Perché per Costa è così, mentre non può esserlo per Msc? Semplicemente, non capisco questo.
Mi dispiace che lei non voglia capire...c'è un contratto e ancora oggi viene pubblicizzata una cosa non vera. Io ho acquistato una crociera con dei parametri di sicurezza che non sono stati garantiti cambiando le procedure di sicurezza che sono nel mio contratto e nel sito Msc.
Costa crociere sta per cambiare le procedure e avvisa i clienti di questo cambiamento, fa più che bene ed è il modo corretto di agire.
Msc ha sbagliato.
 

Carlo M

New member
"Il Covid esiste ancora e non va in vacanza d'estate" proprio per questo io non avrei tolto il green pass. Si parla tanto di mascherine si, mascherine no però intanto su una nave possono salire cani e porci, anche persone no-vax e questo non ha senso per me. O si toglie tutto, oppure niente. Anche perché è valido un tampone fatto 48 prima, ma chi ti garantisce che in quelle 48 ore una persona non possa essere contagiata? Inoltre il tampone rapido non è sempre preciso. Mi sembra inutile fare i precisini della situazione (mascherina, distanziamento) quando su una nave possono salire anche i non vaccinati che possono essere positivi e che trasmettono molto più facilmente rispetto a chi ha tre dosi. Io la vedo così e proprio per questo non comprendo le politiche di MSC. Per me Costa è stata molto più coerente.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
"Il Covid esiste ancora e non va in vacanza d'estate" proprio per questo io non avrei tolto il green pass. Si parla tanto di mascherine si, mascherine no però intanto su una nave possono salire cani e porci, anche persone no-vax e questo non ha senso per me. O si toglie tutto, oppure niente. Anche perché è valido un tampone fatto 48 prima, ma chi ti garantisce che in quelle 48 ore una persona non possa essere contagiata? Inoltre il tampone rapido non è sempre preciso. Mi sembra inutile fare i precisini della situazione (mascherina, distanziamento) quando su una nave possono salire anche i non vaccinati che possono essere positivi e che trasmettono molto più facilmente rispetto a chi ha tre dosi. Io la vedo così e proprio per questo non comprendo le politiche di MSC. Per me Costa è stata molto più coerente.
Per precisione, il certificato vaccinale continua a servire per l'imbarco e sicuramente, per quanto ne so, contiunerà a servire fino a giugno...poi non so cosa decideranno.
La mascherina è facoltativa, il che non esclude di usarla in caso di assembramento soprattutto per i pazienti più fragili.
Il tampone nelle 48 ore precedenti è un ottimo mezzo per effettuare una scrematura di coloro che sono infetti senza saperlo.
Di fatto con un'incidenza, questa settimana, di 416 positivi su 100.000 vuol dire che all'imbarco almeno 4 persone su mille sono positive, quindi su una nave media una decina di persone statisticamente hanno l'infezione.
Questo in Italia, non sono al corrente di altre realtà.
 

Nancy71

Well-known member
Con tutto il rispetto io non condivido affatto la politica adottata nei confronti delle mascherine da tutte le compagnie da crociera perché trovo che siano importantissime per evitare di contagiarsi. Sicuramente sono molto più utili di questi famosi tamponi che invece non proteggono da niente, perché con la libertà di scendere e salire io posso pure salire negativo e il giorno dopo prendermi il covid scendendo a terra, anzi in questo caso diventa addirittura un boomerang soprattutto in assenza di mascherina. La verità è che le compagnie hanno adottato delle regole che non hanno nulla a che fare con la scienza, ma servono solo ad attirare più persone possibili e allora mettiamo il tampone per fare credere che a bordo il covid non c'è e attiriamo chi ha paura della malattia, ma poi togliamo le mascherine e ogni altra restrizione perché il mercato vuole così, ma allora non sarebbe più corretto seguire le norme europee e basta così almeno le persone sanno cosa comprano e non rimangono deluse .
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Vaccinazioni e mascherine a bordo credo siano le uniche cose che possano tutelarci moltissimo, senza essere particolarmente limitanti: ma le mascherine dovrebbero portarle tutti!
 

Rodolfo

Super Moderatore
Royal in queste ore estende i suoi protocolli di crociera per le partenze in Nord America ed Europa durante l'estate.


Questo passo lascia un po' a desiderare:
A bordo, gli ospiti non devono indossare una maschera, sebbene Royal Caribbean ne raccomandi l'uso, mentre tutti gli ospiti non vaccinati dovrebbero indossare una maschera.

Direi siano disposizioni/suggerimenti un po' ambigui che alla fine lasciano trasparire quello detto da Nancy e cioè che le compagnie hanno adottato delle regole che non hanno nulla a che fare con la scienza, ma servono solo ad attirare più persone possibili.
 

masmaxi

Active member
Credo che le crociere ad oggi siano uno dei viaggi più tutelati con richiesta green pass e tampone prima dell'imbarco, quindi io continuerei a mantenere l'obbligo di mascherina nei luoghi interni e affollati.
 

Carlo M

New member
Per precisione, il certificato vaccinale continua a servire per l'imbarco e sicuramente, per quanto ne so, contiunerà a servire fino a giugno...poi non so cosa decideranno.
La mascherina è facoltativa, il che non esclude di usarla in caso di assembramento soprattutto per i pazienti più fragili.
Il tampone nelle 48 ore precedenti è un ottimo mezzo per effettuare una scrematura di coloro che sono infetti senza saperlo.
Di fatto con un'incidenza, questa settimana, di 416 positivi su 100.000 vuol dire che all'imbarco almeno 4 persone su mille sono positive, quindi su una nave media una decina di persone statisticamente hanno l'infezione.
Questo in Italia, non sono al corrente di altre realtà.
La mascherina in realtà è ancora obbligatoria, almeno gli operatori di MSC così hanno riferito. Il tampone si è importante però una persona può tranquillamente essere infettata nelle 48 che seguono tra tampone e imbarco. Inoltre ripeto il tampone rapido non è sempre affidabile.
 

Carlo M

New member
Ma poi scusatemi negli aerei ma anche nei treni ci sono degli impianti di climatizzazione, di ventilazione che contribuiscono a ridurre il rischio di contagio anche nei luoghi chiusi( questo secondo le spiegazioni di un impiegato ferroviario). Sono presenti anche sulle navi questi impianti? Magari potrebbe essere un'ottima opzione alla classica mascherina nei luoghi interni.
 

Nancy71

Well-known member
Sicuramente sarebbe stato il caso di dotare le navi di questi dispositivi ma non so se è stato fatto, comunque allo stato attuale considerando soprattutto le risultanze scientifiche io credo che con omicron e sorelle varie gli unici strumenti utili per difendersi dal covid sono i vaccini e le mascherine sempre a meno che non siamo soli all'aperto ed stare lontani dagli assembramenti. tutto il resto tamponi compresi non hanno alcuna efficacia reale sia perché omicron sfugge ai test soprattutto finché non compaiono i sintomi, sia perché senza restrizioni ci si può contagiare subito dopo fatto il test.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Li hanno anche le navi sistemi di sanificazione/igienizzazione aria. Safe Air ad esempio e' un sistema adottato da Fincantieri: sistemi che son stati aggiunti o migliorati a seguito della pandemia. Le navi han comunque sistemi separati di espulsione aria viziata ed ingresso aria pulita posizionati su lati opposti per evitare contaminazioni.
 

BARBANERA

Active member
Sto leggendo tutto cercando di non farmi condizionare dai miei preconcetti (da quando ho perso la purezza della fanciullezza sono impregnato di due pesi e due misure).
La sintesi che faccio è che si sta cercando di voltare pagina e tornare a tutti i costi alla normalità, correndo dei rischi.
Speriamo di non fare la fine di un elastico.
Comunque le compagnie credo stiano cercando di fare del loro meglio, la situazione è molto complicata.
Si deve conciliare la garanzia di sicurezza con l'offerta della spensieratezza, perchè alla fine la crociera deve essere una vacanza!
 

masmaxi

Active member
In tutto questo sul sito costa c'è ancora la dicitura delle mascherine a bordo, dove trovo l'avviso diverso da questo?
 

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
In tutto questo sul sito costa c'è ancora la dicitura delle mascherine a bordo, dove trovo l'avviso diverso da questo?
...basta leggere bene... ;)



---> https://www.costacrociere.it/ripartiamo-insieme/la-tua-salute-a-bordo.html



A bordo​

Test antigenico​

covid-test.svg

Se il tuo vaccino rientra in quelli autorizzati EMA (European Medicines Agency), durante la tua vacanza non dovrai più sottoporti a tampone antigenico a metà crociera, nè a controllo giornaliero della temperatura (ad eccezione degli itinerari che prevedono scali in porti spagnoli).
Sarà previsto un test antigenico gratuito ogni 48h solo agli ospiti maggiori di 12 anni con vaccino autorizzato WHO (e non incluso nella lista dei vaccini autorizzati EMA).

Vita di bordo​

deckplan.svg

Nei ristoranti e nei bar, nei buffet, in teatro, alla SPA, in discoteca e nei negozi tutto sarà come prima, senza alcun limite di occupazione.

Mascherine

shell.svg

A partire dal 28 maggio l'uso delle mascherine sulla nave non sarà più richiesto, ma semplicemente raccomandato. Continuerà ad essere richiesto a bordo nei Medical Center, durante i trasferimenti e nei porti greci.


 

masmaxi

Active member
...basta leggere bene... ;)



---> https://www.costacrociere.it/ripartiamo-insieme/la-tua-salute-a-bordo.html



A bordo​

Test antigenico​

covid-test.svg

Se il tuo vaccino rientra in quelli autorizzati EMA (European Medicines Agency), durante la tua vacanza non dovrai più sottoporti a tampone antigenico a metà crociera, nè a controllo giornaliero della temperatura (ad eccezione degli itinerari che prevedono scali in porti spagnoli).
Sarà previsto un test antigenico gratuito ogni 48h solo agli ospiti maggiori di 12 anni con vaccino autorizzato WHO (e non incluso nella lista dei vaccini autorizzati EMA).

Vita di bordo​

deckplan.svg

Nei ristoranti e nei bar, nei buffet, in teatro, alla SPA, in discoteca e nei negozi tutto sarà come prima, senza alcun limite di occupazione.

Mascherine

shell.svg

A partire dal 28 maggio l'uso delle mascherine sulla nave non sarà più richiesto, ma semplicemente raccomandato. Continuerà ad essere richiesto a bordo nei Medical Center, durante i trasferimenti e nei porti greci.


Grazie, si vede che ci sono stato quando ancora non era indicato, c'era ancora la vecchia dicitura
 

seggiola

Well-known member
La mascherina in realtà è ancora obbligatoria, almeno gli operatori di MSC così hanno riferito. Il tampone si è importante però una persona può tranquillamente essere infettata nelle 48 che seguono tra tampone e imbarco. Inoltre ripeto il tampone rapido non è sempre affidabile.
Non solo può infettarsi nelle 48 ore successive, ma addirittura potrebbe già avere l'infezione in corso e l'antigenico non la rileva. Mi è capitato il mese scorso, fortunatamente non ero in partenza, fatto tampone il 12/4 (leggero mal di gola che mi ha insospettito), in farmacia perché ho pensato "sicuramente me lo fanno meglio di come me lo posso fare io a casa", negativo, la sera dopo rifatto perché ero peggiorata, positivo, il farmacista mi ha spiegato che dai primi sintomi possono passare 72 ore alla positività, io potenzialmente avrei potuto imbarcarmi col tampone delle 48 ore associando il mal di gola al vento preso qualche giorno prima e rischiato di infettare chissà quante persone... Il tampone all'imbarco io avrei aspettato a toglierlo!
 
Top