• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuova regola pagamento escursioni.

Scusate, non ho capito cosa c'entri il pagamento anticipato dei servizi di bordo con il CC: se uno non fosse iscritto al CC il trattamento sarebbe diverso?

Detto questo, chiederne il pagamento prima della partenza (esempio al saldo crociera) potrebbe essere ragionevole e giustificato dal fatto che tutte le compagnie - stante il livello etico dell'attuale clientela - riscontrano sempre più difficoltà a farsele poi pagare a bordo (una volta questi casi erano rarissimi, oggi evidentemente saranno aumentati).
Ma pretenderne il pagamento con molti mesi o addirittura anni di anticipo mi pare motivato solo dalla necessità di rastrellare soldi subito e a più non posso.
 
Aggiungo: imitare gli altri in cio’ che fa comodo non e’ la migliore soluzione, se non li imiti anche in cio’ che magari tu non offri ( o hai tolto in passato… tovaglie, tavolini, tende, buffet con orari piu’ ampi, pizza gratuita, colazione in cabina gratutita, etc., etc…premetto che sono aspetti che non mi toccano minimamente, ma cio’ non vuol dire che non li conosca )
Ben detto Maurizio, ma come vedi, gli esempi degli altri, si seguono solo quando sono convenienti per la loro tasca.
 
Posso capire le qds, sinceramente non capisco il pagamento anticipato delle escursioni.
Immaginare che tutti abbiano le idee chiare su tutte le escursioni con anticipo di sei mesi, mi sembra assurdo.
Peraltro a bordo si fanno amicizie, magari si decide di fare escursioni con altri, l'operazione mi sembra limitativa.
Immagino sia possibile integrare le escursioni anche quando si è a bordo, come è sempre stato.
Concordo totalmente con le valutazioni di Maurizio circa il percorrere, da parte della compagnia, le strade prese da altri. Percorrere si ma tutte non solo quelle che portano tornaconto. I clienti poi se ne accorgono e non fa bene a nessuno.
 
Scusate, ho ben capito che ora le escursioni si pagano prima, ok, certo che spero che anche gli annullamenti vengano pagati con celerità (ci sono società che rimborsano nel giro di 1-2 giorni e non parlo di crociere visto che non ho esperienza diretta).

Ma non ho capito invece perché non trovo più la possibilità di prenotare altro, come ad esempio un ristorante o un massaggio o una piega ecc… nemmeno il lavaggio che solitamente se prenotato in anticipo fa risparmiare qualcosina. È un bug momentaneo o Costa ha deciso di far prenotare tutto a bordo?
 
Il pagamento anticipato crea tutta una serie di problemi rispetto a prima, esempio...io avevo prenotato un'escursione, poi mi era arrivata una mail da Costa che diceva che quell'escursione non veniva più fatta...al che ne ho prenotata un'altra che con il nuovo metodo ho già pagato...ora però mi sono accorto che hanno rimesso quella annullata a distanza di pochi giorni dalla partenza...con il metodo di prima potevo "rimodificare"...ora che ho pagato come faccio? considerate che sto chiamando Costa da due giorni ed è impossibile....10 minuti di attesa e non rispondono al che seleziono di essere richiamato e non richiamano...
 
Scusate, ho ben capito che ora le escursioni si pagano prima, ok, certo che spero che anche gli annullamenti vengano pagati con celerità (ci sono società che rimborsano nel giro di 1-2 giorni e non parlo di crociere visto che non ho esperienza diretta).

Ma non ho capito invece perché non trovo più la possibilità di prenotare altro, come ad esempio un ristorante o un massaggio o una piega ecc… nemmeno il lavaggio che solitamente se prenotato in anticipo fa risparmiare qualcosina. È un bug momentaneo o Costa ha deciso di far prenotare tutto a bordo?
Rimborso in 6/8 settimane.
Alcuni servizi non si possono piu’ prenotare prima.
 
Rimborso in 6/8 settimane.
Alcuni servizi non si possono piu’ prenotare prima.
6/8 settimane è un’eternità… secondo me, poco corretto.
L’avranno fatto per avere una programmazione più certa, immagino che in pochi prenoteranno tanto prima se non sono assolutamente sicuri di voler fare quella escussione. Prima invece si poteva cambiare 100 volte senza aver nessun tipo di disagio… forse questa cosa provocava disagi alla compagnia?
Però così è effettivamente troppo…
 
6/8 settimane è un’eternità… secondo me, poco corretto.
L’avranno fatto per avere una programmazione più certa, immagino che in pochi prenoteranno tanto prima se non sono assolutamente sicuri di voler fare quella escussione. Prima invece si poteva cambiare 100 volte senza aver nessun tipo di disagio… forse questa cosa provocava disagi alla compagnia?
Però così è effettivamente troppo…
Non so se abbiano meno disagi perche’ devono gestire rimborsi ed annullare fatture; forse cosi’ facendo pensano che il cliente prenoti piu’ sotto data e con piu’ certezze, evitando annullamenti ad ogni momento.
Poi non dimentichiamo che su milioni di prenotazioni, incassi molti soldi con molto anticipo.
Le escursioni sono la maggior fonte di incasso e di utile per la compagnia, quindi tentano di spingerle con forza e con ogni metodo, ma mi sembra che questa ultima scelta potrebbe sortire l’effetto opposto.
 
E se ragioniamo per grandi numeri, come per esempio su una crociera del giro del mondo, ( tenendoci bassi facciamo e.10.000 per mille cabine) avere una decina di milioni sul conto a costo zero, per svariati mesi ....... capite di cosa si parla? Così hanno ottenuto finanziamenti senza pagare interessi bancari .
 
come già detto molte altre compagnie fanno in questo modo, si paga nel momento in cui prenoti l'escursione, però quando la annulli il rimborso è quasi immediato (massimo 1-2 giorni) quindi con altrettanta facilità puoi fare un cambio. 6/8 settimane è un tempo improponibile. sicuramente aggiusteranno il tiro.
noi per la crociera in partenza venerdì siamo già dell'idea di fare in autonomia o di usufruire solo di qualche trasferimento
 
Rimborso in 6/8 settimane.
Alcuni servizi non si possono piu’ prenotare prima.
Due mesi per avere un rimborso è una follia!
A parte che per legge i rimborsi delle vendite on-line devono avvenire entro 14 giorni, ma ormai con i sistemi informatici possono essere fatti in tempo reale (Amazon docet).
Tenersi i soldi in cassa due mesi significa, come ha osservato Zanzara, dotarsi di un finanziamento a costo zero e lucrare sugli interessi. Scorrettissimo.
 
io partirò il 29 maggio con la Favolosa.
Le escursioni le avevo prenotate mesi fa e ora le ritrovo nel carrello, ma nessuna comunicazione ricevuta per e-mail.
Cosa mi consigliate di fare? Anche perché non ho la possibilità di avere lo sconto del 5%.
Inoltre ho 200€ di credito a bordo..
pagando adesso come li posso sfruttare?
 
io partirò il 29 maggio con la Favolosa.
Le escursioni le avevo prenotate mesi fa e ora le ritrovo nel carrello, ma nessuna comunicazione ricevuta per e-mail.
Cosa mi consigliate di fare? Anche perché non ho la possibilità di avere lo sconto del 5%.
Inoltre ho 200€ di credito a bordo..
pagando adesso come li posso sfruttare?
...di solito i crediti di bordo sono specificati se sono crediti per il casinò li puoi spendere solo al casinò.
 
Partirò il 25 maggio con Fortuna, ho un credito di bordo di 500 euro, avevo prenotato 5 escursioni che nel totale superavano quella cifra.
Con l'agenzia di viaggio ho verificato che può essere utilizzato solo a bordo.
Ho annullato di conseguenza tutte le prenotazioni, lasciandone solo una che non voglio perdere e che pago tramite l'agenzia.
Prenoterò nuovamente a bordo per utilizzare il credito.
Certamente si rivela un disagio perché probabilmente dovrò rivedere le scelte fatte se, quanto scelto in precedenza, non sarà più disponibile.
Essendo località per lo più già visitate, per utilizzare il credito, se non trovo alternative che mi soddisfano, opterò per l'utilizzo dei transfert e vedrò poi come utilizzare l'eventuale disponibilità rimanente tra le esperienze di bordo.
 
Top