• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Msc Preziosa 07-21/08/2025

Questa sera potrò fotografare un bellissimo tramonto, che poi il sole non scenderà mai sotto all' orizzonte ma noi siamo così abituati a parlare di tramonto, quindi farò scatti intorno alle 20,30 ed a seguire dopo le 23:00




IMG_20250811_211146.webp





Ma sorpresa, dall' altro lato della nave c 'è l' arcobaleno




IMG_20250811_170814.webp





IMG_20250811_170822.webp





L' aria si fa sempre più fredda e ed il mare oggi è di colore scuro.




IMG_20250811_211134.webp




Il cielo cambia colori.




IMG_20250811_225312.webp
 
12-08-2025 - Martedì
Msc Preziosa


Secondo giorno di navigazione, il tempo si guasta e si comincia a camminare a zig zag




Per non pensare, giro nuovamente per la nave e vado ancora nel Salone di Bellezza, mi piacerebbe prendere un appuntamento, ma non sarà facile.

Screenshot_20250810_172543.webp


Gli orari migliori per fissare un appuntamento, sono terminati, quindi non farò nulla.




Screenshot_20250810_172638.webp



Qui non guardo nemmeno non amo la palestra, figuriamoci prendere un Personal Trainer.




Screenshot_20250810_172527.webp




Dal Barbiere, anzi Barber Sop Sì poteva prenotare.





Il vento si fa sempre più forte, ed il Comandante devia e cambia direzione.



E a Mezzanotte sorpresa!
 
Quest'anno ho fatto la 8 giorni con Euribia ,fiordi,per il prossimo ho prenotato con preziosa la 15 giorni ,piu o meno quella che hai fatto tu quest'anno ,il problema e' che quella del prossimo anno sarebbe la terza che faccio che arriva fono alle Svalbard (sono ammalato del nord ) mia moglie e mio figlio non sono , particolarmente, d'accordo 🤣 🤣
Ottima scelta, se ti servono dritte😬purtroppo non ci saranno le Lofoten,le hanno tolte.
 
Ottima scelta, se ti servono dritte😬purtroppo non ci saranno le Lofoten,le hanno tolte.
Grazie ,intanto mi assaporo il tuo diario si possono sempre trovare spunti interessanti,si le Lofoten mi e' dispiaciuto perderle ,ero stato da quelle parti tanti anni fa ma ci sarei ritornato volentieri,mi interessa particolarmente Stravanger unica tappa mai toccata prima ,vorrei salire su al Pulpito
Adesso taccio altrimenti ti incasino il diario,scusami
 
13-08-2025 Mercoledì
Msc Preziosa
Svalbard


Faccio un piccolo rewind al giorno 11.08 - avevo scritto, che a Mezzanotte c'era stata una sorpresa - in effetti la sorpresa era per il semplice fatto, che il Mare Artico si era calmato, ma era scesa una fitta nebbia.


Ma ora torniamo a mercoledì 13 agosto e siamo arrivati alle Svalbard.

Al porto solo noi, anche perché non ci sarebbe stato posto per altre imbarcazioni.


Siamo a metà tra il Circolo Artico e Polo Nord, l' arcipelago copre un' area di 62mila chilometri quadrati, il 60% ricoperta di ghiaccio e, soprattutto nel capoluogo Longyearbyen conta 3mila abitanti


La guida spiegherà che gli attuali abitanti sono molto legati a queste terre e vivono soprattutto alle grandi risorse del turismo, della ricerca e della pesca.

L' arcipelago è dotato di un proprio polo universitario - University Centre in Svalbard (UNIS) - I corsi sono in inglese e propongono argomenti di studio legati all' Artico.

Tra le discipline trattate vi sono biologia, geologia e geofisica - l' università è frequentata da studenti Norvegesi ed internazionali, una di queste la ns guida Francesca di Milano
 
IMG_20250813_090348.webp


E la nebbia la ritrovo anche qui.



Oggi ho un' escursione con Francesca, come scritto sopra è di Milano e da 6 mesi abita a Longyardbyen, ed ha conosciuto la famosa Giulia.


Ma torniamo al Diario, visto che la mia escursione è nel primo pomeriggio, vado in centro per vedere cosa trovo.


E troverò il nulla, tutto chiuso perché i negozi apriranno ore 10,00 fino alle 18,00, tranne il supermercato che resterà aperto fino alle ore 20,00, ma resterà chiuso in pausa pranzo, quindi ne deduco che la pausa pranzo venga rispettata da tutti intesa come una vera pausa.



Dal porto al centro saranno circa 20/25 minuti a piedi - la temperatura è fredda, necessita un abbigliamento invernale




IMG_20250813_090421.webp



La strada principale porta in centro, lateralmente distese di terreni e prati, senza alberi, con edifici ricoperti con assi di legno, le case di uno o 2 piani non hanno uno steccato intorno - accanto una fila di motoslitte poste su pallet di legno, serviranno per il prossimo inverno, come spostamento.



Ogni casa avrà all'esterno un tavolo con sedie , oppure un idromassaggio, o la loro auto.



E come sempre non c'è in giro nessuno.
La stranezza di questo Nord Europa dove non si vede in giro nessun abitante della zona.
 
Ultima modifica:
IMG_20250813_091200.webp





IMG_20250813_091211.webp


La statua del Minatore di carbone simbolo della città, si chiama Miner creata da Tore Bjorn Skjoisvik nel 1999




IMG_20250813_094306.webp


Le case si presentano così



Le vie non hanno un nome, ma hanno un numero.




IMG_20250813_092851.webp



La prima casa dà la possibilità ai vicini, il ritiro della propria posta




IMG_20250813_092903.webp



Come si vede, le altre case non hanno la cassetta della posta e come avevo scritto sopra, alcune hanno l' idromassaggio.
 
Ritorno frettolosamente in nave per mangiare qualcosa di caldo, e poi via subito per l' escursione con la nostra guida Francesca.


L' escursione durerà 3 ore con uno snack incluso.


Francesca ci parla un po' di Longyearbyen e di alcuni usi degli abitanti, in particolar modo ci racconta, che per entrare in un edificio, un hotel o al ristorante, le scarpe vanno tolte.


Ed infatti ci toccherà togliere le scarpe, quando entreremo qui.




IMG_20250813_124601.webp



La chiesa, anzi la Svalbard Church

Una chiesa luterana la più a Nord del mondo ed è un importante incontro e riferimento per la comunità locale, fingendo da luogo per eventi culturali oltre che religiosi.



Costruita nel 1921 fu poi distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, quindi ricostruita ed inaugurata 1958.



L' interno è accogliente con tavolini e sedie, dove tutti possono entrare, rilassarsi, bere un caffè o leggere un libro.




IMG_20250813_124908.webp



Lui è il padrone di questa terra.




IMG_20250813_124825.webp
 
Appena entrata in chiesa, ho sentito subito una sensazione di familiarità, la scala di legno chiaro pulita e silenziosa, perchè non avevamo le scarpe e siamo saliti tutti in completo silenzio




Mi sono trovata davanti un locale ben illuminato ed accogliente




IMG_20250813_124822.webp





IMG_20250813_125003.webp





IMG_20250813_125113.webp




Ed in fondo al locale l' Altare


Francesca ci ha raccontato, che tutti possono entrare anche solo per rilassarsi.


La Notte di Natale fanno la Messa e durante le Notti Artiche, molti abitanti si ritrovano per leggere un libro o bere qualche bevanda calda e stare in compagnia
 
Qualcuno del nostro gruppo si è seduto a pregare.




Nel tornare indietro noto questo tavolo




IMG_20250813_125335.webp





IMG_20250813_125329.webp





IMG_20250813_125318.webp




E meno male che è scritto in Tedesco e non in norvegese, e traduco Tavolo delle Preghiere.




Praticamente ogni pietra colorata corrisponde ad una preghiera per chi cerca la pace nel mondo, chi chiede di restare tutti uniti, chi chiede la salute, l' amore e così via.



Si prende una pietra del colore abbinato alla preghiera e si mette nell'ampolla o vaso di vetro, che trovate nella prima foto.



Verranno così esaudire.
 
Lasciamo così questo luogo, che in realtà potrebbe essere una casa comune e non viene l' idea di chiamarla "chiesa", ma la sensazione è particolare dopo la sua visita.




IMG_20250813_125640.webp




Mi piacerebbe rivedere questi luoghi in un ' altra stagione, magari in inverno nelle Notti Polari e voi penserete.... "ma non c è niente"......e appunto.... mi basterebbe ascoltare il silenzio.......




Risaliamo sul bus ed esploriamo la tundra, peccato per il tempo.




IMG_20250813_132431.webp




L' unica strada è questa, arriviamo ad un lago, che in inverno si ghiaccia.




IMG_20250813_131305.webp




Gli unici mezzi di trasporto sono le slitte trainata dai cani e le moto slitte in inverno - in estate la barca, l' auto ed il bus locale, lo stesso su cui stiamo viaggiando.





IMG_20250813_132722.webp




Le strade non sono asfaltate per raggiungere questo caseggiato, di conseguenza il bus fa fatica ad arrivare, guidando nel fango e mi accorgo che siamo saliti, perché quando scendiamo l' aria è gelida e frizzante.



La guida ci dirà che la temperatura si era abbastanza notevolmente, perché era piovuto durante la notte e la giornata odierna.
 
Arriviamo qui




IMG_20250813_133641.webp





IMG_20250813_133649.webp




Anche qui c è da tradurre, ma l' inglese lo conoscete anche voi.


Siamo arrivati ad un allevamento di cani da slitta.



L' addestratrice dei cani, non chiedetemi come si chiamava, aveva un nome norvegese, ci spiega, che i cani non sono di razza husky, ma un incrocio con lupi della Groenlandia, in quanto gli husky hanno un carattere dolce e docile, il Groenlandese forte e deciso.




Andiamo a conoscere i cani, che a me hanno fatto pietà sinceramente,


Legati alla catena, in questa specie di cuccia in ferro......




IMG_20250813_134959.webp





IMG_20250813_135139.webp






IMG_20250813_134953.webp



Il mio preferito è stato Prince.
 
Top