Come vedete, tutto abbastanza lineare. La famosa avaria non ha rovinato la vacanza, Napoli verrà recuperata in treno quanto prima, forse in una stagione anche più piacevole (a proposito, fatemi andare sul sito di trenitalia a cercare i biglietti...), Messina senza l'idea di visitare le attrattive dei dintorni è stata girata comunque un paio d'ore ed il resto della crociera è andato tutto secondo i piani, con meteo ottimo, caldo non opprimente e sole splendente.
Compagni di viaggio approvati. Sempre timidini, sono stati molto con me o tra di loro, niente junior club o attività varie, non lasciandomi molto tempo per fare attività sociali. Salvati dal karaoke serale, appuntamento fisso dove ci siamo lanciati ogni sera in performance trash stile Rick Astley e Backstreet Boys, al pensiero che tanto nessuno ci rivedrà mai più.
La nave, bella, niente da dire, ma in termini di mega navi MSC niente di più della Classe Meraviglia, che anzi con una conformazione più classica mi è parsa più fruibile anche per gli spazi esterni (di cui ho già parlato). Proverò le varie seaside, Seawiev, ecc... la prossima volta.
Cabina interna approvata: la prossima volta risparmierò qualche centinaio d'euro per gli upgrade e spenderò questi soldi in un paio di cene in più ai ristoranti tematici.
Relativamente ad MSC, ancora non mi hanno risposto per quanto riguarda la mia richiesta di rimborso per il ragazzo che aveva pagato quanto un adulto: vedrò cosa fare.
Ho riscontrato una differenza sempre più grande tra i prezzi dei servizi acquistati prima e quelli venduti in nave, tale veramente da sconsigliare qualsiasi acquisto a bordo in modo assoluto.
Per il resto, siamo sempre lì: anche se stavolta la spesa è stata superiore, si può pretendere poco di più in generale, dai cabinisti che veramente hanno un numero di cabine enorme da gestire, ai camerieri dei bar lo stesso (sono state istituite delle zone al bancone ove poter ordinare direttamente senza intralciare il lavoro dei camerieri del servizio al tavolo). Il problema dei lettini occupati rimane, si potrebbe fare decisamente meglio.
Forse il prossimo anno proverò un'altra compagnia, un altro itinerario o un'altro tipo di vacanza: la routine della crociera nel Mediterraneo con MSC (3 delle ultime 4, seppur con itinerari diversi) inizia ad essere ripetitiva e prevedibile. Forse Nord Europa o compagnie estere, non di certo Caraibi finché il Dollaro non tornerà ad essere più amichevole. Oppure un road trip europeo o nel nostro Bel Paese.
Spero di avervi comunque lasciato qualche spunto utile, seppur itinerario e nave siano abbondantemente conosciuti. Vi saluto e vi ringrazio per tutte le informazioni e le idee che si possono sepmre ricavare da questa comunità.