• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Pistola carica nello zaino

Rodolfo

Super Moderatore
Un cittadino americano è stato fermato allo scalo di Ravenna, per detenzione di una pistola nello zaino, carica, con il colpo in canna.
Il turista proveniente dal Tennessee era transitato da Venezia.

Quindi nel viaggio dagli Stati Uniti a Ravenna nessuno si era accorto dell"arma durante i normali controlli di routine.

 
Sicuramente qualcosa non ha funzionato nel viaggio in aereo sino a Venezia e successivo tragitto per Ravenna.
Comunque non c'è da stupirsi, questo è il culto delle armi di gran parte degli americani, poi piangono i morti dei propri figli in sparatorie nelle scuole.😦
 
non e' sicuramente questo il caso.

Scusa come fai ad affermarlo con tanta sicurezza, visto che, perlomeno nell’articolo linkato, non c’è scritto nulla al riguardo?

Per quanto riportato, il tizio può essere uscito di casa in Tennessee ed essere arrivato a Ravenna sempre con la pistola carica nel fodero della giacca, superando almeno un controllo (o forse due, dipende da dove ha fatto scalo) in aeroporto

Oppure potrebbe avere ottemperato alle regole per portare con sé una pistola, imbarcandola in stiva secondo procedura e solo successivamente, arrivato in Italia, averla messa nello zaino.

Oppure potrebbe averla imbarcata nella valigia senza dichiararla e, come più facilmente accade che non con i body scan, TSA non se ne sia accorta

O, ancora, potrebbe essere partito dagli USA senza alcuna arma e averla recuperata in Italia

Insomma: non c’è alcuna certezza al riguardo, ma sicuramente se l’è portata a bordo in cabina?
 



 
Scusa come fai ad affermarlo con tanta sicurezza, visto che, perlomeno nell’articolo linkato, non c’è scritto nulla al riguardo?

Per quanto riportato, il tizio può essere uscito di casa in Tennessee ed essere arrivato a Ravenna sempre con la pistola carica nel fodero della giacca, superando almeno un controllo (o forse due, dipende da dove ha fatto scalo) in aeroporto

Oppure potrebbe avere ottemperato alle regole per portare con sé una pistola, imbarcandola in stiva secondo procedura e solo successivamente, arrivato in Italia, averla messa nello zaino.

Oppure potrebbe averla imbarcata nella valigia senza dichiararla e, come più facilmente accade che non con i body scan, TSA non se ne sia accorta

O, ancora, potrebbe essere partito dagli USA senza alcuna arma e averla recuperata in Italia

Insomma: non c’è alcuna certezza al riguardo, ma sicuramente se l’è portata a bordo in cabina?
Se ti fossi preso almeno la briga di leggerlo l'articolo senza fermarti al titolo avresti risparmiato questo post.
Ma anche solo ragionando ci saresti potuto arrivare, un eventuale individuo autorizzato a viaggiare con un arma, su di un volo intercontinentale, con tutti i permessi e la burocrazia connessa di certo non sarebbe uno sprovveduto che poi si recherebbe all'imbarco crociere con la stessa nello zaino.
Ma per fugare ogni dubbio e' l'uomo stesso che ha dichiarato di avere il porto d'armi in usa e di essersela "dimenticata" nello zaino ed e' stato anche arrestato per possesso illegale di armi, come scritto chiaramente nell'articolo.
Va da se che quindi la pistola non era dichiarata e che ha passato i controlli senza essere scoperta.


Screenshot 2025-10-23 alle 12.20.33.webp
 
L’articolo non basta leggerlo, serve anche non fare illazioni.

E difatti tra le possibilità ho scritto che l’arma potesse benissimo essere nel bagaglio da stiva non dichiarata.
A me, ad esempio, capita spessissimo di imbarcare lo zainetto in valigia per non avere nulla o quasi con me in aeroporto - specie se faccio transito - per poi mettermi subito lo zainetto in spalla non appena recuperato il bagaglio.

Lo stesso faccio con il giaccone: se parto di qui in pieno inverno va nel bagaglio da stiva e lo rimetto non appena a destinazione se necessario. E se ho dimenticato la cartina delle caramelle dentro, me la ritrovo.

Non è per nulla scontato, e tantomeno è scritto, che l’arzillo vecchietto sia salito su almeno 2 aerei con la pistola carica in cabina. È una possibilità, anche concreta, ma non una certezza come invece si vuole far passare.
 
L’articolo non basta leggerlo, serve anche non fare illazioni.

E difatti tra le possibilità ho scritto che l’arma potesse benissimo essere nel bagaglio da stiva non dichiarata.
A me, ad esempio, capita spessissimo di imbarcare lo zainetto in valigia per non avere nulla o quasi con me in aeroporto - specie se faccio transito - per poi mettermi subito lo zainetto in spalla non appena recuperato il bagaglio.

Lo stesso faccio con il giaccone: se parto di qui in pieno inverno va nel bagaglio da stiva e lo rimetto non appena a destinazione se necessario. E se ho dimenticato la cartina delle caramelle dentro, me la ritrovo.

Non è per nulla scontato, e tantomeno è scritto, che l’arzillo vecchietto sia salito su almeno 2 aerei con la pistola carica in cabina. È una possibilità, anche concreta, ma non una certezza come invece si vuole far passare.
Però se per dimenticanza era rimasta nello zaino nel bagaglio in stiva, vuole dire che i controlli non hanno rivelato la presenza dell'arma.
Anche negli U.S. si può trasportare con la preventiva denuncia alle Autorità della sua presenza e relative autorizzazioni compresa quella della Compagnia aerea.
 
Comunque questa "brava persona" si ricorderà della scemenza che ha combinato: arma sequestrata, denuncia a piede libero in Italia, foglio di via (quindi allontanamento dall'Italia), e crociera sfumata in quanto giustamente la Compagnia non l'ha accettato a bordo.

A Roma si dice "Ahò, sei 'n fenomeno..."!
A Venezia si direbbe in altro modo, ma non di può ripetere. 🤣 🤣 🤣
 
@Rodolfo non sto certo scrivendo che non vi sia stata una falla nel sistema, quanto sto affermando che - per le informazioni di cui disponiamo - è frettoloso giungere alla conclusione che il tizio abbia sorvolato l’Atlantico con la pistola carica a portata di mano.

È quindi secondo me presuntuoso scrivere che questa - ad ora non confermata - circostanza sia sicuramente l’unica possibile.
 
Top