• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Imbarco privilegiato?

Re: Imbarco privilegiato?

dinho77 ha detto:
A me ad agosto il bimbo avrà 3 anni e 20 giorni.
Mi spetta lo stesso l'imbarco privilegiato?

E essendo socio Costa Club Aquamarine, mi spetta l'imbarco privilegiato?

io mi sono imbarcato la scorsa estate ed il bimbo aveva tre anni e socio acquamarine mi hanno dato il numero uno di imbarco, sono arrivato al porto di venezia alle 12 e alle 12,15 ero in cabina... :D
 
Re: Imbarco privilegiato?

Il numero è generalmente controllato. Se qualcuno ha difficoltà o esigenze particolari viene naturalmente preso in considerazione.
 
Re: Imbarco privilegiato?

Io essendo ipovedente ho mostrato al personale Costa la tessera dell'UNIONE ITALIANA CIECHI mi è stato consegnato il numero 1, al momento dell'imbarco ti ritirano il numero e ti controllano il documento d'identità.
 
Re: Imbarco privilegiato?

per fortuna fanno questi controlli! sarebbe un peccato far aspettare persone che invece hanno diritto a salire per primi!
anche in questo"provarci" siamo maleducati...........del resto sulla nave c'è spazio per tutti! :D
 
Re: Imbarco privilegiato?

gattopiccolo ha detto:
per fortuna fanno questi controlli! sarebbe un peccato far aspettare persone che invece hanno diritto a salire per primi!
anche in questo"provarci" siamo maleducati...........del resto sulla nave c'è spazio per tutti! :D

come ti quoto!!!!!!!! dobbiamo sempre cercare di passare davanti a qualcuno.. non lo capiro' mai...
 
Re: Imbarco privilegiato?

nautius ha detto:
gattopiccolo ha detto:
per fortuna fanno questi controlli! sarebbe un peccato far aspettare persone che invece hanno diritto a salire per primi!
anche in questo"provarci" siamo maleducati...........del resto sulla nave c'è spazio per tutti! :D
come ti quoto!!!!!!!! dobbiamo sempre cercare di passare davanti a qualcuno.. non lo capiro' mai...
Ed infatti questo problema è stato più volte evidenziato anche nel topic inerente "la maleducazione a bordo".
Comunque ad essere sincera l'imbarco privilegiato per coloro che hanno i bimbi piccoli mi sembra giustissimo perchè loro dopo un pochino di attesa diventano insofferenti e capricciosi visto l'ambiente, io invece trovo anche questo passaggio una parte interessante della crociera, la fibrillazione dei passeggeri in salita è coinvolgente.
 
Re: Imbarco privilegiato?

sarà pure coinvolgente ma passare avanti a persone che hanno maggior titolo di te perchè magari hanno problemi o bimbi piccoli e urlanti mi pare da maleducati.........cmq per fortuna almeno in questo caso Costa mette in riga i furbetti!
tanto la nave senza di noi non parte......quindi calma!!!!!! e donne ebambini avanti tutta :D

p.s. magari anche soci coral e pearl! :lol:
 
Re: Imbarco privilegiato?

Se ho toccato la suscettibilità di qualcuno che si sente espropriato ingiustamente del proprio diritto di ingresso privilegiato, chiedo scusa, ma le mie domande precedenti, poste anche in maniera simpatica, avevano come obiettivo capire se posso entrare con tempi accettabili o meno, ma per mio figlio, non per me. Perchè come detto da più persone, avere i bambini piccoli, e costringerli a rimanere in attesa per un'oretta in piena confusione-ingresso, magari anche in orario prossimo al suo pranzo, non è nè facile, nè piacevole per nussuno, tanto per i genitori quanto per le persone che ti stanno vicine e sono costrette a sentire i lamenti a volte assordanti dei bambini.
Quindi mi chiedevo solo se, visto che esiste la possibilià di entrare con ingresso privilegiato per chi ha bambini anche di 2 anni 11 mesi e 29 giorni, esista anche per mio figlio, che alla data prevista per la mia futura crociera, avrà 3 anni e 20 giorni circa....
 
Re: Imbarco privilegiato?

basta farne richiesta tramite adv
specie se l'imbarco è in orario di pranzo o cena, viene aggevolato il genitore con bambini, anche se hanno superato i 3 anni
chiaramente se si ha un bambino di 7-8 anni, è meglio non farsi avanti
però voglio ricordare che sempre attraverso l'adv, se il bambino-ragazzo, fino ad 14 anni dovesse avere una qualunque patologia alimentare-medica si ha diritto all'imbarco privilegiato
in questo caso consiglio di fare allegare dall'adv una certificazione, facilita moltissimo
 
Re: Imbarco privilegiato?

Infatti io ho inviato tramite fax la copia della mia tessera e quando ho chiesto al personale di darmi il biglietto per l'imbarco privilegiato anno verificato nella lista se vi era il mio nome.
 
Re: Imbarco privilegiato?

è giusto che chi ha bambini salga per prima! anzi il limite dei 3 anni è un pò basso magri dovrebbero innalzarlo a 10 anni . che differenza c'è tra un bimbo urlante di 3 ed uno di 4?? :D
 
Re: Imbarco privilegiato?

Premetto che sono mamma, il mio bimbo ha 24 anni, abbiamo sempre viaggiato molto, e
le attese (spesso negli aereoporti) facevano parte del viaggio. Ci sono tanti giochi che si possono fare con i bimbi, anche con quelli piccoli, anche solo un giretto nel passeggino. Quante cose nuove si possono scoprire semplicemente guardando e parlando con i bambini. Il bambino urlante o e' stanco o molto spesso annoiato, ed allora sta a noi genitori occuparci dei nostri pargoli. E poi ben venga anche l'imbarco privilegiato. Ma non usiamo i bambini per ottenere cio' che desideriamo o fa comodo a noi.
Ciao Paola
 
Re: Imbarco privilegiato?

Giusto! Ben detto. E' un limite un pò bassino che crea dubbi e problemi a quelli che come me hanno i bimbi che superano il loro limite imposto per pochissimo....

Paola, Grazie per avrci rivelato questo "segretissimo consiglio". Se non mi davi questa dritta, davvero non sò come avrei potuto fare da genitore.
Guarda che sappiamo tutti quello che bisognerebbe fare in quei casi, ma sicuramente saprai anche te che nel bel mezzo della ressa formata da tutte le centnaia di persone che sono in attesa di imbarcarsi, è un pò difficile fare 2 passi con il passeggino o abbozzare 2 giochini lì nel bel mezzo della confusione....
Se poi, come ho già detto, è anche orario di pranzo, tutto ciò diventa impossibile. Almeno con mio figlio, che quando ha fame deve mangiare senza tante smancerie... :D
 
Re: Imbarco privilegiato?

Dinho qui nessuno vuole insegnare il mestiere a nessuno !!!
L'hai detto tu stesso precedentemente che le domande erano da te state poste in maniera simpatica... ed altrettanto simpaticamente ti è stato risposto, senza voler pretendere di insegnare alcunchè.
 
Re: Imbarco privilegiato?

Comunque a Savona c'è il locale riservato a bambini con giochi ed intrattenimenti vari non vi è alcun bisogno ti tenere i bimbi nella calca del palacrociere ,oltrettutto al momento dell'imbarco ho notato che una hostess passa a chiamare chi ha i bimbi al miniclub
 
Re: Imbarco privilegiato?

Mi permetto di aggiungere che imbarcare 2000 persone, se non di più, nell'arco di 4 ore, talvolta di meno, non è una <<smanceria>>. Occorre un'organizzazione complessa e faticosa. A questa si possono fare, come in tutte le cose, delle eccezioni. Ma se ogni passeggero che abbia un bambino dovesse godere di priorità, si intuisce facilmente che non più di priorità di possa parlare.
 
Re: Imbarco privilegiato?

dinho77 ha detto:
pochissimo....Paola, Grazie per avrci rivelato questo "segretissimoSe non mi davi questa dritta, davvero non sò come avrei potuto fare da genitore.
Guarda che sappiamo tutti quello che bisognerebbe fare in quei casi, ma sicuramente saprai anche te che nel bel mezzo della ressa formata da tutte le centnaia di persone che sono in attesa di imbarcarsi, è un pò difficile fare 2 passi con il passeggino o abbozzare 2 giochini lì nel bel mezzo della confusione....
Se poi, come ho già detto, è anche orario di pranzo, tutto ciò diventa impossibile. Almeno con mio figlio, che quando ha fame deve mangiare senza tante smancerie... :D
Non volevo certamente mettere in dubbio le tue capacita' di genitore, volevo solo farti notare che con un po' di organizzazione e tanta pazienza si riesce ad intrattenere i pargoli. Non servono giochini in mezzo alla confusione: basta un foglio ed una matita,una rivista, anche il semplice quotidiano, un pochino di fantasia e sai quante storie riesci ad inventare per i bimbi.
Quello che in generale non capisco e' la fretta di imbarcarsi e questo vale anche per gli aerei. Come si intuisce che e' arrivata l'ora moltissimi si precipitano al cancello d'imbarco. Ma che fretta c'e', capisco alcuni voli lowcost senza posti assegnati, ma dove i posti sono assegnati, salire prima o dopo non fa alcuna differenza.
Anche per il mangiare poi si riesce sempre ad arrangiarsi, anche se una volta si mangia un panino al volo, si compensa poi dopo......
Ciao Paola
 
Re: Imbarco privilegiato?

ciao paola, quello che dici e' vero purtroppo fa parte della nostra cultura italiana, non so se hai mai notato
ai buffet appena aprono c'e' gente che arriverebbe anche a picchiarsi per essere nei primi, poi riempiono i piatti mettendo primo secondo dolce , come se finisse tutto in pochi minuti...così siamo un po' in tutto, quando vedo certe scene si puo' scommettere sulla nazionalita' delle persone che le commettono..
 
Re: Imbarco privilegiato?

filfed ha detto:
ciao paola, quello che dici e' vero purtroppo fa parte della nostra cultura italiana, non so se hai mai notato
ai buffet appena aprono c'e' gente che arriverebbe anche a picchiarsi per essere nei primi, poi riempiono i piatti mettendo primo secondo dolce , come se finisse tutto in pochi minuti...così siamo un po' in tutto, quando vedo certe scene si puo' scommettere sulla nazionalita' delle persone che le commettono..

Scusami ma non penso che siano solo di una nazionalità in particolare, purtroppo sono molte le persone insofferenti all'attesa, come dicevo in un mio precedente intervento basterebbe godersi la crociera sin dalla sala d'attesa, non cambia nulla se si entra mezz'ora dopo. Ci si siede, si legge il giornale messo a disposizione gratuitamente, si scambiano quattro chiacchiere col vicino nella speranza di incontrare ancor prima di salire a bordo qualcuno di interessante. Che fretta c'è, siamo in vacanza.
 
Re: Imbarco privilegiato?

Con smancerie, non mi riferivo al fatto dell'imbarco., ma volevo solo dire che mio figlio quando ha fame, non capisce più niente, deve mangiare e non gli interessa nient'altro.....
Poi, volevo anche dire, che non è giusto dire che se tutte le famiglie che hanno bambini entrano prima non esiste più priorità perchè tutti hanno bambini. A me non sembra tanto esatto. L'altra volta, all'imbarco, le famiglie con bambini piccoli saranno state una trentina su circa 1500 persone.....
Non mi sembrano poi così tante. Ci abbiamo messo 5 minuti ad entrar tutti, e quando mi hanno raggiunto i familiari che con me han fatto la crociera, mi raccontavano che si son dovuti defilare perchè per entrare c'era una vera e propria ressa generale, tutti che si spintonavano come i bambini di 2 anni.

P.S. Grazie Tamburino per l'informazione, questa mi sarà davvero preziosa....Magari porto qualcosa da far mangiare a mio figlio e aspetto d'entrar alla fine, così "chi ha la Suite" entra per primo e non si sente offeso........ :lol:
 
Top