• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

concorrenza NCL

crociera

Active member
Ho notato che la NCL sta fornendo molti itinerari nel Mediterraneo, e non solo, a prezzi, mi sembra, piuttosto bassi.
Certo vuole entrare nel mercato Costa ed MSC a prezzi competitivi. Mi arriva la news letter e veramente mi sembra conveniente.
Voi che ne pensate? E' vero che poi si pagano molti extra a bordo? A me non sembra, tanto che acqua e the sono compresi ai pasti!
 
Re: concorrenza NCL

Acqua in brocca e the freddo sono sempre compresi sulle compagnie americane... è una tradizione propria degli Stati Uniti.

NCL avrà un'unica nave in partenza dall'Italia... la Norwegian Gem da Venezia... e questa per tipologia di itinerari avrà come principali concorrenti Costa Victoria e Splendour of the Seas. Per il resto Costa non è toccata dalla concorrenza.

I prezzi di NCL sono appetibili (ed infatti ho prenotato una minicrociera alle Bahamas sulla Norwegian Sky)... ma gli extras sono nel complesso molto numerosi. Il "Freestyle" costa. Tutto è documentato su www.it.ncl.eu
 
Re: concorrenza NCL

si ci sono vari extra ma è da prendere in considerazione il fatto che la valuta di bordo è il dollaro.
 
Re: concorrenza NCL

crociera ha detto:
Ho notato che la NCL sta fornendo molti itinerari nel Mediterraneo, e non solo, a prezzi, mi sembra, piuttosto bassi.
Certo vuole entrare nel mercato Costa ed MSC a prezzi competitivi. Mi arriva la news letter e veramente mi sembra conveniente.
Voi che ne pensate? E' vero che poi si pagano molti extra a bordo? A me non sembra, tanto che acqua e the sono compresi ai pasti!

Ciao.
Ho notato anche io le offerte NCL. Infatti ho prenotato la partenza del 21/08/2010 da Venezia sulla Gem.
la nave mi sembra bella e dalle informazioni che ho trovato in rete sembrerebbe un ottima compagnia, alla pari di Royal e meglio di Carnival.
 
Re: concorrenza NCL

Italian Cruiser ha detto:
Acqua in brocca e the freddo sono sempre compresi sulle compagnie americane... è una tradizione propria degli Stati Uniti.

NCL avrà un'unica nave in partenza dall'Italia... la Norwegian Gem da Venezia... e questa per tipologia di itinerari avrà come principali concorrenti Costa Victoria e Splendour of the Seas. Per il resto Costa non è toccata dalla concorrenza.

I prezzi di NCL sono appetibili (ed infatti ho prenotato una minicrociera alle Bahamas sulla Norwegian Sky)... ma gli extras sono nel complesso molto numerosi. Il "Freestyle" costa. Tutto è documentato su http://www.it.ncl.eu


Ho letto spesso sul forum che su NCL gli extra sono numerosi, senza che nessuno mai li abbia elencati. :?: :?: :?:
Mi piacerebbe, se possibile, sapere quali sono.
Al contrario, secondo me, acqua ,tè e caffe gratuiti a tavola non sono cosa da poco.
 
Re: concorrenza NCL

Allora... ecco gli extras.

Tutti i ristoranti speciali... si va dai 10 ai 25 dollari a persona. Per quelli à la carte si paga per ogni portata.
Quote di servizio addebitate sul conto per un importo prestabilito pari a 12 dollari a persona (modificabile... ma la trafila è complessa).
Suites termali (sulla maggior parte delle navi).
Utilizzo della pista da bowling (dove disponibile).
Alcune attività di bordo e sportive.

Questo è tutto. :wink:

Indubbiamente la voce che incide maggiormente sul conto, oltre alle quote di servizio... sono i ristoranti speciali.
 
Re: concorrenza NCL

Per quanto riguarda i ristoranti speciali, non si è obbligati a servirsene, c'è quello comune che è gratuito.(acqua tè caffè compresi). Anche su Costa, per esempio, se si vuole andare al ristorante Costa Club si paga.

le quote di servizio ci sono anche sulle navi di altre compagnie vedi Costa, Msc, Royal, ecc.

Il bowling a mè risulta essere gratuito e anche le attività sportive.

A conti fatti non mi sembrano poi cosi tanti questi extra. :wink:

Da come ne parlate sembra che bisogna pagare anche l'aria che si respira. :mrgreen:

P.s. Ciao Claudia e Armando
 
Re: concorrenza NCL

Ciao Mark.

Io credo che in qualsiasi nave di qualsiasi compagnia si paga.....quello che si vuole.
Non si é obbligati a pagare, tutto é ben chiaro, perfino le mancie.
Sicuramente poi ci saranno compagnie che includono piú di altre, ma si paga quello che si vuole pagare.
Perció ti quoto.

Un saluto
 
Re: concorrenza NCL

Il bowling è a pagamento (come indicato da catalogo). Ma è disponibile solo su 3 navi.

Su RCCL le mance sono parte integrante del pacchetto di crociera... sono quindi prepagate.

Io ho semplicemente risposto alla domanda sugli extras. A mio parere... ed ho prenotato una minicrociera sulla Norwegian Sky per questo novembre... se si vuole provare appieno il "Freestyle" gli extras non sono pochi. Senza ristoranti speciali non è Freestyle... è una crociera come su qualunque altra compagnia,
 
Re: concorrenza NCL

Io credo che si paga quello che uno vuole peró come sempre i miei complimenti al mitico Italian Cruise che ha elencato gli extra da pagare in NCL paragonandole ad altre compagnie.

Un saluto.
 
Re: concorrenza NCL

Grazie Tano... troppo buono. :wink:

I ristoranti speciali sono presenti sulla maggior parte delle navi moderne... comprese quelle extralusso. Li ha Costa, come RCCL, Princess, Celebrity... la differenza con NCL comunque sta nel fatto che il prodotto di queste compagnie non si basa sui ristoranti speciali... sono un aspetto come un altro della crociera. Invece il Freestyle di NCL è legato in buona parte al numero di ristoranti speciali dosponibili su ogni nave.
 
Re: concorrenza NCL

Troppo buono, perche ????

Ma io invito a tutti ad ascoltarti per esperienza, per sapere ed anche moderatore.
Quello che dici é giustissimo ed aiuta ad uno che sta per imbarcarsi ad essere piú informato.
Molti non sanno che fortuna hanno avere i tuoi consigli.

Un saluto.
 
Re: concorrenza NCL

Paolo ha gia detto dettagliatamento tutto. Vorrei solo aggiungere alcune cose. RCL è una fra le poche compagnie, che "volendo" si può spendere zero a bordo. Infatti le mance sono comprese, e l'acqua in caraffa viene messa automaticamente senza chiederla a cena. La Ncl, io la reputo un'ottima compagnia, ma aspetto di vedere qualche diario, visto che per la prima volta partirà dall'Italia quest'anno. Voglio dire, che tutto fa pensare che la Gem in partenza da venezia, sarà un ottima esperienza, ma ce lo dovranno dire chi ci salirà. Un altra cosa, acqua, thè, limonate sono tutte gratis...anche sulla RCL, ma per essere chiari, il caffè è quello americano...non l'espresso... :) quello si paga....
 
Re: concorrenza NCL

La Norwegian Gem è alla sua stagione inaugurale da Venezia... e considerato il numero di addetti di NCL in Germania che parlano Italiano... la compagnia è seriamente interessata al nostro mercato. L'anno prox sarà sostituita dalla quasi gemella Norwegian Jade, che d'inverno offrirà anche crociere lunghe da Civitavecchia verso il Mediterraneo Orientale.
 
Re: concorrenza NCL

partendo anch'io ad agosto con gem ho le vostre stesse curiosità.
vedendo le offerte per l'attuale periodo, il primo maggio si parte con 300 euro per una settimana, penso che al momento ncl faccia ancora fatica ad inserirsi pienamente nel mercato nostrano. cosa ne pensate?
marco
 
Re: concorrenza NCL

ENAMLEA ha detto:
partendo anch'io ad agosto con gem ho le vostre stesse curiosità.
vedendo le offerte per l'attuale periodo, il primo maggio si parte con 300 euro per una settimana, penso che al momento ncl faccia ancora fatica ad inserirsi pienamente nel mercato nostrano. cosa ne pensate?
marco

Tutto dipenderà dalla qualità dell'assistenza italiana offerta a bordo.

Le compagnie statunitensi hanno per tradizione una politica tariffaria molto aggressiva... e questa aiuta a conquistare clienti, vecchi e nuovi. Ma senza un'assistenza adeguata in Italiano non si va da nessuna parte.
 
Re: concorrenza NCL

In effetti la ncl, si sta adoperando con offerte speciali. dal 4 al 6 maggio ci sarà un ulteriore sconto, come si legge sul sito ncl... mi piace questa concorrenza...
 
Re: concorrenza NCL

Italian Cruiser ha detto:
ENAMLEA ha detto:
partendo anch'io ad agosto con gem ho le vostre stesse curiosità.
vedendo le offerte per l'attuale periodo, il primo maggio si parte con 300 euro per una settimana, penso che al momento ncl faccia ancora fatica ad inserirsi pienamente nel mercato nostrano. cosa ne pensate?
marco

Tutto dipenderà dalla qualità dell'assistenza italiana offerta a bordo.

Le compagnie statunitensi hanno per tradizione una politica tariffaria molto aggressiva... e questa aiuta a conquistare clienti, vecchi e nuovi. Ma senza un'assistenza adeguata in Italiano non si va da nessuna parte.


Mi sembra la stessa identica politica tariffaria adottata da Royal l'anno scorso.
Oltre al prezzo ci siamo trovati benissimo e mi sembra che anche Ncl non sia male.
Vi saprò dire più avani visto che ho prenotato per il 21/08/2010 :mrgreen:
 
Re: concorrenza NCL

La politica tariffaria "aggressiva" è una costante delle compagnie statunitensi... ci sono abituate con i Caraibi, dove, Oasis OTS a parte, è tutto iperscontato per la fortissima concorrenza. E per affermarsi in Europa usano lo stesso sistema: da tenere però presente che le navi in Europa rendono di più... (dipende dal costo medio delle crociere)... ecco perché ne mandano sempre di più.

Anch'io, dopo diversi anni, ho dato nuovamente fiducia a NCL, per una minicrociera di 3 giorni alle Bahamas da Miami dal 26 al 29 novembre di quest'anno. Se mi troverò bene sulla Norwegian Sky (la qualità di una compagnia si vede dalle minicrociere... sono quelle che costano meno), NCL affiancherà RCCL nella scelta delle prossime vacanze. :wink:
 
Top