• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Intervista a Foschi.

Re: Intervista a Foschi.

Italian Cruiser ha detto:
Mettono anche Luminosa a fare il Giro del Mondo ? :?:

Allora su Dubai si passerà alle meganavi Farcus stile Las Vegas... con la città non stonano di certo. :wink: :lol:

Paolo l'illazione non specificava con quale nave , ma solamente la prospettiva ,visto le grandi richieste ,di proporre una seconda crociera,
 
Re: Intervista a Foschi.

Ed in prospettiva di un secondo Giro del Mondo... l'unica nave Costa adatta sarebbe Luminosa. Atlantica e Mediterranea servono per i Caraibi. Le meganavi Farcus non sono adatte. Victoria ha cabine troppo piccole.

Quindi... se l'idea è di offrire un altro Giro del Mondo sempre nel 2011-2012... per me l'unica nave possibile rimane Luminosa. Ed in quel caso si pone il problema della nave con la quale sostituirla su Dubai.
 
Re: Intervista a Foschi.

La battaglia concorrenziale in mediterraneo é giá incominciata e chi navigherá meglio secondo me non é quella che avrá piú bella nave o dará il miglior servizio.
Secondo me sara chi fará il miglior prezzo.
Sicuramente l´intinerario sará importante ma se guardate un po´tutte le principali compagnie siamo pressapoco lí.
Secondo me in questo campo non ci sará grande novitá ( parlo sempre del mediterraneo), solo le unitá piú piccole potremmo vedere qualcosa di diverso.
Invece sulla ricerca di nuovi intinerari esteri credo che si cercherá posti in cui in poche ore in aereo si arrivi, in cui non c´é concorrenza o poca, come quelli di Marina ed Allegra per il 2010-2011.
Molti cambi non vedo anche perche il fatturato Costa é ottimo, l´ultimo esercizio chiuso a novembre 2009 c´é stata una crescita del 9 % ( grazie anche a Luminosa e Pacifica) ammontando a 2571 miliardi di Euro con un utile di 442, un 10 % in piú del 2008.
I primi due mesi del 2010 la cresita é del 8 %.

Un saluto.
 
Re: Intervista a Foschi.

Il Mar Rosso potrebbe facilmente attirare navi concorrenti. Ed allora Costa sarebbe costretta al rilancio.

Rimango dell'idea che Foschi punti a rilanciare in Estremo Oriente... e su Dubai, posizionandovi a breve termine navi più grandi.
 
Re: Intervista a Foschi.

Io resto dell'idea che nel 2011/2012 potremmo vedere la Magica o la Favolosa a Dubai...da quanto ho capito tra poco ci dovremmo aspettare Costa Mediterranea,Costa Atlantica o Costa Victoria ad Hong Kong??? O.o.....Io spero che nel 2012 possa vedere Costa Atlantica ad Ancona e la Victoria in crociere lunghe da Venezia
 
Re: Intervista a Foschi.

Il Mediterraneo, con l'offerta attuale, finisce per divenire ripetitivo per coloro i quali non possono facilmente permettersi altre mete, ma hanno già diverse crociere alle spalle (uno a caso.. :wink: )..
Con navi come la Marina o l'allegra i posti da 'scoprire' possono davvero essere tanti, ma anche con navi più grandi come la Romantica e la Victoria si può fare molto..
La prima per le dimensioni ancora contenute, la seconda per la manovrabilità..
I posti ci sono, a parte Kotor che non è molto sfruttato, e Tripoli che va ancora approfondito c'è Ravenna, c'è la possibilità di giungere fino agli scavi di Troia, ci sono molte possibili mete..
Però le cose vanno dette per intero, la Costa propose un bellissimo itinerario nel 2003 con la Tropicale:

Venezia
Dubrovnik
Corfù
Itea (per Delfi, ed il monastero di San Luca)
Cefalonia (da cui Zante e Itaca ad es.)
Kotor Bay
Ravenna

Questo itinerario non si è più ripetuto, ed ovviamente un motivo ci sarà..
Però Thè nel deserto e l'ultimo proposto da Marina ed Allegra nel Mar Rosso credo che vadano bene, per cui forse si può ripartire dall'itinerario di sopra per fare nuove proposte nel mediterraneo..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Intervista a Foschi.

pmanlio ha detto:
Venezia
Dubrovnik
Corfù
Itea (per Delfi, ed il monastero di San Luca)
Cefalonia (da cui Zante e Itaca ad es.)
Kotor Bay
Ravenna
:roll: :roll: :roll: :roll: la prosima estate ci sarà una nave che farà un itinerario simile a questo :roll: :roll: :roll: ma non mi ricordo il nome :oops: :oops: :wink:
 
Re: Intervista a Foschi.

Cokj72 parla della Voyager OTS su Venezia... itinerario Alto Adriatico 2011.

Rimango dell'idea che itinerari come quelli siano molto di nicchia... quello di Tropicale "Oro e Turchese" non fu ripetuto semèplicemente perché non ebbe un adeguato successo di pubblico. E non credo che le cose siano cambiate molto.
 
Re: Intervista a Foschi.

Italian Cruiser ha detto:
Rimango dell'idea che itinerari come quelli siano molto di nicchia... quello di Tropicale "Oro e Turchese" non fu ripetuto semèplicemente perché non ebbe un adeguato successo di pubblico. E non credo che le cose siano cambiate molto.

Non hai torto, ma se vuoi diversificare sul mediterraneo o proponi delle nicchie o cosa inventi?
Le nicchie ci sono, le navi piccole per farle pure, se non c'è il pubblico allora è meglio limitarsi alle solite 'vasche'..
Però vedo che le crociere di Marina ed Allegra nel Mar rosso e quelle che vanno nel Mar nero sembrano aver successo, per questo spero che un nuovo tentativo sulle nicchie si possa fare..

In fondo penso all'iniziativa sul racconto della storia Romana tenuto a Roma, gratuitamente, da un professore Universitario all'Auditorium..
La mattina il tipo venne pensando di trovare poche persone, massimo un centinaio, si stupì vedendo una fila lunghissima in attesa: "Chi si esibirà?" ed invece erano per lui..
Settimana dopo settimana divenne un bellissimo dialogo con un pubblico sempre crescente..
Questo per non parlare di Caravaggio che ha spopolato..

A volte il successo dipende da piccole cose, dal modo di diffondere le notizie, dall'impostazione del discorso ecc.
Forse una riproposizione diversa di "Oro e Turchese" potrebbe andare, in fondo il Mar Rosso sembra (vedremo a fine stagione) andato bene..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Intervista a Foschi.

Manlio... non c'è neanche paragone tra gli scali delle crociere nel Mar Rosso... e quelli di "Oro e Turchese". Il Mar Rosso contempla alcuni dei luoghi mito dell'Antichità, famosissimi per tutti. "Oro e Turchese" contemplava destinazioni per specialisti.

Costa compie le sue ricerche di mercato... le navi non le mancano di certo. Per non riproporlo, evidentemente le prospettive non sono cambiate. Non è un itinerario adatto neanche per le navi piccole.

Per migliorare gli itinerari attuali... basterebbe uno sforzo di fantasia in più.

Portando le crociere alle Canarie da 11 a 12 giorni pieni (il calcolo è fatto sulle notti... non sulle indicazioni attuali dei cataloghi Costa) si inserirebbe nuovamente lo scalo a Lanzarote (o per cambiare a Gran Canaria) e si salverebbe l'imbarco da Civitavecchia.

Per le crociere lunghe in Grecia e Turchia si potrebbe portare lo scalo ad Istanbul da 1 giorno... ad 1 giorno e 1/2. Ci sarebbe più tempo per visitare la città... sarebbe offerto l'overnight... ed al ritorno ci si godrebbe il passaggio pomeridiano del Mar di Marmara e dei Dardanelli.

Per le crociere in Israele gli scali dovrebbero essere portati a 2... Ashdod più Haifa, in 2 giorni diversi. Le compagnie americane lo fanno già.

Per il Mar Nero gli scali dovrebbero essere portati a 4: Yalta, Odessa, Costanza e Nessebar.

Le possibilità sono tante... serve solo uno sforzo di fantasia in più.
 
Re: Intervista a Foschi.

Temo non sia neanche una questione di fantasia. Come hai detto anche tu Paolo, penso che alla base delle decisioni di una compagnia siano esclusivamente le indagini di mercato, preventive e deduttive. Se non si cambia porto è perchè non si valuta migliore, o più interessante. Noi sul forum ci troviamo d'accordo ma probabilmente c'è qualcosa che non conosciamo. Questioni economiche, amministrative, di rapporti con gli agenti di terra per scali che altre compagnie fanno, questioni legate ad ordini politici, disposizioni marittime, caratteristiche del mare, delle correnti e dei venti per scali non consueti fra le compagnie crocieristiche.
 
Re: Intervista a Foschi.

Magellano ha detto:
Temo non sia neanche una questione di fantasia. Come hai detto anche tu Paolo, penso che alla base delle decisioni di una compagnia siano esclusivamente le indagini di mercato, preventive e deduttive. Se non si cambia porto è perchè non si valuta migliore, o più interessante. Noi sul forum ci troviamo d'accordo ma probabilmente c'è qualcosa che non conosciamo. Questioni economiche, amministrative, di rapporti con gli agenti di terra per scali che altre compagnie fanno, questioni legate ad ordini politici, disposizioni marittime, caratteristiche del mare, delle correnti e dei venti per scali non consueti fra le compagnie crocieristiche.

Giusta analisi, Gabriele. Peccato, però, che in certi casi trascurare alcuni scali ignorandoli o dedicando ad essi soste troppo brevi faccia perdere tante occasioni interessanti :roll:
 
Re: Intervista a Foschi.

Certamente, dal nostro punto di vista è incomprensibile che da anni si tocchino sempre i medesimi porti, lasciando da parte mete meravigliose..
 
Re: Intervista a Foschi.

Magari preferiscono puntare su itinerari e scali consolidati.

Aumentare le crociere di 1 giorno non è che faccia lievitare i prezzi alle stelle.

Il doppio scalo in Israele è proposto da tutte le compagnie americane... e buona parte dei clienti viene dall'Europa. quindi il sistema funziona.

Una crociera sul Mar Nero è più appetibile con 4 scali.

L'overnight ad Istanbul permetterebbe di organizzare altre escursioni... quindi ulteriori guadagni.

Una crociera alle Canarie dovrebbe prevedere almeno 2 soste in queste isole.

In sintesi... se non si cambia... si corre il rischio di perdere clienti a scapito di altre compagnie più innovative.

Non si possono ridurre le novità nel Mediterraneo alle crociere settimanali di Costa Marina... è riduttivo.
 
Re: Intervista a Foschi.

Italian Cruiser ha detto:
........................

In sintesi... se non si cambia... si corre il rischio di perdere clienti a scapito di altre compagnie più innovative.

Non si possono ridurre le novità nel Mediterraneo alle crociere settimanali di Costa Marina... è riduttivo.
Mi sembra molto probabile.
Lo scontro finora è stato essenzialmente tra le due compagnie "italiane" su itinerari ormai consolidati da anni.
Le altre compagnie prima di proporre nuovi scali devono far conoscere bene il loro prodotto e superare la diffidenza della lingua
Ieri in un servizio si parlava di previsioni a livello europeo per il 2010 di oltre 10 milioni di passeggeri a fronte dei 700.00 degli anni '70, quindi la gente che si accontenta del traghettone c'è, ma c'è anche chi è alla ricerca di un prodotto diverso e innovativo.
La concorrenza sicuramente porterà ad una differenziazione di itinerari e di costi: traghettone a prezzo stracciato , altri itinerari con navi "migliori" a prezzi superiori....in fondo sta già succedendo.
Saluti
 
Re: Intervista a Foschi.

Spero che in futuro ci sia una offerta che preveda compagnie grandi specializzate su meganavi e tragitti classici, e companie piccole (magari sottomarche di quelle grandi) che facciano cose serie, con navi sulle 30.000/50.000 ton
In parte è già così, ma se ci fosse una stratificazione di prezzi sarebbe meglio..
Va da sè che lo spero, ma non ci credo.. :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Intervista a Foschi.

tamburino ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
Mettono anche Luminosa a fare il Giro del Mondo ? :?:

Allora su Dubai si passerà alle meganavi Farcus stile Las Vegas... con la città non stonano di certo. :wink: :lol:

Paolo l'illazione non specificava con quale nave , ma solamente la prospettiva ,visto le grandi richieste ,di proporre una seconda crociera,
Riguardo questo punto pochi giorni fà la Costa ha applicato, in maniera retroattiva, delle nuove condizioni contrattuali per chi decidesse di optare per una crociera intorno al mondo. E queste nuove condizioni contrattuali prevedevano un esborso diretto per i passeggeri che intendessero accettare le nuove condizioni.
A mio avviso questa illazione era dovuta al fatto che il riempimento della nave (anche grazie ai prezzi estremamente vantaggiosi) era stato troppo veloce.
Ora ,con le nuove condizioni contrattuali, penso che le prenotazioni si siano sgonfiate.

leo ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
........................

In sintesi... se non si cambia... si corre il rischio di perdere clienti a scapito di altre compagnie più innovative.

Non si possono ridurre le novità nel Mediterraneo alle crociere settimanali di Costa Marina... è riduttivo.
Mi sembra molto probabile.
Lo scontro finora è stato essenzialmente tra le due compagnie "italiane" su itinerari ormai consolidati da anni.
Le altre compagnie prima di proporre nuovi scali devono far conoscere bene il loro prodotto e superare la diffidenza della lingua
Ieri in un servizio si parlava di previsioni a livello europeo per il 2010 di oltre 10 milioni di passeggeri a fronte dei 700.00 degli anni '70, quindi la gente che si accontenta del traghettone c'è, ma c'è anche chi è alla ricerca di un prodotto diverso e innovativo.
La concorrenza sicuramente porterà ad una differenziazione di itinerari e di costi: traghettone a prezzo stracciato , altri itinerari con navi "migliori" a prezzi superiori....in fondo sta già succedendo.
Saluti
Ma speriamo che inizio ad inventarsi qualcosa di nuovo!
La programmazione del Mediterraneo è bloccata da anni. Tanto per citare un esempio si potrebbero intensificare gli scali in Sardegna, Corsica, Sicilia e anche nella Costa Azzurra.
Ci sono tantissime navi di grandi dimensioni che scalano in quella zona lì...
 
Re: Intervista a Foschi.

:cry:
NicolaFank ha detto:
Ora ,con le nuove condizioni contrattuali, penso che le prenotazioni si siano sgonfiate.

tanto sgonfiate no !!!!!!!!! al momento dal sito non ci sono disponibilità e tramite ADV cè una bella lista di attesa
 
Top