• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Intervista a Foschi.

Re: Intervista a Foschi.

Steve74 ha detto:
Spero che le navi nuove sino costruite in Italia da Fincantieri o da Mariotti.

Beh, senza nulla togliere ai Cantieri Mariotti, non mi sembra ci sia possibilità di alternanza tra i due.
 
Re: Intervista a Foschi.

Beh, che dire, quoto Magallano ed anche Italian.
Non credo che sia solo per vecchiono, ma gente con voglia di conoscere, con tanto tempo a disponibilitá.
Non credo che ci siano molti che facciano il giro completo, sarebbe bello sapere in quanti.

Un saluto.
 
Re: Intervista a Foschi.

L'età media dei passeggeri sarà inevitabilmente alta... succede sempre con tutte le Grandi Crociere... qualunque sia la compagnia. E come ho già detto è una questione legata non solo all'aspetto economico, ma soprattutto alla disponibilità di così tanti giorni. Ed in questo le persone anziane sono la categoria privilegiata.

Salvo nuove sorprese, Costa ha deciso di frazionare il futuro Giro del Mondo in sole 3 tratte. E considerato che si tratterà di un Giro del Mondo della durata di circa 100 giorni (se non mi sbaglio)... la durata delle singole tratte sarà medio-lunga, decisamente superiore a quella di una transatlantica per capirci.

Pensiamo alla tratta Savona-Los Angeles. Dall'Italia, per raggiungere la Florida, una transatlantica con un discreto numero di scali, impiega 16 giorni. Da uno dei porti della Florida alla California (Los Angeles o San Diego) una crociera attraverso il Canale di Panama e lungo la Riviera Messicana del Pacifico, dura in media 14 giorni. Totale: 30 giorni di crociera. E su questa media si aggirerà la durata di ogni singola tranche del Giro del Mondo di Deliziosa.

In sintesi... non sarà una Grande Crociere fattibile per tutti. I giorni necessari anche per una singola tratta saranno davvero tanti. :wink:
 
Re: Intervista a Foschi.

Sono d'accordo su molte cose che ha detto. Che il crocierista in italia sia un pò...snobbato...dai commercianti, mi sembra vero. La domenica vedo spesso centinaia di crocieristi girare per la città vuota con tutti i negozi vuoti. Su costa a genova, mi chiedo ma il porto e la città, ce la farebbero a sostenere il traffico di msc e costa (senza contare Royal) insieme?
 
Re: Intervista a Foschi.

il discorso dei negozi chiusi è già stato fatto in tante altre discussioni...bisognerebbe parlarne giorni...speriamo solo che molti comuni capiscano l'importanza di far tenere aperti i negozi. Per quanto concerne Savona io rimango sempre dell'idea che bisognerebbe fare di più per abbellire la città e invogliare i turisti a scendere fra le vie del centro...
 
Re: Intervista a Foschi.

Su Genova giustamente Foschi ha nsposato una posizione attendista: prima le infrastrutture.

Non è solo un problema do commercianti e di negozi chiusi... in Italia manca un'autentica cultura del turismo, soprattutto a paragone di altri Paesi Europei. L'ideale sarebbe una stretta sinergia tra settore pubblico e privati. Il turista delle crociere viene in Italia per ammirare monumenti e musei, oltre che bellezze naturali. Ma se trova parchi, aree archeologiche e monumenti chiusi per carenza di personale, rimane deluso... ed il turismo ne soffre. Stesso discorso con il privato... se il turista viene "spennato" per un pranzo o persino per una bibita... è una bella mazzata per il turismo stesso.

Tornando a Foschi non ha toccato minimamente la questione della dismissione delle 4 navi tradizionali rimaste.

Una domanda interessante che avrebbero dovuto fargli è "Come stanno andando le crociere Costa in Estremo Oriente, visto che la concorrenza, compresa quella interna di altre compagnie del Gruppo Carnival, è sempre più serrata ?".
 
Re: Intervista a Foschi.

Articolo molto interessante..............
Foschi non ha escluso il ritorno di Costa Crociere a Genova con nuove strutture, ma dopo avere investito tanto su Savona, che senso avrebbe tornare a Genova......... :?: Senza contare che Genova è già home port di MSC.
Non ha parlato della questione della dismissione delle 4 navi tradizionali rimaste e neanche di nuove possibili unità visto che c'è ne sono 2 attualmente in costruzione. Sarei curioso di sapere già cosa attende Costa dopo la consegna di Costa Fascinosa..............
 
Re: Intervista a Foschi.

Giovanni84 ha detto:
Articolo molto interessante..............
Foschi non ha escluso il ritorno di Costa Crociere a Genova con nuove strutture, ma dopo avere investito tanto su Savona, che senso avrebbe tornare a Genova......... :?: Senza contare che Genova è già home port di MSC.

Non si tratterebbe di un ritorno al completo su Genova, ma di uno parziale, giustificato dall'ulteriore crescita della flotta. Costa non abbandonerebbe mai Savona... vi ha investito troppi soldi. Su Genova sarebbero posizionate solo alcune navi (difficile quantificarne il numero)... altre rimarrebbero a Savona.

A differenza di Savona... crocieristicamente legata a Costa, Genova non si identifica in MSC Crociere. C'è anche Louis Cruise Line... e nel 2011 diventerà home port anche della Mariner OTS di RCCL.

In sintesi... possibile un ritorno parziale di Costa su Genova... senza smobilitare da Savona. L'abbandono di Savona sarebbe stato possibile solo prima della costruzione del Palacrociere.
 
Re: Intervista a Foschi.

Ma anche un ritorno parziale a Genova per me non ha molto significato. Penso che ormai Savona goda di tutte le qualità necessarie per accogliere navi, dopo i tanti investimenti fatti. Penso che qualche anno fa si sia fatta una scelta e bisogna portarla avanti. Se il problema fosse solo dovuto alla chiusura domenicale dei negozi, questo è un problema di tutte le città Da Savona a Palermo, Genova stessa, Napoli, Venezia, Ancona e tanti altri scali......
 
Re: Intervista a Foschi.

Mauro, scusami. Stavolta per errore :oops: :oops: ho cancellato il tuo post dove chiedevi come fosse stata calcolata la cifra lasciata ai vari porti, se alla fine si lamenta che i negozi son chiusi e con quali metodologie.

L''indicazione era generica, non riferita ad un porto in particolare. Su ogni statistica bisognerebbe sapere come è stata condotta e quali sono stati gli elementi presi in considerazione.

Non vorrei ripetermi, e parlare sempre di Venezia, ma qui molti negozianti hanno in negozio il calendario VTP delle navi in arrivo e partenza, e se ne guardano bene dal tener chiuso. Inoltre lo studio commissionato all'Università di Venezia qualche anno fa, mi sembra avesse calcolato un importo lasciato alla città, come indotto croceristico, più rilevante di quello indicato da Foschi.

Ogni Porto ha le sue particolarità, usanze, consuetudini. Venezia ha sempre "aspettato" il turista. (anche se poi, e sono io a dirlo, non lo tratta sempre nei modi dovuti.)
 
Re: Intervista a Foschi.

Italian Cruiser ha detto:
In sintesi... possibile un ritorno parziale di Costa su Genova... senza smobilitare da Savona. L'abbandono di Savona sarebbe stato possibile solo prima della costruzione del Palacrociere.

Mi sembra logico e condivisibile, come tutto il resto dell'intervento di Italian..

Un saluto!
Manlio
 
Re: Intervista a Foschi.

Interessante l'intervista, e azzeccati tutti i vostri commenti. Ne aggiungo uno personale: Foschi ha confermato che le novità offerte da Costa saranno prevalentemente all'estero, per aprirsi a nuovi mercati, mentre nel Mediterraneo solo Costa Marina offrirà un programma diciamo così innovativo. Io suggerirei a Foschi di proporre qualche nuovo programma anche nel Mediterraneo, d'estate. Ormai i clienti consolidati ("repeaters") stanno aumentando di numero, e se Costa non vuole correre il rischio che quest'ultimi emigrino su altre Compagnie che propongono itinerari simili ma su navi (e prezzi...) più appetibili, come sta succedendo, è necessario che lavori su nuove proposte, come già sta ottimamente facendo nei mesi invernali.
Guardate invece la proposta estiva 2011 di Costa Magica... :( :(
 
Re: Intervista a Foschi.

Sono perfettamente d'accordo. Comprendo che non sia semplice muoversi nel Mediterraneo ma Costa recentemente affianca a numerose e consistenti novità fuori dal Mediterraneo, itinerari, navi e scali ripetitivi nel mare nostrum. Non vorrei che l'impegno per l'espansione dei mercati all'estero faccia perdere di vista l'importanza di quello interno e di quello europeo. Ma credo, e temo, che non sia una svista ma una politica volutamente seguita.
 
Re: Intervista a Foschi.

Con una flotta di quelle dimensioni... non sarebbe illogico che Costa si dividesse tra Savona (primo home port) e Genova (secondo home port ligure). Celebrity, ben più piccola come flotta, già si divide tra Fort Lauderdale e la vicina Miami. E colossi come Carnival e RCCL fanno lo stesso. In sintesi... con una grande flotta è possibile dividersi tra 2 porti vicini.

Sinceramente la piccola Costa Marina non è che offra grandi novità nel Mediterraneo... Fascino Mediterraneo è un itinerario di nicchia di 7 giorni che affianca scali minori a scali maggiori. Viste le dimensioni della nave sarebbe meglio sfruttata su itinerari di nicchia più lunghi, su modello di quanto faceva la Daphne. Altrimenti tanto vale dismetterla da subito (compratori permettendo).

Quali sono i nuovi mercati che interessano a Costa ?

A livello di clientela Est Europa ed Emirati Arabi Uniti.

A livello di aree geografiche è da scartare un rafforzamento della compagnia genovese negli Stati Uniti... e parlo di Caraibi e del ritorno in Alaska. Non rientrerebbe nelle strategie del Gruppo Carnival. Stesso discorso per l'Australia... è già presidiata in blocco da P&O Cruises Australia e da Princess Cruises... e poi non credo che lo stile Farcus riscuoterebbe molto successo da quelle parti.

Penso piuttosto ad un rilancio sull'Estremo Oriente... Classica e Romantica, vista la concorrenza che c'è, non saranno competitive ancora a lungo in quell'area... e non credo che Costa si darà alla formula low cost.
 
Re: Intervista a Foschi.

Prima che Costa ritorni a Genova passerà ancora molto tempo ,il porto di Genova non è certo disponibile come quello di Savona :) :)

a proposito del Giro del mondo, su Deliziosa a qualcuno e scappata una piccola ,diciamo ,illazione, che visto la enorme richiesta le navi potrebbero essere due, :shock:
 
Re: Intervista a Foschi.

Mettono anche Luminosa a fare il Giro del Mondo ? :?:

Allora su Dubai si passerà alle meganavi Farcus stile Las Vegas... con la città non stonano di certo. :wink: :lol:
 
Top