Domenica 4 luglio , escusrione alle piramidi di Giza , Saqqara e il museo archeologico di menphis , scalo ad alesssandria e viaggio in pullman di oltre 3 ore , prima impressione di alessandria d'egitto negativa , sporcizia , poverta' , quartieri degradati , traffico caotico senza regole , nell'autostrada (non paragonabile alle nostre ovviamente..) viaggiatori sopra camioncini stracarichi di merci di ogni tipo , bambini sopra i cassoni e sopra le merci addormetati sopra mentre il mezzo sfreccia a 100 e passa orari nel traffico caotico , soprassi a destra e sinistra senza regole , nessun semaforo ma solo dossi rallentatori per gli incroci .. insomma non lamentiamoci del traffico italiano e della nostra imprudenza perche' questi in egitto sono dei maestri .. Arrivo Giza con le priamidi visibili gia' in lntananza in mezzo al traffico del cairo , e prima discesa con il primo incontro ravvicinato dei venditori locali (venditori?? Truffatori li definisce meglio) , costa tutto 1 euro , sono tutti stati in italia per anni , e sono tutti amici , basta che gli sganci euro di carta perche' le monete non valgono da loro (hehehe che furboni).
Spettacolari comunque le foto delle piramidi dal punto sopraelevato di kefren e Cheope . La sfinge ci acoglie con l'ingresso nel tempio dove si possono ammirare dei blocchi di granito levigati dai millenni dalla pioggia dalla maestosita' della sfinge , disturbata anche qua la visita dagli assillanti venditori , che pero' se reagiscono contro i turisti la polizia locale prontamente li "tranquillizza" con scariche elettriche leggere..

Ho visto la scena di persona... Il contorno che gira attorno a queti maestosi monumenti purtroppo e' molto degradato e ti fa' capire come la vita in altri paesi possa essere molto diversa e dura rispetto alla nsotra in italia .
Pranzo veloce al sacco in un "agriturismo" egiziano con contorno di scorta armata e cammelli vicino ai tavoli dove mangiavamo , e partenza per menphis dove si puo' ammirare la statua di ramses gigante distesa nel museo all'aperto , 38 gradi come minimo e toccata e fuga di 15 minuti . Partenza per Saqqara e la piramide a gradoni , la prima costruita in egitto , dove abbiamo pouto visitare anche le tombe di alcuni nobili con dei bellissimi graffiti interni , unico neo la temperatura dato che superava ampiamente i 40 gradi , anche se ventilato , molto suggestiva l'usicita con il colonnato egizio che fa' tornare indietro nel tempo e pensare come poteva essere la vita 4000 anni fa' circa . Visita al negozio di souvenir e ritorno a Port said dove ci siamo reimbarcati alle 9 di sera dopo una giornata intensa ma che sicuramente per chi non ha mai visto l'egitto riesce a rendere bene come questo paese sia diverso dal nostro sia nela storia che nel presente .
Seguira' gerusalemme e betlemme , ora vado a riposarmi dopo l'uscita a Cipro !
Wifi permettendo ..
BYE