• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

un bravo crocierista deve:

RIC

Well-known member
Ciao a tutti, vedendo il continuo aumentare di proteste e disagi nelle crociere ho pensato che potremmo fare un elenco di cose che un “buon crocerista” dovrebbe fare per migliorare la sua crociera e quella degli altri...in modo che i futuri croceristi che leggono qui sappiano già cosa fare e non fare...cosa ne dite? io inizio e voi mi correggete o migliorate il mio elenco (p.s. x gli amministratori : si potrebbe mettere questo argomento in rilievo o dove lo ritenete più giusto…)

1) prima di partire visitare il sito della compagnia di navigazione
2) effettuare se possibile il check-in via Internet
3) prenotare eventuali escursioni via Internet
4) prenotare eventuali pacchetti bevande/massaggi/altri servizi via Internet
5) se in possesso di una carta di credito registrarla appena saliti a bordo presso le apposite colonnine (sparse per la nave) oppure chiedere orario e salone dove poterla registrare (si evitano cosi file per i pagamenti a fine crociera)
6) entrati per la prima volta in cabina verificare che tutto sia a posto
7) controllare i giubbetti d’emergenza e partecipare all’esercitazione portandosi la tessera della cabina con se
8) studiare bene la piantina della nave in modo da non sovraccaricare il personale con domande inutili tipo dov’è il ristorante?...!
9) non fumare fuori dagli appositi spazi
10) non sostare al casinò con minorenni
11) portare sempre con se la copia del giornale di bordo con tutti gli orari anche in "escursione libera" in modo da avere telefono della nave e dell’agenzia del posto in caso di ritardo/emergenza
12) non sostare nella piscina adulti con bambini fra i 4 e i 18 anni
13) non lasciare gli asciugamani sui lettini delle piscine una volta che si va via ma riportarli negli appositi cesti
14) non andare in palestra con scarpe normali
15) non appoggiare in palestra giaccotti ed altri indumenti onde evitare enormi pile di indumenti ma cambiarsi sempre negli spogliatoi.
16) rispettare eventuali code (un consiglio è quello di gestire i propri orari in maniera da evitarle)
17) non gettare niente dalla nave, il mare è un bene prezioso per tutti
18) non prendere piatti enormi di mangiare per poi avanzarlo…(pensiamo sempre che c’è chi muore di fame…e noi siamo dei fortunati)
19) fare attenzione all’imbarco/sbarco dalle scialuppe e alla discesa/salita dalle banchine, controllate anche voi che la pedana sia sicura (fissata bene – l’ideale sarebbe che ci fosse sempre una rete d’emergenza)
20) rispettate l’equipaggio di bordo e pensate che servire una media di 3000 persone non è facile
21) non lamentarsi davanti ad un problema ma cercare di risolverlo con l’equipaggio in maniera educata
22) informarsi bene sui porti di sbarco
23) portarsi da casa le medicine indispensabili oppure chiedere se presenti sulla nave
24) non lasciare liberi di girare bambini troppo piccoli per la nave
25) non voler entrare a tutti i costi nell’ascensore se è pieno
26) non girare in costume al buffet
27) non sedersi con il costume bagnato sulle sedie/poltrone ma solo sui lettini o sulle sedie della piscina
28) non entrare nella piscina o nelle jacuzzi con ciabatte - cerotti – perdite di sangue – piatti di mangiare ecc…
29) non correre per i corridoi delle cabine (non far correre i propri figli)
30) non portare in cabina piatti di mangiare dal buffet/ristorante.

Io mi fermo qua ma potete continuare con la lista oppure correggere in meglio i punti da me scritti.

Ciao RIC.
 
Bravo Ric !
Solo che a leggere tutti questi consigli mi viene il dubbio che qualcuno fa tutte queste cose sbagliate e mi vien voglia di non partire più in crociera ![smilie=fuga_03[1].:

Certi punti che hai postato sono validi per Costa e MSC , ma non per tutte le compagnie .
Aspettiamo altri consigli da altri utenti !
 
in effetti ho cercato di essere un po' generico ma d'altronde io ho provato solo Costa...aspettiamo gli altri per cercare di renderla più "standard possibile"...p.s. al posto dell'8 mi esce la faccina?...
 
Rispettare il dress code! (bermuda e canotta non si addicono a una serata di gala) ;-)
Non commettere atti che violino il pubblico pudore ( chi mi ha seguito sa a cosa mi riferisco) :-)
;-)
 
direi che alla fine quando avremo finito di aggiornare il "decalogo del crocierista" potremmo metterlo in rilievo...suggerisco a tutti di andare avanti con la numerazione in modo da non dover riprendere tutti i messaggi...aggiorno io:

31) rispettare il dress code (soprattutto alle serate di gala)
32) non commettere atti che violino il pubblico pudore.
 
potrei anche aggiungere :
34) non accedere a servizi se non se ne ha il diritto (tipo entrare a scrocco nella spa )
35) rispettare gli orari stabiliti di imbarco, risalita e sbarco.
non so se siete d'accordo...
 
Mi pemetto: deve partire felice,pronto a sopportare qualche inconveniente dovuto alla presenza ormai di migliaia di persone,godersi il mare , la vacanza, la nave, tornare felice della crociera fatta.Saluti
 
un bravo crocierista deve anche ricordarsi di ringraziare e lodarele persone meritevoli dell'equipaggio che lo hanno servito bene e segnalarle nei questioneri ecc.
 
Ciao a tutti, vedendo il continuo aumentare di proteste e disagi nelle crociere ho pensato che potremmo fare un elenco di cose che un “buon crocerista” dovrebbe fare per migliorare la sua crociera e quella degli altri...in modo che i futuri croceristi che leggono qui sappiano già cosa fare e non fare...cosa ne dite? io inizio e voi mi correggete o migliorate il mio elenco (p.s. x gli amministratori : si potrebbe mettere questo argomento in rilievo o dove lo ritenete più giusto…)

1) prima di partire visitare il sito della compagnia di navigazione
2) effettuare se possibile il check-in via Internet
3) prenotare eventuali escursioni via Internet
4) prenotare eventuali pacchetti bevande/massaggi/altri servizi via Internet
5) se in possesso di una carta di credito registrarla appena saliti a bordo presso le apposite colonnine (sparse per la nave) oppure chiedere orario e salone dove poterla registrare (si evitano cosi file per i pagamenti a fine crociera)
6) entrati per la prima volta in cabina verificare che tutto sia a posto
7) controllare i giubbetti d’emergenza e partecipare all’esercitazione portandosi la tessera della cabina con se
8) studiare bene la piantina della nave in modo da non sovraccaricare il personale con domande inutili tipo dov’è il ristorante?...!
9) non fumare fuori dagli appositi spazi
10) non sostare al casinò con minorenni
11) portare sempre con se la copia del giornale di bordo con tutti gli orari anche in "escursione libera" in modo da avere telefono della nave e dell’agenzia del posto in caso di ritardo/emergenza
12) non sostare nella piscina adulti con bambini fra i 4 e i 18 anni
13) non lasciare gli asciugamani sui lettini delle piscine una volta che si va via ma riportarli negli appositi cesti
14) non andare in palestra con scarpe normali
15) non appoggiare in palestra giaccotti ed altri indumenti onde evitare enormi pile di indumenti ma cambiarsi sempre negli spogliatoi.
16) rispettare eventuali code (un consiglio è quello di gestire i propri orari in maniera da evitarle)
17) non gettare niente dalla nave, il mare è un bene prezioso per tutti
18) non prendere piatti enormi di mangiare per poi avanzarlo…(pensiamo sempre che c’è chi muore di fame…e noi siamo dei fortunati)
19) fare attenzione all’imbarco/sbarco dalle scialuppe e alla discesa/salita dalle banchine, controllate anche voi che la pedana sia sicura (fissata bene – l’ideale sarebbe che ci fosse sempre una rete d’emergenza)
20) rispettate l’equipaggio di bordo e pensate che servire una media di 3000 persone non è facile
21) non lamentarsi davanti ad un problema ma cercare di risolverlo con l’equipaggio in maniera educata
22) informarsi bene sui porti di sbarco
23) portarsi da casa le medicine indispensabili oppure chiedere se presenti sulla nave
24) non lasciare liberi di girare bambini troppo piccoli per la nave
25) non voler entrare a tutti i costi nell’ascensore se è pieno
26) non girare in costume al buffet
27) non sedersi con il costume bagnato sulle sedie/poltrone ma solo sui lettini o sulle sedie della piscina
28) non entrare nella piscina o nelle jacuzzi con ciabatte - cerotti – perdite di sangue – piatti di mangiare ecc…
29) non correre per i corridoi delle cabine (non far correre i propri figli)
30) non portare in cabina piatti di mangiare dal buffet/ristorante.

Io mi fermo qua ma potete continuare con la lista oppure correggere in meglio i punti da me scritti.

Ciao RIC.
Non servono tutte queste regole, basta buona educazione, pazienza ed un briciolo di adattabilità e di comprensione, per vivere in un ambiante particolare...
 
36) se devi salire con l'ascensore premi la feccetta verso l'alto, viceversa se devi scendere....non entrambe!!! :-)
 
36) se devi salire con l'ascensore premi la feccetta verso l'alto, viceversa se devi scendere....non entrambe!!! :-)

Ah...ah.... è vero io me lo scordo sempre ... :mrgreen:

Quoto la regola 21) non lamentarsi davanti ad un problema ma cercare di risolverlo con l’equipaggio in maniera educata:
un sacco di gente va avanti giorni a lamentarsi per banalità che potrebbero essere risolte in meno di un minuto....

E aggiungo 37) non stare più di un quarto d'ora nell'idromassaggio per dare la possibilità a tutti di usufruirne
 
x GIGI....lo so che basterebbe l'educazione ma se facciamo questo elenco qualcuno non ce l'ha e allora cerchiamo di mandare chi legge sulla strada giusta...

Aggiorno la lista perchè avete sbagliato la numerazione:

33) non accedere a servizi se non ne hai il diritto
34) rispettare gli orari di imbarco/sbarco
35) iscriversi al forum! e all'associazione crocieristi!
36) compilare bene il questionario finale
37) per chiamare l'ascensore premere solo la freccia in giù per scendere e solo la freccia in su per salire
38) non passare più di 15 minuti nell'idromassaggio.

alle prossime...
 
Top