Rodolfo
Super Moderatore
Abitualmente si dice la Queen Mary, la Millenium, la Allure, la Concordia, la Rotterdam; questione di tradizione. Ma da dove deriva questa usanza?
Nella lingua inglese, qualcuno si è tolto la briga di spiegare perchè la nave è femmina.
Why a ship is called "she"?
A ship is called a ‘she’ because there is always a great deal of bustle around her;
There is usually a gang of men about,
She has a waist and stays;
It takes a lot of paint to keep her good looking;
It is not the initial expense that breaks you, it is the upkeep;
She can be all decked out;
It takes an experienced man to handle her correctly;
And without a man at the helm, she is absolutely uncontrollable.
She shows her topsides, hides her bottom and, when coming into port, always heads for the buoys.
Che tradotta alla meno peggio
Una nave è al femminile, perché c'è sempre agitazione intorno a lei
Di solito è circondata da tanti uomini
Ha un ventre e abbondanti sovrastrutture
Necessita di tanta vernice per farla apparire bella
Non è tanto quel che costa inizialmente, ma il fatto di mantenerla
Vuol sempre essere splendente
Ci vuole un uomo di grande esperienza per gestirla
E senza un valido timoniere non è proprio governabile
Mostra le sue parti superiori, ma nasconde il suo fondo
.. e quando arriva in porto dirige sempre sulle boe. (gioco di parole Buoys e boysin inglese si pronunciano allo stesso modo)
Sarà per questo che la nave è femmina? Non so se sia così in tutte le lingue, così come pure nella tradizione italiana; con una unica eccezione, almeno credo a memoria, Il Rex e Il Conte di Savoia.
Nella lingua inglese, qualcuno si è tolto la briga di spiegare perchè la nave è femmina.
Why a ship is called "she"?
A ship is called a ‘she’ because there is always a great deal of bustle around her;
There is usually a gang of men about,
She has a waist and stays;
It takes a lot of paint to keep her good looking;
It is not the initial expense that breaks you, it is the upkeep;
She can be all decked out;
It takes an experienced man to handle her correctly;
And without a man at the helm, she is absolutely uncontrollable.
She shows her topsides, hides her bottom and, when coming into port, always heads for the buoys.
Che tradotta alla meno peggio
Una nave è al femminile, perché c'è sempre agitazione intorno a lei
Di solito è circondata da tanti uomini
Ha un ventre e abbondanti sovrastrutture
Necessita di tanta vernice per farla apparire bella
Non è tanto quel che costa inizialmente, ma il fatto di mantenerla
Vuol sempre essere splendente
Ci vuole un uomo di grande esperienza per gestirla
E senza un valido timoniere non è proprio governabile
Mostra le sue parti superiori, ma nasconde il suo fondo
.. e quando arriva in porto dirige sempre sulle boe. (gioco di parole Buoys e boysin inglese si pronunciano allo stesso modo)
Sarà per questo che la nave è femmina? Non so se sia così in tutte le lingue, così come pure nella tradizione italiana; con una unica eccezione, almeno credo a memoria, Il Rex e Il Conte di Savoia.
Ultima modifica: