• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Operazioni d'imbarco e sbarco

stelladelmare

Active member
Come funziona lo sbarco su Costa?

Come funziona lo sbarco su Costa?

Alcune domande sullo sbarco:
1- Le valigie dalla cabina in caso non ci sia un transfert organizzato chi le porta a terra? Noi o la compagnia come all'imbarco?
2 - dove possiamo dare appuntamento a chi ci verra' a prendere? Nel nostro caso a Civitavecchia. Considerato che abbiamo vari bagagli e un passeggino più una stellina di quasi un anno e mezzo da gestire volevamo minimizzare le distanze...

Grazie!
 

Rodolfo

Super Moderatore
Da Informazioni utili di Costa.

Le indicazioni per lo sbarco vengono fornite direttamente a bordo dal Direttore di Crociera in un incontro dedicato. Sono inoltre riportate sul programma del giorno, Today, che ricevete in cabina. Gli Ospiti delle Suite hanno diritto alla priorità per lo sbarco. La priorità di sbarco per gli altri Ospiti sarà data in funzione degli orari di partenza di eventuali trasferimenti e della presenza di gruppi organizzati. Vi preghiamo di segnalare in anticipo eventuali esigenze individuali. Si segnala che l'orario di sbarco indicato nei documenti di viaggio può subire variazioni per cause non imputabili a Costa Crociere. Per offrire un servizio ancora più soddisfacente, consigliamo pertanto agli Ospiti di usufruire dei voli aerei messi a disposizione da Costa Crociere.

Bagaglio
Il bagaglio dovrà essere etichettato e lasciato fuori dalla porta della cabina durante l'ultima notte di crociera. I nostri addetti lo ritireranno e voi lo ritroverete in stazione marittima o nelle aree dedicate a terra, dopo essere sbarcati in tutta comodità. Vi consigliamo di tenere con voi un piccolo bagaglio a mano con gli oggetti che ritenete necessari per lo sbarco la mattina seguente (documenti, medicinali, biancheria di ricambio, ecc.).

Questionario sulla crociera
A fine crociera riceverete un questionario sul gradimento della crociera stessa e la qualità dei servizi. Ci interessano la vostra opinione e le vostre segnalazioni, preziose per Costa al fine di fornirvi un servizio sempre migliore.
 

stelladelmare

Active member
Speriamo che lo sbarco non sia dis-organizzato come lo scalo di massa di Barcellona che e' stato un vero disastro di cui ci siamo lamentati anche al desk senza pero' ottenere ne scuse ne risposte accettabili, anzi!
 

fedechicca75

New member
scusate la domanda , a maggio faro' la mia prima crociera.
L'ultima sera le valigie vanno messe fuori dalla porta ,ma mi consigliate di chiederle con le chiavi o la combinazione? A che ora vanno messe fuori? Non c'e' pericolo ,vero?
 

Rodolfo

Super Moderatore
Nessuno ti vieta di chiuderle. Ricorda piuttosto di tenere nel bagaglio a mano eventuali oggetti di valore, documenti, medicinali e qualsiasi cosa ritieni in ogni caso necessaria dal momento in cui non ti sarà più disponibile il normale bagaglio.

Non ho mai letto in queste pagine segnalazioni di utenti che abbiano denunciato la sottrazione del bagaglio. Il bagaglio si lascia al di fuori della porta della cabina prima di coricarti debitamente etichettato. Tutte le indicazioni del caso ti saranno fornite tramite il programma del giorno che ti sarà recapitato in cabina.
 

pauli

New member
più che altro ricordati di tenerti i vestiti per il giorno dopo prima di mettere le valige fuori, non è bello scendere in ciabatte o in pigiama :)
 

castway

New member
più che altro ricordati di tenerti i vestiti per il giorno dopo prima di mettere le valige fuori, non è bello scendere in ciabatte o in pigiama :)

ehehehehhehe, qualcuno non ci pensa.. visto qualcuno sulla serena che girava in pigiama in cerca della valigia la mattina dello sbarco..
 

fedechicca75

New member
hahahahahahahaah pauli, meno male che me lo hai detto, non ci avevo mica pensato.Son sicura che mio marito sarebbe tra quelli che girano in pigiama e ciabatte , e' troppo smemorato!
Grazie ragazzi, che ridere!
 

calla

New member
ciao a tutti, scusate l'intrusione, a me lo sbarco è sembrato molto ben organizzato, avevamo una fascetta con il colore che ci ha aiutato a trovare subito le nostre valigie al terminal e il nostro orario per lo sbarco.

Quello che non ho capito è stato l'imbarco. Io e la mia famiglia ci siamo presentati come mi avevan detto al telefono 3 ore prima della partenza, ed avevamo il numero 22 d'imbarco, ma dico a che ora sono andati gli altri? Considerando che giunti noi alle 14 stavano imbarcando già il numero 16 avevano ben cominciato due ore prima suppongo.

E poi ancora una curiosità, un amica di mia mamma (nonnetta terribile) sostiene che quando si parte per una crociera che parte al pomeriggio, ci si può imbarcare anche al mattino presto, non hai la cabina pronta però puoi goderti la nave e pranzare tranquillamente, la signora sostiene che lo fa abitualmente e quindi perchè la giornata è considerata intera, mentre noi "tonni" ci siamo persi tutta la mattina.
Alle informazioni in nave sono stati un po' sgarbati quando ho chiesto lumi in merito, anche perchè già al mattino presto c'era parecchia gente che era a bordo e sguazzava in piscina bella tranquilla ed avevano in mano la card della crociera successiva alla nostra. La risposta della signorina delle informazioni è stata prima "beh ma anche lei è già a bordo no?" si ma io aspettavo il mio turno per scendere e successivamente "signora vengono i nostri parenti a trovarci nei porti" qualcuno sa come funziona?

ciao :)
 

Rodolfo

Super Moderatore
Bisogna vedere cosa si intende per "mattina presto". Che io sappia non si sovrappongono mai gli imbarchi con gli sbarchi. Poi dipende da che ora la nave giunge in banchina; fa differenza il fatto che una nave sia abilitata alla libera pratica alle 08.30 piuttosto che un'altra alle 10.00. Si può salire a bordo appena portata a termine questa pratica, solo in qualità di visitatore, ma non di passeggero.
 
T

tano

Guest
Tu l´hai detto Calla, le nonnine sono terribili !!!! Ottengono quello che vogliono.

Un saluto.
 

AlbySy

New member
Per mia esperienza, l'imbarco inizia sempre un po' prima di quanto dichiarato dal programma (parliamo di 1, massimo 2 ore) e quindi l'ideale è arrivare in porto il prima possibile, lasciare i bagagli, prendere un numero di imbarco abbastanza basso e poi farsi un giretto per la città.
Tornando alla nave un po' prima dell'ora prevista dal programma ci si imbarca senza troppe file. Io ho sempre fatto così a Savona, Venezia e Copehhagen e mi è sempre andata benissimo.
 

sayonara

New member
Tu l´hai detto Calla, le nonnine sono terribili !!!! Ottengono quello che vogliono.

Un saluto.

E' una frase verissima, l'ho proprio notato sulla nave :-D sono peggio dei bimbi per accaparrarsi i posti migliori sui pullman, nei ristoranti, e ti passano avanti pensando di avere ragione in quanto più anziane ;-)
 

flefle

New member
Ciao A tutti!
ho un dubbio che mi assale e spero che qualcuno di voi sappia rispondermi:)
l'11/06 parto con Luminosa da Copenaghen ed ho prenotato volo + transfer con Costa.
Qualcuno sa come funziona al ritorno? Cioè...mi caricano sul transfer appena attracchiamo e mi lasciano in aeroporto per 5 ore??
Oppure ho la possibilità di farmi un giro in città prima di essere trasferita?
Grazie a tutti!
 

marcog

New member
Ciao A tutti!
ho un dubbio che mi assale e spero che qualcuno di voi sappia rispondermi:)
l'11/06 parto con Luminosa da Copenaghen ed ho prenotato volo + transfer con Costa.
Qualcuno sa come funziona al ritorno? Cioè...mi caricano sul transfer appena attracchiamo e mi lasciano in aeroporto per 5 ore??
Oppure ho la possibilità di farmi un giro in città prima di essere trasferita?
Grazie a tutti!

le alternative sono: prendi escursione a COPENHAGEN con termine in aeroporto,oppure puoi comunicare alla reception che raggiungi l'aeroporto con mezzi propri e ti fai un giro in città,oppure sbarchi e con il tranfert vai in aeroporto e aspetti ,occhio l'aeroporto di COPENHAGEN è piuttosto caro!!!!!!
 

flefle

New member
Grazie Marco,
il fatto è che, come ho letto in altri post, a copenaghen è possibile prendere un bus turistico e fare il giro della città, tale e quale a quello proposto da costa a 50 € a persona.
Pertanto, preferirei farlo da sola, solamente che non ho capito che fine fanno i bagagli.
Grazie ancora:)
 

marcog

New member
Grazie Marco,
il fatto è che, come ho letto in altri post, a copenaghen è possibile prendere un bus turistico e fare il giro della città, tale e quale a quello proposto da costa a 50 € a persona.
Pertanto, preferirei farlo da sola, solamente che non ho capito che fine fanno i bagagli.
Grazie ancora:)

una volta sbarcata,RITIRI il tuo bagaglio nel terminal crociere,se fai il tranfert organizzato lo carichi sul bus che ti porta in aeroporto,se vuoi girare in proprio devi portartelo dietro,mio consiglio prendi taxi e vai sul NYHAVEEN,qui partono battelli che fanno il giro dei canali della città,dura circa un oretta,e comunque sei nella via centrale più caratteristica con bar,ristoranti,locali,ecc
 

chimera76

New member
Quando sono stata a Copenaghen con Costa anno scorso per la crociera Grandi Città del Baltico avevo il transfer per l'aeroporto con Costa ed i bagagli li abbiamo ritrovati direttamente in aeroporto in un edificio di fronte all'ingresso delle partenze. Le escursioni che ti portano poi all'aeroporto vengono "scontate" di circa 20 euro per chi ha acquistato il pacchetto volo+crociera in quanto il transfer è già stato pagato!
 

flefle

New member
Grazie a tutti!
A questo punto, mio malgrado, optero' per l escursione organizzata perché non mi sembra il caso di girare con i bagagli!
Un saluto ed incrociate le dita per me affinché il tempo mi assista:)
Grazie ancora.
Un saluto
 

Pucci

New member
Ciao a tutti.
Devo partire da venezia con Costa.
Se ho ben capito si consiglia di andare un paio d'ore prima rispetto all'ora indicata. Io dovrò fare li in check in e arriverò in porto sprovvista delle etichette bagagli, anzi dicaimo di ogni documento salvo la prenotazione e il pagamento. La stessa Costa mi ha riferito che troverò tutto al porto.
Volevo sapere se qualcuno ha ritirato i documenti viaggio in porto. Se si è rivolto al check in o c'era un'altra postazione dove poterli ritirare.
I bagagli li avete potuti lasciare subito sebbene sprovvisti di etichette con barcode ( sulle quali mi pare siano impressi i dati personali, cabina,..).

Per quanto riguarda lo sbarco di fine crociera, a che ora è normalmente previsto se la nave arriva in porto le prime ore della mattina?
Nella mia prenotazione mi segnalano le 17:00 come ora di fine crociera. Questo mi permette di sbarcare nel pomeriggio o devo necessariamente scendere la mattina?

Scusate le domande. E' la prima volta con Costa e in più ho anche i documenti che mancano.
 
Top