• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Profumi d Mediterraneo-Costa Serena 30-10-2011/06-11-2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FrancyB

New member
L'assassino torna sempre sul luogo del delitto , ahahahaha, in questo caso Costa Serena e udite udite, la medesima cabina 8358 al ponte Perseus...nn che l'abbia amata particolarmente per via del buffet soprastante ma come quadrupla mi hanno proposto quella e quindi...prendere o lasciare... PRESA!!!! quindi partiamo , stavolta verso il Mediterraneo Occidentale

Savona domenica 30 ottobre 2011

Partenza da Parma alle 9.15 circa ed arrivo a Savona in una bella giornata di sole verso le 11.30, lasciamo la macchina al parcheggio antistante gli imbarchi Costa con in mano l'imbarco n.7.
Facciamo un giro per la Calata fotografando anche la Mediterranea che e' in porto con Serena
018kzr.jpg


leprocedure del Palacrociere sono molto piu' snelle rispetto a quelli di Venezia per cui alle 13 siamo a bordo in tempo per consumare il pranzo al buffet Promoteo in quanto le cabine ancora nn sono state consegnate, vengono rese disponibili comunque verso le 14.30 in tempo per riposare e poter sistemare la grande quantita' (almeno per me!!) di bagagli stipati in valigia.

e anche quest'anno nn manco alla tradizione: prima foto, il Comandante Paolo Benini [smilie=innamorato_:
[IMG]http://img545.imageshack.us/img545/3169/r77small.jpg[/IMG]


Today con l'organigramma equipaggio
scansione00012b.jpg


Alle ore 17 , in concomitanza con la partenza, per cui nn si puo' assistere (bella moda...)c'è l'esercitazione di emergenza obbligatoria..ogni anno si decade sempre di piu'..quest'anno gente affacciata x vedere il panorama, gruppetti che chiacchieravano fra loro, il caos..vabbe' fatta anche questa..godiamoci quel poco di costa che ancora incontriamo prima che Serena prenda il largo e scenda la sera su un bel mare calmo:D
027jr.jpg

Prima di cena assistiamo allo spettacolo del ventriloquo Rene' Luden in teatro(...y Carlos....:p), molto molto apprezzato e poi ci rechiamo a cena..stasera e' il compleanno di Arianna e quindi aspettiamo con ansia la fine della cena per poter brindare ai 4 anni della piccola di casa con il contorno dei sempre bravissimi camerieri del ristorante Ceres

044hzx.jpg
 
Ultima modifica:
Grande Francy, ottimo inizio, Lei E Lui, Arianna, stupendo inizio....
Anche il mio alessandro il 5 ha fatto il compleanno.

Un saluto.
 
31 ottobre 2011-NAPOLI

Oggi la Costa Serena arrivera' a Napoli all'incirca alle ore 13, quindi in mattinata abbiamo tutto il tempo per goderci una tranquilla colazione (quest'anno andavo sempre al ristorante, mi piaceva l'atmosfera piu' tranquilla e mi facevo servire un po', anche il te era piu' buono che nn quello fatto al buffet in quei bicchieri di plastica!); portata Arianna allo Squok apprendiamo che in questa giornata e nella giornata di navigazione i bambini nn vengono tenuti a pranzo dagli animatori...quindi ci organizziamo perche' dobbiamo farla pranzare con noi prima di scendere alle 13 per l'escursione a Capri, visto che lei nn verra' con noi e restera' in nave.

verso le 11.30 la nave arriva nei pressi di Ischia e la navigazione turistica offre degli scorci fantastici (vista anche la brevissima distanza dalla costa!) delle isole del Golfo..con mega saluto di sirena!!

54047790.jpg


058zv.jpg


074um.jpg


e Capri in lontananza

079ucj.jpg


dopo aver velocemente pranzato, scendiamo per la nostra escursione a Capri acquistata con Costa ''Capri in funicolare''...veniamo condotti a piedi fuori dalla Stazione Marittima e saliamo sull'aliscafo che in circa 50 minuti e qualche bel salto nonostante il mare calmo ci porta a Marina Grande; qui prendiamo la funicolare e saliamo in piazzetta...da qui abbiamo passeggiato da soli anche perche' il centro e' veramente piccolino, molti negozi ed attivita' erano chiusi, ma era una giornata fantastica di sole e dai giardini di Augusto la vista ai faraglioni era da cartolina!!!!

229yy.jpg


240rq.jpg


270lp.jpg


devo dire che la merenda a base di gelato al limoncello e torta caprese

20111031171117.jpg


e' stata ben sfruttata!! alle ore 17.45 il nostro aliscafo riparte alla volta di Napoli..... insomma facendo i conti per la modica cifra di 69 euro Costa vi offre: uscita dal porto a piedi, aliscafo e due biglietti della funicolare del costo cadauno di 1.50..... mi sa che ci hanno guadagnato alla grande, ma tant'è...io nn conoscevo Napoli, nn avrei saputo dove prendere l'aliscafo e avrei avuto il terrore di perdere l'ultimo utile per salire a bordo, i tempi erano piuttosto ristretti infatti.
Alle ore 19 accompagnata dalle sirene delle altre navi in porto (celebrity Solstice, Msc Splendida e Aida Vita) in perfetto orario (anzi partivamo quasi sempre in anticipo di qualche minuto..tutti bravi a bordo!)la nostra Serena parte alla volta della Sicilia

stasera viene festeggiato Halloween a bordo, girano gli animatori vestiti da streghe e mostri e anche i bimbi dello Squok girano per la nave con la celebre frase ''trick or treat?'' dolcetto o scherzetto????!!!
 
Ultima modifica:
Fra che bella escursione... beh Capri fa sempre la sua gran bella figura ;-)
Grazie per le foto, quando sono a tema paesaggi o navi le apprezzo molto... meno quando sono a tema comandanti :-) :-) :-)
 
1 novembre 2011-CATANIA

stanotte alle 05.00 ho puntato la sveglia perche' volevo vedere il passaggio nello Stretto di Messina...accidenti , ho dormito troppo :shock::shock::shock::shock: quando mi sono affacciata al balcone avevamo gia' passato lo Stretto, si vedeva la costa calabra ancora ma il meglio era gia' passato..... comunque per godere del panorama avrei dovuto salire ai ponti alti per vedere le due sponde e alle 5 nn ci pensavo proprio di vestirmi e salire su...speriamo al prossimo passaggio di giorno...

alle 8 la Serena arriva a Catania sotto il diluvio, scrosci impetuosi di acqua che nn lasciano presagire nulla di buono...il panorama e' nullo.....Etna? c'è l'Etna a Catania? e chi lo sa....l'unica cosa che riesco ad intravvedere sono i faraglioni di Aci Trezza


334st.jpg


noi oggi abbiamo prenotato l'escursione all'Etna, nn con Costa, era troppo cara (Etna in fuoristrada 96 euro a testa!!!) ma con una societa' trovata su Internet che per meno di meta' prezzo ci ha proposto il trekking dei crateri Silvestri e la Grotta di scorrimento lavico dei Ladroni....ma in queste condizioni di tempo ce la faremo????
la nostra guida, Vincenzo, bravissimo, competente e molto simpatico, ci ha accolto fuori dal porto con un pullmino da 8 posti solo per noi (noi 3+altri due nostri amici+un altro ragazzo) e siamo partiti alla volta del vulcano in una nebbia fittissima oppure sotto l'acqua, tutta notte era piovuto forte e le strade a tratti erano anche allagate..ci siamo fermati nel paesino di Milo e nn si vedeva assolutamente nulla , sembravamo sospesi ... nel niente, oh ma veniamo dalla pianura Padana in Sicilia e ci ritroviamo nel nebbione???
da qui abbiamo iniziato a vedere sulla strada le tracce delle eruzioni precedenti dell'Etna ; arriviamo ai crateri Silvestri e iniziamo il nostro trekking sotto una leggera pioggerellina, via via migliorando e alla fine con Viincenzo sulla sommita' di un cratere spento abbiamo aspettato che le nuvole si diradassero e ci mostrassero finalmente la cima del Gigante Buono (i catanesi lo chiamano cosi). La salita e la visita erano ovviamente accompagnati dalla disponibilita' della nostra guida a spiegarci i vari fenomeni geologici e varie curiosita'...insomma, nonostatnte la fatica e la scarpinata (che sconsiglio a chi ha bambini, almeno fino verso i 7-8 anni) e' stato veramente bellissimo ed interessante

406d.jpg


412tl.jpg


418rd.jpg


431bh.jpg


441pc.jpg


469u.jpg


481z.jpg


dopo i crateri Silvestri siamo passati alla grotta di scorrimento lavico, bellisima ed emozionante sapere che li migliaia di anni fa scorreva lava incandescente.... e poi abbiamo riso come matti per lo scampato pericolo di scendere quelle scale ripidissime e bagnate scavate nella lava per scendere sotto, e ogni tanto si sentivano le craniate contro il soffito (meno male che avevamo i caschetti e le pile, forniti da loro!)in quanto in alcuni punti e' abbastanza bassa!!!
questa grotta in tempi neppure tanto remoti era utilizzata per lo stoccaggio della neve nel periodo invernale (nn oso pensare come scendessero o salissero da quai gradini carichi di neve....) e successivamente poi veniva utilizzata in mancanza dei frigoriferi per rinfrescare i cibi nei periodi piu' caldi. sul soffitto della grotta esistono dei fori, in uno di questi e' nata una betulla che fuoriesce dal terreno

489m.jpg


img5614h.jpg


img5624k.jpg


img5618.jpg


img5627n.jpg


eravamo cosi cotti che durante il ritorno ci siamo addormentati!!! ci siamo rifermati a Milo e in piazza Vincenzo ci ha rifocillato con delle pastarelle favolose!!! la nebbia si era diradata e dal Belvedere si riusciva persino a scorgere Taormina, meno male che tutto sommato la pioggia ci ha graziato!!! la piazza di Milo era ancora ricoperta dalla polvere vulcanica dell'attivita' di una settimana prima, polvere che la gente raccoglie e usa per concimare le piante in quanto contiene dei solfati di ferro e altre sostanze che arricchiscono il suolo.

Dopo una mattinata cosi....il pomeriggio esige riposo!!!!!! e alla partenza da Catania la Serena ci da la sveglia in quanto per almeno due o tre ore si balla veramente !!!!! poi improvvisamente durante la cena......tutto finito!!!! meno male, alcuni cominciavano ad accusare il colpo!!

approfitto per dire che il cibo e' sempre ottimo ed in grande quantita' sia al buffet che al ristorante, l'unica cosa e' che a volte quello del ristorante se si sceglie il pesce e' un po' sciapo, ha un po' della ''dieta da ospedale''... la carne e le verdure invece come i primi sempre buoni e saporiti,ben cucinati...dolci sopraffini!!! i nostri camerieri sono pure loro di una gentilezza estrema,cosa che fa sempre piacere, anche con la bambina nel portarle il cibo, magari anche fuori menu'
 
Ultima modifica:
Non avevo dubbi... come sono sicuro avrai partecipato ad entrambi i cocktail del comandante, primo e secondo turno ahahahahaah!!!

nooo mi hanno fregato!! hanno cambiato gli orari, gli anni scorsi il primo era alle 18.30 per il primo turno e alle 20.30 x il secondo ..quest'anno hanno fatto 19.30 per il secondo turno e e 21.00 per gli ospiti del primo....................e io DOVEVO mangiare...!
 
Jaaaaaaaaaa con questi turni, dovevi ritardati al ristorante.
Sempre bella Capri, é tanto che non ci vado. A proposito quanto costa l´escursione ?

Un saluto.
 
l'escursione sull'Etna dici?

44 euro gli adulti e 39 i ragazzi, ...nn so' se posso mettere il nome del sito (aspetto conferme dai moderatori)

si chiama Morning Experience, dura dalle 9 alle 14.30 circa, compreso assicurazione, e snack...inoltre se si ha bisogno di scarpe possono procurartele
 
2 novembre 2011-NAVIGAZIONE

Oggi la nostra crociera prevede giorno di navigazione, in origine avrebbe avuto come scalo Tunisi che e' stato eliminato per via dei disordini...quindi oggi possiamo rilassarci e goderci la nave in tutta tranquillita' visto che il mare e' bello piatto e la navigazione assolutamente perfetta.

dscn3363t.jpg


In mattinata viene allestita l'Oktober Fest con un ricchissimo buffet extra, wurstel, gamberi, birra e strudel la fanno da padrone....ma quanto si mangia qua??? oggi ne approfittiamo visto che nn abbiamo escursioni e orari vincolanti per pranzare al ristorante, tutto perfetto, solita oliata organizzazione e visto che eravamo in un tavolo solo per noi anche servizio velocissimo.

img5640vu.jpg


visto che stasera e' serata di Gala, provo il servizio del parrucchiere di bordo, e qui...ahi ahi ahi....devo mettere delle note negative.... a parte il costo proibitivo di una piega che gia' sapevo (45 euro), mi hanno davvero rovinato i capelli!!! avevo chiesto semplicemente una piega per fare diventare lisci i miei capelli mossi......sono uscita con una cosa che nn era ne' carne ne' pesce, spazzolati e phonati furiosamente per un'ora si erano tutti sfibrati e spezzati e cosa ancora piu' negativa per tutta l'ora ho subito le critiche di questa ''parrucchiera'' sui miei capelli rovinati, da tagliare e ci sarebbero delle fiale da comprare, costano 60 euro, le vuole? e ci sarebbe da sistemare il taglio..le prendo l'appuntamento??? NOOOOOOOOOOOO!!! alla fine sono riuscita a sistemarmeli raccolti io perche' erano inguardabili......:(

Oggi pomeriggio incontro allo Squok con Jack Sparrow, COMANDANTE dei Pirati..............ma accidenti, vengo a sapere che il nostro Jack Sparrow e' MALATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! completamente senza voce e con cena e cocktail di Gala a rischio.......oh no eh!! questo nn ci voleva, passi che Arianna nn potra' fare la foto con Benini ma che nn mi si levi la cena di Gala.....

Quindi ci prepariamo per le 20.30 al cocktail in teatro con il dubbio...ci sara'? ma certooooooooooooooo che c'è, completamente senza voce ma c'è (e la presenza e' quella che conta se parliamo di Benini!!!)

dscn3407t.jpg


finito il cocktail rimaniamo in teatro ad assistere allo spettacolo dei cantanti e dei ballerini, veramente molto bravi con costumi e coreografie spettacolari...e pensare che siamo su una nave da crociera....che organizzazione deve esserci dietro!

prima di cena foto ufficiale
fotogalavideo31.jpg


alle ore 21.00 Cena di Gala al ristorante Ceres con il Comandante al tavolo centrale (p.s. Savino contento?? metto ancora???)

dscn3530o.jpg
 
Ultima modifica:
3 novembre 2011-PALMA DE MALLORCA

Ahi, qua mi sembra che il tanto famigerato maltempo che si attendeva e' arrivato, nn piove ma il cielo e' molto sul cupo....in compenso uscendo sul balcone vengo investita da un'aria oserei dire...calda!
attracchiamo nell'unico spazietto disponibile al porto di Palma in un molo lontano dalle altre navi. Oggi abbiamo l'escursione Costa alle grotte del Drago che si trovano a circa un'ora dalla capitale Palma, la guida ci dice che ci sono circa 18-19 gradi e questa per loro e' una giornata invernale, perche' di solito e' sempre soleggiata e molto molto piu' calda...sarebbe bello avere un inverno mite cosi, sta temperatura e' molto gradevole!

Attraversiamo l'isola di Maiorca e si scorgono delle belle case rurali, alcune con i famosi mulini a vento e prima di giungere alla destinazione finale abbiamo la sosta alla fabbrica delle perle...sono davvero belle ma anche ahime' costose e quindi pochi acquistano

dscn3723.jpg


verso le 11 entriamo alle grotte del Drago, consiglio davvero questa escursione fattibile e godibile anche da bimbi piccoli; purtroppo nn si possono fare foto, gli addetti sorvegliano di continuo....ma qualcuna sottobanco sono riuscita a farla ( e anche a farmi beccare a dire il vero!) alla fine del percorso si arriva al lago sotterraneo,il lago Martel, uno dei piu' grandi al mondo e si viene fatti accomdare in un anfiteatro..si spengono le luci e nel buio iniiza la magia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
al suono di violini arrivano illuminate solo da candele delle barchette e lo scenario e' assolutamente fantastico!!!!!!!!!!!!!!!da provare!!!!

finito il concerto si puo' uscire a piedi oppure salendo sulle barchette che vi fanno fare i 300 mt verso l'uscita, la fila e' piuttosto lunga ma veloce e vi consiglio davvero di salire perche' in quell'acqua cristallina sembra di essere sopsesi!!

img5645q.jpg


img5653l.jpg


img5674r.jpg


poi dopo tanta discesa...tanta salita!!! ci sono tanti gradini per tornare su ma almeno come ha detto la guida ''anche per oggi il DRAGO nn ha mangiato nessuno!!!''ahahahahahahhahaa era molto simpatica questa Marivel, una signora particolare con le sue meches rosa/fucsia!


ritorniamo in nave ad ora di pranzo anche se alcuni sul pullmann si sono fatti lasciare alla Cattedrale oppure al Centro Commerciale ''Porto P'' davanti al porto, noi sistemiamo i ragazzi e prendiamo un taxi per tornare in centro alla cifra di 10 euro a tragitto. Scendiamo davanti alla Cattedrale e iniziamo a girovagare per la bella citta' di Palma, piena di angoli caratteristici e bei negozi, bar allettanti e persone simpatiche!

dscn3734e.jpg

quante navi in porto e una Msc era appena partita!!

dscn3739zq.jpg


dscn3740u.jpg


dscn3733m.jpg


alla fine il tempo e' anche migliorato, e' uscito il sole!!!!!

stasera in teatro serata italiana...e vai con balletti dei camerieri, tovaglioli svolazzanti e trenini divertenti!! quanto mi piace!!! tutti si divertono un mondo!!!
dscn3773rk.jpg


al gran bar Apollo musica italiana di quella da ballare...ci buttiamo nella mischia con il ricordino della vescica nelle dita dei piedi!!ahi ahi ahi!!! ma nn si puo' rinunciare a questi balli!!! Maracaibooooo mare forza 9 (tie')............ fuggire si............... ma dove??? zam zam!!!:D
 
Ultima modifica:
4 novembre 2011-BARCELLONA

e qua nn si scappa...mi ero illusa che il sole che aveva fatto capolino a Palma si presentasse anche qui.....noooo Barcellona e' sotto il diluvio!! diluvio proprio!!!! meno male che si puo' lasciare Arianna allo Squok e tutti coperti con impermeabili e ombrelli prendiamo la navetta che con 6 euro ci porta fuori dal porto (oggi come oggi piu' che mai indispensabile , anche se il tragitto nn e' lungo ma sotto l'acqua.... insomma...)

Oggi abbiamo deciso di girare la citta' catalana, dove nn siamo mai stati tra l'altro, in autonomia, quindi....... cartina della metro alla mano arriviamo alla fine della Rambla e alla stazione Drassanes entriamo nella metro con destinazione CAMP NOU, stadio del Barcellona. Purtroppo l'addetto del metro ci ha fatto scendere a Maria Cristina e abbiamo dovuto fare un lungo giro per arrivare al campo quando abbiamo scoperto al ritorno che la stazione piu' vicina Palau Roial, a circa 500 mt uscendo verso nord dal recinto dello stadio...ambedue linea verde L3. Noi abbiamo acquistato un carnet da 10 corse per la cifra di 8.45 euro e ci sono bastati, eravamo in tre
L'entrata allo stadio costa 22 euro ma se siete tifosi di calcio ne vale la pena: si visita tutta la galleria dei trofei, nn chiedetemi quante Coppe Campioni ci sono da ammirare, Palloni d'oro.... poi entrate nelle gradinate dello stadio, a bordo campo, negli spogliatoi, nel tunnel verso il campo, sala stampa, si sale in alto in alto fino alla zona in cui si accomodano i telecronisti (credveo mi venisse un infarto. ripidissimo).... due ore volate senza che neanche ce ne rendessimo conto...e alla fine.... negozio con tutte le maglie, palloni etc. (ovviamente essendo originali prezzi da capogiro!!!)

dscn3848y.jpg


dscn3857s.jpg


dscn3923r.jpg


dscn3936kn.jpg


all'uscita dal Camp Nou salendo la collina si ritrova la metro L3 linea verde che noi abbiamo seguito fino a San Estacio per poi cambiare e salire sulla linea blu L5 fino a Sagrada Familia...usciti dalla metro avete la Basilica davanti a voi.....ora qui devo ammettere la mia piu' grande delusione...sara' stata la giornata cupa, sara' che io nel mio immaginario la Sagrada l'avevo sempre immaginata in una bellssima piazza...ma trovarmi davanti questa costruzione con le gru arrampicate, di questo colore scuro, con davanti una strada e niente piu' che manco si riesce a fare le foto...... mi sono sentita truffata!!:rolleyes: bella e originalissima per carita'...ma meriterebbe uno scenario migliore..sembra caduta li per caso.... la prossima volta mi imporro' di visitarla anche nella parte interna, mi hanno detto che e' molto bella e sicuramente almeno da dentro nn si vedra' la bruttura dello scenario esterno.....sigh!

dscn3954t.jpg


dscn3966f.jpg


abbiamo quindi ripreso il metro linea viola L2 (attenzione per chi nn e' pratico alle direzioni, si rischia di andare dalla parte opposta) fino a Passeig de Gracia sul quali si trova quel bellissimo esempio di architettura che e' Casa Battlo


dscn3969f.jpg


ammirata dal di fuori in quanto erano anche le due e il nostro stomaco richiedeva cibo: sul Passeig de Gracia quasi di fronte a casa Battlo abbiamo trovato un ristorante che si chiama Tapa Tapa, dove servono una sessantina di questi bocconcini buonissimi...con 50 euro in tre abbiamo fatto una megascorpacciata dall'antipasto al dolce!

dscn3979s.jpg


dscn3978q.jpg


nel frattempo e' ricominciato a piovere e la discesa verso Placa Catalunya e la Rambla avviene sotto un bell'acquazzone! veramente un peccato anche perche' sulla Rambla le attivita' erano ridotte al minimo e anche tutte le bancarelle con fiori e oggettini si vedevano con poco piacere..anche la salita alla statua di Colombo suggeritami da Vascomane...come si poteva salire lassu' per vedere solo nuvole nere e pioggia? rimandata alla prossima crociera con scalo Barcellona.
Verso le 16.30 torniamo in nave e ci prepariamo alla serata di Gala di stasera, con alle 20.45 il Cocktail del Costa Club...solita fila interminabile per foto e ci accomodiamo in teatro per la solita splendida visione dell'evento!

dscn4029s.jpg


cena sopraffina al ristorante
scansione0002t.jpg


e brindisi finale del nostro Comandante dopo la bellissima coreografia di torte inscenata dai camerieri

dscn4087f.jpg


dscn4072j.jpg
 
Ultima modifica:
Piú passano gli anni ed il nostro Benini piú diventa giovane !!!!
Ma se si stanca di navigare sto Signore qua......puó fare l´attore.
Secondo me ha sbagliato mestiere.
Attenta Costa che c´ é la Rai.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top