• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Fantasia - Fotorecensione e qualche confronto con Costa e Royal

  • Autore discussione Autore discussione oasi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Del balcone mi è soprattutto piaciuto il materiale delle due sedie e del tavolino ;) e il fatto che, a differenza di costa, cabina e balcone sono divisi da porte a vetro scorrevoli
 
CIAO A TUTTI ,,,,di ritorno anche noi da questa crociera dove non ho conosciuto PAOLO ma un altro nosto membro...cioe DYDLUCA.....UNA GRAN BELLA PERSONA....con la quale abbiamo condiviso l ' ESCURSIONE DI tunisi....e insieme abbiamo coinvolto altri crocieristi ,,,che prossimamente entreranno a far parte di questa comunita che dire ,,,sicuramente non publico foto perche quelle viste sopra sono a dir poco stupende dico STUPENDE,,,, COMPLIMENTI,,, e se va bene aggiungo qui le mie considerazioni...anche io non faro un diario ma la prima cosa che posso dirvi e sugli e che 1 la nave e bellissima stile eleganza buon gusto,,,2 la cosa piu bella che merita 10 sono sicuramente il teatro e gli spettacoli. quella negativa e senza appelli gli ascensori da 4 erano sempre pieni uno fuori uso e un paio con priorita yacht club un disastro totale.
 
Diciamo che nella fattispecie corridoio e cabine sono nello standard abituale, ma la scelta degli allestimenti e dei colori sono di ottimo livello e fattura. Mi sembra molto elegante il corridoio, mentre per il balcone non vedo nulla di particolare.

A me del balcone piace di più il materiale delle sedie e del tavolino, rispetto a Costa.
Per il resto sono d'accordo con te: gli spazi mi sembrano molto simili; l'allestimento però è tutta un'altra cosa: questo di Fantasia lo trovo fantastico!!! Voglio andarci solo per quello!!!
 
Del balcone mi è soprattutto piaciuto il materiale delle due sedie e del tavolino ;) e il fatto che, a differenza di costa, cabina e balcone sono divisi da porte a vetro scorrevoli
Anche nella Costa NeoRomantica le porte dei balconi (quelli che hanno aggiunto) sono scorrevoli.
Forse si sono finalmente resi conto di quanto siano più comode, specialmente quando uno verrebbe tenerle aperte.
In generale penso che sia proprio l'esigenza di avere le porte normalmente chiuse (per sicurezza e per la climatizzazione) che faccia propendere all'utilizzo di porte ad anta con meccanismo di chiusura automatica.
saluti
 
Innanzitutto le foto sono davvero splendide, pronte da essere messe su un catalogo!
La nave pare essere davvero bella e la cabina ha un qualcosa di che, che la rende un piccolo nido, caldo ed accogliente.
 
Anche nella Costa NeoRomantica le porte dei balconi (quelli che hanno aggiunto) sono scorrevoli.
Forse si sono finalmente resi conto di quanto siano più comode, specialmente quando uno verrebbe tenerle aperte.
In generale penso che sia proprio l'esigenza di avere le porte normalmente chiuse (per sicurezza e per la climatizzazione) che faccia propendere all'utilizzo di porte ad anta con meccanismo di chiusura automatica.
saluti

Che fosse un'esigenza di climatizzazione e di sicurezza l'ho pensato anche io. Però sono decisamente scomode!
 
Mi sembra riduttivo dire che finalmente se ne sono resi conto; evidentemente sono altri i motivi che hanno fatto sì fossero adottate le porte ad anta.

Per esempio ultimamente stanno entrando in uso in ambienti alberghieri e simili, degli impianti domotici e relativi attuatori in grado di sospendere l'erogazione di riscaldamento e rinfrescamento se viene riscontrata l'apertura di una porta o di una finestra. Il progresso corre veloce.

Le porte lasciate scorrevoli lasciate aperte possono comportare anche delle controindicazioni in caso di mare, vento o precipitazioni.
 
Ultima modifica:
Mi sembra riduttivo dire che finalmente se ne sono resi conto; evidentemente sono altri i motivi che hanno fatto sì fossero adottate le porte ad anta.

Per esempio ultimamente stanno entrando in uso in ambienti alberghieri e simili, degli impianti domotici e relativi attuatori in grado di sospendere l'erogazione di riscaldamento e rinfrescamento se viene riscontrata l'apertura di una porta o di una finestra. Il progresso corre veloce.

Le porte lasciate scorrevoli lasciate aperte possono comportare anche delle controindicazioni in caso di mare, vento o precipitazioni.

In effetti, vista peraltro l'elevata forza con la quale è impostato il "ritorno" per la chiusura delle porte ad anta tradizionale, sarei curioso di sapere esattamente come funzionano quelle ad anta scorrevole: mi aspetterei delle caratteristiche particolari. Che sia potenzialmente consentito a ciascun ospite di lasciare la finestra aperta tutta una notte o peggio ancora quando lascia la cabina per molte ore, mi sembra un po' strano
 
Strano in che senso? Uno esce dalla cabina e lascia la porta scorrevole aperta, con eventuali possibili conseguenze. Mica c'è il cabinista che va avanti ed indietro per controllare.
 
1 la nave e bellissima stile eleganza buon gusto,,,2 la cosa piu bella che merita 10 sono sicuramente il teatro e gli spettacoli. quella negativa e senza appelli gli ascensori da 4 erano sempre pieni uno fuori uso e un paio con priorita yacht club un disastro totale.

D'accordissimo riguardo agli spettacoli e agli ascensori! Sono di un parere leggermente diverso riguardo invece il teatro, poi ne parlerò!


Una precisazione sulla cabina: la mia è rossa, ma il colore cambia in base al ponte (altri colori erano mi pare il giallo e il verde)
 
Bellissima la zona piscina principale, che oserei definire particolarmente scenografica... non si può però trascurare un aspetto: è una nave che ospita tantissimi passeggeri, di conseguenza questa zona nelle giornate soleggiate e calde risulta particolarmente affollata! In realtà basta spostarsi in un'altra zona per trovare sempre un lettino disponibile (almeno così è stato per me). Tanti gli idromassaggi presenti sulla nave: mi pare che in totale siano una dozzina, non male! Un appunto negativo devo però farlo: i bambini non possono entrare in determinate zone solarium (e mi pare neppure negli idromassaggi), ma ahimé, questa regola non viene purtroppo fatta rispettare! Sulla royal ad esempio avevo visto che il personale faceva di tutto per far rispettare queste regole, invitando prontamente i bambini ad allontanarsi dalla zona riservata agli adulti.

La piscina principale al calar della notte...


mscfantasia1473web.jpg


mscfantasia1474web.jpg
 
Strano in che senso? Uno esce dalla cabina e lascia la porta scorrevole aperta, con eventuali possibili conseguenze. Mica c'è il cabinista che va avanti ed indietro per controllare.

Sìsì, in effetti… però visto che le porte finestra ad anta classica per tenerle aperte quasi non basta una sedia che le tenga ferme, magari pure le porte scorrevoli hanno un sistema di chiusura forzato di qualche genere… Quello che mi fa strano è che su certe navi la porta del balcone sembra fatta per favorirne fortemente la chiusura (facilmente per ragioni di mare/vento/pioggia), e su altre ci sia completa libertà.
Detto questo, caso mai chi le ha provate può dire meglio di me ;)
 
Altre fotografie del ponte piscina principale in notturna. Peccato che di sera spengano le fontanelle e i vari "giochi" d'acqua!


mscfantasia1475web.jpg


mscfantasia1476web.jpg


mscfantasia1491web.jpg
 
Non capisco molto la discussione sulle porte normali o a scorrimento. Su Msc ho sempre trovato quelle a scorrimento, per me comodissime: con un click le blocchi e rimangono chiuse, senza rumori da fuori; altrimenti le puoi tenere aperte, semiaperte o socchiuse a seconda del gusto o del momento. Mi sembra una soluzione ottimale anche a livello di spazio visto che in pratica non ne toglie alcuno alla cabina.

Ps: Canon Eos Mark?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top