Infatti, il problema non è il low cost...il problema è la gestione a bordo
appunto! condivido che, se con partenza domenica RCCL mi butta dentro una crociera a 38€ + tasse (visto in giugno), aumenta notevolmente l'accessibilità. Non si punto più al cliente d'elite ma al raggiungimento del numero massimo di persone ospitabili, perchè tanto, in quantità di personale, spazi e cibo si lavora a saturazione massima, quindi, meglio 38€ che niente.
Però condivido le parole di francogalans: conosco molti più imprenditori e dirigenti maleducati che operai da catena di montaggio.





e' vero,all'inizio ero delusa dal troppo caos,i servizi li ho trovati ridotti rispetto al passato eppure non la ritenevo una crociera traghettone,era periodo scolastico e poi i 10gg mi hanno portato a valutarla diversamente ma,forse perche' amo questo tipo di vacanza e,ho gestito i miei orari diversamente dalla "massa",ho goduto della crociera con bimba di 3 anni al seguito con abitudini particolari che si e' adeguata ai nuovi ritmi
.Io capisco il tuo pensiero Simoneraso e,credimi,pur non scrivendolo esplicitamente nel forum so a cosa ti riferisci quando parli di educazione o controlli mancanti ma e,aggiungo un ma,mi associo a tutti coloro che amano le crociere e sanno le pecche di queste tratte di "massa"che accolgono tipologie "umane" di ogni tipo