• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Lirica - Fiordi islandesi dal 27 Luglio al 07 Agosto 2012

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

PICARI

New member
Ísafjörður - Ovvero fiordo di ghiaccio.

Seconda tappa in Islanda. Per me la più attesa. Forse perchè la meno turistica delle tre vista la posizione un pò isolata fuori dal circuito classico di chi vuole visitare l'Islanda in macchina.
La navigazione nella notte, si fa per dire notte visto che anche alle due di notte c'è una bella luce, è andata bene e per poco tempo si è superato il circolo polare artico.
Si arriva a Ísafjörður con uno strato di nubi bassoche copre le cime dei monti che circondano il picolo paese. Sappiamo però che a breve uscirà un bel sole.
La nostra escursione parte alle 11 del mattino e dura tre ore, i pulman sono pochi e per primi partono i tedeschi. Però questa volta siamo stati noi i più fortunati visto che alle 11 il cielo si è aperto cambiando completamente i colori del paesaggio. Ne approfittiamo per una prima passeggiata a piedi del piccolo paese. Niente lancie la nave è ormeggiata alla piccola banchina.
Il paese alle 9 del mattino è completamente deserto giriamo solo noi turisti scesi di primo mattino dalla nave. C'è solo attività nel porto dove l'unica risorsa è la pesca. Ci sono circa 10 gradi che sarà la più bassa temperatura trovata in Islanda. Giriamo per il paese fino circa le 10:45 sempre senza incontrare anima viva. Mi viene da pensare come sarà in inverno con sole 4 ore di luce e il tempo che sicuramente non sarà quello che abbiamo trovato noi. Si parte per l'scursione che prevede una sosta ad un museo allestito in una vecchia casa di pescatori per poi andare con il pulman a visitare un altro piccolo paese poco distante dove n una piccola chiesetta abbiamo ascoltato una ragazza Islandese cantare con una splendita voce alcune canzoni popolari. Ma naturalmente come al solito è la natura la vera protagonista. Ultima sosta ad una vecchia capanna usata un tempo dai pescatori e poi ritorno in nave. Dopo il pranzo scendiamo nuovamente dalla nave per una visita della città con il sole. La città nel pomeriggio appare molto più movimentata e finalmente riusciamo a vedere le persone del posto. Una sosta ad un caffè per un te e una fetta di torta e dopo alcune foto e qualche attimo di sosta ad ammirare il paesaggio si ritorna in nave in tempo per la partenza.
Forse non sono riuscito a trasmettervi completamente quello che ho provato nel visitare questo posto. Molti ospiti della nave al ritorno commentavano '....non c'era niente da vedere...'. Invece per me c'era tutta l'islanda in questo posto. Spero che le foto riescano a dare almeno una idea delle bellezza di Ísafjörður.

islandaprimascheda510.jpg

islandaprimascheda504.jpg

islandaprimascheda500.jpg

islandaprimascheda498.jpg

islandaprimascheda495.jpg

islandaprimascheda470.jpg

islandaprimascheda465.jpg

islandaprimascheda462.jpg
 

PICARI

New member
Reykjavík - Terza ed utima tappa in islanda.

Capitale dell'Islanda e città più popolosa con i suoi 120.000 abitanti!!!!!!

Si arriva presto. Il programma prevede la classica escursione del cosi detto erchio d'oro, l'unico che ti permette di vedere i geyser vera attrazione del posto. Prima però il programma prevede una sosta alla imponente cascata d'oro con il suo doppio salto. Il tempo a disposizione per le foto è poco, colpa del tempo speso ad una visita alla centrale geotermica che secondo me si poteva pure evitare. Comunque alla fine riusciamoci a fare le nostre foto per poi dirigerci alla zona dei geyser. Tutti sappiamo cosa sono i geyser ma vi assicuro che fino a quando non ci si trova vicino non si ha veramente idea della particolarità di qesto fenomeno. Pozze d'aqua calda che ad intervalli di 4-5 minuti esplodono lasciandoti a bocca aperta. Il più famoso di questi, che poi ha dato il nome al fenomeno geyser, è il Gran Geyser che come ci spiegava la guida da qualche tempo è un pò pigro e non sbuffa più. Però c'è un suo degno sostituto che come potete vedere dalle foto sa farsi rispettare bagnando chi si avvicina troppo alla sua bocca, cosa che è successa anche a noi.
Breve sosta per il pranzo e partenza per il sito di ingvellir dove c'è l'Alþing il luogo del primo parlamento islandese, il più vecchio di europa. Nono siamo davanti ad una costruzione ma ad una gola naturale dovuta ad una azione geologica che ha fattoaffiorare in questo punto la dorsale medioatlantica che di fatto divide la zolla americana da quella europea. Anche splendite foto in un luogo unico al mondo.
Si rientra a Reykjavík e dopo una visita alla 'Perla' per alcune foto panoramiche della capitale si rientra in nave passando accanto alla casa dove molti anni fà si è tenuto lo storico incontro tra il presidente americano Regan e quello russo Gorbacev.
Buona visione delle foto.


islandaprimascheda652.jpg

islandaprimascheda634.jpg

islandaprimascheda607.jpg

islandaprimascheda606.jpg

islandaprimascheda567.jpg

islandaprimascheda571.jpg

islandaprimascheda564.jpg

islandaprimascheda519.jpg

islandaprimascheda521.jpg

islandaprimascheda534.jpg

islandaprimascheda539.jpg

islandaprimascheda540.jpg

islandaprimascheda546.jpg
 

PICARI

New member
Orcadi - Penultima tappa.

Dopo un giorno di navigazione passato come i precedenti passando da un ponte all'altro arriviamo di primo mattino nella nostra seconda tappa scozzese, le orcadi.
Si attracca al mol di Kirkwall la capitale delle Orcadi. Al nostro arrivo ci scorta un rimorchiatore che ci da il benvenuto con dei getti d'acqua, ho messo una foto.
Dopo tanto sole oggi il tempo minaccia pioggia. Ma non mi dispiace perchè vedere la Scozia con il suo clima abituale fa parte del viaggio. In effetti non si tratta di vera e propria pioggia ma di una nebbiolina nubilizzata che ti arriva addosso in orizzontale. A nulla servono gli ombrelli, che io non ho portato, meglio una bella mantellina impermeabile.
Si sale sul pulman e si parte pe l'escursione che prevede la visita a il cerchio di pietre di Brodgar e dopo a Skara Brae dopo c'è il famoso sito archeologico. Ultima sosta alla più bella residenza delle ordadi la Skaill House che oggi è adibita a museo.
Prima di tornare a bordo chiediamo alla guida se ci può lasciare al centro di Kirkwall per farci un giro per poi prendere la navette gratuita dal porto fino alla nave. Nessun problema e così riusciamo pure a vedere la città.
Infreddoliti e bagnati si rientra in nave. Tea time e doccia calda. La partenza della nave è salutata delle cornamuse che dal molo un gruppo di nove musicisti in abiti tradizionali scozzesi suonano creando un'atmosfera magica.
Salutiamo per l'ultima volta la Scozia e ci dirigiamo ancora verso sud. Domani ci attende un giorno di navigazione in rotta verso Amsterdam.

Buonavisione delle foto.

islandasecondascheda166.jpg

islandasecondascheda101.jpg

islandasecondascheda084.jpg

islandasecondascheda065.jpg

islandasecondascheda044.jpg

islandasecondascheda022.jpg

islandasecondascheda001.jpg

islandaprimascheda677.jpg

islandasecondascheda170.jpg
 
Ultima modifica:

PICARI

New member
Amsterdam - Ultima tappa della crociera prima del rientro ad Amburgo.

Arrivo come sempredi buon mattino. Il tempo per ora è buono ma si riescono già a vedere molte nuvole minacciose all'orizzonte, ed infatti........
Si parte per la nostra ultima escursione che ci porterà a vistare i mulini a vento e una navigazione nei canali nella venezia del nord europa.
Saliti in pulman inizia la pioggia che ci risparmia solo durante la visita dei mulini. Mulini che la guida ci ha detto che sono stati smontati dalla loro originale sede per rimontarli quì dove è stato ricreato un tipico villaggio in vecchi stile olandese. La maggior parte delle case sono negozi o musei o piccoli punti di ristoro. Dopo la scontata visita ad una fattoria dove si produce formaggio olandese ci dirigiamo nuovamente verso Amsteram per imbarcarci sul battello per la visita dei canali. Visita rovinata da una abbondante pioggia che non ci lascia per tutta la navigazione. Purtroppo la giornata non ci consente di effettuare delle belle foto ma visto come è andata per il resto della crociera non ci possiamo di certo lamentare.
Si torna a bordo tutti zuppi fila per il controllo passaporti avvenuto pure durante lo sbarco, ma non siamo in europa?, e si parte.
Domani fine crociera.

Come al solito buona visione delle foto.


islandasecondascheda254.jpg

islandasecondascheda215.jpg

islandasecondascheda210.jpg

islandasecondascheda197.jpg

islandasecondascheda178.jpg
 

PICARI

New member
Amburgo - Fine del viaggio.

Ed eccoci al punto di partenza dopo una crociera di 12 giorni.
Che dire in conclusione. Avendo scelto il viaggio per l'itinerario più che per la nave il voto è 11 con una scala da 1 a 10.
L'islanda è una terra veramente unica e per viverci tutto l'anno bisogna essere veramente preparati e predisposti soprattuto per resstere ai lunghi inverni. Alle shetland abbiamo viso il primo passaggio livello su una pista dell'aereoporto principale del paese. Si avete capito bene c'era una sbarra che in caso di atterraggio di un aereo chiudeva la strada che taglia in due la pista di atterraggio. Alle orcadi è proprio il caso di dirlo nel tipico clima scozzese.

Su quattro crociera tre le abbiamo fatte nel nord europa. Norvegia, Baltico e adesso Islanda. Dovendo fare una classifica per me rimane al primo posto la Norvegia dove un giorno spero di ritornare per vedere quello che non sono riuscito a visitare nella prima crociera.

Spero di non avervi annoiato con il mio primo diario.

Un saluto e alla prossima criciera. Mediterraneo orientale, Israele? chissa?

A presto.
 

agra

Active member
Amburgo - Fine del viaggio.

Ed eccoci al punto di partenza dopo una crociera di 12 giorni.
Che dire in conclusione. Avendo scelto il viaggio per l'itinerario più che per la nave il voto è 11 con una scala da 1 a 10.
L'islanda è una terra veramente unica e per viverci tutto l'anno bisogna essere veramente preparati e predisposti soprattuto per resstere ai lunghi inverni. Alle shetland abbiamo viso il primo passaggio livello su una pista dell'aereoporto principale del paese. Si avete capito bene c'era una sbarra che in caso di atterraggio di un aereo chiudeva la strada che taglia in due la pista di atterraggio. Alle orcadi è proprio il caso di dirlo nel tipico clima scozzese.

Su quattro crociera tre le abbiamo fatte nel nord europa. Norvegia, Baltico e adesso Islanda. Dovendo fare una classifica per me rimane al primo posto la Norvegia dove un giorno spero di ritornare per vedere quello che non sono riuscito a visitare nella prima crociera.

Spero di non avervi annoiato con il mio primo diario.

Un saluto e alla prossima criciera. Mediterraneo orientale, Israele? chissa?

A presto.

Grazie di questo interessante e dettagliato diario. A me, che non sono amante del freddo soprattutto in estate, hai fatto venire il desiderio di visitare quei luoghi così diversi dai nostri! Complimenti
 

cinziablu

Active member
Amburgo - Fine del viaggio.

Ed eccoci al punto di partenza dopo una crociera di 12 giorni.
Che dire in conclusione. Avendo scelto il viaggio per l'itinerario più che per la nave il voto è 11 con una scala da 1 a 10.
L'islanda è una terra veramente unica e per viverci tutto l'anno bisogna essere veramente preparati e predisposti soprattuto per resstere ai lunghi inverni. Alle shetland abbiamo viso il primo passaggio livello su una pista dell'aereoporto principale del paese. Si avete capito bene c'era una sbarra che in caso di atterraggio di un aereo chiudeva la strada che taglia in due la pista di atterraggio. Alle orcadi è proprio il caso di dirlo nel tipico clima scozzese.

Su quattro crociera tre le abbiamo fatte nel nord europa. Norvegia, Baltico e adesso Islanda. Dovendo fare una classifica per me rimane al primo posto la Norvegia dove un giorno spero di ritornare per vedere quello che non sono riuscito a visitare nella prima crociera.

Spero di non avervi annoiato con il mio primo diario.

Un saluto e alla prossima criciera. Mediterraneo orientale, Israele? chissa?

A presto.

Fantastico! Invidia, invidia, sana, sanissima invidia ;)

L'itinerario che era al primo posto delle mie scelte quest'anno! Bellissimo... Chissà magari il prossimo anno...
 

cinziablu

Active member
Ciao Picari,
ho qualche curiosità circa l'abbigliamento che vi siete portati: giacca a vento? piumino? guanti, sciarpe?
Che consigli puoi dare per preparare le valigie per un viaggio come il tuo?
Mio marito sogna il sole e il caldo, io adoro il Nord, vorrei capire se sarà mai realizzabile per noi un viaggio del genere...
Ho visto che Msc nel 2013 avrà la Magnifica in un giro simile. Non ho provato quella categoria di nave e l'itinerario mi attira molto...
Grazie per quanto mi saprai dire.
 

PICARI

New member
Ciao Picari,
ho qualche curiosità circa l'abbigliamento che vi siete portati: giacca a vento? piumino? guanti, sciarpe?
Che consigli puoi dare per preparare le valigie per un viaggio come il tuo?
Mio marito sogna il sole e il caldo, io adoro il Nord, vorrei capire se sarà mai realizzabile per noi un viaggio del genere...
Ho visto che Msc nel 2013 avrà la Magnifica in un giro simile. Non ho provato quella categoria di nave e l'itinerario mi attira molto...
Grazie per quanto mi saprai dire.

Anche io adoro il nord, lo si può vedere dalle crociere che ho fatto.

Capitolo abbigliamento. In islanda se ti dice bene come a me le temperature massime sono intorno ai 13-14 gradi. Noi ci siamo portati felpe e giacche a vento per ripararsi dalla pioggia e vento. Guanti e sciarpe per me sono esagerati come pure maglioni troppo pesanti. Meglio più strati leggeri da mettersi e togliersi a secondo della situazione. Tieni conto che puoi partire con una giornata di pioggia e trovarti a metà giornata con il sole. Molto utili sono un paio di scarponi da trekking comodi senza esagerare. Noi come puoi vedere dalle foto siamo stati molto ma molto fortunati con il tempo. In alcuni posti siamo andati in giro pure con una semplice t-shirt.
MSC ci mette la Magnifica nel 2013? bene molto bene vuol dire che l'itinerario è molto gettonato. Forse però avrà dei problemi in ormeggio di alcuni porti il che costringerebbe ad andare con le lance a terra. Noi con la piccola Lirica abbiamo usato le lance solo a Lerwick.
Se hai altre domande fai pure nessun problema.

Un saluto.
 

cinziablu

Active member
Grazie mille per le info sull'abbigliamento!
Le foto che hai pubblicato sono splendide e mi hanno fatto venire una gran voglia di visitare quei posti.
Quanto agli ormeggi, ora capisco il perché della Lirica in quell'itinerario...
Sulla Lirica abbiamo fatto una meravigliosa crociera di 12 gg. nelle Capitali del Nord nel 2009. Ci era piaciuta ma dopo Msc Armonia dello scorso anno (nave gemella) volevamo cambiare anche tipologia di nave, quindi quest'anno abbiamo optato a giugno per una Superbingo su Fantasia.
Quindi immagini un po' di disagi con una nave più grande rispetto a Lirica (sai, qualcuno ha già scritto che ci sono state un po' di difficoltà con le escursioni...).
A questo proposito pensi che sia possibile organizzarle col faidate?
Volevo anche chiederti come è stato il mare, e come sono state le giornate di sola navigazione per quanto riguarda le attività a bordo (noi non frequentiamo l'animazione ma su Lirica nel tour del 2009 a me sono piaciute moltissimo: English Sunday Rostbeef in piscina la domenica, preparazione di pasta italiana e pranzo messicano gli altri due giorni...
Clientela poco caciarona, pochi bambini... Tutto molto soft e internazionale... Sì mi era proprio piaciuta... Per me l'itinerario (e di conseguenza la clientela che lo sceglie) rappresenta il 70% della buona riuscita della crociera. Per questo sono attratta da un giro così particolare.
Resto in attesa di leggerti.
Grazie
 

Spillo

New member
Io ho già prenotato per quella crociera Msc magnifica partenza 18 luglio 2013 da Amburgo 12 giorni sono entusiasta vedendo i vari diari speriamo bene e che l'inverno passi in fretta chi si aggiunge ?
 

PICARI

New member
Grazie mille per le info sull'abbigliamento!
Le foto che hai pubblicato sono splendide e mi hanno fatto venire una gran voglia di visitare quei posti.
Quanto agli ormeggi, ora capisco il perché della Lirica in quell'itinerario...
Sulla Lirica abbiamo fatto una meravigliosa crociera di 12 gg. nelle Capitali del Nord nel 2009. Ci era piaciuta ma dopo Msc Armonia dello scorso anno (nave gemella) volevamo cambiare anche tipologia di nave, quindi quest'anno abbiamo optato a giugno per una Superbingo su Fantasia.
Quindi immagini un po' di disagi con una nave più grande rispetto a Lirica (sai, qualcuno ha già scritto che ci sono state un po' di difficoltà con le escursioni...).
A questo proposito pensi che sia possibile organizzarle col faidate?
Volevo anche chiederti come è stato il mare, e come sono state le giornate di sola navigazione per quanto riguarda le attività a bordo (noi non frequentiamo l'animazione ma su Lirica nel tour del 2009 a me sono piaciute moltissimo: English Sunday Rostbeef in piscina la domenica, preparazione di pasta italiana e pranzo messicano gli altri due giorni...
Clientela poco caciarona, pochi bambini... Tutto molto soft e internazionale... Sì mi era proprio piaciuta... Per me l'itinerario (e di conseguenza la clientela che lo sceglie) rappresenta il 70% della buona riuscita della crociera. Per questo sono attratta da un giro così particolare.
Resto in attesa di leggerti.
Grazie

Con Magnifica forse perdi l'ormeggio ma guadagni la piscina coperta comoda non per la piscina, che a volte sembra più un allevamento di trote, ma perchè ti da il modo di avere un ulteriore spazio coperto da sfruttare.
Difficoltà e lamentele nelle escursioni ci sono sempre in tutte le crociere. Un conto e muoverti per conto tuo un conto e farlo con altre 40 persone e con un itinerario ed orari ben precisi. Il faidate è possibile sempre, pensa che anche a Isafjordur c'è la possibilità di noleggiare uno scooter elettrico. Certo però in alcuni posti ci puoi andare solo con i giri organizzati, vedi siti archeologici, però se non sei appassionata di villaggi neolitici puoi farti un giro a piedi. Mi sembra di non aver visto la possibilità di noleggio macchina. Io se ti posso consigliare puoi evitare l'escursione a Isafjordur e Amsterdam ma non puoi perderti la visita alla cascata e il lago ad Akureyri e i Gaiser a Reykjavik che difficilmente riesci a fare con il faidate.
Il mare con noi è stato clemente però basta che dai uno sguardo al diario della crociera prima della nostra, stesso itinerario, per capire che se ci capiti il giorno sbagliato non ti rimane che chiuderti in cabina (per chi soffre di mal di mare). Ma il nord è così.
Non sono un amante dei giorni di sola navigazione che passo solitamente in qualche punto della nave senza troppa confusione. Sulla Lirica non c'è molto a fare però penso che la Magnifica sia un' altra cosa.

L'itinerario? per me è tutto. Il prossimo sarà in Israele con quale nave poco importa.

Altro consiglio se ci andrai. Occhio al piano voli. MSC per la nostra crociera ha fatto arrivare le persone alle 11 sotto la nave, con levataccia della mattina, salvo poi farle aspettare fuori dal terminal 1 ora e mezza. Noi ci siamo salvati perchè abbiamo fatto cambiare il piano voli. Quindi occhio.
 
Ultima modifica:

cinziablu

Active member
Ti ringrazio.
Avevo letto quanto avevi scritto del piano voli. E' una cosa da tenere presente (nel 2009 per noi è filato tutto così bene che nemmeno pensavo che avrebbero potuto esserci ore di attesa prima dell'imbarco (ingenua). Se ci andrò valuteremo anche l'opzione del volo a parte, se sarà possibile... So che su Amburgo si trovano dei low cost a prezzi interessanti... Vederemo...
Per le escursioni grazie. Faremo tesore i preziosi consigli che ci hai dato. Certo, sembra che bisognerà prenotare da terra, se si desiderano alcune escursioni in particolare... Vedremo... Il sogno continua...
 
C

Colombia

Guest
Bel diario , bellissime foto .... Ho ancora più voglia di andarci... Ma infondo devo aspettare solo giugno 2014 ...
A parte l'islanda ( dove penso faremo le escursioni organizzate per non perdere niente visto che chissà quando ci torneremo ) a kirkwall e lerwich c'erano per caso taxi allo sbarco che proponevano giri per l'isola ?
 

PICARI

New member
Bel diario , bellissime foto .... Ho ancora più voglia di andarci... Ma infondo devo aspettare solo giugno 2014 ...
A parte l'islanda ( dove penso faremo le escursioni organizzate per non perdere niente visto che chissà quando ci torneremo ) a kirkwall e lerwich c'erano per caso taxi allo sbarco che proponevano giri per l'isola ?

Ciao,

intanto congratulazioni per la scelta della crociera. Posto unico.
Sinceramente non ho notato se a kirkwaal e lerwich c'erano taxi per fare un giro in autonomia. Comunque non ne ho visti girare per l'isola. Tutte le persone che per il resto della crociera si sono organizzate con il fai da te una volta arrivati a kirk e lerwich si sono lomitate ad un giro nel paese. Ne deduco che non esistano taxi.

Auguri per il clima. A noi ha detto un gran bene.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top