T
tano
Guest
Costa Favolosa é stata la “ mia casa “ come chiamavo io le navi da piccolo dal 7 al 14 ottobre 2012, facendo una crociera molto a modo mio, con questo intinerario, Venezia, Istanbul, Dubrovnik, Venezia, godendomi queste tre splendide meraviglie e questa nave Favolosa.
Posti incantati che hanno una partenza ed un arrivo che ti tengono incollati nei ponti superiori senza lasciarti perdere un attimo.
Nave invivivile e vivibilissima, superbamente semplice e bella, insopportabile ed incantevole, tradizionale ed americanizzante.
Purtroppo il 2012 é un anno che molti di noi non dimenticheremo, Favolosa é gemella della Concordia ed un sapore molto amaro mi penetrava quando mi trovavo in certi ambienti che su Concordia sono sotto acqua.
É dura e fa male, e poi le vittime, lo Squok, Sandra e Dayana, una tragedia che non ha una causa giustificata, un marchio che vogliono fare scomparire, un processo ed un equipaggio maltratato da una stampa incompetente, tanti cambi, un presidente Tedesco, un Comandante tanto stimato e voluto bene che non naviga piú.
Tante domande, tanti pensieri, non é stata una crociera uguale come tante altre, e sinceramente non mi va di fare un diario come ho fatto tante altre volte, inanzitutto volevo vedere “ la mia Costa “, lo stato d´animo del suo equipaggio, questi ragazzi che ci danno tanto e che noi molte volte maltrattiamo anche nel nostro forum, che non fanno i loro doveri come si deve, volevo sentire se c´é stato un cambio.
Dire che é stata una crociera ottima non ce ne bisogno, per me sono tutte ottime, solo vedere la cimeniera o la bandiera provo un immensa emozione che come sempre mi porta ai miei ricordi d´infanzia e di gioventú quando a nave era non solo un transporto ma le vere vacanze tanto per mio padre che per mia madre, come per noi bambini.
Perció voglio dedicare tutte queste foto ed il mio racconto a tutti coloro che per piú di quaranta cinque anni mi hanno portato in linea o in crociera per I mari del mondo, dal Comandante Simicich, Buatier all´attuale Moretta, dai steward il biondo Giulio, Romeo, cameriere di ritorante Giosué a Nelson o al simpatico Nostromo di Molfetta che da piú di 30 anni naviga con Costa.
Con orgoglio il nostro Comandante
I nostri camerieri, o meglio il nostro cameriere, l´altro era quello della Mediterranea di due anni prima.
La Bruxa, seconda generazione sulle navi Costa, che tanto fanno divertire I bambini del mondo.
Anch´io sono stato bambino, e lí ho imparato ad amare e navi ed il mare.
E poi, tutti coloro che fanno che le nostre crociere siano Favolose.
Da chi attiva le lancie constantemente perche siano sempre efficacie e sicure o le pittura perche il mantenimento deve essere perfetto, come sempre.
A chi pulisce in qualsiasi momento e posto.
A chi si dedica a far capire in che situazione ci troviamo.
A chi sgancia I tender per portarci a terra.
A chi le guida.
Ed a chi ci porta in escursione.
Ai veri marinai che conoscono la nave come la palma della loro mano, quelli che é una vita che ci navigano ciao Molfettanese, buone vacanze !!!
Anche loro sono essere umani, non schiavi, lavorano ore ed ore per divertirci, sono bravi e capacitati, sanno comportarsi in una emergenza e questo l´affermo io perche non ho mai avuto dubbi, ma mai, non meritano un 13 gennaio e tutti quelli insulti che hanno ricevuto.
Il mio grazie e riconoscimento é infinito
E poi lo dedico a tutti voi, ai Costisti come me e gli amanti delle navi , che girano per i ponti non sapendo dove andare, che vogliono conoscere qualsiasi angolo, che cercano posti in cui stare soli perche il mare é piú bello, perche parla ed incanta.
É quello che voglio transmettere che rimanga in noi la natura della crociera, l´essenza pura dell´andar per mare sicuramente con il divertimento e la tecnologia attuale, non é la grandezza o la piccolezza del mezzo, ma sapere cercarlo.
Lei, la protagonista
Prima parte.
Un saluto.
Posti incantati che hanno una partenza ed un arrivo che ti tengono incollati nei ponti superiori senza lasciarti perdere un attimo.
Nave invivivile e vivibilissima, superbamente semplice e bella, insopportabile ed incantevole, tradizionale ed americanizzante.
Purtroppo il 2012 é un anno che molti di noi non dimenticheremo, Favolosa é gemella della Concordia ed un sapore molto amaro mi penetrava quando mi trovavo in certi ambienti che su Concordia sono sotto acqua.
É dura e fa male, e poi le vittime, lo Squok, Sandra e Dayana, una tragedia che non ha una causa giustificata, un marchio che vogliono fare scomparire, un processo ed un equipaggio maltratato da una stampa incompetente, tanti cambi, un presidente Tedesco, un Comandante tanto stimato e voluto bene che non naviga piú.
Tante domande, tanti pensieri, non é stata una crociera uguale come tante altre, e sinceramente non mi va di fare un diario come ho fatto tante altre volte, inanzitutto volevo vedere “ la mia Costa “, lo stato d´animo del suo equipaggio, questi ragazzi che ci danno tanto e che noi molte volte maltrattiamo anche nel nostro forum, che non fanno i loro doveri come si deve, volevo sentire se c´é stato un cambio.
Dire che é stata una crociera ottima non ce ne bisogno, per me sono tutte ottime, solo vedere la cimeniera o la bandiera provo un immensa emozione che come sempre mi porta ai miei ricordi d´infanzia e di gioventú quando a nave era non solo un transporto ma le vere vacanze tanto per mio padre che per mia madre, come per noi bambini.




Perció voglio dedicare tutte queste foto ed il mio racconto a tutti coloro che per piú di quaranta cinque anni mi hanno portato in linea o in crociera per I mari del mondo, dal Comandante Simicich, Buatier all´attuale Moretta, dai steward il biondo Giulio, Romeo, cameriere di ritorante Giosué a Nelson o al simpatico Nostromo di Molfetta che da piú di 30 anni naviga con Costa.
Con orgoglio il nostro Comandante

I nostri camerieri, o meglio il nostro cameriere, l´altro era quello della Mediterranea di due anni prima.

La Bruxa, seconda generazione sulle navi Costa, che tanto fanno divertire I bambini del mondo.

Anch´io sono stato bambino, e lí ho imparato ad amare e navi ed il mare.

E poi, tutti coloro che fanno che le nostre crociere siano Favolose.
Da chi attiva le lancie constantemente perche siano sempre efficacie e sicure o le pittura perche il mantenimento deve essere perfetto, come sempre.

A chi pulisce in qualsiasi momento e posto.


A chi si dedica a far capire in che situazione ci troviamo.

A chi sgancia I tender per portarci a terra.

A chi le guida.

Ed a chi ci porta in escursione.

Ai veri marinai che conoscono la nave come la palma della loro mano, quelli che é una vita che ci navigano ciao Molfettanese, buone vacanze !!!

Anche loro sono essere umani, non schiavi, lavorano ore ed ore per divertirci, sono bravi e capacitati, sanno comportarsi in una emergenza e questo l´affermo io perche non ho mai avuto dubbi, ma mai, non meritano un 13 gennaio e tutti quelli insulti che hanno ricevuto.

Il mio grazie e riconoscimento é infinito
E poi lo dedico a tutti voi, ai Costisti come me e gli amanti delle navi , che girano per i ponti non sapendo dove andare, che vogliono conoscere qualsiasi angolo, che cercano posti in cui stare soli perche il mare é piú bello, perche parla ed incanta.
É quello che voglio transmettere che rimanga in noi la natura della crociera, l´essenza pura dell´andar per mare sicuramente con il divertimento e la tecnologia attuale, non é la grandezza o la piccolezza del mezzo, ma sapere cercarlo.

Lei, la protagonista

Prima parte.
Un saluto.