Scrivo questo breve diario al rientro di una “mini-crociera” con Costa Luminosa dal 16 al 20 novembre scorso (Savona-Barcellona-Ibiza-Marsiglia-Savona).
Nel luglio scorso con mia moglie ed un gruppo di altri 8 amici avevamo fatto la nostra 1° crociera con la Magica e – nonostante avessi sempre evitato questo tipo di vacanza in quanto non mi attirava particolarmente – devo dire che ero rimasto particolarmente soddisfatto dall’esperienza, nonostante il sovraffollamento del periodo estivo.
Ora, sia usufruendo dei buoni sconto ThankYouVoucher che ci erano stati offerti in quel’occasione, sia per il fatto che – abitando a Savona, praticamente a 300 mt. dal Palacrociere - è particolarmente comodo per noi gestire partenza ed arrivo, abbiamo deciso per questo break autunnale.
Alla fine di ottobre mi accingo a prenotare direttamente dal sito Costa e – dopo aver trovato per un paio di giorno il tutto esaurito – trovo una esterna con balcone ‘garantita’. La prenoto e – sorpresa
– la sera stessa mi arriva la conferma con un graditissimo ed inaspettato upgrade ad una Gran Suite n.7308 !!!
Non vediamo l’ora che arrivi il giorno della partenza.
Finalmente è venerdì 16 ed alle 11 (del mattino) ci accingiamo a raggiungere il Palacrociere a piedi, vista la brevissima distanza (dal balcone vedo tra i tetti arrivi e partenze delle navi). Considerata la brevità della crociera (4 giorni) vogliamo goderci la nave anche il giorno della partenza.
Alle 11,15 siamo già al banco accettazione e – anche grazie alla presenza di un conoscente tra i Dirigenti della Società che gestisce i servizi a terra del Palacrociere – siamo i primi a salire a bordo alle 12.
Possiamo constatare subito che la Luminosa presenta ambienti eleganti e decisamente più sobri rispetto alla Magica, negli arredi, nei colori e nella distribuzione degli spazi.
Subito un giretto per la nave in quanto la cabina non è ancora pronta. Bello ed ampio lo spazio ‘piscina coperta’ con maxi-schermo.
Un passaggio al buffet del ponte 9 per un veloce spuntino. Devo dire che la scelta del buffet si presenta ampia, il cibo buono ed il servizi attento e velocissimo (a volte non si fa in tempo a distrarsi un attimo che i piatti vengono tolti ed il tavolo pulito senza che magari si abbia ancora finito).
Non vediamo l’ora di vedere la nostra cabina.
Finalmente arriviamo al nostro ponte 7 ed entriamo. Uno splendore!! Ora, magari per altri che sono già abituati potrà non dare questa impressione – ma noi che avevamo viaggiato in nave unicamente in una interna al ponte 1, che impressione!!
Che ampiezza di locali, che arredamento! 52 mq tra cabina e terrazzone (sul balcone ci stavano comodamente 2 lettini, 2 poltroncine, tavolino e c’era ancora spazio per muoversi comodamente).
Cabina con armadi e cassetti ovunque. Tavolini e console. Locale anti-bagno con armadi a muro , specchiera e lavandino solo per trucco. Bagno ampissimo con doppio lavabo, servizi, bidet (!), vasca enorme con idromassaggio, accappatoi, ciabattine in spugna. Tanto spazio tra letto e vetrate e zona divano-tavolino, ove il primo giorno era presente spumante, vassoio di tartine e giornalmente veniva riassorbito cestino di frutta fresca. Veramente uno splendore!
Siamo riusciti a godere del balcone anche in questa stagione, per lo meno nei momenti in cui la nave era ferma (ad esempio ad Ibiza abbiamo preso il sole a maniche corte e per alcuni momenti anche in costume).
Dopo aver sistemato le nostre cose partiamo per un altro giro esplorativo. Arriviamo alla zona benessere Samsara e partecipiamo ad un tour dimostrativo. Che bella ! Decidiamo per fare l’abbonamento di ingresso al percorso benessere (€ 49 a testa per i 4 giorni, scontati a € 89 complessivi per l’abbonamento di coppia).
Con questo abbonamento si ha la possibilità di usufruire senza limiti di tempo dalle 8 alle 20 della zona talassoterapia con idromassaggio, sauna secca, zona tepidarium, zona laconium (bagno turco soft), zona bagno turco, zona relax con letti a baldacchino, musica soft e, al piano superiore, il winter garden con solarium (lettini abbronzanti attivabili per 30 minuti).
Posso senz’altro dire che abbiamo sfruttato appieno e con massimo gradimento questo abbonamento. Non meno di 2/3 ore al giorno!!
Ci siamo veramente gustati gradevolmente il nostro tempo trascorso in questo ambiente!! Sarà difficile dimenticare il tramonto dai mille colori la sera che ci trovavamo a Marsiglia. Dalle splendide vetrate del winter-garden abbiam potuto vedere il sole immergersi lentamente nel mare, gustando the ayurvedico, ascoltando musica soft!! Veramente un relax impagabile! Veniva voglia di non alzarsi più da quei lettini!
Proseguirò poi il diario con le varie tappe che abbiamo fatto, ma, tutto sommato, devo dire che nel complesso abbiamo gradito maggiormente i momenti sulla nave rispetto alle discese a terra!
Nel luglio scorso con mia moglie ed un gruppo di altri 8 amici avevamo fatto la nostra 1° crociera con la Magica e – nonostante avessi sempre evitato questo tipo di vacanza in quanto non mi attirava particolarmente – devo dire che ero rimasto particolarmente soddisfatto dall’esperienza, nonostante il sovraffollamento del periodo estivo.
Ora, sia usufruendo dei buoni sconto ThankYouVoucher che ci erano stati offerti in quel’occasione, sia per il fatto che – abitando a Savona, praticamente a 300 mt. dal Palacrociere - è particolarmente comodo per noi gestire partenza ed arrivo, abbiamo deciso per questo break autunnale.
Alla fine di ottobre mi accingo a prenotare direttamente dal sito Costa e – dopo aver trovato per un paio di giorno il tutto esaurito – trovo una esterna con balcone ‘garantita’. La prenoto e – sorpresa

Non vediamo l’ora che arrivi il giorno della partenza.
Finalmente è venerdì 16 ed alle 11 (del mattino) ci accingiamo a raggiungere il Palacrociere a piedi, vista la brevissima distanza (dal balcone vedo tra i tetti arrivi e partenze delle navi). Considerata la brevità della crociera (4 giorni) vogliamo goderci la nave anche il giorno della partenza.
Alle 11,15 siamo già al banco accettazione e – anche grazie alla presenza di un conoscente tra i Dirigenti della Società che gestisce i servizi a terra del Palacrociere – siamo i primi a salire a bordo alle 12.
Possiamo constatare subito che la Luminosa presenta ambienti eleganti e decisamente più sobri rispetto alla Magica, negli arredi, nei colori e nella distribuzione degli spazi.
Subito un giretto per la nave in quanto la cabina non è ancora pronta. Bello ed ampio lo spazio ‘piscina coperta’ con maxi-schermo.
Un passaggio al buffet del ponte 9 per un veloce spuntino. Devo dire che la scelta del buffet si presenta ampia, il cibo buono ed il servizi attento e velocissimo (a volte non si fa in tempo a distrarsi un attimo che i piatti vengono tolti ed il tavolo pulito senza che magari si abbia ancora finito).
Non vediamo l’ora di vedere la nostra cabina.
Finalmente arriviamo al nostro ponte 7 ed entriamo. Uno splendore!! Ora, magari per altri che sono già abituati potrà non dare questa impressione – ma noi che avevamo viaggiato in nave unicamente in una interna al ponte 1, che impressione!!
Che ampiezza di locali, che arredamento! 52 mq tra cabina e terrazzone (sul balcone ci stavano comodamente 2 lettini, 2 poltroncine, tavolino e c’era ancora spazio per muoversi comodamente).
Cabina con armadi e cassetti ovunque. Tavolini e console. Locale anti-bagno con armadi a muro , specchiera e lavandino solo per trucco. Bagno ampissimo con doppio lavabo, servizi, bidet (!), vasca enorme con idromassaggio, accappatoi, ciabattine in spugna. Tanto spazio tra letto e vetrate e zona divano-tavolino, ove il primo giorno era presente spumante, vassoio di tartine e giornalmente veniva riassorbito cestino di frutta fresca. Veramente uno splendore!
Siamo riusciti a godere del balcone anche in questa stagione, per lo meno nei momenti in cui la nave era ferma (ad esempio ad Ibiza abbiamo preso il sole a maniche corte e per alcuni momenti anche in costume).
Dopo aver sistemato le nostre cose partiamo per un altro giro esplorativo. Arriviamo alla zona benessere Samsara e partecipiamo ad un tour dimostrativo. Che bella ! Decidiamo per fare l’abbonamento di ingresso al percorso benessere (€ 49 a testa per i 4 giorni, scontati a € 89 complessivi per l’abbonamento di coppia).
Con questo abbonamento si ha la possibilità di usufruire senza limiti di tempo dalle 8 alle 20 della zona talassoterapia con idromassaggio, sauna secca, zona tepidarium, zona laconium (bagno turco soft), zona bagno turco, zona relax con letti a baldacchino, musica soft e, al piano superiore, il winter garden con solarium (lettini abbronzanti attivabili per 30 minuti).
Posso senz’altro dire che abbiamo sfruttato appieno e con massimo gradimento questo abbonamento. Non meno di 2/3 ore al giorno!!
Ci siamo veramente gustati gradevolmente il nostro tempo trascorso in questo ambiente!! Sarà difficile dimenticare il tramonto dai mille colori la sera che ci trovavamo a Marsiglia. Dalle splendide vetrate del winter-garden abbiam potuto vedere il sole immergersi lentamente nel mare, gustando the ayurvedico, ascoltando musica soft!! Veramente un relax impagabile! Veniva voglia di non alzarsi più da quei lettini!
Proseguirò poi il diario con le varie tappe che abbiamo fatto, ma, tutto sommato, devo dire che nel complesso abbiamo gradito maggiormente i momenti sulla nave rispetto alle discese a terra!
Ultima modifica: