• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Vision of the Seas, 9-21 agosto, Fiordi e Capo Nord

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

salseros2003

Active member
Eccoci a raccontare la nostra splendida crociera a bordo della Vision of the Seas per i Fiordi e Capo Nord con partenza da Copenaghen, dal 9 al 21 agosto di 12 giorni. Questo mentre in aeroporto attendiamo il volo che ci riporta a Roma.

Ritorniamo su Royal dopo una lunga pausa e le ottime esperienze sulla Freedom ai Caraibi e sulla Navigator nel suo primo anno nel Med. Tanto abbiamo sentito in questo periodo su calo di qualita' e servizi ma, vi possiamo assicurare che sulla nostra assolutamente il servizio e la qualita' sono rimaste all'ottimo giudizio delle precedenti esperienze. Se qualcosa e' cambiato non lo si trova su questa splendida nave. Rimane quindi il nostro giudizio di Royal leggermente alle spalle di Celebrity e Holland ma decisamente avanti a tutte le altre e di gran lunga.
Andiamo nel dettaglio.

Partenza sabato 4 agosto per goderci qualche giornata a Copenaghen prima della crociera. C'eravamo stato una volta come tappa della crociera sulla Constellation e ci andava di approfittare di questa occasione per visitarla al meglio.
Volo con SAS da Roma acquistato molto in anticipo (come la crociera..11 mesi prima della partenza) e trovato a costo adeguato. Arrivo e subito ad acquistare la Copenaghen Card da 5gg con, quindi, validita' fino all'ultimo trasferimento al porto. Coprendo le attrazioni ed i trasporti sull'ottima rete di trasporti in tutta la regione di Copenaghen e' assolutamente consigliabile per chi come noi non si e' limitato alla sola citta' ma anche i dintorni: quindi anche gite a Roskilde per la cattedrale, a Helsingor per il castello di Kronborg ( dove si dice che Shakespeare abbia ambientato l'Amleto), Humlebaek al magnifico Louisiana (tempio dell'arte moderna..davvero tra i migliori mai visitati), Hillerod per il magnifico castello di Frederiksborg incluso il giro in battello. Questo a dire della facilita' di spostamento (mail oltre i 40 min dalla stazione centrale di Copenaghen) e il vantaggio della Card.
Ottimo anche l'hotel prenotato sempre con larghissimo anticipo (mayfair della clarion) ma senza pagamento anticipato e cancellazione possibile fino a 24 ore prima. Oltre ad essere a 200 m dalla stazione centrale ha anche incluso non solo la colazione ma anche una cena leggera..che leggera non lo e' affatto: una minestra calda ed un altro piatto caldo oltre a insalate, pane, vari antipastini a bicchiere e formaggi e frutta..tutto che si puo' prendere quante volte volete. Caffe' e torte disponibili quasi sempre. In una citta' costosa come questa davvero un valore aggiunto. Da aggiungere il wifi gratuito ed ottimo.
Ovviamente abbiamo girato anche la citta' per le tipiche tappe.

Ed eccoci alla crociera prenotata con largo anticipo, ottimo prezzo (2500 incluse mance prenotando a fine dello scorso agosto) per una cabina con finestra al secondo ponte. Il prezzo di questa crociera e' costantemente aumentato senza risentire di crisi. Solo nell'ultima settimana hanno saldato qualche esterna con balcone ma con prezzo sempre molto piu' alto di quello pagato da noi con prenotazione anticipata dintanto.
La nave era piena a 90%.
Arrivo al porto via bus con ultimo uso della card. Bus che ti lascia davanti all'ingresso del porto Frihavnen.
Check in rapidissimo alle 11.45 e in 10 minuti siamo a bordo. Ottimo come sempre, foto di rito ed inizio esplorazione nave. Le cabine saranno pronte attorno alle 13.30.
Che dire, per una nave anzianotta le sue condizioni sono eccellenti (andra' in drydock a brevissimo), elegantissima e luminosissima con le ampie vetrate che la caratterizzano. Anche i colori pastello deglii interni la esaltano e ci fanno sorridere all'idea di averla come casa per 12 giorni. Idem per la cabina, 2566 che si presenta ottima. Ampia e piena di posti per mettere via i bagagli. Bagno ampio con saponette e dispenser. Tv vecchio stile (trinitorn) che ne tradiscono l'eta'.
In generale come sempre ottima la manutenzione e pulizia della nave. Certo quclhe segno di vetusta' traspare ma gestita benissimo.

Come passeggeri la stragrande maggiornanza e' danese (o svedese vista la facilita' di arrivo via ponte dalla Svezia), credo oltre la meta' e con una eta' media altina solo in parte mitigata dalla rimanente parte di passeggeri per la maggior parte di lingua spagnola. Italiani ne saremo stati un 30/40. Disponibile compass e menu' in italiano oltre ad ambasciatori parlanti in italiano. Noi usiamo l'inglese ma nin credo che gli altri italiani abbiano avuto disagi o altro.
L'eta' della clientela credo abbia guidato anche l'animazione a bordo molto soft. Per noi che cercavamo tanto un paio di settimane di pausanel mezzo di un trasloco/trasferimento all'estero, e' stato perfetto. Se volevi trovavi cose da fare, se no ti godevi il tuo relax. Ottima la piscina coperta aperta solo agli adulti ma, visto il clima fresco, in parte aperta anche ai piu' giovani. Ma avendo a bordo pochissimi bambini, non si notava affatto..molto piu' rumorose le bande di spagnoli direi...
Alla sera spettacoli a teatro che per noi col secondo turno di cena alle 20.45 capitava talvolta prima e talvolta dopo la cena. Oziando nella piscina coperta fino a tardi siamo andati agli spettacoli solo quando programmati dopo cena con davvero ottime performance soprattutto di musicisti ospitati a bordo per questa specifica crociera. Davvero ottima fattura delle esibizioni da standing ovation..
Sere di gala 3, con ospiti eleganti e bel cocktail col comandante....una donna danese..a quanto pare una delle 4 donne a comandare una nave da cociera. Dicevo del,cocktail bello perche' fatto non al teatro ma in una delle sale principali con ufficiali tra i tavoli a conversare e disponibili all'ingresso ed uscita ad attendere gli ospiti, comandante a colloquiare piuttosto che limitarsi all'asettico brindisi in tante lingue... Buffet e bevande sempre riforniti per tutto il cocktail (potevi saltare la cena se non ti tenevi...).
Stesso trattamento per l'incontro per i past guest (coloro che avevano gia' viaggiato su Royal ed iscritti al Crown&Archor) sempre col comandante ed in una ampia sala. Ottimo anche l'incontro per gli iscritti a cruisecritic (meet&mingle) con buffet e estrazione di decine di premi tra i tanti convenuti (125 registrati...): Royal e' sempre estremamente attenta a cruisecritic...sperando che una cosa analoga capiti anche a questo prima o poi.
Per concludere la parte sulle attivita' a bordo, oltre agli spettacoli serali solito bingo, trivia, giochi sportivi e non, musica nelle varie sale, conferenze davvero gradevoli su vsri temi (molto brillante il conferenziere di bordo, un inglese simpaticissimo), eventi speciali organizzati nel corso della giornata e sera, discoteca, film nel teatro alle 14 quasi ogni giorno (ottima anche la selezione sulla tv in camera), ecc.
Qualcuno chiedera': in italiano? Ovviamente no come non lo erano in francese, tedesco, portoghese, spagnolo, ecc. Considerando che i danesi, svedesi parlano inglese perfettamente, nemmeno per loro vi erano attivita' specifiche a parte gli annunci al teatro visto il numero enorme.. Ma come detto la maggior parte degli eventi al teatro non richiedeva la comprensione della lingua inglese.
Annunci solo nelle aree comuni in inglese, danese e talvolta snche in tedesco e spagnolo. Anche per le escursioni nulla in italiano in quanto mail raggiunto il numero minimo (solo danesi e spagnoli riuscivano a raggiungerle). In ogni caso sempre guide parlanti un ottimo inglese ed assolutamente "facile". Da considerare che nella maggior parte dei casi era la natura a parlare.
A bordo vi e' una piccola spa ma nulla di particolare considerando che bagno turco e sauna sono gratis. Solo per i trattamenti si va alla spa su questa nave.

Cibo? Argomento preferito di tanti... E naturalmente importante su una crociera. Voto 10 e basta! Prima del dettaglio come tanti sanno, a noi piace gustarci quando siamo in viaggio piatti che a casa nostra non ci facciamo. Ogni sera ed ogni giorno la pasta c'era ed era buona (con qualche chicca direi) ma la pasta me la faccio a casa mia..ma a casa mia certi tagli di carne sublimi, le escargot, ecc... non sono "frequenti" quindi preferiamo queste cose..

Ristorante principale Aquarius. Aperto per colazione dalle 7 alle 9, per pranzo durante i giorni in navigazione o che prevedevano tender, per cena su due turni il primo alle 18 ed il secondo alle 20.45..
Spettacolare in tutto, un servizio perfetto pari a Celebrity e Holland, con camerieri all'altezza per cortesia, competenza e modo di fare. Mail il bicchiere dell'acqua (quella della nave ovviamente come il 99% degli ospiti) o del vino rimaneva sotto la meta' per oltre 3 minuti prima che intervenissero a riempirlo, disponibili a raccontarti i vari piatti, i loro consigli oltre a spiegarti il dettaglio della giornata successiva come porto e orari vari al termine della cena. mise en place ottime, porzioni abbondantissime, pietanze sempre calde o alla giusta temperatura. Davvero eccellente.. Personale sudamericano o europeo, nessun asiatico o quasi.
Cibo spettacolare: al tavolo con due splendidi compagni di tavolo conosciuti al tavolo ed alla loro prima crociera e sempre ad osannare i piatti. Come dicevo quelli a base di carne hanno un posto particolare per soprattutto la qualita' dei filetti e dei vari tagli di carne. A casa e' difficile potersi permettere questi tagli ogni giorno.
Ottimi anche i dolci e qui' e' stata una sorpresa visto che talvolta il gusto americano e' troppo "sul dolce": invece ogni sera era difficile scegliere..e il nostro cameriere si divertiva a portarceli diversi per farceli provare.
Ovviamente, come su ogni nave puoi ordinare tutte le portate che vuoi anche piu' volte. Di norma 7 portate principali, 7/8 antipasti o ottime minestre/soup. Oltre a 6/7 alternative base disponibili ogni volta oltre a quelle della carta principale.
Non avendo un ristorante a pagamento sulla Vision, potevi ordinare piatti speciali come l'aragosta direttamente all'Aquarius con un costo aggiuntivo.
Menzione per la cartadei vini..costano ma sono etichette ottime e soprattutto permette di provare cantine cilene, californiane, sudafricane che da noi non troveremmo mai... Tanti pensano che solo il vino italiano e' buono... Non e' cosi'.. Noi abbiamo la,fortuna di avere una grande produzione ad alta qualita' ma anche all'estero si trovano cose spettacolari ovviamente..ed anche in questo caso vale la regola che i vini italiani li trovo sotto casa... Gustarsi buoni californiani e' difficile a casa nostra...
Altra menzione al pane... Sempre tantissime alternative (6/7 ogni volta) e caldo appena sfornato direi.. Buonissimo..anche troppo..ehehehehe..
Abbiamo mangiato al ristorante anche a pranzo quando aperto nei giorni di navigazione oppure quando in tappe col tender. Una ottima brasserie davvero anche a pranzo.

Windjammer, aperto per colazione dalle 6 alle 11, per pranzo dalle 12 alle 15, per snacks (20/30 alternative.....) dalle 15 alle 17, per cena dalle 18.30 alle 21.
Buffet buono ma sinceramente poco provato se non per spizzicare qualcosa che ci attirava. Aperto praticamente sempre. Buffet vero anche alla sera come su tutte le navi non italiane...ottima alternativa per chi lo desidera..
Nessuna coda, varie isole e mai problemi di posto anche su una nave praticamente piena. Ottima la colazione con tutto quello che si puo' pensare di voler mangiare e menzione particolare per la preparazione di omelette a tuo gusto e piacimento sul momento..

Solarium Cafe.....Per mangiare anche il,solarium cafe con un mini buffet per prepararsi hotdogs, panini, hamburgers oppure pizza (3 gusti ogni giorno disponibili) oppure panini speciali preparati dal personale sul momento. Aperto dalle 12 alle 18.30 e dalle 21 all'una di notte presso la piscina coperta.

Gelato disponibile dai dispenser. Caffe', te', limonata, acqua aromatizzata al limone, punch, acqua sempre disponibili.
Ottimi cocktail e servizio bar. Se avessero qualcosa come l'all inclusive costa allora stramazzeremmo..eh eh eh
Servizio in camera sempre gratuito tutto il giorno a partire dalla colazione. Solo nelle ore notturne, prima della colazione, si paga un piccolo contributo.

Itinerario
Itinerario con diversi giorni di navigazione scivolati via in maniera deliziosa. Per le escursioni, dove non fatte da sole, prenotato con la nave. Difficile trovare alternative in questi posti decisamente piccoli con poca concorrenza. La prima volta per noi di fare il pieno delle escursioni con la nave.
I prezzi sono alti come tutto e' costoso da queste parti ma le tasse sono elevatissime.. La benzina costa ben oltre i 2 euro a litro...una birra almeno il doppio che da noi.
Tempo straordinariamente ottimo, nuvole o sole ma solo a Bergen abbiamo avuto un po' di pioggia. Ovviamente abbigliamento a strati anche se di freddo non ne abbiamo mai avuto molto. Solo a Capo Nord e in escursione a Olden al ghiacciaio molto vento richiedente giubbotto antivento. Ma anche mimenti in polo come nell'hiking a Geirangen.

Alesund. Cittadina davvero deliziosa con canali che la attraversano. Davvero bella da girare nello stile particolare delle sue abitazioni rifatte dopo un grave incendio nel 1904 e ricostruita in art nouveau. Abbiamo optato per il tour chiamato Troll Path che ti fa fare il giro dell'area portamdoti sulla trollstigen, la via dei troll coi suoi 11 tornanti che attraversano la magnifica cascata Stingfossen fino alla cima a 852m sull'altipiano di Stigrora con dei punti di osservazione spettacolari sospesi nel vuoto. Infine visita alla parete del troll..una parete verticale suberba.
Ma, come detto, anche la sola citta' e' estremamente piacevole da visitare.

Honningsvag.
Invece di usare i tender alla fine la nave ormeggia nel porto. Da qui' trasferimento a Capo Nord. Un must da fare e vedere, impressionante alla fine di un'area invasa da migliaia di renne che in estate soggiornano da queste parti. Bellissimo centro visitatori ottimamente attrezzato con esposizioni, punti di osservazione e proiezioni..
Ritorno in citta' per pranzo a bordo poi in giro per finire all'artic ice bar...fortunata attrazione gestita da due catalani che hanno azzeccato l'idea... Carino ma prenotate per poter entrarci..ci vanno tutti..ma proprio tutti...all'ingresso mantellona per coprirsi e via in questo grande freezer..pittoresco direi...ne vale la pena..peccato che non servano alcoolici ma le regole e tasse norvegesi sono complesse.
Emozionante anche il passaggio di fronte a Capo Nord con la nave. Suggestivo..
Suggestiva la navigazione sempre col chiaro di luce, non e' proprio piu' il sole a mezzanotte ma il chiarore non abbandona mai il cielo.

Tromso
La chiamano la Parigi del nord..eccessivo ma davvero strano trovare una citta' cosi' viva nel profondo nord. Merito del suo essere citta' universitaria. In giro da soli, evitiamo la,funicolare e andiamo in giro per il centro molto carino e pedonale, poi a Polaria dove si vive la vista del prodondo nord inclusa la,sezione foche (da non perdere il momento dell'alimentazione di questi splendidi mammiferi...davvero unici...). Poi alla birreria piu' a nord di europa per un assaggio della loro ottima produzione.
Bella la chiesa di legno, la piu' grande della Norvegia mentre molto moderna la Cattedrale Artica.
Come detto un posto bello da girare da soli. La Royal offre un servizio navetta dal porto al centro a pagamento, a piedi e' fattibile ma almeno 20 minuti di camminata.

Geiranger
Dopo due giorni di navigazione rilassanti arriviamo sulla via di ritorno dal profondo nord a questo splendidi fiordo. Inutile raccontare nuovamente quanto gia' in tanti sanno. Sorpresa: siamo l'unica nave presente quindi nessuna ressa o folla. Servizio tender velocissimo visto che siamo a pochi metri dal porticciolo, 5 minuti da quando si sale sulla lancia a quando si scende a terra.
Scegliamo di fare l'escursione che prevede circa 5 miglia di hiking nei fiordi, modo splendido per conoscerlo bene. Dal porto breve tragitto in bus passando davanti alla chiesa ottogonale e all'hotel Union, il maggiore di questo posto. Il bus ci lascia all'ingresso del primo sentiero che percorriamo fino ad un punto panoramico a strapiombo sul fiordo (potresti tuffarti ed atterrare sulla piscina della nave ormeggiata sotto. Dopo circa un'ora arriviamo ad una delle fattorie del luogo con incluso un caffe', il Westeras dove ci vengono offerti wafer con panna acida e marmellata di fragole. Poi inizio della parte piu' tosta con arrampicata di 2,5km alla cascata di Storseterfosen. Sia chiaro, nulla di estremo ma sicuramente servono scarpe adatte e buona forma fisica soprattutto per questo tratta che si percorre in 45/50 minuti. Splendido paesaggio mentre saliamo ed arrivo alla cascata..un sentiero attraversiamo ci porta sotto e dietro la cascata di acqua..meravigliosa..,si rientra per lo stesso sentiero verso valle non prima di esserci fermati ad un punto paronamico di osservazione sul fiordo.
Uscita dal fiordo lenta per ammirare col commento del comandante il fiordo e le cascate a partire dalle 7 Sorelle.

Bergen
In giro da soli. Splendido il quartiere anseatico ricostruito. Carino il mercatino del pesce anche se evidente attrazione per i turisti piu' che di uso per i locali: praticamente solo italiani e spagnoli ci lavorano offrendo ai turisti di preparare piatti con i vari pesci del posto...carino ma prezzi assurdi forse anche per la norvegia. Il solo granchio reale costava il doppio e piu' di quanto lo paghi sulla costa nord occidentale degli usa o in alaska. Triste vedere i turisti cercare la carne di balena venduta con basso profilo da alcune postazioni per evitare, da quanto si dice, ritorsioni dei turisti piu' sensibili. Una cosa che ci fa passare la voglia di mangiarci.
Giornata leggermente piovosa e saliamo in funicolare solo nel pomeriggio approfittando delle nubi che si sono alzate. Chi e' andato al mattino con le escursioni hanno visto ben poco. La discesa la facciamo a piedi, bella e piacevole. Ultimo giro per cattredale e altre stradine poi si rientra sulla nave.

Olden
Sempre con escursione organizzata andiamo al ghiacciaio Briksdalen una lingua del ghiacciaio Jostedal il piu' grande d'Europa. Stop col bus sul lago Loen per foto e arrivo dopo 40 minuti al centro di accoglienza del ghiacciaio. Salita di circa 40 minuti, pendenze non facilissime ma ci sono le auto elettriche a pagamento per chi preferisce. Paesaggio bellissimo davvero, giornata ventosa passando vicinissimo a cascate che ci bagnano praticamente visto il vento... Infine arrivo al ghiacciaio che si interrompe in un laghetto.. Anche questo in ritirata con riduzione sensibile di estensione.. Ci e' parso tornare alla crociera in Alaska visitando questo che dovrebbe essere il ghiacciaio piu' ampio dell'Europa. Beh sinceramente come ghiacciai l'Alaska e' una cosa diversa, almeno per quelli raggiungibili via nave ovviamente. Sosta con caffe' e torte prima di rientrare alla nave.

Sbarco fatto alle 7.10 con opzione di portarci i bagagli da soli avendo un volo alle 11,40.

Voti?
- pulizia 10
- nave 10
- ristorante 11 (non e' un errore)
- buffet 8
- colazione 9
- solarium cafe 9 (la migliore pizza sulle navi fino ad ora)
- cabina 8
- animazione 7 (per noi anche piu' ma effettivamente leggera)
- itinerario meraviglioso.....

Una ultima aggiunta raccontataci dai nostri compagni di tavola che hanno fatto il tour completo della nave: tra le cose raccontateci spiccava il fatto che nelle sale comuni dell'equipaggio venisse proiettato in continuo in loop il reportage della National Geographic sull'incidente della Concordia, sicuramente un modo forte di ricordare di quali eventi si possa essere testimoni in questo mondo ma anche un monito forte su quello che non deve accadere. Almeno questo incidente viene usato come fonte di addestramento da Royal.

Ora nel frastuono del trasloco che ci attende un pensiero alla prossima crociera.. Avremo disponibili i porti inglesi da cui salpare..forse sara' la prima volta con Princess..

Per le foto vedremo, e' un po' complesso caricarle sul sito.

Massimo & Silvia
 
Bentornati a tutti Voi !

ottimo diario speriamo di vedere qualche foto.

Visto che sono interessato a questa crociera, vorrei sapere quando hai acquistato i voli e se le camere sono più piccole della Navigator. grazie

Giuseppe
 
Bentornati a tutti Voi !

ottimo diario speriamo di vedere qualche foto.

Visto che sono interessato a questa crociera, vorrei sapere quando hai acquistato i voli e se le camere sono più piccole della Navigator. grazie

Giuseppe

Voli acquistati (SAS) a metà dello scorso novembre a 350euro per due. Sulle dimensioni non sapri dirti, è passato troppo tempo. Poi sulla NOS avevamo una interna quì una esterna.
 
Grazie Salseros, veramente un gran bel resoconto.
Sono anche io reduce da una crociera Royal, anche se decisamente diversa come tipologia dalla tua, e mi ritrovo su molte cose positive da te descritte.
Sui vini: in parte concordo, i vini buoni non sono solo Italiani. Ho trovato il Castle Rock, ad esempio, decisamente gradevole, ma ne ho provato anche altri assolutamente ottimi.
L'offerta però era troppo spinta verso la produzione centro/sudamericana (con qualche comparsata Australiana), sacrificando troppo Francia e soprattutto Italia, a prezzi a mio parere esagerati rispetto alla reale qualità e tradizione della cantina.
A bordo, mi sono confrontato con qualche americano al ristorante, e alcuni di loro hanno avuto la stessa impressione.
Niente di particolarmente importante comunque.

Grazie di nuovo per questo prezioso contributo.

Un saluto
 
Grazie Salseros, veramente un gran bel resoconto.
Sono anche io reduce da una crociera Royal, anche se decisamente diversa come tipologia dalla tua, e mi ritrovo su molte cose positive da te descritte.
Sui vini: in parte concordo, i vini buoni non sono solo Italiani. Ho trovato il Castle Rock, ad esempio, decisamente gradevole, ma ne ho provato anche altri assolutamente ottimi.
L'offerta però era troppo spinta verso la produzione centro/sudamericana (con qualche comparsata Australiana), sacrificando troppo Francia e soprattutto Italia, a prezzi a mio parere esagerati rispetto alla reale qualità e tradizione della cantina.
A bordo, mi sono confrontato con qualche americano al ristorante, e alcuni di loro hanno avuto la stessa impressione.
Niente di particolarmente importante comunque.

Grazie di nuovo per questo prezioso contributo.

Un saluto

Assolutamnte d'accordo sui prezzi. Ad esempio la mia cantina preferita (Planeta, siciliana) era presente ed il costo del tutto era il doppio e più di quanto lo paghi al supermercato. Ma vale anche per i ristoranti dove i loro vini costano il doppio. E' il prezzo da pagare per avere a disposizione simili enormi cantine. Considera che la produzione di Planeta per il mercato USA è diversa da quella italiana: ad esempio, mentre in Italia ci spaventeremmo, all'estero è normalissimo per un vino bianco di buon livello avere il tappo a vite come era il Planeta che si trova a bordo.
Altro esempio è sulle poche cantine francesi o italiane dove le bottiglie le fanno in europa, le spediscono in USA dove il distributore locale le vende alla nave che le consuma in Europa... e tutto aumenta il costo. Ma vale anche il fatto che accade lo stesso su Costa dove i vini italiani costano come su Royal... è il prezzo, come dicevo, delle cantine da garantire a bordo.
Su questo Celebrity è decisamente meglio.. in generale ha una cantina eccellente inclusa la produzione italiana e francese...
 
ciao

innanzitutto complimenti per l'ottimo racconto. quest'estate sarò sulla stessa nave e anch'io mi fermerò qualche giorno a copenaghen, solo che farò il baltico e non i fiordi. e sarò anche nel vs stesso hotel!
quindi oltre alle dritte che già prenderò dal vs diario, vi chiedo se ricordate i vs spostamenti dall'aeroporto all'hotel (immagino alla stazione centrale) e dall'hotel al porto frihaven (quale bus e/o da dove).

grazie già da ora se mi potrete aiutare
 
Ciao Salseros, complimenti per il diario, leggo sempre con piacere i tuoi resoconti, e vedo che ci interessano le stesse compagnie.
Quindi tu con Vision ti sei trovato bene? Perché il fatto è questo: io e mio marito ieri siamo andati in ADV per opzionare la crociera Adriatico con Celebrity Silhouette (siamo amanti di Celebrity) e poi lui si è fatto tentare dai Mari del Nord, in conclusione ora vuole fare Vision of the Seas da Stoccolma, con San Pietroburgo, Helsinki, Berlino e Copenhagen.
Quindi tu me la consigli? Grazie!!!
 
Ciao hermione78, anche io em ia moglie abbiamo lo stesso problema. nel senso che siamo indecisi tra una Nord Europa e uan meta più calda (?). Abbiamo per ora opzionato Norwegian Star che ha qualche partenza ad Agosto da copenaghen e mi pareva interessante sia per il free style cruising che peri l fatto che dura 9 gg (infatti si ferma due gg a San Pbg). Con Royal ho provato a guardare ma il prezzo mi pareva maggiore. Tu che ne pensi? Anche in termini di costo/qualità?
 
Ciao Harrymat, non ho mai viaggiato con Norwegian Star, ma da quello che leggo è una compagnia molto interessante e con un buon rapporto qualità/prezzo.
Secondo me avete fatto una buona scelta, i Mari del Nord sono un itinerario bellissimo che però si può fare solo in una determinata stagione e approfittando di offerte favorevoli...diciamo che la crociera nelle mete calde, per quanto piacevole, è più accessibile come costi e frequenza, anche all'ultimo momento o quasi.
Noi con Royal abbiamo trovato l'Interna garantita a 1330 a persona tasse e quote di servizio comprese, 11 giorni di cui 3 a San Pietroburgo....ti dirò, ho scelto Royal perché ho viaggiato con la sua sorella "Premium" Celebrity e sono rimasta soddisfattissima, poi c'era il prezzo vantaggioso e non abbiamo più guardato altro (volevo evitare Costa e MSC, a questo giro).
Secondo me se parlate un pò di inglese e vi piace la cucina internazionale vi troverete benissimo anche con Norwegian, poi l'itinerario merita ;)
Buon divertimento!
 
Ciao Salseros, complimenti per il diario, leggo sempre con piacere i tuoi resoconti, e vedo che ci interessano le stesse compagnie.
Quindi tu con Vision ti sei trovato bene? Perché il fatto è questo: io e mio marito ieri siamo andati in ADV per opzionare la crociera Adriatico con Celebrity Silhouette (siamo amanti di Celebrity) e poi lui si è fatto tentare dai Mari del Nord, in conclusione ora vuole fare Vision of the Seas da Stoccolma, con San Pietroburgo, Helsinki, Berlino e Copenhagen.
Quindi tu me la consigli? Grazie!!!
ma siete sicuri che passare da un certo tipo di navi, o meganavi, alla vision vi possa poi piacere?ohibò...la vision è una nave molto carina...ma temo non possa essere messa a confronto con le navi piu moderne




i miei complimenti a salseros per il resoconto dettagliato. grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top