• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2013/09/30 - Costa Magica - magica Grecia classica e isole

  • Autore discussione Autore discussione kima
  • Data d'inizio Data d'inizio

kima

New member
saro a bordo con mio marito e la mia bimba di quasi 5 anni...chi ci sarà?
 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao marta...finalmente qualcuno!! immagino siate giovani... noi 35 annie viaggiamo con una coppia di amici anche loro cn una bimba! sei mai stata sulla magica?
 
io ne ho 25 e il mio ragazzo ne ha 31, cmq si ho fatto parecchi anni fa, con la mia famiglia, un itinerario ai caraibi e la nave era la Magica! all'epoca ci siamo trovati benissimo! le escursioni voi come pensate di farle?
 
allora, ne stiamo ancora discutendo cmq l'idea è: bari,escursiione alberobello dato le poche ore a disposizione, meglio escludere il fai da te. olinmpia,gia visitata katacolon, giro a olimpia, avendo gia visitato ksatacaolon, pensavamo di affittare un auto per visitare il sito archeologico. corfu e dubrovnick passeggiate in liberta avendole gia visitate , anche con poco tempo a disposizione anche la prima volta. atene, visitato 2 volte il sito archeologico, pensavamo di affittare un auto per un giro per la citta. santorini, tappa principale per noi, pensavamo di bvisitarla comumque con i mezzi pubblici seguendo i consigli del forum. e voi?
 
noi credo faremo tutto per conto nostro
io Atene lho già visitata due volte, il mio ragazzo mai... pensiamo o di prendere la metro o l'autobus per arrivare all'acropoli... ho letto anche che qualche volta la costa fa lo sconto sull'escursione...quindi valuteremo anche questa opzione, xke cmq con la guida è un po' diverso,
per quanto riguarda le altre mete ancora non ho organizzato di preciso (anche perchè mi tocca organizzare da sola... il mio ragazzo vuole essere solo portato a spasso come i bambini xke come ha detto lui "una vacanza deve essere rilassante e quindi decidi tu che io ti seguo!" ahaha) sicuramente Dubrovinck scenderemo da soli e faremo un giro tranquillo... io molti anni fa con i miei avevo fatto l'escursione ma da soli si visita benissimo! speriamo nel bel tempo... quello è la cosa che mi "preoccupa" di più
 
Se posso darvi qualche consiglio, sono tornata il 19 agosto dalla Magica.
allora, ne stiamo ancora discutendo cmq l'idea è: bari,escursiione alberobello dato le poche ore a disposizione, meglio escludere il fai da te. olinmpia,gia visitata katacolon, giro a olimpia, avendo gia visitato ksatacaolon, pensavamo di affittare un auto per visitare il sito archeologico. corfu e dubrovnick passeggiate in liberta avendole gia visitate , anche con poco tempo a disposizione anche la prima volta. atene, visitato 2 volte il sito archeologico, pensavamo di affittare un auto per un giro per la citta. santorini, tappa principale per noi, pensavamo di bvisitarla comumque con i mezzi pubblici seguendo i consigli del forum. e voi?

Kima
, non serve affittare l'auto a Katakolon per andare a Olimpia, nelle vicinanze della nave c'è l'autobus che con 10 euro a testa vi porta a Olimpia per visitarla in autonomia. Comunque io escludo il fai da te al sito archeologico, è meglio comprare l'escursione Costa che spiega in dettaglio.
A Corfù il tempo è davvero poco!

noi credo faremo tutto per conto nostro
io Atene lho già visitata due volte, il mio ragazzo mai... pensiamo o di prendere la metro o l'autobus per arrivare all'acropoli... ho letto anche che qualche volta la costa fa lo sconto sull'escursione...quindi valuteremo anche questa opzione, xke cmq con la guida è un po' diverso,
per quanto riguarda le altre mete ancora non ho organizzato di preciso (anche perchè mi tocca organizzare da sola... il mio ragazzo vuole essere solo portato a spasso come i bambini xke come ha detto lui "una vacanza deve essere rilassante e quindi decidi tu che io ti seguo!" ahaha) sicuramente Dubrovinck scenderemo da soli e faremo un giro tranquillo... io molti anni fa con i miei avevo fatto l'escursione ma da soli si visita benissimo! speriamo nel bel tempo... quello è la cosa che mi "preoccupa" di più

Marta, esatto, con la guida è tutto diverso, ti spiega tanto e le notizie ti restano.
A Dubrovnik scendete presto, cambiate le kune! Alcuni negozi accettano gli euro. Io non so se scenderete in rada o al porto nuovo, poi controllo. La mattina presto Dubrovnik è vivibile, dopo un pò c'è un sacco di gente in giro. Certo voi andrete in un periodo di non sovraffollamento, quindi buon per voi.
Per Santorini, posso consigliarvi di prendere il battello al porto, il primo costa 20 euro , il secondo con magliette arancioni costa 15 euro a testa. Il battello vi porta direttamente al porticciolo sotto Oia, di lì l'autobus dell'agenzia del battello vi porta su a Oia, girate da soli, all'orario che vi comunicano, c'è l'autobus che vi porta a Thira. Da lì potete scendere i 587 gradini a piedi: gratis, sui muli a 5 euro, con la funicolare a 4 euro.

Se avete domande sono a disposizione.
 
eh si ho visto ora, ma nn so perche...prrima lo potevo fare!! non hai scritto il diario vero? vorrei la tua opinioni di costa magica! ti sei trovata bene^? si mangia bene? per quanto riguarda il consiglio per santorini mi interessa molto... ma e semplice trovare le imbarcazione di cui parli? si contattano li alla discesa direttamente? quante domande che ho!!!!!!
 
marta io sn andata in grecia a novembre e sn scessa con le maniche corte, poi a fine ottobre e di nuovo maniche corte, tranne mikonos a causa del vento che richiedeva una giacca leggera,... ma cmq mi chiedo lo stesso anche io che tempo troveremo...speriamo bene!!
 
eh si ho visto ora, ma nn so perche...prrima lo potevo fare!! non hai scritto il diario vero? vorrei la tua opinioni di costa magica! ti sei trovata bene^? si mangia bene? per quanto riguarda il consiglio per santorini mi interessa molto... ma e semplice trovare le imbarcazione di cui parli? si contattano li alla discesa direttamente? quante domande che ho!!!!!!

Puoi inviare pvt solo se hai già postato 150 messaggi sul forum. Nuova regola da qualche mese.
No non ho scritto il diario.

La nave é bellissima, un omaggio a tutta l'Italia perché ovunque ci sono luoghi italiani.
Si mangia bene, noi abbiamo preferito pranzare e cenare al ristorante.Certo é facile trovare le agenzie per le imbarcazioni, le trovi prima di andare alla funicolare, non puoi sbagliarti!
 
Ciao a tutte! anche io ero sulla Costa Magica con Pink Butterfly: anche noi siamo stati molto contenti, sia della nave (cibo, pulizia, servizi in generale) che degli scali. io mi sono scritta un diario di bordo "essenziale", eccolo:
Venezia 12/08/2013
Siamo arrivati alla stazione di Venezia Santa Lucia verso le 11.30, all’inizio del binario un addetto del trasporto bagagli (con cartello) ci ha indicato dove lasciare le valigie: al prezzo di 5 euro a collo, le portano alla nave. Abbiamo approfittato del largo anticipo col quale eravamo arrivati, per fare un giretto a Venezia. Ritornati alla stazione, siamo andati a destra, abbiamo attraversato il ponte di Calatrava e notato subito la stazione del People Mover sulla destra della piazza. Biglietteria automatica (accetta banconote e carte di credito), 1 euro a testa, alla prima fermata si scende e si è al terminal crociere. Prima di entrare, sulla sinistra, si vede il gazebo dove abbiamo lasciato anche i trolley e ci siamo diretti al terminal 107 per il check-in e l’imbarco. Appena saliti a bordo abbiamo trovato personale che ci indicava il piano della cabina e il piano 9 per servirci al self-service Bellagio. Esercitazione di emergenza di rito e partenza! Noi, già da casa con il check-in online sul sito Costa (cabina Premium), avevamo scelto di cenare al 2° turno (h. 21.30) al ristorante Portofino.
Bari 13/08/2013
Siamo sbarcati verso le h. 13.00: all’uscita dal porto, siamo andati a destra, dove si arriva, nel giro di 10 minuti, al Castello Svevo. Ci sono cartelli che indicano quale direzione prendere per arrivare alla Cattedrale di San Sabino e quindi alla Basilica di San Nicola. Abbiamo visitato entrambe le chiese e gironzolato tra le bellissime viuzze.
Olimpia 14/08/2013
Sbarcati alle 13.30 circa, abbiamo preso il pullman di una agenzia esterna prenotato da casa. In 40 minuti si arriva ad Olimpia. Abbiamo visitato il museo archeologico (9 euro, molto ricco di reperti e, soprattutto, con aria condizionata! Fuori c’erano almeno 40°C!) e poi ci siamo diretti verso gli scavi. Area archeologica ben tenuta, guardie molto attente, abbiamo visto lo stadio delle prime olimpiadi dell’antichità. Alle 17.00 rientro a Katakolon e alla nave.
Atene 15/08/2013
Arrivati con la navetta gratuita all’uscita del porto, abbiamo preso il pullman della stessa agenzia con la quale avevo prenotato il trasporto il giorno prima. Abbiamo fatto tappa allo stadio delle Olimpiadi moderne, al tempio di Zeus, dove abbiamo acquistato il biglietto anche per l’Acropoli (qui c’è pochissima coda!), sosta al Parlamento per il cambio della guardia e poi visita all’Acropoli. Ultima tappa il quartiere di Plaka, con tanti negozietti di souvenir e ristorantini.
Santorini 16/08/2013
Sveglia alle 6.30, appena finita la prima colazione, ero già in fila per prendere il biglietto numerato per lo sbarco: a Santorini non si scende nel porto, ma con barche che fanno navetta continua. Consigliata da amici che erano stati in vacanza a Santorini, ci siamo fermati a Firà. Abbiamo preso la funivia per salire al paese di Firà (4 euro a persona) e abbiamo fatto un giro tra i negozietti e le viuzze bianche e blu. Bellissime vedute sulla caldera. Verso le 12.00 siamo scesi e il pomeriggio abbiamo approfittato del relax a bordo, poiché la stanchezza iniziava a farsi sentire.
Corfù 17/08/2013
Sbarcati poco dopo le 14.00, con la navetta gratuita siamo arrivati all’uscita del porto, da dove partono le navette della Costa (7 euro a persona) e l’autobus di linea n° 16 (1,50 euro a persona) che portano al centro. Scesi al vecchio porto (con l’autobus di linea), abbiamo percorso la via N. Theotoki, piena di negozietti di souvenir; abbiamo visitato la cripta nella chiesa di San Spyridon e ci siamo poi diretti verso una spiaggetta a due passi dal Palazzo dei Santi Michele e Giorgio. Purtroppo abbiamo trovato la città piuttosto sporca e decadente, poco curata: sicuramente bellissima 100 anni fa (con i balconcini in ferro battuto e bei palazzi), ma oggi davvero trascurata.
Dubrovnik 18/08/2013
Al’uscita dal porto (due passi dalla nave) abbiamo cambiato 20 euro in Kune, all’edicola vicina all’ufficio del cambio abbiamo acquistato i biglietti dell’autobus (12 kune a testa, circa 1,50 euro) e siamo saliti alla fermata proprio accanto al cancello dell’uscita. Siamo scesi dove fermano anche le navette della Costa (10 euro a testa), cioè alla prima porta delle mura. Abbiamo deciso di salire sulle mura e fare tutto il percorso: si pagano 90 kune gli adulti e 30 kune i bambini, accettano solo kune o carta di credito (noi 4, 2 adulti e 2 ragazzi abbiamo pagato 32 euro in totale). Bellissima veduta della città e della baia di Dubrovnik, c’è anche la possibilità di prendere l’audio guida (7 euro). La passeggiata è di 2 km. Noi ci abbiamo impiegato più di un’ora. A metà percorso c’è un bar e servizi igienici impeccabili! Per chi ha difficoltà a camminare o bambini piccoli, forse potrebbe essere difficile, per le scale e la lunghezza del percorso. Comunque iniziare subito la visita è meglio, perché non fa ancora troppo caldo. Scesi dalle mura, abbiamo fatto la passeggiata nello Stradun, la via principale che collega una porta all’altra, e siamo usciti sul piccolo porto, da dove partono le barche per le escursioni che portano all’Isola di Lokrum. Bellissima città, ben tenuta e pulita.
Ultimo pomeriggio a bordo, relax e riunione sullo sbarco della mattina dopo.
Venezia 19/08/2013
Lasciata libera la cabina prima delle 8.00, siamo andati al self-service Bellagio per l’ultima prima colazione. A Venezia nebbia fitta, come nel mese di novembre! Sbarcati dopo le 10.00, al terminal 103 abbiamo lasciato i nostri bagagli (stesso sistema dell’arrivo, 5 euro a collo, si riprendono al binario 1 della stazione Santa Lucia). Abbiamo preso il People Mover, scesi alla prima fermata (capolinea) ci siamo diretti, seguendo i cartelli sui muri, verso il Ponte di Rialto e poi Piazza San Marco.

Siamo stati molto contenti della nostra crociera, nonostante fosse al completo non abbiamo mai avuto spiacevoli inconvenienti. L’unico consiglio che mi sento di dare, è che al self-service è meglio arrivare con un po’ di anticipo, bastano 10-15 minuti e si evitano code e difficoltà a trovare un tavolo. In alcuni punti del Ristorante Bellagio e in certe sale comuni, la temperatura può essere particolarmente bassa: io giravo sempre con un coprispalle da usare all’occorrenza. Per lo sbarco a Santorini, mi sono messa in coda alle 7.40: avevo davanti solo una ventina di persone, ma 10 minuti dopo la coda era senza fine! Anche per gli sbarchi, almeno nei periodi in cui la nave è così piena, conviene essere al ponte 0 appena concedono di scendere. Noi eravamo nella camera 6428: si trova a poppa, proprio sopra il Salone Capri… la sera suonano e fanno feste fino a tardi… noi eravamo così stanchi che ci addormentavamo subito, ma la musica è davvero alta e può dare fastidio. Per le bevande non abbiamo acquistato il pacchetto, perché non beviamo alcolici né abbiamo l’abitudine di prendere cocktail, etc., quindi acquistavamo 1 bottiglia d’acqua ed un paio di bibite a cena. La bottiglia da 1 litro di acqua minerale e le lattine (Coca Cola, Sprite) costano 2,95 euro + 15% servizio.
 
grazie anche a te stefania per la tua esperienza...è sempre piacevole e utile leggere le esperienze di chi è appena sbarcato!! volevo proprio chiedere come è la climatizzazione nei locali comuni... 2 anni fa stu costa victoria faceva freddo anche con il coprispalle, mentre l'anno scorso su deliziosa si stava benissimo anche senza...entrambe le crociere in autunno.
 
grazie a tutti per i consigli...
io ancora devo organizzare gran parte delle cose..
volevo anche io prendere il treno ma purtroppo gli orari con la mia città non coincidono e a Venezia ci si arriva veramente male... quindi andremo in macchina...
per quanto riguarda le escursioni... so che non si può citare il nome dell'agenzia ma mi dite almeno tre parole chiave da cercare con google??
l'unica cosa che ho deciso è che a santorini andremo prima a fira e poi da li prendiamo l'autobus e andiamo a oia...
dubrovnick passeggiata tranquilla
sono indecisa su olimpia!!
 
grazie anche a te stefania per la tua esperienza...è sempre piacevole e utile leggere le esperienze di chi è appena sbarcato!! volevo proprio chiedere come è la climatizzazione nei locali comuni... 2 anni fa stu costa victoria faceva freddo anche con il coprispalle, mentre l'anno scorso su deliziosa si stava benissimo anche senza...entrambe le crociere in autunno.
Basta un coprì spalle.

grazie a tutti per i consigli...
io ancora devo organizzare gran parte delle cose..
volevo anche io prendere il treno ma purtroppo gli orari con la mia città non coincidono e a Venezia ci si arriva veramente male... quindi andremo in macchina...
per quanto riguarda le escursioni... so che non si può citare il nome dell'agenzia ma mi dite almeno tre parole chiave da cercare con google??
l'unica cosa che ho deciso è che a santorini andremo prima a fira e poi da li prendiamo l'autobus e andiamo a oia...
dubrovnick passeggiata tranquilla
sono indecisa su olimpia!!
Puoi cercare su google...metti la parola escursioni. Io ti sconsiglio l'agenzia locale che abbiamo preso io e Stefania ad Atene . Cerca sul web ho scoperto una nuova agenzia italiana di milano ma non ho recensioni.
 
Top