• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Contenuto recente di gimale

  1. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Anche questa sera decidiamo di andare a teatro: ci sarà un'artista che disegna con la sabbia. Bravissima. Purtroppo non sono riuscita a fare fotografie: ho dimenticato il cellulare in cabina :( Vi allego i menù della giornata; la colazione al ristorante è sempre uguale ma non l'abbiamo mai...
  2. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ritorniamo verso il Mercato Lungo per dirigerci verso un laboratorio dove viene lavorata l'ambra. Questa resina fossile, nell'area del Baltico si è formata circa 40 milioni di anni fa. L'ambra grezza è scura e opaca ma quando viene lucidata acquista lucentezza. Può avere colori differenti...
  3. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    qualche altro scatto prima di lasciare la basilica
  4. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    All’interno della chiesa è anche conservata la copia del Giudizio Universale, il trittico ha una storia particolare: fu commissionato dal banchiere fiorentino Angelo Tani, direttore del Banco Medici a Bruges, per adornare l'altare di San Michele nella Badia Fiesolana nei pressi di Firenze...
  5. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Numerosi sono gli epitaffi dedicati a diversi uomini delle più importanti famiglie di Danzica. E diversi sono gli altari minori: qui ne ho fotografato un paio.
  6. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    si continua lungo la navata centrale affiancata da colonne altissime che terminano in volte decorate con tante piccole stelle dorate. In fondo alla navata si trova l’altare maggiore in legno di quercia dorato. Gli affreschi sulle pareti sono stati scoperto solo negli anni ’80 del secolo...
  7. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Sulla facciata, sopra uno dei portali, spicca lo stemma di Danzica. Si trova qui anche la statua del cosacco che decapitò il suo comandante, Jan Podkowa , l'autoproclamato signore moldavo; si nota anche la riproduzione di palle di cannone nel muro sopra e di lato alla statua. Ma è la facciata...
  8. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Mentre sull’altro lato si trovano tre stemmi fortemente convessi : il Regno di Polonia al centro, Danzica a destra e la Prussia Reale a sinistra. Ritornando verso il palazzo con la statua di San Giorgio sul tetto ci avviciniamo alla parte posteriore della Grande Armeria di Danzica anche...
  9. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Poco distante si trova la Porta Alta punto principale di accesso alla Via Reale finchè ci sono state le fortificazioni. La sua costruzione risale al 1588 ma importanti modifiche furono fatte alla fine del XIX secolo sotto il dominio tedesco. Sulla facciata orientale , di fronte alla Camera...
  10. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    A lato della Porta d’Oro si trova il Palazzo della corporazione di San Giorgio, facilmente identificabile per la statua di San Giorgio che trafigge il drago presente sulla sommità della torre. Di fronte alla Porta d’Oro si staglia verso l’alto la Torre delle Prigioni con l’annessa Camera...
  11. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    la Porta d'Oro è stata costruita tra il 1612 e 1614 ed è chiamata così per i fregi dorati sulle sue facciate. Sulla sommità si trovano 4 statue dal lato della via Lunga che rappresentano Concordia (concordia), Giustitia (giustizia), Pietas (pietà) e Prudentia (saggezza) e 4 statue sul lato...
  12. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Sull'angolo dell'edificio, ai piedi della torre, si trova una meridiana Iniziamo a percorrere la via Lunga, sempre con il naso all’insù per osservare i fregi che ornano le facciate dei palazzi e in fondo alla strada arriviamo alla Porta d’Oro.
  13. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Złota Kamienica è un palazzo con 4 statue sul frontone , chiamato anche Palazzo d’Oro per alcuni bassorilievi in pietra dorata che ne ornano la facciata. Fu costruito tra il 1609 e il 1618 Dwór Artusa, la corte di Artù, oggi museo, era la sede delle corporazioni: associazioni suddivise...
  14. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Passiamo sotto gli archi dell’edificio che viene chiamato la “Porta Verde” e che si trova tra la via che costeggia il fiume e la piazza principale della città chiamata “Mercato Lungo” o “Via Reale”. La Porta Verde si chiama così perchè in origine era dipinta di verde; l’edificio originario...
  15. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    L'autobus ci lascia in prossimità del Novotel ed entriamo nel centro storico della città attraversando il ponte sul fiume Motława sulle cui sponde si trovano begli edifici colorati; ma la mia attenzione viene attirata da una strana costruzione di legno. Si tratta della gru medievale Żuraw...
Top