• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Emozioni Sudafricane e relax a Mauritius

Ti seguo volentieri anche io.
Ciao Monica, attratta dal titolo "Emozioni....." ti seguo con piacere......
Ho iniziato stasera a leggere questo tuo viaggio
Che piacere avere tanti followers!!
Spero di rendere questo racconto interessante e di riuscire a trasmettere anche a voi le emozioni di serenità, di allegria, di meraviglia ma anche talvolta di tristezza e altre volte decisamente adrenaliniche.
 
Il Leonardo è il quarto edificio più alto dell’Africa ed è il più alto del Sudafrica e dell’Africa sub-sahariana; è costituito da 55 piani per un’altezza complessiva di 234 metri e sul suo terrazzo si trova uno dei bar più in della città. E noi saliremo lassù.

Entriamo nella hall dove si trovano un enorme lampadario e questo “murales” fatto con ossa di animali e ci viene incontro un elegante concierge che ci accoglie e ci indirizza verso l’ascensore. Intanto ci viene offerto un calice di champagne.

20250617_161402.webp


20250617_161442.webp

Arriviamo in un attimo al quarantacinquesimo piano. Qui si cambia ascensore per arrivare al terrazzo. Da quassù si vede tutta la città e ci dicono che se fosse una giornata più limpida si potrebbe anche vedere Pretoria che si trova a circa 60 km da Johannesburg.

20250617_162214.webp


20250617_162401.webp


20250617_162958.webp
 
Sorseggiamo il nostro drink, gironzoliamo un po’ per il terrazzo in attesa dello spettacolo.

20250617_163538.webp

ed ecco che inizia uno splendido tramonto, il primo di tanti altri che vedremo nei giorni successivi.


20250617_171023.webp


20250617_172357.webp


20250617_172549.webp

La serata si conclude con un ottima cena insieme ai nostri compagni di viaggio che iniziamo a conoscere e ad apprezzare per la simpatia.

Emozioni della giornata: tristezza infinita provata in Hector Pieterson Square e meraviglia di fronte a questo tramonto.
 
18 giugno.....inizia il nostro secondo giorno in Sudafrica.

Ci si sveglia presto; alle 7.30 vengono a prenderci per andare all’aeroporto dove prenderemo un volo interno per Hoedspruit.

Durante il volo sorvoliamo questa zona in cui si vede un lago e tre colline con una forma particolare: tenetele a mente perchè le incontreremo di nuovo più avanti...

20250618_111435.webp

Dopo circa un’ora atterriamo in questo piccolissimo aeroporto ricavato all’interno di quella che una volta era una base dell’aeronautica militare; infatti il suo nome completo è Air Force Base Hoedspruit Airport.

20250618_113212.webp

Dopo un lungo peregrinare lungo le vecchie piste militari ai cui lati si vedono ancora gli hangar coperti dalla vegetazione, arriviamo in un piazzale dove ci fanno scendere ed entriamo nel piccolo terminal. All’esterno della struttura ritiriamo i bagagli e saliamo sul pulmino che ci porterà alla riserva dove faremo i safari.

20250618_113304.webp

20250618_113256.webp

20250618_113416.webp
 
Appena usciti dall’area aeroportuale che è all’interno di una riserva, ecco il primo incontro con una giraffa incuriosita dal nostro passaggio. Poco più avanti vedrò un babbuino appollaiato sopra un termitaio, intento a mangiare termiti. Viaggiando non sono riuscita a fotografarlo così come mi capiterà più avanti con altri animali.

20250618_115741.webp

Lungo il tragitto è tutto un susseguirsi di riserve private dove è possibile fare safari fotografici per circa 800 dollari al giorno ma ci sono riserve in cui è anche possibile cacciare gli animali selvatici per 30.000 dollari al giorno e questa attività viene praticata soprattutto dagli Americani.

Un’ora di viaggio e arriviamo alla riserva. Qui ci attendono con due jeep, una per le valigie e una per noi.

Prima di tutto ci fanno firmare una manleva in caso qualche bestia feroce ci mangiasse! Saliamo sulla macchina e lungo una strada sterrata di circa 1 km raggiungiamo il lodge. Il pranzo è già pronto e mangiamo sotto un porticato vicino alla piscina e al fiume e di nuovo vediamo giraffe e un kudu, un’antilope dalle caratteristiche corna ritorte.

20250618_132417.webp

20250618_132935.webp

20250618_133716.webp

20250618_133746.webp
 
20250618_133808.webp

20250618_140520.webp


20250618_143522.webp


Prima di andare nei nostri boungalow ci danno alcune informazioni e regole:

1 il lodge non è protetto da recinzioni quindi è accessibile agli animali

2 dopo il tramonto, per il motivo di cui sopra, è obbligatorio farsi accompagnare in stanza da un ranger

3 in caso di bisogno o necessità di uscire dalla stanza dopo il tramonto in camera c’è una radiolina con cui è possibile chiamare la reception per farsi venire a prendere

4 vietato scendere dalla terrazza antistante la camera e andare sulla riva del fiume perché ci sono coccodrilli e ippopotami

5 chiudere sempre bene la porta della stanza anche quando si sta in terrazza: le scimmie sanno che nelle camere ci sono zucchero e biscotti e cercano di intrufolarsi e se entrano fanno disastri.

Dopo tutto ciò possiamo andare in stanza per rinfrescarci e cambiarci per il primo safari.

Il boungalow è spettacolare, immerso nella vegetazione e affacciato sul fiume (quello dei coccodrilli), c’è anche una doccia esterna che non abbiamo nessuna intenzione di utilizzare visto che si trova a pochi metri dalla riva e non ha nessuna protezione!

20250618_140848.webp


20250618_141032.webp
 
DSCN0098.webp



DSCN0099.webp



DSCN0100.webp


Ma è ora di andare; fuori ci aspetta la jeep.

20250618_153047bis.webp

Saliamo ed ecco che arrivano le raccomandazioni e le regole per i safari:

1 rimanere sempre seduti

2 non scendere dal veicolo

3 non gridare

4 seguire sempre le istruzioni del ranger

5 stare attenti ai rami che potrebbero colpirci e non allungare le mani per toccare le piante

6 in caso di panico avvisare la guida ma non gridare e non scappare.

Bene pronti a partire!
 
wow che viaggio meraviglioso!
io che sono troppo pavida per fare un safari o anche solo per vedere animali selvaggi dalla finestra vi seguo con grande piacere
 
Inizia il primo safari. Andremo a cercare i leoni.

Tutta la zona è ricoperta da boscaglia (a volte più fitta e altre più rada), ben diversa dalla savana che ero abituata a vedere nei documentari, quindi è più difficile vedere gli animali. Il ranger inizia a guidare sulle diverse strade sterrate della riserva fermandosi di tanto intanto per controllare le orme nella polvere.

20250620_072739.webp

20250620_075438.webp

Ad un certo punto ferma la macchina e scende con in mano un bastone non più grosso di un pollice e lungo poco più di un metro. Chiediamo alla guida che è con noi cosa sta succedendo e seraficamente ci risponde “ è andato a vedere se ci sono i leoni”! :eek:

Ci siamo guardati tutti perplessi e anche un filino preoccupati ma dopo un po' il ranger è tornato e rimette in moto la jeep.
Senza dire una parola punta dritto all'interno della boscaglia come farà tante altre volte anche nei prossimi safari.

20250619_093118.webp

Mentre avanziamo tra la vegetazione, abbattendo cespugli e piccoli alberi, dobbiamo stare attenti a schivare i rami, anche di acacia con lunghe spine.

Ed ecco davanti a noi passa un leone maschio che scompare tra la vegetazione. Poco più in là un gruppo di femmine che rimangono ferme. Ci avviciniamo fino ad una decina di metri da loro, il motore viene spento e iniziamo a fotografare. Sembra che si mettano in posa per noi, sonnacchiose e tranquille.

20250618_160925.webp


20250618_161326.webp
 
DSCN0064.webp





DSCN0065.webp


DSCN0067.webp


Però ad un certo punto uno dei nostri compagni di viaggio, contravvenendo alle raccomandazioni, si è alzato in piedi e subito la leonessa più vicina si è alzata con un atteggiamento piuttosto minaccioso. Ma appena il ragazzo che si era alzato si è riseduto anche la leonessa si è di nuovo coricata.

20250618_161513.webp

In questa fotografia non sembra particolarmente minacciosa ma vi assicuro che appena si è alzata sembrava volesse balzarci addosso. Qui si stava già per ricoricare....
E' stata per noi una bella scarica di adrenalina!

20250618_161456.webp

L’emozione di trovarsi a così poca distanza da questi meravigliosi felini è stata grandissima; le leonesse sono veramente bellissime quando viste da vicino.

Possono arrivare ad essere lunghe 2 metri e mezzo, pesare 150 kg ed essere alte 1 metro.
I maschi superano i 200 kg, sono lunghi anche 3 metri e alti 1 metro e 25 cm.

Quando corrono arrivano a 65 Km/h quindi se decidono di attaccare è finita.

Il safari continua.....
 
Credo che dai documentari che vediamo in tv non ci tendiamo conto delle dimensioni di questi, e di altri, felini, poi dal vivo impressionano! Ho visto solo una tigre da dietro un cristallo spesso 15 cm….non mi sono avvicinato…mi ha fatto paura lo sguardo che mi rivolgeva!
 
Credo che dai documentari che vediamo in tv non ci tendiamo conto delle dimensioni di questi, e di altri, felini, poi dal vivo impressionano! Ho visto solo una tigre da dietro un cristallo spesso 15 cm….non mi sono avvicinato…mi ha fatto paura lo sguardo che mi rivolgeva!

Vedere questi grandi felini nel loro ambiente ti fa pensare che sono loro i veri padroni di questi territori e che ci vuole tanto rispetto nell'avvicinarli. Mi sono sentita un po' un'intrusa arrivata lì a disturbare il loro riposo. Mentre le guardavo ero come ammaliata, non mi rendevo conto di cosa mi stava accadendo intorno: c'ero io e il loro sguardo.
 
Facendo retromarcia siamo ritornati sulla strada e siamo ripartiti alla ricerca di altri animali. Poco dopo avremmo avuto un'altra scarica di adrenalina, decisamente maggiore di quella con la leonessa.

Ad un certo punto, sulla strada che stavamo percorrendo, abbiamo incontrato un gruppo di elefanti. Ci siamo avvicinati lentamente con la jeep ma appena siamo stati ad una cinquantina di metri dal gruppo ecco che la matriarca inizia a raspare il terreno con la zampa e subito dopo inizia la carica correndoci incontro con le orecchie spalancate.

DSCN0072.webp

DSCN0073.webp

20250618_162700.webp

20250618_162346.webp

20250618_162646.webp
 
Il ranger ha iniziato la retromarcia lenta ma progressiva cercando di mantenere una distanza di sicurezza tra noi e l’elefante. Ad un certo punto l'elefantessa si è fermata e si è diretta nella boscaglia di fianco a dove eravamo prima e lì abbiamo visto che c’era un piccolo. Ecco il motivo della carica: eravamo tra lei e il suo cucciolo.

DSCN0074.webp

DSCN0075.webp

Appena la situazione si è tranquillizzata siamo ripartiti sulle diverse strade della riserva.

DSCN0093.webp

DSCN0071.webp


DSCN0104.webp

Per ora mi fermo qui ma il safari non è ancora finito.....
 
Top