• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa 14/07-31/07 Islanda, Norvegia, Svalbard da Amburgo.

Una curiosità, ma il maitre e’ Richard? Era su Firenze nella tua diretta verso le Canarie. Molto bello il tiramisù fai da te.
 
Una curiosità, ma il maitre e’ Richard? Era su Firenze nella tua diretta verso le Canarie. Molto bello il tiramisù fai da te.

No, George.
bello il "tirami su" fai da te!
Scusa se ti chiedo ,ma lo portano a tutti o solo a chi lo richiede?
Ho chiesto il dessert a fine pizza, la ragazza mi ha chiesto qualcosa che non ho capito, io ho detto ok…ed il risultato e’ stato il tiramisu’ IKEA!
 
Come scritto in altro post, quando si naviga in acque definite polari o che possono presentare iceberg, viene dato a bordo un kit di sopravvivenza in caso di abbandono nave. Ma da che cosa e’ composto questo kit? Io ho chiesto di prenderne uno come ricordo e quindi vi mostro il contenuto.
All’interno della borsa troverete: guanti di pile, passamontagna in pile, calze di pile, calzoni e maglia termiche, coltellino multiuso, telo termico, coperta isotermica, occhiali da sole, fischietto e piccolo contenitore termico.

IMG_4656.webpIMG_4657.webp
 
Bentornato Maurizio. Grazie per il tuo diario ed auguri per una pronta guarigione della mamma.

p.s. riguardo al tiramisù... bocciato!! 😂🤣
 
Eccomi, dopo aver letto solo tra ieri e oggi questo particolare e avvincente diario, causa assenza da casa per vacanza marina senza PC al seguito...!
Maurizio, ti sei superato! Anche se i luoghi li conoscevi, hai saputo cogliere aspetti nuovi e, soprattutto, condivisi con noi con entusiasmo e dovizia di particolari e notizie. Grazie davvero!

L'Islanda e le Svalbard hanno proprio un'unicità che va sperimentata, chissà quando potrò recarmi anch'io fin lassù, le tue pagine mi hanno fatto aumentare il desiderio.

Due domande: in Islanda tra le escursioni proposte ve n'era una con possibilità di bagno nelle pozze termiche? A Longyearbjen le escursioni si allontanano molto dalla cittadina, e sono tutte in bus o in fuoristrada?

Mi auguro che tua mamma stia meglio, a breve in privato ti chiederò aggiornamenti, spero positivi.

Grazie ancora e un saluto ad Ester.
 
Eccomi, dopo aver letto solo tra ieri e oggi questo particolare e avvincente diario, causa assenza da casa per vacanza marina senza PC al seguito...!
Maurizio, ti sei superato! Anche se i luoghi li conoscevi, hai saputo cogliere aspetti nuovi e, soprattutto, condivisi con noi con entusiasmo e dovizia di particolari e notizie. Grazie davvero!

L'Islanda e le Svalbard hanno proprio un'unicità che va sperimentata, chissà quando potrò recarmi anch'io fin lassù, le tue pagine mi hanno fatto aumentare il desiderio.

Due domande: in Islanda tra le escursioni proposte ve n'era una con possibilità di bagno nelle pozze termiche? A Longyearbjen le escursioni si allontanano molto dalla cittadina, e sono tutte in bus o in fuoristrada?

Mi auguro che tua mamma stia meglio, a breve in privato ti chiederò aggiornamenti, spero positivi.

Grazie ancora e un saluto ad Ester.
Credo che tu sia stato troppo buono con me…vi sono live e diari qui che sono anni luce migliori del mio…ma ti ringrazio per la fiducia!
Si’, in Islanda proponevano un’escursione che contemplava una sosta in una piscina termale naturale.
Le Svalbard: Longearbyen ha una superficie molto limitata e non vi sono strade che conducono in altri agglomerati abitati. Le escursioni a piu’ largo raggio conducono a qualche km di distanza in direzione dell’aeroporto ( deposito mondiale semi e centro radar ) e verso Camp Barenz, come ti mostro con le linee gialle nella mappa in foto.
Tieni presente che per uscire dall’abitato e’ obbligatorio avere con se’ un/una ranger armato/a pena una severissima multa; anche solo fare jogging i percorsi liberi sono molto ridotti. Uno dei cartelli che delimitano l’obbligo di scorta era nei pressi della nave ( la 2a foto mostra i due limiti ).

IMG_6196.webpIMG_6197.webp
 
Bentornato alla base, Maurizio e grazie per il diario!
Non mi stanchero' mai di vedere e rivedere questi luoghi ;)
Io non mi stanchero’ mai di andarci…quindi, visto che per il prossimo anno avevo prenotato quella per vedere l’aurora boreale…ho prenotato anche le altre due che la precedono…due nei fiordi, la terza in Scozia…anche se il mare mi preoccupa un po’!
 
Buongiorno a tutti! Oggi navigazione verso Maloy, in programma domani, ultimo scalo prima del rientro ad Amburgo, e termine crociera, giovedi’.
Ieri Tromso, uno scalo breve, arrivo 07:30 ripartenza ore 14:00, una citta’ che conosciamo molto bene e nella quale siamo stati molte volte. Solita passeggiata, per arrivare in centro, inframmezzata da una visita al bellissimo giardino botanico, che si trova a pochissima distanza dal molo di attracco, e che vale la pena vedere.
Tromso e’ una bella citta’, ordinata e pulita, ariosa negli spazi, dove non ci dispiacerebbe vivere: sistemati tutti i lavori nel centro, che avevamo trovato lo scorso anno, per posare le serpentine di riscaldamento in tutta la zona pedonale.
Le principali attrazioni, la bella Domkirke completamente in legno, il Kunstmuseum di artenordica, il Troll Museum, la statua di Amundsen, il Polaria, il lungomare costellato da pub e ristoranti, sono tutti concentrati in un’area ristretta e prossima al centro citta’. Solo la Cattedrale Artica, simbolo di Tromso, resta un po’ fuorimano, oltre il ponte, anch’esso uno dei simboli della citta’, circa 1,5 km dal centro. Comunque per noi e’ piacevolissimo perdersi fra la varie zone passeggiando senza meta’.
Nella zona si trovano molti hotel, fra i quali il Radisson davanti al quale vi e’ anche la fermata dello Shuttle Go Around.
Cio’ che e’ stato meraviglioso e’ stata la navigazione, in arrivo, ma soprattutto in uscita che ci ha offerto 4 ore di magia pura osservando lo spettacolo della natura!
La nave ha compiuto due rotte differenti in arrivo ed uscita, le vedrete nella foto, in blu l’arrivo, in giallo l’uscita, con navigazione spettacolare in mezzo a strette pareti verdi, casette isolate, pescatori con le loro barche, il tutto in un silenzio quasi si fosse timorosi di disturbare questi luoghi ovattati, solo accompagnati dallo sciabordio delle acque…incantevole ed incantati davanti ad un simile film…il sole e la gradevole temperatura hanno fatto il resto!
Questa crociera, fino ad oggi, e’ stata caratterizzata da un mare che raramente si trova qui, acque quasi lacustri quanto a calma…e non e’ poco per godersi questi luoghi!
Una nota personale: ho avuto modo di conoscere, ma piu’ che “ avuto modo “, ho avuto il grande piacere e l’onore di conoscere un ospite che ormai e’ diventato parte integrante di Costa Crociere, ma soprattutto degli equipaggi di tutte le navi della compagnia, del quale molti mi avevano parlato sempre in termini entusiastici: Novecento il suo nome ( nome che ha chiesto di registrare accanto al suo nome di battesimo ), un vero signore, dai modi e dall’educazione di altri tempi, persona dalla cordialita’, dall’affabilita’, dalla disponibilita’, dalla pacatezza ormai difficili a trovarsi…forse qualcuno di voi lo ha conosciuto e se cosi’ non fosse, auguro ad ognuno di voi di incontrarlo e conoscerlo…rappresentera’ senz’altro un arricchimento! Indossa sempre, nei momenti di libertà’, i capi con il suo logo 900 ( postero’ poi una foto del bel logo ) con i colori di Costa Crociere e da lui fatti produrre per se’ stesso e da omaggiare.
Una storia singolare, momenti difficili a bordo qualche anno fa durante un Giro del Mondo, hanno maturato in lui la consapevolezza che godersi la vita avrebbe avuto la priorita’ sul lavoro, ma soprattutto lo hanno portato a nutrire, da allora, una riconoscenza infinita per l’equipaggio, tutti gli equipaggi, che ora considera come la sua famiglia: a loro dedica moltissimo tempo, attenzioni ed ancor maggiori risorse economiche per farli stare meglio, per farli divertire, per premiarli, per concedere loro dei momenti che ricorderanno sempre, uscendo da quell’involucro che il pesante lavoro a bordo li avvolge!
Novecento trascorre 8/10 mesi ogni anno a bordo delle varie navi, trasferendosi da una all’altra senza soluzione di continuita’, a volte scendendo e salendo in porti diversi, prendendo aerei per attendere agli impegni a casa che di tanto in tanto chiamano!
Da bordo segue il lavoro, per quel tanto che comunque ha deciso di continuare, delegando ad altri il tutto il resto.
Come detto, fortunato ad averlo conosciuto e felice di aver condiviso con voi questa curiosa storia ed grazie a Novecento per avermelo concesso di fare!

Rotta per e da Tromso

Visualizza allegato 1926022

Il piacevolissimo gadget di Novecento.

Visualizza allegato 1926023

Arrivo a Tromso

Visualizza allegato 1926024Visualizza allegato 1926025Visualizza allegato 1926026
Abbiamo avuto modo di incontrare 900 durante la crociera Club.
Beh, una scelta di vita particolare. Nonostante la mia passione per le navi non so se riuscirei a passare cosi tanto tempo a bordo, ma non è il primo caso che sento in cui persone hanno fatto scelte simili. La vita è bella perché è varia ☺️
Chiaramente ben tornati 👍😉
 
Bentornati, ancora Auguri, e soprattutto buona ripresa per la Mamma, grazie del Diario, la magia di questi luoghi è sempre sorprendente.;)
 
Top