zanzara59
Well-known member
PALMA DI MAIORCA 14 ottobre 2025
Partiamo dal nome. La città si chiama solamente Palma, da non confondere con Maiorca che in realtà è il nome dell’isola, e Palma, ne è la capitale.
Ricca di storia, cultura e soprattutto vita notturna, Palma di Maiorca è il cuore pulsante dell’isola. La capitale si trova nell’angolo nordoccidentale di Maiorca e si affaccia sulla grande baia di Palma, un tratto costiero densamente popolato, ricco di attrazioni, belle spiagge e alcuni dei migliori hotel dell’isola. Antica e moderna nel contempo, connubio che la rende una meta attraente sia per i turisti che per gli abitanti del posto, Palma è un continuo di strade strette, palazzi signorili, come l’edificio della Borsa, affascinati cortili interni, belle piazze, su tutte Plaza de España e Plaza Mayor, caffè e ristoranti alla moda e vivaci mercati al coperto. Palma si trova sul sito di un’accampamento romano del 120 a.C. e la sua architettura rispecchia le varie dominazioni, dai mori agli spagnoli. Tra gli edifici più belli da visitare a Palma non possono mancare la Cattedrale (La Seu), il Palazzo reale dell’Alumdaina e il Castell de Bellver.
Tra le meraviglie naturali dell'isola ci sono poi le meravigliose Grotte del Drago, un sistema di quattro grotte naturali collegate tra loro che arrivano a una profondità di 25 metri e si estendono per oltre 4 Km. Percorrendole si scopre un suggestivo lago sotterraneo illuminato artisticamente, il Lago Martel, che oltre ad essere una attrazione in sé è anche una location straordinaria per i concerti di musica classica che vi vengono organizzati; le performance si tengono a bordo di piccole imbarcazioni illuminate, mentre il resto della grotta è completamente buio.

Ieri sera prima di addormentarci, abbiamo controllato le previsioni del tempo, che ci davano poche speranze ...e invece la giornata è stata bellissima e calda.
I gabbiani già volteggiano vicino ai balconi, tanto lo sanno che c'è sempre qualcuno che gli tira del cibo.
La nave attracca poco prima delle 08,20 . Vedere la manovra di avvicinamento alla banchina è sempre bello.

Partiamo dal nome. La città si chiama solamente Palma, da non confondere con Maiorca che in realtà è il nome dell’isola, e Palma, ne è la capitale.

Ricca di storia, cultura e soprattutto vita notturna, Palma di Maiorca è il cuore pulsante dell’isola. La capitale si trova nell’angolo nordoccidentale di Maiorca e si affaccia sulla grande baia di Palma, un tratto costiero densamente popolato, ricco di attrazioni, belle spiagge e alcuni dei migliori hotel dell’isola. Antica e moderna nel contempo, connubio che la rende una meta attraente sia per i turisti che per gli abitanti del posto, Palma è un continuo di strade strette, palazzi signorili, come l’edificio della Borsa, affascinati cortili interni, belle piazze, su tutte Plaza de España e Plaza Mayor, caffè e ristoranti alla moda e vivaci mercati al coperto. Palma si trova sul sito di un’accampamento romano del 120 a.C. e la sua architettura rispecchia le varie dominazioni, dai mori agli spagnoli. Tra gli edifici più belli da visitare a Palma non possono mancare la Cattedrale (La Seu), il Palazzo reale dell’Alumdaina e il Castell de Bellver.
Tra le meraviglie naturali dell'isola ci sono poi le meravigliose Grotte del Drago, un sistema di quattro grotte naturali collegate tra loro che arrivano a una profondità di 25 metri e si estendono per oltre 4 Km. Percorrendole si scopre un suggestivo lago sotterraneo illuminato artisticamente, il Lago Martel, che oltre ad essere una attrazione in sé è anche una location straordinaria per i concerti di musica classica che vi vengono organizzati; le performance si tengono a bordo di piccole imbarcazioni illuminate, mentre il resto della grotta è completamente buio.

Ieri sera prima di addormentarci, abbiamo controllato le previsioni del tempo, che ci davano poche speranze ...e invece la giornata è stata bellissima e calda.

I gabbiani già volteggiano vicino ai balconi, tanto lo sanno che c'è sempre qualcuno che gli tira del cibo.
La nave attracca poco prima delle 08,20 . Vedere la manovra di avvicinamento alla banchina è sempre bello.













































