gimale
Well-known member
Sul fondo della piccola abside si trovano raffigurati San Nicolò in cattedra, il patrono della chiesa. Ai suoi lati, da sinistra a destra, sono disposte le figure di San Bernardo di Aosta o di Chiaravalle, San Giovanni Battista, San Antonio Abate e infine San Lorenzo.

Sulla volta si trova il Cristo Pantocratore e ai lati gli apostoli: purtroppo il faro acceso per illuminare la chiesa priva di finestre non ha permesso di fare una fotografia di buona qualità....

Alle vesti femminili e ai drappeggi disegnati alla base del ciclo pittorico sono stati aggiunti successivamente decori eseguiti con stampini.



Ho avuto la possibilità di visitarla in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio con la presenza di uno storico dell'arte. Secondo il sito del comune di Bardineto dovrebbe essere sempre aperta in orario diurno ma è comunque sempre meglio informarsi prima sulla effettiva apertura.
Vi allego il link per informazioni

Sulla volta si trova il Cristo Pantocratore e ai lati gli apostoli: purtroppo il faro acceso per illuminare la chiesa priva di finestre non ha permesso di fare una fotografia di buona qualità....

Alle vesti femminili e ai drappeggi disegnati alla base del ciclo pittorico sono stati aggiunti successivamente decori eseguiti con stampini.



Ho avuto la possibilità di visitarla in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio con la presenza di uno storico dell'arte. Secondo il sito del comune di Bardineto dovrebbe essere sempre aperta in orario diurno ma è comunque sempre meglio informarsi prima sulla effettiva apertura.
Vi allego il link per informazioni
Comune di Bardineto - Chiesetta di San Nicolò in Bardineto
Luogo di culto cattolico
www.comune.bardineto.sv.it


