Anche meno di sei mesi, ma alla fine il capitale sborsato, salvo imprevisti, deve rientrare in maniera copiosa con tanto di interessi.
Ma alla fine tutte quella fine stan facendo..... per ora.
Magari farà una fine ingloriosa, ma vanno viste le situazioni prima che i risultati..
Las Vegas era scema come Dubai, ma è stata un successo.. Dubai non è una scemenza in sè, è nata in una congettura e gli è cambiato il mondo dopo..
Esattamente come se il 10 Settembre del 2001 qualcuno avesse chiuso l'acquisto di una agenzia di viaggi che facesse solo viaggi in Medio Oriente/ Nord Africa..
Non sarebbe stato un matto, sarebbe stato sfortunato.. è diverso..
D'altra parte mettiamoci nei panni dei ricconi Arabi.. in fondo la loro ricchezza è solo il petrolio, alla quale aggiungere magari investimenti in tutto il mondo..
Ma una cosa 'loro' che gli garantisca ricchezza oltre al Petrolio non la hanno..
Domani mattina ti arriva il genio che fa la fusione nucleare o l'ente (magari noi
) che davvero convince il mondo ad andare a solare, a questi cosa rimane?
Dubai è la risposta costruita nel momento delle vacche grasse per avere qualcosa in un momento di magra, che considerando non solo la fusione nucleare o il solare termico, ma una bella serie di guerre nel Medio Oriente (di sicuro non improbabile) potrebbe sempre arrivare..
Il punto è che a metà dell'opera è arrivata la crisi mondiale, per molti imprevedibile..
Questo ha scombinato tutto, ma se ragiono sulla base del 'Non si poteva certo pensare che una cosa così avesse successo' allora devo concludere che non ne poteva avere Las Vegas, e neanche Cheope che si mette in testa di fare la Piramide o Kennedy che punta alla Luna..
All'epoca in cui furono lanciate queste sfide erano solo apparenti pazzie..
Qualcuna è andata, qualcuna no (in Egitto ci sono prototipi di Piramidi miseramente falliti..), è normale che sia così..
Un salutone!!
Manlio